Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. P.
17/11/2020

Sollecito pagamento

Buongiorno, in data odierna ho ricevuto con posta ordinaria il sollecito al pagamento di un pedaggio autostradale di 3,82 € per avere transitato in data 06/08/2020 alle ore 14:48.54 sulla tratta Inter.A8/A36 -Solbiate Olona, ma io non ho mai percorso quella tratta tanto meno nessun altro alla guida della mia auto.

Risolto
E. C.
17/11/2020

Divano Difettoso

Buonasera, io acquistai il divano più caro di tutto il negozio, serie Alvros in pelle, il 05/08/2012, che dopo poco più di due anni si ruppe all’interno. Al momento dell’acquisto mi dissero che avrei avuto 10 anni di garanzia, come da foto che scattai sul divano esposto nel loro negozio di Catania, con appesa proprio il cartellino con tale garanzia, invece magicamente la cambiarono senza dire nulla cinque giorni prima del mio acquisto, cioè il 31/07/2012, come mi scrissero in una loro mail,portandola a due anni…Forse perché avevano riscontrato troppi problemi su questa tipologia di divano. Dopo anni di mail e mancate risposte da parte loro quest’anno finalmente Mi hanno offerto 300 € in cambio di una liberatoria che non ho firmato perché dovendo riacquistare il divano con 300 € non compro neanche una poltrona!La cosa più buffa è che pur avendomi detto che il mio divano ha due anni di garanzia mi mandarono un loro tecnico a casa, che riscontró il problema, ben oltre la scadenza di tale garanzia, cioè 32 mesi,nell’Aprile 2015. Non vi sembra un po’ strano?Io sono ovviamente in possesso della bolla che il tecnico mi lasciò. Quando dopo la visita del tecnico che disse che il divano doveva essere sostituito perché si era rotta la struttura all’interno, mi contattò una impiegata dell’azienda, mi disse di non avere fretta a sostituire il divano dato che in quel momento non ne avevano della stessa tipologia del mio, consigliandomi di aspettare finché non fosse uscito un divano più adatto alle mie esigenze, cosa che avrei potuto fare avendo i 10 anni di garanzia, mi disse, in qualsiasi momento fino al 2022. L’impiegata si chiama Ilaria e loro dovrebbero avere registrato la conversazione come si fa sempre per la privacy. Spero di riuscire ad avere giustizia tramite la vostra associazione. Saluti

Chiuso
T. M.
17/11/2020
Easy Jet

MANCATA EROGAZIONE RIMBORSO

Buongiorno, in data 24/12 Francesco Buonocore e io (il suo compagno) abbiamo prenotato un volo a/r per Edimburgo in data 23/04/2020 - 26/04/2020 ma non siamo potuti partire a seguito delle restrizioni di viaggio imposte dai decreti governativi per arginare il COVID-19. A seguito di questa impossibilità di viaggio, la Compagnia EASYJET ha provveduto a proporre in modo univoco la soluzione di voucher, senza prevedere la possibilità di rimborso, da noi peraltro richiesta attraverso canali dei servizi clienti con aggravio di costi telefonici.Quello che chiediamo, come previsto dalle normative nazionali e internazionali, è un rimborso dell'intero importo pagato per il viaggio e cancellazione del voucher a noi attribuito senza dare possibilità di scelta.

Risolto
A. C.
17/11/2020
Ald automative Italia

Servizio Clienti inesistente

Salve, nell'ultimo anno di noleggio ho constatato che il servizio clienti ALD è totalmente assente e questo genera anche dei disservizi e danni economici. cito 3 episodi:1 per sostituire il GPS che tracciava i KM effettuati, servizio più utile ad ALD che a me dato che eventuali KM eccedenti vengono rifatturati, ho penato per un mese e mi sono dovuto recare in bene tre officine diverse (con relative spese per tornare in taxi). Assistenza del servizio tecnico NESSUNA2 all'improvviso il portale per acquistare le ricariche è andato in manutenzione per mesi, proprio a cavallo dell'estate. é vero che hanno garantito l'addebito dei km eccedenti ad una tariffa bassa, ma non hanno consentito l'acquisto delle promozioni estive/invernali ad alto chilometraggio, solitamente presenti sul portale, che hanno sempre avuto prezzi ancor più convenienti. Ennesimo danno economico e disservizio totale. 3 ho chiesto da più di 10 gg al servizio km via mail di indicarmi la penale e l'iter da seguire per restituire l'auto anticipatamente. risposte? nessuna. Se vuoi sperare di parlarci bisogna chiamare un numero verde e dopo una lunga attesa, o cade la linea, o non ti rispondono e ti dicono di scrivere. Le società di noleggio diventano competitive quando hanno prezzi vantaggiosi o offrono ai clienti servizi a valore aggiunto. Qui mancano anche i servizi basic

