Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato accreditamento credito Wizz
Buongiorno,avevo 2 voli prenotati che mi sono stati cancellati a poco più di un mese e mezzo dalla partenza.visto che la compagnia non offre altri voli con la tratta che mi interessava, sabato ho avviato la richiesta di rimborso.Mi è giunta una mail comunicandomi che il rimborso in buoni Wizz è stato accreditato sul mio conto, ma questi non sono visualizzatili.è mia intenzione convertire i crediti nel rimborso del 100% tramite bonifico bancario, ma nel momento in cui avvio la procedura non riesco a completarla perchè è come se il codice della prenotazione risultasse sbagliato (nonostante io abbia più e più volte provato a ripetere l'operazione).avevo pensato che ci fosse un errore nel sistema così ho aspettato un paio di giorni, ma la situazione non cambia. Non riesco a chiedere la conversione e sul mio account il conto Wizz risulta ancora con credito pari a zero. Chiedo chiarimenti sulla situazione ed assistenza per riuscire a ricevere questo rimborso.il disagio arrecatomi dalla compagnia per questo viaggio non è da poco, quindi esigo il rimborso al 100% che mi spetta secondo quanto dichiarato dall'azienda.
Mancato rimborso
Buongiorno, ho prenotato attraverso il sito www.doyouitaly.com. Ho pagato con carta di credito ed inserito il nome del guidatore principale. Al momento del ritiro allo sportello, mi dicono che la carta di credito utilizzata per il pagamento doveva essere intestata al guidatore principale, almenochè non pagavo un supplemento di euro 350,00. NON ho potuto noleggiare l'auto. Ritorno sul sito per chiedere un rimborso, ma sul sito leggo che qualsiasi modifica o annullamento, deve essere fatta prima del ritiro dell'auto, pena perdita pagamento. Ovviamente prima del ritiro non puoi sapere come ti va a finire. Sul sito ti invogliano a prenotare subito, ad inserire gratuitamente fino a due conducenti, ma non si parla del fatto che il pagamento deve essere effettuato dal guidatore, lo vai a leggere dopo nella politica dei resi, a danno subito! Con la presente richiedo rimborso di € 131,85 (tariffa pagata con carta di credito) per mancato noleggio, per non parlare dei danni subiti.
Consegne effettuate in ritardo
Buongiorno, in data 17 gennaio 2022 ho effettuato l'acquisto su un sito americano rockauto.com utilizzando come corriere FedEx. Ho effettuato pagamento delle tasse doganali in anticipo e richiesto spedizione prioritaria pagata a caro prezzo. Le due spedizioni di cui aggiungo il numero 288843231128 288833367040 hanno subito ritardi non indifferenti. Una é stata consegnata il 21 gennaio 2022 e l'altra il 24 gennaio 2022 .Avendo richiesto la spedizione prioritaria ed avendo pagato un supplemento rispetto alle spedizioni normali che mi avrebbero garantito gli stessi giorni di consegna che ho indicato sopra spendendo molto meno. Chiedo che mi venga riconosciuto, come già chiesto dal form del sito FedEx , un rimborso sulle mie spedizioni .Come descritto nel sito di FedExLa nostra priorità è sempre il rispetto dei tempi di consegna delle vostre spedizioni. Proprio per questo motivo, la nostra Garanzia di Rimborso si applica nel caso in cui il primo tentativo di consegna avvenga 60 secondi, o più, dopo il tempo di consegna previsto. Vi invitiamo a utilizzare il nostro strumento online per le richieste di rimborso per inoltrare le vostre richieste relative alla Garanzia di Rimborso. Si applicano i Termini e le Condizioni FedEx. Per conoscere i dettagli, visitate la nostra pagina dedicata alle Condizioni Generali di Trasporto FedEx , oppure contattateci .Attendo vostro celere riscontro in merito.Cassani Daniele
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno, in data 10/09/2021 ho prenotato il volo ALITALIA AZ1431 da Roma a Torino poi cancellato. Il 16/09/2021 ho effettuato sul sito predisposto la richiesta di rimborso. Dopo almeno 15 telefonate mi hanno inviato una mail con la richiesta del codice IBAN per effettuare il rimborso. Ho risposto in data 12/01/2022, ad oggi nessun rimborso. Dopo aver chiesto spiegazione, mi risponde l'indirizzo mail clubfrecciaalata@alitalia.it dicendomi che il 21/01/2022 è stato inviato il mio bonifico in Tesoreria e che a breve avrei ricevuto il rimborso di € 51,83. Dopo 40 giorni ancora nulla. Non ci sono neanche più parole per descrivere l'incapacità e l'inefficienza trascorsi 5 mesi dal la richiesta del rimborso!
