Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. G.
24/04/2023
ITA-VISURE

addebito non dovuto

In data 20/3/2023 chiedo una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di €6,90. Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo alcuna FATTURA e tanto meno ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione. In data 23/4/2023 verifico sulla mia carta di credito un addebito da parte di dolcumento.com di € 44,90 effettuato da dolcumento.com senza alcun consenso, senza alcuna ricevuta, senza alcuna indicazione e senza alcuna giustificazione. Chiedo pertanto a dolcumento.com il rimborso della cifra prelevata e chiedo ad Altroconsumo di verificare le modalità non trasparenti di operare dei questo ente.Grazie

Chiuso
C. Z.
24/04/2023
campanile

Prodotto non consegnato

Spett. [NOME AZIENDA] In data 6 marzo 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un due paia di scarpe pagando contestualmente l’importo di € 279,66 . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 20/25 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 60 gg dalla data dell’ordine (5 maggio 2023), il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Carlo Zucchetti Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
A. C.
24/04/2023

Addebiti non pattati in moneta diversa da quella scelta

Buongiorno, prima di realizzare operazioni con voi ho letto la vostra politica a riguardo del pagamento in diverse monete e ho scelto la moneta che mi conveniva (PEN) e che era disponibile sul vostro sito. Da marzo ad oggi ci sono 5 transazioni realizzate con voi (tra pagamenti e rimborsi), tutte le ricevute le avete emesse con quella moneta e fino qui tutto andava bene. La banca poi emette l'estratto conto e noto che TUTTE le operazioni sono state caricate in USD. Vi ho contattato ed inizialmente mi avete detto che era un errore della banca, per cui ho chiesto loro di approfondire. Mi hanno comunicato che voi operate in dollari (ho la conferma loro per scritto), e in più un vostro agente ha poi confermato la mancanza di chiarezza di Airbnb e che avete fatto la transazione in USD, ma che non potevate fare niente a riguardo. Questa risposta non è accettabile, l'accordo concordato era in PEN, vi ho trasmesso i dati sensibili della carta tenendo in considerazione l'ammontare in PEN che voi mi avete comunicato e confermato. Al cambiare di moneta senza un'autorizzazione dalla mia parte state facendo un uso inappropiato dei dati sensibili che vi ho condiviso, e a tutti gli effetti è un frode per informazione inesatta in modo che voi vi prendete del guadagno per lo spread tra le monete. Ho perso diversi giorni a contattarvi, per telefono e tramite messaggi del vostro centro assistenza, voglio una soluzione. La cifra che avete trattenuto in modo illegale giocando con il tipo di cambio e che vi chiedo gentilmente di restituire è di 103,98 USD. Facendo questo accredito possiamo concludere questa facenda. In più, ringrazierei potreste risarcire i danni per i giorni persi spesi tra parlare con voi e fare i reclami alla banca, inizialmente condotta così da voi dopo che mi avete dato la prima informazione scorretta. Per concludere, non sono venuta all'estero per gestire questi problemi, tenete in conto che mi avete già fatto subire dei danni con l'alloggio iniziale che mi avete offerto e che non era abitabile, vi chiedo di fare si che il mio soggiorno smetta di essere così difficile per causa vostra.

Chiuso
A. C.
23/04/2023
Ambasciata Varsavia

disservizio ambasciata di Varsavia registrazione AIRE

Gentile ispettorato,vi vorrei segnalare il disservizio del consolato di Varsavia, Polonia da Febbraio. Nonostante predente registrazione a precedente Aire di Zurigo, non permette la registrazioneall'AIRE in Polonia (richiesta iniziale 24/02/2023 with Protocol No. 0000717 / 2430100-AIRERR-2091279 ), con la scusante che il comune di Genova (l'ultimo dove votato in Italia) non mi cancella. Ho circa 5 mail che il comune mi ha mandato riguardo alla cancellazione e loro stessi confermano di aver contattato il consolato, ma l'ambasciata di Varsavia continua a sostenereche non ricevono alcuna comunicazione e che e' responsabilita' totale del comune di Genova.Adesso non rispondono piu' neppure alle mail.Io piu' volte ho piu' volte chiamato durante gli orari di apertura e non riesco a connettermi.Una volta chiamata anche la linea di emergenza che non risponde nessuno. Cosa che molto preoccupare in casodi necessita'.Oltretutto l'urgenza di registrazione all'AIRE e' legata al fatto dover registrare il figlio a breve.Cosa che per legge dovrei fare entro 30 giorni dalla nascita. Qualcuno potrebbe aiutarci?Il mio legale consiglia di aspettare la nascita del figlio per iniziare azione legale contro il consolato, anche se sul sito della Farnesina appare inviato al comune di Genova quindi dovremmo in teoria accusare loro. Distinti saluti,

Chiuso
J. S.
23/04/2023
cv facile

Addebito illecito

Durante l'operazione di scelta per l'acquisto ho scelto quello di 7 giorni a 0,9€ per il modello di cv compilato in precedenza. Mi sono stati addebitati 29€ sulla mia carta illecitamente, richiedo il rimborso dell'intera somma.

