Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. A.
31/08/2020

Mancato pagamento

Buongiorno, ho da poco ricevuto un sollecito di pagamento da parte di Pedemontana Lombarda, mi viene contenstato di non aver pagato delle tratte di Pedemontana nel mese di Ottobre in effetti è così ma le tratte non pagate sono tratte intermedie, le tratte precedenti e successive sono correttamente fatturate sul conto Telepass. Oltre al mancato pedaggio, che provvederò a pagare, dovrei anche pagare 3,50 euro per spese amministrative? Ma se il mancato pedaggio è colpa dei vostri portali, visto che il mio apparato Telepass ha funzionato sia prima che dopo, e la velocità di transito era entro il limite consentito, perché dovrei pagare io le spese amministrative? Attendo una vostra risposta in merito prima di pagare i pedaggi mancati. Per dovere di cronaca avevo già sporto reclamo già 2 volte per un identico problema che era stato accolto prontamente da Autostrada Pedemontana Lombarda che mi ha fatto pagare solo importo relativo ai mancati pedaggi. Credo sia necessario un intervento tecnico su quella tratta. Grazie Alberto

Risolto
N. C.
30/08/2020

Problemi montaggio e cucina incompleta

Buongiorno, ho ordinato la cucina il 14/06/2020, i montatori vengono ad installarla il 31/07/2020 ma a causa della mancanza di alcune parti tra cui il sifone, cassetti e un mobile non riescono a finire il lavoro e notiamo inoltre i piani di lavoro e lavello ammaccati e tagliati male. Ci lasciano però con i fornelli installati così che a detta loro possiamo cucinare.Dopo varie telefonate il servizio Ikea ci comunica la sostituzione dei piani di lavoro, del lavello e un buono di 100€ oltre al rimborso degli allacciamenti, data presunta dell'intervento 27/08/2020.Due giorni prima ci viene comunicato che l'intervento sarebbe stato posticipato al 10/09/2020 con nostro estremo disagio cerchiamo di fare capire al servizio clienti che anche pur avendo i fornelli per noi è un grosso problema non avere la possibilità di lavare i piatti, sciacquare il cibo, riempire una pentola d'acqua senza contare che abbiamo un bambino di 6 mesi appena entrato in fase di svezzamento.Non possiamo neanche sistemare le stoviglie nei mobili montati in quanto dovranno tagliare i piani e la cucina si riempirà di segatura come già avvenuto la prima volta.Non accettiamo di essere trattati in questo modo, chiediamo un risarcimento per il disagio arrecatovi.

Chiuso
A. M.
29/08/2020

Truffa volo cancellato per finta

Buongiorno, ho acquistato un volo composto da due tratte catania-budapest e budapest-roma con wizz air tramite kiwi. 24h prima della partenza e dopo aver già effettuato il check in online per entrambi i voli mi è stato comunicato via email che il volo catania-budapest era stato cancellato e che avrei potuto acquistarne un altro aggiungendo 127€ Con Ryanair Oppure ricevere un rimborso parziale. Il giorno della partenza, ovvero il 29/08/2020, vedo che in areoporto il volo non era stato cancellato e verifico anche che le carte di imbarco erano valide sia alla biglietteria che al desk wizz air. E’ una truffa ai danni del consumatore che ricevendo una comunicazione falsa viene portato ad acquistare un altro volo non necessario e quindi richiedo di essere rimborsata.Attendo un gentile riscontro.Grazie,Alice Miotto

Risolto
E. D.
29/08/2020

Cambia il mio volo Ryanair? Impossibile!

In data 6/7/2020 ho prenotato il volo BLQ-SUF FR3496 per il giorno 31/8/2020, numero di prenotazione T4HLJF. In tale data era già in atto la promozione Cambia il mio volo, che, alla voce Termini e condizioni, recita “…I clienti che hanno effettuato una prenotazione dopo il 10 giugno per un viaggio nei mesi di luglio agosto e settembre avranno la possibilità di spostare il loro volo senza pagare il supplemento per il cambio, per viaggiare fino al 31 dicembre 2020…”. Ho provato ripetutamente ad anticipare la data del volo, ma è sempre comparso il seguente messaggio: “Spiacenti, non puoi modificare il tuo volo a causa di una differenza di IVA. Clicca su Indietro per modificare i criteri di ricerca o contattaci.” Sono stato pertanto costretto a prenotare un nuovo volo BLQ-SUF per il giorno 30/8/2020, numero di prenotazione ICLPUX. In data 5.8.2020 ho inoltrato un reclamo tramite il sito Ryanair spiegando la situazione. Il codice ID identificativo della richiesta riportato sul sito è il seguente: a5810526-8987-41f6-88bb-f060d613b786. Sebbene sul sito Ryanair si affermi che le risposte ai reclami vengono effettuate entro 10 giorni lavorativi, finora non ho ricevuto alcuna risposta. Chiedo di capire le ragioni dell’impossibilità di effettuare il cambio data, se la promozione Cambia il mio volo sia veritiera o una trovata pubblicitaria fasulla, e naturalmente il rimborso del biglietto.

