Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CONSEGNA INDIRIZZO ERRATO
Buongiorno,in data 29/07 un venditore dalla Germania ha spedito un pacco con DHL express ( cod. spedizione CU715958720DE). Premetto che in data 05/08 il servizio clienti dhl mi aveva detto che il mittente non aveva ancora consegnato il pacco da spedire. Attendo, ad oggi nulla. Rintraccio il pacco sul sito e risulta consegnato, contatto nuovamente il servizio clienti che mi fornisce un codice di tracciabilità nazionale relativo alla mia spedizione. Cerco questa nuova spedizione e vedo che risulta consegnato in una città dall'altra parte rispetto a dove vivo io. A questo punto non so più come fare per potere capire se riceverò mai il mio pacco. Oggi ho nuovamente inviato un reclamo a DHL sperando che mi risolvano il problema dato che fino ad ora gli operatori mi hanno liquidata senza darmi risposta.
NON ARRIVA IL RIMBORSO
Buongiorno, in data 8 luglio WIZZ AIR mi cancella il volo, con prenotazione BJVR5E.Richiedo immediatamente il rimborso. Prima lo aggiungo al conto Wizz al 120% e poi, volendo, si fa richiesta di accredito su conto corrente.Così ho fatto. Ho inviato la pratica il giorno stesso della cancellazione: 8 luglio 2022Siamo al 24 agosto e: dopo 2 pec, 3 reclami ancora il rimborso non è arrivato.Chiamare e parlare con loro è pressoché impossibile, tra che gli operatori l'italiano lo parlano malissimo e non capiscono e al minuto costa 1 euro.Ho bisogno di avere informazioni, ho bisogno di riavere i miei soldi.
Limite velocità errato autostrada A20/A19 Messina-Palermo
Segnalo una GRAVE irregolarità nell'applicazione della normativa europea che prevede l'imposizione del limite di velocità a 80km/h in corrispondenza di gallerie e tunnel per il tratto di autostrada indicato. Sulla Messina-Palermo (A20/A19/E90), tratto Termini Imerese-Palermo (per quanto consta a me, ma potrebbe estendersi per tutta la tratta) il limite di velocità di 80km/h è stato esteso a tutto il tratto autostradale, non solamente in corrispondenza delle gallerie. Questo provoca gravi disagi alla circolazione dei pendolari e non, oltre che non aver alcun senso ai fini della sicurezza. La norma europea non prevede questo. Hanno trasformato l'autostrada in una strada a lenta percorrenza con tanto di polizia stradale munita di autovelox. Oltre il ridicolo. Spero qualcuno provveda.
Addebito spese di gestione multa su auto a noleggio
Buongiorno, a seguito di una multa di 3,5 euro per parcheggio scaduto su auto a noleggio Hertz mi ha addebitato su carta di credito 40 euro di spese gestione multa. Questo addebito e’ contrario a quanto recentemente stabilito a livello europeo dall’Antitrust, che ha sanzionato diverse compagnie di noleggio per questa pratica, ritenuta non corretta. Ritengo che Hertz debba restituire questa somma in quanto non dovuta
Difetto di conformità
Buongiorno, ho acquistato la Renault Clio EB234VA pagando un acconto di 500 euro in data 18/07/2022 e 4.8766 euro in data 20/07/2022 a saldo, comprendenti spese per passaggio di proprietà e garanzia aggiuntiva completa 12 mesi. Rispetto al certificato di conformità n.125502 consegnatomi all'atto dell'acquisto, le voci impianto di raffreddamento, Pastiglie/dischi, Cerchi/pneumatici ant/post, definite condizioni di utilizzo standard non si sono rivelate tali. Uscito da ESSEESSE GARAGE SRL di Collegghio (PR) ho portato l'auto dal mio meccanico che ha dovuto sostituire immediatamente: le pastiglie dei freni (essendo completamente usurate) e un pezzo dell'impianto di raffreddamento che perdeva acqua. Inoltre mi è stata consegnata l'auto con due pneumatici invernali con codice di velocità non conforme per la stagione estiva, quindi praticamente in multa. Aggiungo che il meccanico ha sostituito anche le 4 candele e il giorno 16 agosto sono rimasto a piedi a Brescia perchè anche la batteria si è spenta. Chiedo quindi che ESSEESSEGARAGE risarcisca i soldi spesi per gli interventi che di fatto erano urgenti: pastiglie e impianto di raffreddamento che avrebbe dovuto segnalare nel certificato di conformità come manutenzione necessaria, anche per la mia sicurezza e incolumità, quantificabili in 150 euro, oltre alle 2 gomme che dovevano essere montate a norma di legge, quantificabili in 150 euro, per un totale di 300 euro. Questo è quanto si rende necessario per allineare le reali condizioni dell'auto al certificato di conformità rilasciato. Grazie!
