Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
errori planner cucina
Buongiornoho utilizzato il vostro planner per cucine Metod, per un mobile da aggiungere in cucina.ho fatto il disegno, configurato tutti i dettagli e stampato il riepilogo, poi sono andato in negozio ad acquistare i pezzi indicati.solo dopo aver montato tutto mi sono reso conto che il vostro planner inserisce componenti sbagliate.nello specifico si tratta dei cassetti maximera. la mia configurazione prevedeva alcuni cassetti grandi, alcuni medi e alcuni piccoli.per i frontali nessun problema, mentre invece, i cassetti veri e propri sono stati indicati male.ovvero al posto dei cassetti medi, sono stati aggiunti i piccoli, e al posto di quelli grandi, i medi.l'errore più grosso è stato quello di suggerire il codice 60285038 invece di 30285025questo fa si che io mi ritrovi con un cassetto tutto storto, montato in modo innaturale la cui roba contenuta, finisce per cascare puntualmente dietro.ovviamente provvederò alla sostituzione degli articoli, ma chi mi restituisce il tempo perso per andare avanti e indietro, per montare e smontare?mi auguro vogliate correggere il planner quanto prima.
Mancato rimborso biglietto treno
Buongiorno, ho inviato, tramite il mio indirizzo pec, alla società Italo treno ntv spa in data 24 febbraio 2020 la richiesta di rimborso per tre biglietti Roma-Bologna Bologna-Milano (andata 28 febbraio 2020) e Milano-Roma (ritorno 1 marzo 2020) all’indirizzo mail cancellazioni@ntvspa.it come indicato sul sito ufficiale della società. Nella email è stata indicata la causa (epidemia Covid 19) di richiesta rimborso. La società ha provveduto a rimborsarmi solamente i biglietti della tratta Roma-Bologna Bologna-Milano tramite voucher mentre non ho ricevuto alcun rimborso per il biglietto della tratta Milano-Roma nonostante anche i svariati solleciti al call center dell’azienda. Inoltre in data 14 luglio 2020 ho rinnovato la richiesta, sempre tramite pec, all’indirizzo relazioni.clientela@ntvspa.it non avendo ricevuto ancora alcuna risposta. Tengo a precisare che le richieste di rimborso inviate tramite mail sono state effettuate nello stesso giorno con lo stesso tipo di richiesta cambiando solo nell’oggetto il codice di biglietto. Chiedo il rimborso tramite voucher anche del biglietto della tratta Milano-Roma
Mancata Consegna
Buongiorno. In data 14/05/2020 inoltro per tramite del Vs. affiliato HappyRent richiesta per il noleggio di uno scooter, richiesta accettata in data 22/05 previa produzione di tutta la documentazione reddituale. In data 26/05 procedo al versamento di un anticipo di € 976,00 euro IVA incl. Il 29/06 ricevo comunicazione che il mio consulente HappyRent è stato sostituito. Non avendo ricevuto riscontro alcuno sin dalla data del versamento della caparra, inoltro richiesta di data di consegna del veicolo in data 30/06 che mi viene indicata al 30/07. In data 24/07 scopro - da solo - che l'ordine è stato cancellato da ALD per presunta mancanza della disponibilità del veicolo del colore richiesto e mi viene offerta l'opportunità di cambiarlo con uno in pronta consegna di colore diverso. Nonostante tutto, accetto l'offerta di un veicolo di colore diverso ed inoltro autorizzazione scritta al consulente HappyRent per il cambio del colore nell'ordine. Il consulente HappyRent mi comunica quindi nuova presunta data di consegna i primi di agosto. In data 05/08 non ho ancora ricevuto una data precisa per la consegna. In data 07/08 il consulente HappyRent mi comunica l'annullamento dell'ordine a causa di presunte incongruenze sulla documentazione fornita e che la consegna del veicolo in pronta consegna è stata annullata. Di tali incongruenze non sa nulla per motivi di privacy e mi invita a chiamare il numero verde servizio clienti ALD. Chiamo il numero verde 800426426 che mi invita a chiamare il numero verde 800737475. Seguo le indicazioni ma l'operatore mi dice che non è autorizzato a rilasciarmi informazioni e mi rimanda al consulente HappyRent, richiedendomi nuovamente tutti i dati per un improbabile ricontatto. Alla luce delle difficoltà riscontratem essendo trascorsi i termini di 60 giorni dalla data dell'ordine e del versamento della caparra confermatoria, intendo esercitare diritto di recesso per inadempienza del fornitore, con restituzione del doppio della caparra, così come previsto dall’art.1385 codice civile, a titolo di risarcimento danni.