Chiuso
A. C.
26/08/2020

Noleggio auto Ryanair

Buongiorno, In data 28/07/2020 io ed il mio ragazzo abbiamo prenotato e pagato in anticipo la macchina a noleggio consigliata tra i servizi Ryanair.Il pagamento è stato effettuato ed incassato con la sua carta di debito per l’importo di 340,53 €.Successivamente, notando dalla mail di conferma inviata, che era necessaria la carta di credito abbiamo più volte tentato di modificare il nominativo della prenotazione, intestandola a me, titolare di una carta di credito, ma senza successo.Arrivati in data 25/08/2020 presso il banco Gold Car di Brindisi ( convenzionato Ryanair), abbiamo richiesto il cambio di nominativo, l’operatrice ha confermato le possibilità di modifica nominativo o richiesta di rimborso indicandoci più numeri telefonici che abitualmente fornivano tale servizio, che però risultano inattivi, successivamente c’è stato consigliato da lei di tentare di entrare in contatto via chat, cosa che abbiamo fatto,l’operatore in prima istanza ci ha fornito gli stessi contatti del banco, in seguito alle nostre rimostranze, ha fornito un numero di Manchester, che dopo 30 min di attesa ci ha azzerato il credito.Abbiamo dovuto attivare un nuovo contratto di noleggio direttamente con Gold Car, pagando altri 440€, perché nessuno è stato in grado di farci modificare la prenotazione, ma ancor più grave non abbiamo avuto una possibilità di entrare in contatto con un referente per l’assistenza.Ora chiediamo il rimborso completo per un servizio mai fruito che rasenta gli estremi di una truffa.Il numero di riferimento è 670418516Rispetto al volo PDML7R

Chiuso
M. M.
26/08/2020
EDESA Srl (DVA Express)

Le iniziali al posto del nome

A seguito della corrispondenza via e-mail con DHL nella quale si comunica che a causa delle misure adottate sulla sicurezza internazionale fu tratteuto il mio pacco in giacenza all'aeroporto di Bari perché al posto del nome di battesimo completo c'era una iniziale.Il pacco arrivo’ a Bari il 6 Agosto ed e’ rimasto in giacenza fino al 20 Agosto, per ben 15 giorni – esatto 15 giorni - fino a quando interpellato dal mittente, ho di conseguenza contattato la DHL. Mi fu detto che il pacco era un Denied Party - scioccante! E’ una cosa spregievolmente orrenda sentirsi dire questo. Per quanto comprendo e accetto le misure sulla sicurezza e i vostri regolamenti interni, faccio fatica a capire perché nessuno si è preso la briga di contattare tutte le parti coinvolte, ovvero Endesa Srl (DVA Express) e i mittenti, a riguardo la giacenza e il motivo di essa? Inoltre, mi interrogo su come mai la sede locale di Apricena (FG), ovvero la Endesa Srl (DVA Express) spedisce il pacco omettendo il nome di battesimo e ignora i regolamenti DHL sulla sicurezza internazionale?Permettetemi di assicurarvi che i mittenti comunicarono in modo chiaro ed inequivocabile il nome completo alle parti coinvolte nell'invio del pacco, ovvero la sede locale in Apricena (FG). Non accetto che si faccia responsabilita’ di questo a carico del mittente il quale paga per ricevere un servizio.In aggiunta, Vi chiedo, i prodotti in giacenza sono trattenuti in un luogo al fresco, con aria condizionata, con temperature al di sotto dei 25 gradi? Dubito seriamente, a meno che non lo si dimostri. I prodotti del pacco richiedono temperature al di sotto dei 25 gradi e non prevedono di stare per 15 giorni nell’oblio totale di cio’ che sembra essere un assoluto abbandono. E’ possibile che i prodotti, ovvero due diversi prodotti farmaceutici di cui tre pomate e due scatole di bustine sublinguali che non sono in vedita in UK, possano essersi avariate o non piu idonei all’uso prescritto. Un totale di cinque scatole dalla spesa totale di circa 70 Euro.In aggiunta, il costo del servizio spedizione e’ di circa 30 Euro. Un servizio che non c’e’ stato. Non e’ una questione di mancanza di comunicazione, bensi’ una mancanza di responsabilita’ e di rispetto verso I vostri clienti. Non avete fatto un errore, avete invece fatto un danno sia economico sia emotivo causato ai mittenti ovvero dei genitori anziani che si preoccupano e vogliono aiutare nella cura i propri figli sopratutto se questi sono all’estero. E’ doveroso una onesta trasparenza e esprimo piena fiducia in DHL e ENDESA Srl affinche’ ci sia una soluzione definitiva con un indennizzo al problema. Nell’attesa di un vostro cortese riscontro porgo i mei distinti saluti. Michele Matera