Doppio addebito pedaggio
Buongiorno, Al momento del pagamento al casello Milano Sud (provenendo da Ancona Nord), pagando con la carta, l'ho dovuta inserire due volte per pagare in quanto al primo tentativo ho ricevuto un messaggio di mancato addebito e transazione annullata.Andando a verificare gli addebiti sulla carta ho però verificato che risultano due pagamenti (ciascuno da 29,9 euro) e non uno.Chiedo dunque il rimborso dell'importo di 29,9 euro (pagato due volte).
Odore pungente proveniente dai mobili (possibile formaldeide)
Buongiorno, dopo ben 8 mesi dalla data di acquisto e installazione ancora i mobili emanano un odore pungente e sgradevole che con buona probabilità non è altro che formaldeide (usata appunto in pannelli di truciolato) e inizio a temere per possibili danni alla mia salute e di quella delle persone che mi circondano. Nonostante una costante aerazione il problema persiste, e l'azienda non ha risposto alle mie richieste di fornire maggiori dettagli su eventuale rilascio di VOC (composti organici volatili) dai loro prodotti. L'unica soluzione proposta è quella del reso con però spese di spedizione a mio carico e rimborso esclusivamente in buoni spendibili di nuovo presso i loro negozi e non denaro.
Preoccupanti condizioni igienico sanitarie
Biglietto n’GL220358218Reclama in ordine ai seguenti viaggi marittimi:• Viaggio di ANDATA Compagnia di navigazione: Grimaldi LinesNome nave: Cruise BarcelonaPorto di partenza: Roma Civitavecchia Porto di arrivo: Barcellona Data del viaggio: 25/07/2022• Viaggio di RITORNO Compagnia di navigazione: Grimaldi LinesNome nave: Cruise BarcelonaPorto di partenza: BarcellonaPorto di arrivo: Roma CivitavecchiaData del viaggio: 13/08/2022 Relativamente al viaggio di ANDATA Dichiara che:Il traghetto presentava preoccupanti condizioni igieniche e sanitarie, in particolare:A) la cabina assegnata (8142), anche a detta del personale intervenuto successivamente, non era stata pulita ed igienizzata. Dalle foto allegate è possibile constatare la presenza di peli sulle lenzuola, la presenza di urina sul water, la presenza di dentifricio nel lavandino, la presenza di una quantità notevole di polvere sulle superfici orizzontali della cabina. Queste condizioni, già di per se preoccupanti, risultano ancora più gravi se contestualizzate nel periodo di pandemia in cui ci troviamoB) all’interno della nave e nei corridoi del ponte n’8, nel quale si trovava la mia cabina, erano presenti numerosi cani non al guinzaglio (di taglia grande tra cui un pitbull) che erano liberi di urinare nei corridoi della nave stessa senza che nessuno dicesse nullaC) sin dal momento dell’imbarco i dispenser del gel disinfettante erano vuoti e non sono stati mai riempiti malgrado avessi fatto presente la cosa al poco personale di bordo presente D) la sala driver nella quale sembrerebbe sia permesso fumare non aveva le porte chiuse. Su questo punto mi soffermo perché la la sala driver è adiacente all’entrata del selfservice e il giorno 26 a pranzo la fila per accedere al selfservice è stata di circa 40 minuti. Durante questo tempo il fumo proveniente dalla sala driver ha invaso il corridoio nel quale stavo facendo la fila insieme a mia moglie e a mia figlia di 11 anni che in presenza di fumo presenta difficoltà respiratorie (attacchi di asma).Appena messo in fila si percepisce una forte puzza di fumo e nel vedere bambini (anche mia figlia) tapparsi naso e bocca con magliette, mi sono recato al selfservice e ho chiesto al cassiere di far chiudere le porte. Dopo essere tornato in fila, in assenza di provvedimenti, dopo circa 5 minuti sono tornato al selfservice ma questa volta il cassiere ha chiamato il commissario (uomo sulla 45ina con barba) che rappresentato il problema mi dice “eh va bene che sarà mai”. Lo invito quindi a provvedere altrimenti avrei dovuto farlo io. Torno al mio posto e dopo circa 20 minuti, arrivato quasi all’entrata del self e di fronte alla sala driver , con le porte ancora aperte visto il mancato intervento del commissario, visto anche la presenza di fumo sempre maggiore ( erano presenti circa una 15ina di persone che fumavano) per tutelare la salute di mia figlia ho chiuso la porte. A questo punto sono stato aggredito verbalmente e fisicamente dai camionisti è solo l’intervento del commissario donna richiamato dalle urla (sono passati almeno 20 minuti da quando lo avevo detto al commissario uomo) ha evitato il peggio. E) il personale di bordo era sprovvisto di mascherina Ffp2 (che mi risulta essere obbligatoria sui traghetti) così come la quasi totalità dei passeggeri . Anche questo punto è stato rappresentato al commissario uomo ma anche in questo caso la risposta è stata “eh che ci posso fare” Relativamente al viaggio di RITORNO Dichiara che:Il traghetto presentava preoccupanti condizioni igieniche e sanitarie, in