mancata fatturazione
Buongiorno, ho prenotato un auto dal 19/06/20 al 27/06/20 dal sito Rentalcars.com, l'ho ritirata da un'agenzia Avis di Sassari dove ho comunicato i dati di fatturazione della mia azienda .Finito il noleggio dalla carta di credito viene pagato il dovuto (eur 229,92 quanto pattuito) . Però non mi è arrivata fino ad oggi 06/08/20 la regolare fattura . Dopo diverse mail, a cui non rispondono più, e varie richieste alla Avis ma respinte , ho deciso di chiedere il Vs aiuto.
Problemi trasporto farmaco refrigerato
Salve,il 27 luglio ho preso il volo delle 6:40 che da Bergamo andava a Brindisi. Avevo la necessità di trasportare un farmaco che doveva rimanere in una borsa refrigerata con ghiaccio. Il medico mi aveva spiegato che lo avrei potuto trasportare gratuitamente come bagaglio a mano e mi aveva firmato appositamente una carta. Per sicurezza volevo contattare l'azienda. Ho provato per due settimane prima del volo (dopo che mi erano già stati cancellati quelli di metà mattina sia dell'andata che del ritorno, che ho dovuto cambiare con quelli di prima mattina, gli unici disponibili) ma non hanno mai risposto al telefono, rimanevo sempre in attesa di un operatore. Ho provato via email ma mai nessuna risposta. Ho provato col chatbot ma chiedi A e risponde Z, e allora mi sono arresa.Arrivata all'imbarco al gate le operatrici hanno iniziato a farmi storie perchè avevo due bagagli a mano (il mio zaino e il farmaco nella borsa refrigerata con ghiaccio). Ho presentato la carta del medico ma aveva poco valore per loro. Mi hanno detto che dovevo aver presentato la richiesta all'azienda e dovevo aver avuto la loro autorizzazione. Ovviamente ho fatto presente che nessuno mi aveva mai risposto quindi io non potevo fare altro. Volevano farmi pagare i 25€ del bagaglio a mano. Una delle due operatrici è stata molto sgarbata e devo dire anche cattiva nei miei confronti. Trovo assurdo che mi si chieda di pagare dei soldi per trasportare un farmaco necessario alla mia salute. Comprensione zero. Mi è stato intimato di cambiare compagnia aerea, peccato che avete l'esclusiva su determinate tratte, anche volendo non sarebbe possibile.Per fortuna il mio ragazzo aveva uno zaino grosso e ho inserito il mio zaino nel suo, così da avere un bagaglio a mano.Ma ripeto TROVO ASSURDO CHE UN BAGAGLIO CONTENENTE UN FARMACO NECESSARIO ALLA MIA SALUTE DEBBA ESSERE CONSIDERATO COME BAGAGLIO A MANO.Penso che dobbiate venire in contro ai vostri clienti, non fare di tutto per perderli. Consiglio anche di cambiare le vostre operatrici di terra, sono una più antipatica dell'altra. Ho consigliato loro di cambiare lavoro.Cordiali Saluti
Appuntamento con arredatore
Buongiorno, avevo preso sul sito Ikea un appuntamento per progettazione con arredatore per la camera da letto dei bambini ma una volta arrivata nel negozio di Sesto Fiorentino mi è stato detto che per quel tipo di consulenza pubblicizzata on line avrei dovuto arredare più di una stanza. Ho cercato di chiedere spiegazioni più dettagliate al personale che è stato più o meno disponibile ma decisamente evasivo. Quindi dopo aver fatto un viaggio A/R da Pescia a Firenze circa 100km con pagamento del pedaggio autostradale sono tornata a casa senza niente di fatto e ho cercato di prendere contatto con il servizio clienti prima per telefono, ma non sono riuscita a parlare con nessuno e poi con la chat dove mi è stata confermata per scritto che per la