Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. M.
07/02/2023
SDA

problemi con svincolo consegna

Buongiorno ieri ho trovato un avviso in cui sda mi diceva che non aveva consegnato per mia assenza e che per svincolare la consegna dovevo seguire la procedura che non funziona perchè mi arriva il messaggio che non è possibile svincolare.il numero è S174540500859

Chiuso
R. A.
07/02/2023

Libero down una settimana

Buongiorno, non ho potuto accedere alla mail per quasi una settimana, e per i successivi giorni funzionava a singhiozzo, ma ancora peggio ho perso le mail dla 22/01/2023 al 27/01/2023, le mail che avrei dovuto ricevere in quel periodo non esistono. Ma stiamo scherzando, parliamo di roba di lavoro, bollette, o mail private, se non recuperano quelle mail, voglio un risarcimento. E meno male che non dovevo prendere un volo, se no ero rovinato.

Chiuso
G. L.
07/02/2023

Disdetta a 30 giorni e non 45

Buongiorno, ho chiesto disdetta a 30 giorni dalla scadenza del contratto al posto che a 45 come da contratto o almeno una riduzione della tariffa dato che comunque non utilizzerò il servizio e mi è stata rifiutata ogni richiesta, possibile non si possa trovare un accordo?

Chiuso
S. B.
06/02/2023

Impossibile utilizzo mail

Buongiorno,Chiedo un indennizzo per non aver potuto utilizzare la mail di libero per più di una settimana.

Chiuso
M. B.
06/02/2023

Mancata ricezione mail e sito lentissimo

Mail che da sabato 04/02 a tutta la giornata di oggi non vengono consegnate e sito davvero lentissimo nelle fasi di caricamento.

Chiuso
A. C.
06/02/2023

Mancato funzionamento servizio Libero

Bgiorno, come noto, dal 23 gennaio c'e' un blocco nei sistemi del gestore Libero che impedisce l' invio e la ricezione delle emails. Pertanto, avendo gia' segnalato al gestore il malfunzionamento del servizio e non avendo ricevuto a tutt' oggi alcuna risposta, nonostante il perdurare del blocco, si chiede attraverso questo reclamo risarcimento del danno subito

Chiuso
V. L.
06/02/2023

Mancato contratto

Buongiorno,in data 16/01 mi è stata attivata la fibra domestica.Il negozio presso cui ho fatto la richiesta, situato c/o galleria commerciale Borromea shopping center, via della Liberazione, 8 - 20068 Peschiera Borromeo (MI), mi ha lasciato la proposta di contratto dove non c'è alcun riferimento a costi del servizio e alla tipologia di servizio (costi mensili, periodo di attivazione minima, oneri per eventuale disdetta anticipata, costo chiamate da rete fissa al minuto, etc). E' semplicemente un foglio recante solo i miei dati (nome, cognome, codice fiscale).Recandomi di nuovo presso il negozio mi è stato detto che loro non potevano fare nulla, il contratto doveva arrivare tramite richiesta al numero 159.Al telefono, gli operatori 159 mi hanno detto di mandare una PEC perchè non risulta alcun contratto a sistema.il problema continua a non risolversi.Dopo diversi ulteriori tentativi, sia telefonici all'159, sia recandomi fisicamente presso il negozio, continua a non arrivarmi il contratto scritto con tutte le informazioni che mi sono state anticipate solamente a voce.Mi sono recata di nuovo presso il negozio Wind e mi è stato detto, di nuovo, che è il servizio clienti centrale (159) a dover inviare il contratto. Sono stata trattata in modo pessimo, liquidata in un minuto e senza alcuna spiegazione. Il titolare del negozio si è addirittura rifiutato di prendere in esame la questione, avendo altri clienti e mi ha invitato ad andarmene.La reazione del responsabile del negozio è stata a dir poco spiacevole, causandomi un fastidio psicologico notevole. Come se non bastasse, qualche giorno fa ho ricevuto via posta la fattura Wind relativa all'acquisto del Modem. Informazione che non mi è mai stata data previamente.Inoltre ho ricevuto un addebito su carta di credito di 39,19€ e non ne conosco il motivo, non so a cosa si riferisca tale cifra.Ho inviato un'ulteriore PEC al servizio clienti Wind in data 03/02 e ancora non ho ottenuto risposta.

Chiuso
A. B.
06/02/2023
TIM

Addebiti di servizio assistenza non dovuto

BuongiornoNella fattura numero RE00536159 emessa il 22/01/2023 per il servizio Fibra e voce di competenza Gennaio 2023, mi è stato addebitato ingiustamente un costo per Contributo assistenza telefonicahardware/software. Dal 25/11/2022, da quando mi è stato attivato il servizio migrando da altro operatore, ho dovuto chiamare più volte il servizio clienti dato che il servizio voip voce non funzionava per motivi tecnici non dovuti al mio impianto come mi è stato più volte confermato dagli stessi operatori del servizio tecnico.Dal 25/11/2022 al 05/01/2023, a causa del disservizio Tim non ho potuto usufruire del servizio voce a mezzo voip. In quasto periodo la soluzione del problema era resa ancor più difficoltosa a causa della prassi consolidata di alcuni operatori che provvedevano ad interrompere la chiamata, lasciando il sottoscritto in balia del disserzio causato. Nonostante il protrarsi del disservizio per più di un mese, mi è stato addebitato ingiustamente un costo per Contributo assistenza telefonica hardware/software che avrei presumibilmente usufruito in data 14/12/2022. Non ho mai usufruito di servizi di assistenza Tim apagamento, non mi è stata mai prospettata l'onerosità di qualche mia richiesta di assistenza e non ho mai sottoscritto, o dato assenso, anche mediante registrazione vocale, la fruizione di un servizio a pagamento usufruito nei mesi di dicembre. L'addebito del servizio è illegittimo ancor più per il fatto che non mi è stato mai ripristinato il disservizio nel mese di dicembre e tanto meno da 14/12/2022. Ho provato più volte a comunicare con gli operatori Tim del servizio clienti, senza alcun esito, dato che come da prassi aziendale alquanto consolidata qualche operatore provvedeva in modo inatteso e scorretto ad interrompere la chiamata sentito il motivo del reclamo, e qualche altro operato provvedeva ad aprire una segnalazione sul guasto sul servizio che non mi è stato mai risolto.Ho provveduto ad inviare due diversi reclami mediante l'apposita procedura sul sito della Tim Spa, e non ho avuto alcun riscontro.Stante l'arbitrarietà e l'illegittimità dell'addebito richiedo lo storno del costo Contributo assistenza telefonica hardware/software addebitato in fattura.