Chiuso
F. V.
16/11/2020

Mancato rimborso caparra

In data 25/8 ho riconsegnato la vettura presa a noleggio nella sede di Saronno (numero contratto: 8763892320) , in cui mi hanno detto che avrebbero rimborsato la caparra di euro 300 versata in contanti entro 20gg lavorativi.Nonostante il sollecito di Altroconsumo in data 23 ottobre, dopo il quale il servizio clienti mi confermava che avrebbero provveduto non oltre il 13/11 al rimborso sul mio c/c, nulla é pervenuto.Pertanto con la presente vi invito e vi diffido a procedere con la massima urgenza ad accreditare l'importo entro e non oltre il 23 prossimo venturo.In difetto, agiró avanti tutte le sedi competenti per l'indebito trattenimento delle somme.Volonté Giacomo.

Risolto
S. P.
16/11/2020

Procedure irrazionali

Buongiorno, vorrei segnalare l'irrazionalità della procedura di incasso pedaggi della Pedemontana, strada che mi sono trovata a percorrere a mia insaputa e del tutto casualmente procedura che magari va bene per chi passa abitualmente ma non certo per chi passa una volta nella vita e per di più inconsapevolmente. La segnaletica non è infatti adeguata e soprattutto, non c'è modo di evitarla. Infatti basta entrare in una delle direttrici dell'autostrada e già si deve pagare (nelle autostrade con casello si paga solo una volta superato il casello che nel caso della Pedemontana è invece un fantasma e non si capisce quando lo si oltrepassa). Detto ciò, mi è stato recapitato un sollecito di pagamento per un pedaggio autostradale pari a €5,24 che:1.non può essere un sollecito se non ho mai ricevuto un avviso di pagamento prima 2.il pedaggio è di €1,74 ed il costo del sollecito è più del doppio del pedaggio 3.sommando anche le commissioni di incasso di Poste si arriva ad una cifra che è il il 400% più alta del dovuto. Credo che sia una procedura assurda. E soprattutto causata (involontariamente?) dalla viabilità creata da Pedemontana, senza adeguate segnalazioni sul percorso. Una volta entrati non se ne esce più e se non si ha il Telepass si incorre in questo assurdo calvario. Peraltro con minacce di sanzioni abnormi inclusi punti della patente, ecc. per la spaventosa cifra di €1,74! Tutto ciò rasenta il ridicolo. Nelle intenzioni hanno creato un modo snello per la circolazione, nella sostanza, a mio parere, un modo per incassare cifre non dovute. Le commissioni di notifica e le commissioni di incasso non possono gravare così tanto. Io sono disposta a pagare ovviamente il pedaggio, che già sarebbe comunque il doppio del dovuto perchè dovrò pagare le commissioni di incasso, ma non sono disposta a pagare la notifica di sollecito. E' abnorme ed assurdo.Vedo che parecchie altre persone si sono trovate nella mia stessa situazione. Possibile che nessuno intervenga?GrazieCordiali salutiSonia Poggi

Risolto
M. G.
13/11/2020
GLS

Mancata consegna

Buongiorno, in data 9/11/2020 ho provveduto a contattare il servizio clienti di Privalia: aspettavo un oggetto che non è stato potuto consegnare da corriere GLS poichè il negozio dove ricevo i pacchi utilizzando il servizio FermPoint risultava chiuso a seguito dell'ordinanza della Regione Lombardia.Ho contattato il 9/11/2020 tramite la pagina internet sezione contatti la GLS per sapere se potevo ritirare il pacco presso il loro deposito ma la risposta è stata negativa poiché il mittente deve sbloccare la spedizione.Il Servizio clienti di Privalia il 9/11/2020 riprogramma subito la spedizione presso un altro indirizzo da me indicato il 12/11/2020.Il pacco non è mai arrivato (pur essendo in casa) e scopro poi che è stato restituito ai magazzini di Privalia senza la possibilità di recupero.Servizio pessimo e scadente. Era un regalo preso per tempo e adesso non essendoci più sul sito di Privalia, non potrò acquistare l'oggetto.Il rimborso richiesto coincide con l'importo richiesto per acquistare sul sito ufficiale, l'oggetto da regalare.

Chiuso
F. A.
13/11/2020

Mancato rimborso per grave malattia.