Pagamento “in sospeso”
Buongiorno, in data 17 febbraio ho provato ad acquistare tramite app Trenitalia, pagando tramite Paypal, un biglietto per la tratta Colico-Milano Centrale. È la seconda volta che capita che durante la transazione qualcosa vada storto costringendomi a pagare un nuovo biglietto. I soldi spesi durante il primo tentativo infruttuoso vengono tuttavia “congelati” per 30 giorni in un “pagamento in sospeso” e non restituiti immediatamente. L’ultima volta inoltre, la dicitura “pagamento in sospeso” è semplicemente scomparsa e non sono affatto convinta che i soldi mi siano stati riaccreditati. Chiedo che l’ultimo pagamento sia subito stornato, e che la cifra sia restituita senza ulteriori attese.
RIMBORSO COSTO ADDITIVO SU AUTO NOLEGGIATA
Buongiorno,a seguito noleggio auto presso Sicily by Car di CATANIA del 24/01/2022 e identificato dal movimento n.940557575 veicolo GE217LS Renegade 1.6D gasolio, il mezzo nel giorno di riconsegna è stato rifornito a mie spese di ADBLUE per EUR 27, perchè richiesto da un segnalatore dell'auto stessa.E stato prima contattato un operatore al num. 091/639011 e mi è stato richiesto di provvedere al rifornimento dell'additivo, per evitare danni al motore e mi hanno richiesto uno scontrino che sarebbe servito al rimborso. In data 31/01 è stata inoltrata richiesta di rimborso con allegato il documento commerciale (scontrino) e chiedendo appunto il rimborso. Poichè non ho ricevuto nessuna risposta ho inoltrato la stessa mail il 03/02 e il 9/02 allegando lo storico delle precedenti, MA AD OGGI NESSUNO MI HA DATO UNA RISPOSTA.
Mancato rimborso
Buongiorno ho prenotato una macchina a noleggio con pagamento anticipato e cancellazione gratuita in data 11.02.2022. Poco dopo ho ricevuto da Carjet la conferma della prenotazione e l'addebito di euro 143,28 sulla mia carta di debito NEXI. Nello stesso giorno per motivi personali ho ritenuto di cancellare come da contratto la prenotazione e quindi ricevere il rimborso integrale di euro 143,28 tramite la stessa carta usata per pagare. Immediatamente ho ricevuto la conferma della cancellazione da parte di carjet che mi confermava il rimborso integrale. Il giorno dopo però ricevevo una mail da carjet in cui in un italiano sgrammaticato, mi dicevano che la mia banca avrebbe rifiutato il rimborso e che quindi attraverso un codice da loro fornito avrei dovuto chiedere informazioni in merito al rimborso. Ho contattato sia la mia banca sia l'emittente della carta (NEXI) ed entrambi gli enti mi hanno confermato che non c'è nessun problema e nessuna procedura particolare per ricevere il rimborso che mi spetta sulla stessa carta utilizzata per pagare CarJet. Così ho inviato diverse mail a Carjet ai contatti che indicano sul sito (non hanno un recapito telefonico!) anche rispondendo alla loro mail, ma senza mai ricevere riscontro nè tantomeno il rimborso che mi spetta e che esigo mi venga restituito con la stessa velocità con la qiale mi è stato fatto l'addebito!