particolare:A) la cabina 9194, come tutte le cabine del ponte 9 sono state messe a disposizione solo dopo circa 2h dall’imbarco (non erano state completate le pulizie).B) la cabina assegnata (9194 - interna e senza finestre) non aveva l’aria condizionata funzionante. Malgrado l’interventi non risolutivo del tecnico ho chiesto il cambio della cabina ma non è stato possibile in quanto erano “terminate”. Inutile dire che le circa 20 ore di viaggio con due bambine al seguito sono state a dir poco complesse.C) all’interno della nave e nei corridoi del ponte n’9, nel quale si trovava la mia cabina, erano presenti numerosi cani non al guinzaglio (di taglia grande tra cui un pitbull) che erano liberi di urinare nei corridoi della nave stessa senza che nessuno dicesse nullaD) sin dal momento dell’imbarco i dispenser del gel disinfettante erano vuoti e non sono stati mai riempiti malgrado avessi fatto presente la cosa al poco personale di bordo presente E) la sala driver nella quale sembrerebbe sia permesso fumare non aveva le porte chiuse e il fumo era presente nel corridoio nel quale si faceva la fila per andare al self service. Visto quanto successo all’andata mi sono limitato a fare presente tale situazione al commissario in 2°, ma anche in questo caso non è stato preso alcun provvedimento F) il personale di bordo era sprovvisto di mascherina Ffp2 (che mi risulta essere obbligatoria sui traghetti) così come la quasi totalità dei passeggeri.Per quanto sopra esposto sono a chiedere il rimborso totale del prezzo del biglietto a causa dei disagi subiti.In qualsiasi caso sarà mia cura provvedere al rientro in Italia a sporgere denuncia alle autorità competenti sia per il mancato rispetto del divieto di fumo che della mancata applicazione della normativa anti-covid
Mancato rimborso
Buon giorno,sono il dott. Giovanni Abbate.Avevo prenotato in data 09.06.2022 il volo Palermo Monaco di Baviera di oggi 22 giugno 2022 . In data 21.06.2022, pur avendo tre dosi di vaccino ed il green pass, mi è stata diagnosticata la positività al Covid19 e l'Autorità Sanitaria mi ha imposto l'isolamento domiciliare fino a guarigione. Non potendo contravvenire a tale disposizione, sono costretto a non presentarmi all'imbarco (non ho ancora fatto il check-in). Se volete che m'imbarchi sono ancora in tempo a farlo!!! Scusate lo sfogo, ma il call center mi ha comunicato che loro non possono procedere all'annullamento ed al rimborso.Vi chiedo, allegando la documentazione probante di quanto da me affermato, la possibilità di accedere al rimborso del volo causato non da una mia indisponibilità ma da prescrizione dell'autorità sanitaria Governativaps. si sottintende per entrambi i passeggeri.questo è il testo della pec inviata il 22 giugno alle ore 10.12 dopo aver contattato numerose volte il call center lufthansa.ad oggi non ho avuto nessuna rispostaamministrazione.lh@pec.itho allegato documento ASP che mi intima l'isolamento domiciliare fino a guarigione
Sito malfunzionante
Buongiorno, ho acquistato il biglietto di cui ho indicato il PNR dal sito Trenitalia pagando tramite PayPal come faccio solitamente. Dopo aver pagato il sito mi ha comunicato che “l’addebito non è andato a buon fine, la invitiamo a ritentare l’acquisto” Ricevendo questo messaggio ho acquistato di nuovo il biglietto, stavolta cambiando data per il giorno dopo e cambiando metodo di pagamento. Questa volta il sito mi conferma che tutto è andato a buon fine. Con mio stupore scopro in un secondo momento di aver ricevuto addebito ed acquisto di entrambi i biglietti! Per cui il sito Trenitalia aveva erroneamente comunicato nel primo caso che la transazione non era andata a buon fine, spingendomi a fare un secondo acquisto! Contatto Trenitalia spiegando cos’era successo ma mi viene risposto per email che “Il nuovo acquisto non e' conforme a quello di cui si e' chiesto l’annullamento” in quanto ho acquistato il “secondo” biglietto per il giorno dopo. Peccato a Trenitalia sfugga che il secondo acquisto è dovuto ad una loro ERRATA comunicazione riguardante la prima transazione, che mi era stata detta essere fallita, comunicazione senza la quale non ci sarebbe stato nessun acquisto doppio. Richiedo rimborso per uno dei due biglietti in quanto il sito mi ha ingannato, spingendomi a fare l’acquisto due volte. Non posso sicuramente rimetterci io economicamente per un vostro problema di gestione del sito e per una vostra mancata trasparenza. Non essendo riuscito a ottenere un rimborso semplicemente richiedendovelo, cosa che un servizio clienti degno di tale nome dopo aver spiegato la situazione mi avrebbe dovuto concedere senza storie, mi tocca passare per Altroconsumo ed eventualmente per PayPal per ottenere un risarcimento. Allego al reclamo il PDF di entrambi i biglietti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?