sola camera dei bambini non potevo richiedere il servizio di progettazione gratuito pubblicizzato. Quindi leggendo sempre sul sito trovo specificato che...”2.Finalità del Booking Tool IKEA mette a disposizione di tutti gli Utenti del Sito, la possibilità di utilizzare il Booking Tool a titolo gratuito. Il presente Tool ha come finalità esclusivamente la prenotazione on-line di un appuntamento con consulenti IKEA (di seguito i Consulenti) per la Progettazione d'arredo con Mobili e Complementi d'arredo a Marchio IKEA di uno o più ambienti presenti all'interno di un'attività commerciale oppure di un'abitazione, da svolgersi con il supporto dei Consulenti IKEA.” Quindi non riesco a trovare coerenza tra quanto pubblicizzato sul sito e quanto mi è stato fatto notare in negozio!!!!
ritardo e disagi traghetto
buongiorno, abbiamo acquistato un biglietto andata e ritorno da grenova ad olbia ed abbiamo subito gravi disagi nel viaggio di ritorno del 2 agosto con traghetto Moby Drea la partenza era prevista per le 21,15 con richiesta di recarsi all?imbarco 2 ore prima, cosa che abbiamo fatto pur essendo una giornata molto calda, ma in realtà la nave è arrivata in porto solo alle 21 e così ci siamo trovati ad aspettare per ore sotto il sole e senza alcun tipo di assistenza.Quando finalmente abbiamo visto che cominciavano a sbarcare le auto della precedente tratta, è arrivato un addetto, chiedendoci che sulla macchina restasse solo il conducente, mentre gli altri passerggeri dovevano imbarcarsi a piedi.In realtà ci hanno lasciato tutti in coda, alcuni senza mascherina, senza preoccuparsi del distanziamento previsto dalle norme covid, sino al completamento delle operazioni di sbarco di tutti gli automezzi...circa 30 minuti, poi siamo saliti sulla nave nel caos più assoluto e ci siamo recati, come fatto all'andata, al nostro ponte al piano 6 per ritirare le chiavi delle cabine, ma abbiamo solo trovato gli addetti alle pulizie e sanificazioni che avevano da poco iniziato tali operazioni.Dopo un paio di code alla reception del 5° piani ci è stato detto che le chiavi non sarebbero state disponibili se non alla fine di tutte le operazioni di pulizia.Dopo circa 1 ora ed ennesima coda abbiamo avuto le chiavi ed abbiamo provveduto noi a disinfettare tavolini ed accessori poichè erano solo stati rifatti letti e pulito i bagni ed anzi in una delle 2 cabine si erano dimenticati di ritirare gli asciugamani sporchi.La neve è partita alle 22,30 anzichè alle 21, 15 come indicato sul biglietto ed ha accumulato ulteriore ritardo per vento contrario e quindi è arrivata a genova alle 9,30 anziche alle 7,30 . Attendiamo dalla Compagnia delle scuse ed il rimborso previsto dalle attuali leggi vigenti.numero biglietto: 5206160917 per 2 cabine ,4 viaggiatori oltre ad auto.GrazieCerasuolo Umberto
Ritardo partenza
Buongiorno, io con la mia famiglia(marito e due figli di 6 e 2 anni) dovevamo partire il 01/08/2020 con la nave da Civitavecchia e diretta a porto torres. Nella tarda mattinata del 01.08 la Grimaldi ci avvisa di una variazione sull'orario di partenza, ovvero sarebbe partita alle ore 3:30 del 02.08(check in entro le ore 00.30), potevamo quindi decidere di accettare la variazione di orario, farci rimborsare il biglietto nkn utilizzato opp decidere di partire il 3.08 alle 21:30.. Decidiamo di provare a chiamare, prima di decidere, per sapere come mai di questo cambiamento di orario e ci è stato risposta che aveva