Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
10/09/2025
Trenitalia spa

Problema utilizzo bonus nell'acquisto del biglietto

Buongiorno, oggi avevo bisogno di acquistare un biglietto treno da Cesena a Vergato utilizzando uno dei tanti bonus credito che ho. Non è stato possibile perche' non venivano riconosciuti da loro sistema. Ho chiesto l'assistenza on line, e non hanno saputo darmi una spiegazione, indicandomi il fatto che avrei dovuto inserirli a mano . Il sistema pagamenti del ticket non mi consente di usare il bonus che ho. Premesso che tanti bonus ritardo sono già scaduti perchè non ho avuto modo di usarli. Ora che mi serviva, non mi è consentito. Ho dei bonus ritardi che Trenitalia spa si sono rifiutati di riconoscere il rimborso sulla carta di credito, ma solo sottoforma di bonus da utilizzare entro un determinato tempo. Due bonus sono scaduti, altri 2 di €.12 ciascuno scadono prossima primavera. Oggi ho speso €.20,30 e non mi hanno acconsentito di usare almeno un bonus.

In lavorazione
A. N.
08/09/2025
Ferrovie del Sud Est FSE

Servizio non erogato

Spett. Ferrovie del Sud Est (Trenitalia), sono titolare del biglietto codice 2618993934 per il bus dell'08/09/2025 da Locorotondo a Martina Franca. DESCRIZIONE DEL PROBLEMA In data odierna, 08 settembre 2025, ho acquistato un biglietto tramite app Trenitalia per la tratta Locorotondo-Martina Franca delle ore 17:19. Ho atteso fino alle 18:00 circa presso la fermata indicata dal Vostro conducente durante il tragitto inverso (Martina Franca-Locorotondo), ma nessun bus si è fermato, causandomi ritardi e disagi. Inoltre le mie ripetute chiamate all'assistenza sono risultate vane, cadendo la linea e non ricevendo risposta, così come è risultato ripetutamente non funzionante il servizio di invio segnalazioni dall'app, rendendo di fatto i diritti degli utenti assolutamente non tutelati. Con la presente richiedo pertanto almeno il RIMBORSO del biglietto (1,30 euro). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente. A.N.

Chiuso
R. A.
08/09/2025

Priorità

Buongiorno. Ho comprato due biglietti per me e mia moglie per un volo da Roma a Catania per giorno 15 settembre e per entrambi è venuto fuori un unico codice, precisamente ETHKHW. Ho inserito un solo trolley non avendo necessità di portarne due ed ecco che viene fuori che io ho la priorità d'imbarco e mia moglie no. Che senso ha? Quindi dobbiamo imbarcarci separatamente pur avendo un'unica prenotazione? Per Ryanair l'unica soluzione è pagare altri 25 euro per un'altra priorità. Imbarcarsi separatamente non è un gran problema ma quello che dà fastidio è che mi pare solo un altro dei tanti modi che utilizza Ryanair per "arrotondare" sul prezzo.

In lavorazione
A. D.
08/09/2025
VIAGGIARE RENT

INDEBITO ADDEBITO SU CARTA DI CREDITO

Spett.le VIAGGIARE RENT, in data 18/08/2025 mi è stato addebitato su carta di credito l’importo di 42,70€ per la gestione di una multa comminatami in data 10/05/2025 all’auto che avevo noleggiato da codesta Ditta in pari data. In data 12/05/2025 ho effettuato un bonifico (accreditato il 13/05/2025) a favore della Tesoreria Comunale di Soleto (LE) per il pagamento in misura ridotta, nei termini e modalità previsti, della multa in argomento. Ritengo che l’iter amministrativo si sia concluso in tale modo e, pertanto, non ritengo pertinente il pagamento dell’importo addebitatomi (42,70€) ancorché Vi sia giunta, erroneamente, da parte della Polizia Municipale di Soleto, la notifica del verbale di contravvenzione in quanto il pagamento del 12/05/2025 aveva estinto la pratica. Per quanto precede, chiedo il ristoro della somma addebitatami. Angelo Dell’Anna

In lavorazione
N. P.
07/09/2025

Irregolarità sul calcolo dei danni e il conseguenti prelievo di denaro da parte di Europcar