Buongiorno, sono Amministratore di sostegno di mia madre nominato dal tribunale di Bergamo ed ho prenotato un volo Ryanair Bergamo-Cagliari con data 24 agosto 2020 e purtroppo causa covid e malattia grave pregressa di mia madre, l'Alzheimer ad uno stadio avanzato, ho dovuto aprire una pratica, il giorno 11 agosto 2020, per annullamento e rimborso totale delle spese causa la prevenzione del contagio visto la risalita dei casi di Sars-covid in quel periodo.Nella richiesta di rimborso ho documentato la grave patologia di mia madre con referto neurologico ed i documenti che dimostrano che sono amministratore di sostegno ed ho il potere di agire a suo nome per motivi di salute e prevenzione, con nomina e giuramento del tribunale di Bergamo e del giudice tutelare.Ryanair ha risposto solo a novembre 2020 riferendo che il rimborso non era dovuto.Ma come può essere che annullo 11 giorni prima del volo per prevenire la salute di mia madre gravemente malata e mi ritrovo a perdere soldi per la non curanza dell'azienda.

Chiuso
A. F.
11/11/2020

Oggetti danneggiati e mancata risposta alla segnalazione

BuongiornoHo effettuato un ordine a dicembre 2019 per usufruire del bonus mobili. Ho richiesto esplicitamente se fosse possibile riceverlo dopo qualche mese e mi era stato detto che non c'erano problemi, invece mi è stato recapitato tutto il 15 gennaio quando l'appartamento era ancora un cantiere, causandomi notevoli disagi!!!! Ora che l'appartamento è pronto sto montando i mobili e mi sono accorto di parecchie anomalie, già segnalate telefonicamente:- mi sono stati recapitati e fatturati parecchi accessori che non erano stati richiesti- non mi sono stati spediti alcuni mobili della cucina (mi è stato detto che forse non c'era disponibilità a magazzino, ma io non avevo fretta di ricevere l'ordine, anzi sarebbe stato meglio riceverlo più avanti! se aveste chiamato per avvisare vi avrei detto di aspettare la dispomibilità dei pezzi!)- in un mobile c'è un ripiano senza ancoraggi e in un cassetto mancano le guide scorrevoli.Dopo numerose telefonate mi è stato detto che c'è la possibilità di avere un reso con ritiro gratuito per gli articoli non richiesti, e potrò effettuare nuovamente un ordine con trasporto gratuito per gli articoli che non mi sono stati spediti (visto che io la spedizione l'ho già pagata la prima volta e non ho scelto io di ricevere articoli non richiesti e di non riceverne altri che mi servivano)Preciso che per parte di questi articoli sono già riuscito ad effettuare un cambio merce in un punto vendita approfittando di un viaggio che avevo in programma ma non vi era disponibilità per restituire tutta l'eccedenza (non avevo ancora inventaraito tutti i colli ricevuti) e prendere tutto quello che mancava (non vi era disponibilità nel punto vendita).La scorsa settimana ho finito di inventariare e verificare tutta la merce ed ho quindi cominciato l'iter per avere i pezzi arrivati sbagliati, rendere i colli non ordinati ed ordinare i colli mancanti.Ho pertanto aperto la prima richiesta di assistenza il 4/11 per oggetti danneggiati sul sito IKEA, come consigliato da una operatrice che sono riuscito a contattare dopo 6 telefonate in cui sentivo solo la musichetta di attesa ed il messaggio di rimanere in attesa per non perdere la priorità acquisita e in cui si scusavano per il protrarsi dell'attesa, ma che inevitabilmente finivano con la chiamata che veniva conclusa. Mi è subito arrivata email di conferma per il reclamo, con CID:726838dv$ln9lf9qgd, ma ad oggi, non ho ancora ricevuto nemmeno il numero di pratica!!! Figuriamoci un riscontro o i pezzi sostitutivi!!! Io ho i mobili mezzi montati in mezzo a casa! E' inaccettabile che debba aspettare giorni se non settimane per avere i pezzi mancanti! E non ho ancora nemmeno aperto la pratica di reso per evitare che si accavallassero e magari ci fossero problemi, e dopo questa dovrei anche aprire la nuova pratica per ottenere i mobili che non sono mai stati spediti! Non oso immaginare quando arriverò a finire tutto l'iter se i tempi sono questi per una sola pratica di due mobili arrivati danneggiati!

Chiuso
V. T.
10/11/2020

Reclamo su addebito FastPay

In data 09 Novembre 2020 ho ricevuto un addebito FastPay di 12,50 Euro non dovuto su carta N. 01093308.Chiedo evidenza del viaggio (numero di Targa?)Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).