Chiuso
M. S.
06/02/2023
TIM

Richiesta di pagamento troppo elevata per servizio non ricevuto e riconsegna modem avvenuta

Attivazione contratto TIM SMART VOCE CASA il 09/12/2017, recesso il 13/12/2017, dopo avere atteso invano il suo funzionamento come ripetutamente promesso. I modem consegnati sono stati 2 da tecnico ditta di Ferrara che riprese quello precedente. Nessuno ha funzionato, malgrado il tecnico affermasse che avrebbero dovuto funzionare entro 2 ore. Invece rimasi senza servizio chiamate e internet dal 9 al 13/12/17. Riattivai immediatamente vecchio contratto Vodafone spiegando problema con Tim, nessun problema e promessa di darmi connessione più veloce e stabile, cioè quanto ripetutamente chiesto prima a Vodafone e poi a Tim ma mai ottenuto. Avevo estrema necessità di connessione internet e possedevo ancora modem vodafone che non volevano indietro! Provai a riconsegnare modem Tim a centro Tim ma non lo vollero. Chiamai 187 a cui non risultava nessuna consegna modem e nessuna attivazione contratto. Non seppero dirmi nulla circa la riconsegna, mi dissero di attendere loro comunicazione (Io cmq ero fermamente convinta di doverlo riconsegnare a coloro che me lo avevano portato e ritirato la prima volta ma non conoscevo la ditta). Non ricevetti nessuna comunicazione ma non mi preoccupai troppo essendo un modem non funzionante, probabilmente non interessava la riconsegna! Il 09/02/2018 ricevetti una fattura di 192,18 euro. Cominciai a chiamare il 187 quasi giornalmente, mi dissero di inviare modem allegando fattura con richiesta di annullamento e così feci il 14/02/2018. Da queste telefonate però capii che nella cifra mensile di abbonamento era compresa una rata per il modem e che i 48 mesi erano il tempo per pagarlo non un termine contrattuale di fedeltà al gestore! Non ritenevo cmq di dovere pagare una cifra simile per un servizio non ricevuto e feci innumerevoli reclami. Tim mi rispose l'11/04/2018 che io non avevo inviato il recesso in tempo. Alla mia obiezione che loro stessi mi avevano inviato conferma di avvenuto recesso il 17/12/2017, mi risposero il 24/04/2018 che era cessata attivazione linea e che avevano ricevuto il cedolino di consegna modem. Successivamente mi concessero diminuzione del debito da 192,18 a 187,73, ma avevo inviato modem oltre i termini quindi dovevo pagare ma non lo feci, ritenendolo ingiusto . Cominciai ad ricevere richieste ed intimidazioni da parte di un' agenzia di riscossione crediti per tutto il 2018, poi più nulla fino al 30/01/2023 in cui altra agenzia di riscossione crediti cerca di intimidirmi. Ho chiamato questa Agenzia spiegando loro la annosa situazione e ci siamo accordati di risentirci la prossima settimana. Questi i fatti. Io sono fermamente convinta che, anche ammettendo un ritardo di 1 mese nella riconsegna del modem per LORO mancata informazione, io non debba pagare 48 rate, ma, eventualmente, solo il mese di ritardo. Non ho mai ricevuto il servizio richiesto, il modem non era funzionante, mi sono stati consegnati i modem PRIMA della scadenza dei 14 giorni di recesso con il miraggio di una connessione più veloce e stabile, approfittandosi della mia necessità di un collegamento più veloce, sono rimasta senza alcun servizio per diversi giorni, ho subito perdite di tempo e di lavoro non indifferenti oltre che ansia continua per la insolvenza ,come pensare di dovere anche pagare per tante scorrettezze? Non esistono leggi europee in difesa dei consumatori? Perchè pagare 48 rate di cui io non ero consapevole? Spero si possa fare qualcosa. Grazie

Chiuso
P. O.
06/02/2023

disservizio mail libero

Buongiorno, utilizzo la mail di libero plus che a fine gennaio 2023 ha avuto problemi. Stesso disguido si è verificato da venerdì 03/02/23 e ancora oggi 06/02/23 la mail arrivano a singhiozzo.Nel precedente blocco di gennaio 2023 ho perso il 90% delle mail (ad oggi non ancora ricevute) e in questi ultimi giorni ne ho perse altre.In quanto abbonata mail plus, ritengo che questo sia un cmportamento scorretto da parte di libero e chiedo il risarcimento dei danni.A disposizione per eventuali chiarimenti, porgo cordiali saluti.Paola Odifreddi

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).