Chiuso
D. D.
25/08/2020

errato addebito telepass

Buongiorno,Nella fattura Telepass del mese di luglio mi è stato addebitato un pedaggio errato: 30-05-2020 Pedaggio autostradale CALENZANO - LATISANA 26.00 euro la tratta corretta era Portogruaro - Latisana In data 30/05/2020 ho percorso tale tratta partendo da Sacile est (tratta gratuita) fino all'entrata dell'autostrada al casello di Portogruaro in direzione Latisana e ritorno in giornata, non è spiegabile che io fossi in Toscana in quanto l'Italia era ancora in lockdown e non potevo essere fuori dalla mia regione (Friuli Venezia Giulia)Ho contattato sia via email che telefonicamente Telepasss in data 11/08 e mi hanno risposto che non è di loro competenza e che dovevo contattare la società Autostrade. In data 24/08 ho contattato via email Autostrade che mi ha risposto che è di competenza di Telepass. Vi chiedo gentilmente come posso procedere visto che le due società continuano a scaricare le loro responsabilità.Distinti Saluti

Risolto
V. D.
24/08/2020

CANCELLAZIONE VOLO

BUONGIORNO, IL GIORNO 4 LUGLIO MI APPRESTAVO AD EFFETTUARE UNA PRENOTAZIONE DI UN VOLO DA NAPOLI A PALERMO ANDATA E RITORNO. IL VOLO DI ANDATA PER IL GIORNO 28 LUGLIO ORE 07.45 E IL VOLO DI RITORNO IL GIORNO 07 AGOSTO 2020 ORE 16,25, PER ME, MIA MOGLIE E LE MIE 2 FIGLIE UNA DI 11 ANNI E L'ALTRA DI 6. DOPO PAGATO IL BIGLIETTO, MI INVIANO UNA EMAIL DICENDOMI CHE IL VOLO ERA STATO CONFERMATO E CHE POTEVO ACQUISTARE I POSTI COSI DA FARE IN MODO CHE L INTERA FAMIGLIA SI SEDESSE VICINO. QUINDI MI ACCINGEVO AD ACQUISTARE ANCHE I POSTI PER NON LASCIARE NULLA AL CASO. RESTO IN ATTESA CON ANSIA IL GIORNO DELLA PARTENZA PER ANDARE IN FERIE A FAVIGNANA. IL GIORNO 16 DI LUGLIO MI APPRESTO A VEDERE SUL SITO LA MIA PRENOTAZIONE MA DI QUEST'ULTIMA NESSUNA TRACCIA, PROVO A CONTATTARE IL SERVIZIO CLIENTI, TRA L'ALTRO NUMERO A PAGAMENTO, MA NESSUNA RISPOSTA. DOPO QUASI 3 ORE RIESCO AD ENTRARE IN CHAT SPIEGO IL PROBLEMA E L'OPERATRICE MI DICE CHE C' è STATO UN PROBLEMA NEL SISTEMA E CHE VERRà RIPRISTINATO. MI CONFERMA ANCHE CHE LA PRENOTAZIONE ERA PRESENTE E CHE QUINDI DOVEVO STARE TRANQUILLO. QUASI A RIDOSSO DEL VIAGGIO NON ANCORA RISULTAVA SUL SITO VOLOTEA, LA MIA PRENOTAZIONE CONFERMATA. CERCO DI NUOVO A METTERMI IN CONTATTO CON IL SERVIZIO CLIENTI E DOPO SVARIATI TENTATIVI RIESCO AD ENTRARE IN CHAT, SPIEGO IL PROBLEMA ALL'OPERATRICE E MI DICE CHE IL VOLO ERA STATO CANCELLATO E SCHEDULATO ALLE ORE 16.15 NAPOLI- PALERMO E 22.45 PALERMO-NAPOLI. OVVIAMENTE HO RIFIUTATO IN QUANTO GLI ORARI IMPOSTI DA LORO NON ERANO PER ME CONFACENTI ANHE PERCHè AVEVO LA PRESENTAZIONE PER PRENDERE IL TRAGHETTO TRAPANI FAVIGNANA ALLE ORE 17.00. OLTRE QUESTO NON MI è MAI ARRIVATA NESSUNA EMAIL DOVE MI SI DICEVA CHE IL VOLO ERA STATO CANCELLATO E RIMODULATO. INVIO IMMEDIATAMENTE CON LA MIA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA PEC UNA EMAIL CERTIFICATA DI RECLAMO E RICHIESTA DI RIMBORSO AD alaeo@legalmail.it CON ALLEGATO LA MIA PRENOTAZIONE E DOCUEMENTO DI RICONOSCIMENTO MA NON HO MAI AVUTO NESSUNA RISPOSTA. TRA L' ALTRO NON STIAMO PARLANDO DI UNA CIFRA IRRISORIA MA DI UNA CIFRA IMPORTANTE, 494,41 EURO. COSA ALTRO DEVO FARE? PER CORTESIA SE C'è QUALCUNO CHE MI POTREBBE AIUTARE NE SAREI GRADO PER TUTTA LA VITA.