ritardo e che saremmo arrivati alle ore 10.30..ma forse la nave riusciva a recuperare qualcosina.. Decidiamo così di accettare il nuovo orario e come richiesto alle ore 23.00 stavamo a Civitavecchia per il check in.. E mentre ci fanno il check in chiediamo il perché del ritardo e ci hanno detto è sabato..il fine settimana è sempre così (assurda come risposta.. Sono 33 anni che viaggi e la maggior parte delle volte sempre di sabato) va be x farla breve.. Alla fine di tutto siamo partiti verso le 5.00 arrivando a porto torres alle ore 12.00..e mentre stavano in attesa di scendere un addetto della nave spiegava che il ritardo era dovuto ad un cambio di personale, niente problemi tecnici e/o metereologici..una vera odissea.. Chiedo per questo ritardo un rimborso del 50% rispetto al prezzo del biglietto (€ 315,00)
Mancato rimborso
Buongiorno,ho prenotato un viaggio in traghetto da Napoli a Palermo e ritorno per 2 persone + auto per i giorni 13/09/2020 e 25/09/2020. Numero di prenotazione WT20CB02EE.Al viaggio ho aggiunto una polizza di assicurazione per annullamento in caso di eventi straordinari.Il viaggio è stato annullato per motivi familiari e ho provveduto in data 07/07/2020 a richiedere il rimborso in quanto nelle clausole di annullamento è prevista la restituzione dell'importo con una trattenuta del 20% se la richiesta viene effettuata 20 giorni prima della partenza.L'unica risposta che mi è stata data è che la compagnia di navigazione, in seguito all'emergenza sanitaria del momento, permette la cancellazione dei biglietti e genera un Buono da redimere entro il 15/10/2021. In data 23 luglio, dopo aver tentato diversi contatti con la compagnia ho richiesto ancora l'annullamento riportando l'articolo del regolamento di Traghetti Lines e ho ottenuto ancora la stessa risposta.Riporto intero articolo per completezza:RECESSI e RIMBORSI: Art. 6 RECESSO E RIMBORSO: i recessi devono essere comunicati dal Passeggero alla Società direttamente o tramite l'Agenzia di viaggio nei sotto riportati termini di tempo e con applicazione delle seguenti penali: dall'atto della prenotazione fino a 20 giorni prima della partenza 20% da 19 giorni fino a 4 giorni prima della partenza 25% da 3 giorni fino a 2 ore prima della partenza 50%.Chiedo quindi il rimborso monetario, non tramite voucher emesso dalla società di navigazione, dell'importo pagato con la trattenuta del 20% come da regolamento.Saluti,Michele Pinto
MANCATA RESTITUZIONE DEL DEPOSITO CAUZIONALE
Buongiorno,in data 18 Giugno 2020, nell'Aeroporto di Roma Fiumicino (RM), presso la ditta di autonoleggio KARIM, effettuavo il noleggio di un autoveicolo fino al giorno 04 Luglio.Come da contratto di noleggio nr.769/20 - in allegato alla presete - si quantificava il costo del noleggio pari ad Euro 430,00 e si lasciava quale deposito cauzionale la cifra di Euro 450,00, che sarebbe stata restituita a termine noleggio.Ad oggi, sto ancora aspettando il rientro del deposito cauzionale, l'accredito di 450,00 Euro che non viene effettuato a nulla sono valse numerose telefonate di sollecito, sia prima alla Sede di Roma Fiumicino (tel.06.65958754), che poi, alla Sede Centrale (Tel.06.44202451).Trovo sia davvero poco serio e professionale tale comportamento.Infine voglio precisare che all'atto della restituzione del veicolo da me noleggiato, nessuna anomalia veniva riscontrata dal personale preposto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?