Risolto
P. T.
23/04/2023

Continuo rinvio data inizio lavori

Buongiorno,in data 13.07.22 ho firmato il contratto e mi fu riferito che i lavori sarebbero cominciati alla fine di novembre.In data 22.08.22 ho effettuato il pagamento della fattura.Alla fine di novembre ho contattato il servizio assistenza per sapere la data inizio lavori e ci fu riferito che sarebbero cominciati verso la metà di gennaio.Finalmente sul vostro sito sono apparsi i giorni 13.02.23 o 20.02.23 come data inizio lavori.Essendo residente in Finlandia vi ho contattati per essere sicura della data di inizio e poter organizzare le ferie ed il viaggio in aereo e mi avete confermato la settimana numero 7.Una volta arrivata in Italia e non vedendo arrivare nessuno vi ho contattati per chiedere informazioni e mi avete riferito che non sarebbero iniziati lavori ma che avreste comunicato più avanti le nuove date presunte. Mi sono naturalmente lamentata in quanto ero venuta apposta per seguire i lavori e non vi siete nemmeno degnati di comunicare alcunché e dopo esservi scusati mi avete assicurato che la prossima data sarebbe stata rispettata o che mi avreste comunicato per tempo eventuali cambiamenti in modo da potermi organizzare con le ferie ed il viaggio in aereo.Verso la fine di marzo sul sito avete pubblicato le nuove settimane previste e viste la precedente esperienza vi ho contattato con cadenza settimanale prima di prenotare i voli. naturalmente mi avete assicurato che era tutto pronto per l'inizio dei lavori il giorno 24.04.23 e di conseguenza ho organizzato il viaggio.Ieri sabato 22.04 non avendo ricevuto nessuna chiamata vi ho nuovamente contattato e scoperto che i lavori non cominceranno ma che mi farete sapere in seguito le prossime due settimane previste ma ormai ho già organizzato il viaggio.Visto che anche a voi risulta tutto questo e è anche confermato dai vostri operatori ,trovo molto scorretto che non avvisiate per tempo i cambiamenti e chiedo la risoluzione del contratto con relativo rimborso di quanto pagato e delle spese sostenute per i due viaggi a vuoto.Spero di non dover procedere per vie legali anche perché adesso sono passati già 8 mesi dal pagamento e è quasi scaduto il termine per l'esecuzione dell'opera stabilito in 180 giorni lavorativi come da contratto.In attesa di un vostro gentile riscontro in merito saluto cordialmente. Pia Taari

Chiuso
F. G.
23/04/2023

Costo servizio extra addebitato sul conto corrente MAI sottoscritto, senza quindi autorizzazione

Buongiorno, il sito LIVECAREER ha rubato dei soldi e voglio segnalare una truffa da questo sito LiveCareer. L' 8 marzo avevo deciso di creare un curriculum vitae sul sito di LiveCareer, inizialmente dice che creare il curriculum è totalmente gratuito, però una volta arrivati alla fine ti richiede il pagamento. Così ho inserito i dati e scelto il piano che consisteva al costo di €2.85 euro il completo utilizzo della piattaforma per 14gg. Ad Oggi mi hanno addebitato 47,70 euro ( due fattire da 23,85 euro l'una)SENZA ALCUN PERMESSO, poiché io non ho accettato, nulla che permettesse loro il ritiro di altri soldi dal mio conto. Il problema è che sul sito di LiveCareer non c'è alcuna spiegazione di questi addebiti sul conto ogni quattro settimane.Hanno truffato me e molta altra gente, che pensava che pagando 2,85 euro per un curriculum fosse un buon affare, ma non è così perché poi continuano a rubare soldi dal tuo conto nonostante tu non abbia accettato nulla. Nonostante la truffa nel momento in cui cerchi qualche spiegazione ai continui addebiti su conto da parte del sito di LiveCareer, non trovi nulla,e l'unica cosa che ti danno la possibilità di fare è chiudere il contratto ma ormai i tuoi soldi addebitati sono persiCi sono molti articoli che attestano che la truffa del sito LiveCareer sia una cosa vera, e molti come me ci sono cascati. Qui dice tutto:https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://truffesuinternet.wordpress.com/2015/01/18/la-truffa-curriculum-vitae-con-livecareer-it/amp/&ved=2ahUKEwjw39W04oXxAhUVgv0HHenkD2cQFjAHegQICRAC&usg=AOvVaw38wqb-2ovKEQZC6sUSJrYV&ampcf=1&cshid=1623077463422

Chiuso
F. C.
23/04/2023

Truffa livecareer.it

Buongiorno, ho fatto un curriculum su livecareer.it e dopo aver trascorso mezz'ora a compilarlo pensando fosse gratis, al momento della stampa mi è stato richiesto un pagamento di 2 euro circa per poter modificare il curriculum entro 14 giorni. Essendo una cifra irrisoria ho effettuato il pagamento. Il problema è che da NESSUNA PARTE era scritto che dopo i 14 giorni sarebbe partito in automatico un abbonamento con il prelievo di 23,85 euro dal conto. Pretendo pertanto il rimborso immediato.

Risolto
D. A.
22/04/2023

Rimborso dei soldi

Buonasera apro il mio conto è trovo -23,85 non si ragiona così chiudo subito il rimborso dei soldi da me non autorizzati iban 23183 grazie

Risolto
S. D.
22/04/2023
meta

Restituzione Oculus Quest in assistenza

Buon giorno,l'Oculus Quest che ho regalato al mio amico Rocco Colella, numero di serie 1PAVR2GVZF9187, funzionante finché l'ho dismesso dal mio account Oculus, vi è stato inviato in assistenza ad ottobre 2022. Ad oggi non è stato restituito e le mie rimostranze sono state da voi ignorate. Vi faccio presente che siete in possesso di un mio (o se preferite del mio amico Rocco) bene e che con insistenza ve ne sto chiedendo la restituzione.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).