BlaBlaCar discrimina arbitrariamente basandosi su segnalazioni senza procedere a verifica verità
Ho effettuato un viaggio offrendo un passaggio su bla bla car come conducente, come faccio da parecchio tempo con feedback altamente positivi e con conferme dirette durante il viaggio da parte dei passeggeri ed anche dopo lasciate sul mio account.Ho una guida sportiva e veloce, seppur rispettosa di tutte le norme del codice della strada. Questo aspetto è chiaramente indicato nel mio profilo e ribadito nei commenti e feedback dei passeggeri che ho portato con me.Prima di ogni viaggio faccio presente il mio stile di guida per essere certo che questo vada bene ad ogni passeggero che vuole viaggiare con me sia prima di confermare la prenotazione sia prima di partire quando i passeggeri sono con me. Questo per permettere ai passeggeri che temono la guida sportiva e veloce di esprimersi per trovare un punto d'accordo o per permettergli di cercare un viaggio più consono alle loro esigenze.Do ampio spazio alle richieste dei passeggeri invitandoli ad esprimersi durante tutto il viaggio che normalmente soddisfo come appare dai feedback: sosta per servizi, per sgranchirsi le gambe, per fare uno spuntino richieste cercare di cambiare stile di guida come rallentare anche se sono sempre nei limiti, qualora anche dopo le mie indicazioni iniziali ritenessero comunque il mio stile troppo aggressivo o anche pericoloso secondo il loro personale giudizio.Nel mio ultimo viaggio ho accolto due passeggeri dando per scontato che entrambi avessero letto la descrizione come conducente, e le recensioni come sopra indicato. Ricordando agli stessi il mio stile di guida. Un viaggio senza problemi, scorrevole e senza nessun tipo di richiesta o contestazione lungo il percorso.Lascio i miei feedback ad entrambi il giorno successivo al viaggio, entrambi positivi non avendo rilevato problemi di alcun genere.Con mia grandissima sorpresa, non avendo alcun tipo di indizio che potesse suggerirmelo, 2 giorni dopo ricevo una comunicazione da parte di blablacar via mail dove si affermava che un passeggero si era lamentato espressamente del mio stile di guida avendo violato il codice della strada (in quali punti?) e le norme di sicurezza (quali?) effettuando sorpassi pericolosi e oltrepassando il limite di velocità, ricordando il rischio di multe (mai presa una sinora considerando che tutte le autostrade sono dotate di autovelox) e che dovevo assicurarmi che tutti fossero liberi di far notare un qualsiasi problema (esattamente quello che ho fatto all'inizio del viaggio come in tutti i viaggi)Da quel momento il mio account risultava definitivamente inaccessibile senza alcuna possibilità di riattivazione da parte mia per il resto della mia vita.Tutto questo dando per scontato che la segnalazione ricevuta fosse interamente veritiera e non frutto della semplice deduzione di un utente senza peraltro richiedere prove dirette, o parere dell'altro passeggero.Contattato prima uno dei passeggeri per avere chiarimenti. Questo risulta molto sorpreso di tale situazione aggiungendo non solo che il viaggio con me era stato piacevole e confortevole e che peraltro mi aveva rilasciato una recensione estremamente positiva.Cerco di contattare l'altro passeggero per avere chiarimenti da parte sua, deducendo a questo punto fosse l'artefice della segnalazione. Con mia notevole sorpresa scopro che lo stesso a bloccato completamente il mio telefono impedendomi di contattarlo in qualsiasi modo: voce, sms, whatsapp. Passeggero del quale riesco poi a scoprire il nome dato che pubblico su internet non potendo più verificarlo sul mio account BlaBlaCar: Ambra Cozzi +393482460950.Invito BlaBlaCar a verificare le affermazioni anche contattando l'altro passeggero in quanto non condividevo affatto la segnalazione anche a fronte del feedback ricevuto dall'altro passeggero presente nello stesso viaggio totalmente in contraddizione con quanto segnalato.Nessun esito, sostenendo che la sicurezza era primaria e che loro avevano il diritto di sospendere un account ad insindacabile giudizio.Questo atteggiamento crea pregiudizio nei mieì confronti ed una discriminazione basata su emozioni personali di un'unica persona pertanto soggettivo di quella perosne e non suffragata da fatti oggettivi.La paura di una persona non è sinonimo di una guida insicura, ma delle semplici emozioni della stessa.Se una persona ha terrore quando si superano i 100 all'ora, se vede sul tachimetro 110 reputa la guida di colui che sta conducendo pericolosa a prescindere.Se una persona non conosce perfettamente il codice della strada, può reputare una azione che lei ritiene non corretta per il codice della strada e che lei non farebbe mai, altamente pericolosa seppure lecita e quindi non tale e pertanto segnalare il conducente come non rispettoso del codice della strada pur non essendolo.Dato che le segnalazioni da parte degli utenti non descrivono esattamente gli atti che si contestano ed il momento nel quale sono avvenuti, cosa che permetterebbe una verifica dello stesso e quindi una sua eventuale smentita, presumo che questo sia esattamente ciò che è avvenuto. Miei atti nella guida giudicati arbitrariamente come non corretti hanno indotto uno dei passeggeri a segnalare la cosa come pericolosa, lecito anche se non accettabile in quanto comunque oggettivamente falso.Quello che è inaccettabile è che BlaBalCar ha assunto come vero ed inequivocabile questa segnalazione attutando delle misure radicali permanenti ed immodificabili nei miei confronti in maniera totalmente arbitraria pertanto pregiudiziali impedendomi di fatto di poter utilizzare in maniera permanente e definitiva il sistema che uso ormai da 10 anni sia come conducente che come passeggero senza alcun motivo vero se non la supposta garanzia di sicurezza verso i passeggeri impedendo ad un delinquente, quale io dovrei essere, di condividere un viaggio per il resto della mia vita.