Spett. Europcar, Sono titolare del Contrat de location n° 892111012 - Facture n° 0012528467 - Client n° 2392 per il noleggio del mezzo Renault Kangoo del 10/08/2025 da Bastia Aeoporto. Vi scrivo per riportarvi una serie di irregolarità che io e la mia compagna abbiamo riscontrato nelle modalità di lavoro, e in generale nei documenti di fatturazione che ci sono stato riportati dalla sede di Europcar Bastia, in Corsica. Io e la mia compagna abbiamo affittato e utilizzato una Renault Kangoo tra le date del 10/08 e il 18/08 presso la sede di Europcar dell’aeroporto di Bastia, Corsica. Come da prassi generale, abbiamo pagato l’auto online nel marzo del 2025, pagando la cifra di 424 euro (cifra che, comprende anche un’ assicurazione danni base). Arrivati al ritiro dell’auto presso l’aeroporto abbiamo pagato la cifra di deposito di 500 euro, e riporto qui la transazione presa dal mio conto corrente bancario : Description : PAIEMENT EFFECTUÉ SUR UN TPV ÉTRANGER Montant : -500,00 € ID : 3771413966 Date du paiement : 10/08/2025 Effectué avec l’application Intesa Sanpaolo Mobile Notare come la transazione non sia addebitata ad Europcar ma a un conto estero di non specificata provenienza. Durante il viaggio abbiamo arrecato un danno al paraurti superficiale posteriore, di cui riporto una foto. Alla riconsegna del mezzo (data 18/08) abbiamo segnalato il danno e ci è stato detto che, in quanto impossibile effettuare la valutazione del danno sul momento, avrebbero fatto pervenire un documento di fatturazione dello stesso entro i sette giorni successivi. Tutto questo senza menzionare nemmeno il deposito cauzionale di 500 euro che noi di fatto avevamo già versato. In data 28/08 (ben oltre quindi la settimana di tempo dedicata alla valutazione del danno) mi sono visto scalare dal mio conto corrente, senza preavviso, prima una cifra di 196 euro, poi un’altra di ulteriori 500 euro. Riporto qui le transazioni del conto corrente, queste stavolta stranamente addebitate a Europcar : Description : EUROPCAR LUCCIANA Montant : -196,44 € ID : 3811589093 Date de paiement : 28/08/2025 Valable avec l’application mobile Intesa Sanpaolo Description : EUROPCAR LUCCIANA Montant : -500,00 € ID : 3812198638 Date de paiement : 28/08/2025 Fait avec l'application : Intesa Sanpaolo Mobile Nel documento di fatturazione che mi hanno poi allegato, così come in tutta la procedura precedente, si avvisano diverse irregolarità che non giustificano il prelievo non consensuale di euro 1196 (in tutto) per un danno che è nella vostra stessa griglia di danno riscontrabile facilmente sul sito web di Europcar (e che allego qui sotto) non ammonta a una cifra superiore a 500 euro. https://www.europcar.it/files/live/sites/Europcar.it/files/Termini_e_Condizioni/Tabella_danni_2018_ITA_EN.pdf Le irregolarità sulle procedure sono le seguenti: - Il primo prelievo (relativo al deposito iniziale, e avvenuto al ritiro dell’auto) è stato effettuato da un conto sconosciuto, e non da Europcar; - Le operatrici dell’ufficio di Bastia si sono dichiarate inabili a svolgere una valutazione dei danni, nonostante la stessa sia facilmente riscontrabile sul documento che ho allegato in precedenza; - L’operatrice di Europcar al momento della valutazione del danno ha preteso il pagamento di 2000 euro aggiuntivi come deposito cauzionale su cui elaborare poi la valutazione del danno, nonostante io e la mia compagna avessimo già pagato una cifra di deposito cauzionale di 500 euro il giorno ritiro. Di fatto ci siamo rifiutati di pagare visto che la stessa dimenticanza sembrava molto sospetta; - Il denaro che mi è stato poi ritirato dal conto (1196 euro totali) senza preavviso è superiore a qualsiasi cifra riportata sul documento di fatturazione, ed è stato ritirato dopo i 7 giorni previsti dallo svolgimento della pratica. Le irregolarità sul documento di fatturazione sono le seguenti: - Nella cifra totale addebitata del danno sembra essere presente anche un computo dei giorni di utilizzo dell’auto (328,84), come se dovessimo pagare di fatto il noleggio dell’auto per due volte; - Per quanto opinabile e infondata, la cifra finale della valutazione del danno (731 euro) è comunque di gran lunga inferiore a quella che mi è stata prelevata dal conto (500 di deposito + 500 + 196 = 1196) e quindi PRETENDO la restituzione del denaro di differenza. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 500€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
L. G.
05/09/2025
Ayvens