Chiuso
M. M.
24/08/2020

Mancata conferma prenotazione con addebito su carta di credito

Buongiorno,reclamo riguardo N°2 addebiti ricevuti in seguito alla richiesta di prenotazione voli sul sito Volotea.Dopo aver inserito i miei dati personali di carta di credito, il sistema non confermava la prenotazione e restituiva errore. Nessuna mail ricevuta riguardo i 2 tentativi da me effettuati.Sul primo tentativo l'importo di addebito doveva essere di 142.73, mentre al secondo tentativo l'addebito era di 146.84.Tali addebiti sono stati visualizzati solamente il giorno dopo sul mio home banking e a tal punto ho provato diverse volte a mettermi in contatto con Volotea senza mai ottenere una risoluzione al problema o ad un rimborso poichè a quel punto mi ritrovavo con 3 numeri prenotazione per gli stessi voli.Ad oggi è impossibile contattare l'assistenza clienti nonostante i diversi minuti di attesa (tra l'altro con grossi addebiti poichè numero a pagamento).Richiedo quindi la restituzione in toto degli importi delle seguenti prenotazioni:Numero: N71M8Z di euro 142.73Numero: JBSY9K di euro 146.84Faccio inoltre presente che con la terza prenotazione (confermata quindi al terzo tentativo) sono in possesso già di carte d'imbarco con posto assegnato per gli stessi voli e quindi non sono interessata ad un rimborso sottoforma di credito spendibile in altri voli della compagnia.Richiedo quindi che gli stessi importi vengano riaccreditati sulla carta di credito da me utilizzata.Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti a riguardo.SalutiMaria Grazia Marongiu

Chiuso
G. G.
24/08/2020
Leasys

Mancata consegna

Buongiorno, ho ordinato una totyota proace verso a fine Gennaio 2020 per il noleggio a lungo termine. al momento dell'ordine mi è stato comunicato che la consegna della macchina sarebbe avvenuta a metà giugno 2020. A quella data l'agente che ha trattato la vendita mi dice che la macchina sarebbe stata consegnata a fine giugno. Dopo qualche giorno mi sposta la data a metà luglio. Per curiosità chiamo il servizio clienti Leasys e scopro che la macchina non solo non ha ancora la targa ma nemmeno il numero di telaio!!!!!! Come potevano consegnarla a metà luglio? Apro una segnalazione a luglio ma nessuno si fa vivo. Chiamo ad Agosto e l'operatrice si stupisce che nessuno mi ha contattato e rinnova la segnalazione. Nel frattempo la consegna viene spostata a Settembre/Ottobre..... in base a cosa? dato che non esiste ancora il numero di telaio e quindi, presumibilmente, la macchina deve ancora essere costruita. Chiedo se posso spostare il contratto su un'altra macchina ma non è possibile. Se voglio disdire il contratto devo pagare una penale di tre mensilità.......io...... quando il problema non è certamente il mio. inoltre ho effettuato un bonifico di € 5000 + iva come acconto. Non ho indietro i soldi, non ho la macchina e se disdico il contratto ci rimetto io.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).