Contestazione sanzioni respinta
Buongiorno, ho contestato due verbali elevati a mie figlie trovate sul mezzo con titolo di viaggio non obliterato. Nella Vostra risposta (che allego) relativa ad una sanzione elevata nello stesso momento ad un terzo soggetto (compagno di scuola) risulta che dall’ Art. 6 del Regolamento Viaggiatori, il titolo di viaggio deve essere acquistato e/o convalidato immediatamente all’inizio della corsa [...] in ogni caso prima di raggiungere la fermata immediatamente successiva. Nella fattispecie, i controllori sono saliti pochissimi metri dopo la partenza e molto prima della fermata successiva. L'affollamento del mezzo ha fatto il resto, non consentendo la tempestività dell'obliterazione. Vorrei sottolineare l'intenzionalità del controllo, avvenuto proprio il primo giorno del mese, quando è altamente probabile che molti utenti non siano ancora in possesso del nuovo abbonamento. Proprio per questo avevo fornito alle ragazze diversi biglietti, in attesa dei nuovi abbonamenti che avrei acquistato il giorno dopo. Ulteriore svantaggio per l'utente è quello di non poter acquistare gli abbonamenti tramite app, ma di doversi recare in biglietteria fisicamente (che dista circa 35 km da casa). Il ricorso è stato da Voi respinto, ma ritengo di poter far leva proprio sull' art. 6 del regolamento sopracitato. Preciso infine che: - Le ragazze sono consapevoli della sproporzione tra il risparmio di un biglietto non timbrato e la multa - L'abbonamento va in coppia con quello ferroviario di cui erano già in possesso (dimostra intenzionalità all'acquisto anche del mensile Adriabus)- Il controllo ha comportato la perdita della coincidenza ferroviaria, causando disagi per il rientro a casa.Chiederei pertanto il rimborso del totale delle due sanzioni (102,50 euro) nonchè il risarcimento delle spese di viaggio per il ritorno (avvenuto con mezzo privato). Grazie
Ritardo e mancanza di comunicazione
Buongiorno.In data 3 dicembre 2021, la mia compagna effettua, presso la concessionaria ufficiale MO.VI. S.p.A. di Beinasco (To) l'ordine di una MG ZS 1.5 benzina in allestimento Comfort. Il venditore comunica che il colore inizialmente scelto (arancione - senza sovrapprezzo) avrebbe richiesto un minimo di 180 GG per la consegna ma che aveva in imminente arrivo una vettura analoga rossa con sovrapprezzo per il colore extra serie e che il veicolo sarebbe stato consegnato forse già a fine dicembre o al massimo a fine gennaio. Optiamo per quest'ultimo veicolo e nel contratto viene indicata come data di consegna il 15 gennaio. Nel frattempo vendiamo per conto nostro la vecchia vettura fiduciosi dell'imminente arrivo della MG.Ad oggi invece la vettura non è ancora arrivata, il venditore non comunica nulla se non risposte evasive e poco precise su cosa stia succedendo e ignora totalmente la richiesta di fornire un'auto di cortesia per far fronte alle esigenze di mobilità quotidiana.Se il ritardo può anche essere in qualche modo compreso, ciò che non è giustificabile è fornire al cliente indicazioni fuorvianti sui tempi di consegna (sul sito del concessionario, ancora oggi, la vettura viene indicata come disponibile subito come valore aggiunto) e ancor meno il totale disinteresse verso la situazione che crea non pochi disagi al cliente. Insomma non solo le indicazioni fornite in fase d'ordine erano errate ma a questo si aggiunge il totale silenzio alle richieste dell'acquirente.Con la presente desidero ottenere almeno la fornitura di un veicolo sostitutivo che possa tamponare la situazione in attesa della consegna della macchina acquistata e chiedo venga al più presto sbloccata la situazione.Matteo PiovanoValentina Lombardo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?