Mancato rimborso nota di credito

Buongiorno, Io sottoscritto Luca Galluzzi, in qualità di cliente Ayvens/ALD Automotive Italia, espongo quanto segue: - In data 16/4/25, Ayvens ha emesso a mio favore una nota di credito di € 3.169,04 IVA inclusa. - Successivamente, dopo decine di telefonate al servizio clienti, ove la risposta standardizzata è sempre stata "abbiamo sollecitato l'ufficio competente", in data 08/08/2025 la società ha autorizzato la pratica di restituzione e mi ha richiesto l’invio del certificato di titolarità del conto corrente per poter procedere al pagamento. - Nella stessa data ho trasmesso immediatamente la documentazione richiesta e ho ricevuto subito da Ayvens una conferma di avvenuta ricezione del certificato di titolarità del conto e dell'inoltro al reparto competente che si sarebbe occupato dell'esecuzione del bonifico. - Da oltre un mese non ho più ricevuto alcun riscontro, né è stato effettuato il pagamento della somma dovuta. - C'è un ticket aperto n. 33810714 Ho inviato ulteriori solleciti tramite PEC all’indirizzo ufficiale aldautomotiveitalia@arubapec.it, senza ottenere risposta. In parallelo ho chiamato numerose volte il servizio clienti, che mi confermava le ricezioni delle mie PEC, ma ha detta loro non potevano fare altro che "sollecitare l'ufficio competente", Quindi in sintesi Ayvens ha riconosciuto formalmente il mio credito (sia emettemdo il documento fiscale che poi confermandomi l'autorizzazione al pagamento), ma non ha provveduto alla liquidazione, causando un danno economico e una condotta lesiva dei diritti del consumatore. Richiesta ad Altroconsumo: Chiedo assistenza affinché Ayvens provveda immediatamente al pagamento della nota di credito già approvata e al rispetto dei miei diritti contrattuali ed economici. Allegati: - Copia della nota di credito emessa da Ayvens. - Copia della loro mail nella quale hanno autorizzato la pratica di restituzione - Copia della loro mail di conferma ricezione del certificato di titolarità del conto e del passaggio della pratica all'ufficio competente per l'esecuzione del bonifico - Copia dei successivi solleciti inviati tramite PEC con tutto lo storico Grazie infinite per l'aiuto.

In lavorazione
R. T.
05/09/2025

Pagamento doppio del parcheggio

Buongiorno, vi scrivo perché sono stato al parcheggio SABA piazza partigiani a Perugia e ho pagato due volte il parcheggio per colpa dell'addetto. Il vostro personale mi aveva assicurato che pagando il biglietto alle casse avrebbe evitato il pagamento tramite mooneygo. Invece così non è stato. Tra l’altro nel cartello è specificato pagamento automatico tramite telepass e non mooneygo. Vi chiedo rimborso di euro 11,50€ Intestato a Raffaele Tostini Allego foto del biglietto del parcheggio e ricevute dei pagamenti doppi Saluti Nota BENE: sia SABA che Telepass che MooneyGo negano il rimborso.

In lavorazione
A. M.
05/09/2025

Rimborso biglietti mai arrivati

Buongiorno , Il 2 giugno di questo anno ho comprato dei biglietti per skiatos andata e ritorno per roma. Dopo che sono passati 14 giorni lavorativi , come da indicazione pervenute da questo agenzia, ho mandato numerosi mail a cui sono seguite risposte di attendere e che i biglietti sarebbero arrivati. Esausto il 4 luglio ho chiesto il rimborso, avviando la pratica come da richiesta con tempo stimato 30 giorni. Il 2 agosto con nuova mail mi viene comunicato che il mio rimborso era in elaborazione . Ovviamente non è stato fatto . Dato il fallimento della compagnia chiedo aiuto per ottenere il rimborso

In lavorazione
M. G.
04/09/2025
GLS

Gls sede di Ragusa

Buonasera da 24 ore cerco disperatamente di contattare la sede di gls o un centralino qualsiasi ma parlare con loro è veramente impossibile non esiste nemmeno la voce "parlare con un operatore " . Detto ciò per la millesima volta un corriere di Gls non ha consegnato non è neppure mai passato da qui né sono certa perché non ho messo piede fuori casa in questi due giorni ma ha pensato bene di mettere in fermo deposito la mia spedizione dichiarando di non aver potuto consegnare. A questo punto non mi rimane altro da fare che procedere con il reclamo e sicuramente vorrò farmi assistere dal servizio legale perché è assurdo che vi prendete gioco cosi delle persone costringendole a rincorre i corrieri per strada

In lavorazione
E. P.
04/09/2025
GLS

Gls non consegna a casa per sua comodità

Buongiorno, GLS per fare le consegne più velocemente tende a farti passare per stupida.. Sostenendo di essere passati a casa, di non aver trovato nessuno e quindi di aver portato il pacco in un gls shop Oggi non è stata la prima volta. Allego chat con l'azienda

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).