Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. F.
22/07/2020
Airngo

Annullamento viaggio

Buongiorno, ho prenotato a febbraio un volo per New York chiaramente causa Covi-19 non è più possibile andare la. Ho provato a contattare l'agenzia per capire come annullare il viaggio. Non rispondono al telefono, non hanno una mail di contatti ma solo un modulo a cui ho scritto e dopo settimane mi hanno risposto con una classica email valida per tutti. Ho provato anche a chiamare la KLM che si occupa del volo ma mi hanno detto che devo rivolgermi ad Airngo perchè è da loro che ho comprato.

Chiuso
F. A.
20/07/2020

Mancata emissione della fattura

Buongiorno, ho acquistato un biglietto grandi navi veloci per motivi lavorativi e non riesco ad ottenere in nessun modo la fattura. Ho richiesto la fattura online, sul sito gnv, senza nessun risultato. La procedura sul sito indica la possibiltà di richiedere la fattura entro 4 giorni dall'emissione del biglietto, non sapendolo in tempo ho chiesto la fattura dopo una settimana ed è, quindi, impossibile l'emissione tramite il sito gnv. Ho chiamato più volte, nel giro di tre settimane, il servizio clienti che non riesce a recuperare la fattura e mi indirizza alla contabilità alla mail amm-bgt@gnv.it. Ho mandato diverse mail ma non ricevo nessuna risposta, tranne le solite risposte automatiche. Ho inoltrato tramite il sito 3 reclami, senza ottenere nessuna assistenza o risposta. Ho chiamato nuovamente il servizio clienti per chiedere un contatto telefonico del servizo contabiltà ma mi rispondono che l'unico contatto è l'indirizzo mail, da cui continuo a non ricevere risposta.Ho acquistato questo biglietto per ritornare a lavorare dopo i mesi di chiusura delle attività alberghiere e dopo mesi di perdite economiche a causa del covid-19. Data la riapertura imminente dell'attività alberghiera e dato il costo elevato del biglietto, fatto con pochissimo anticipo e costato ben 341,04 Euro, il mio datore di lavoro ha deciso di rimborsarmi il viaggio. Ovviamente per effettuare ed ottenere il rimborso del biglietto è necessaria la fattura che non riesco ad ottenere da più di 20 giorni.

Chiuso
M. I.
20/07/2020

Cantieri e restringimenti su A16

Ho percorso la A16 NAPOLI-CANOSA attraversando continui cantieri autostradali con riduzione e scambi di carreggiata per tutta la tratta percorsa, oltre il limite ridicolo per quasi tutta la tratta Candela-Baiano di 80 km/h senza alcuna riduzione di pedaggio. I cantieri sono ben noti e dovuti allo stato di degrado dei viadotti mal tenuti da ASPI.

Risolto
C. D.
20/07/2020

Mancata merce e rimborso

Buongiorno,ho ordinato il 23 giugno due armadi con consegna a casa, fissata per il 20 luglio. Il 19 luglio, quindi solo un giorno prima, ricevo una comunicazione via mail nella quale avvisano che uno dei due armadi non verrà consegnato perché mancante in negozio, ma le questioni che restano aperte in questa comunicazione sono molteplici:1 - La mail arriva con indirizzo e oggetto che destano un minimo di sospetto sulla sua ufficialità (noreply_ikea@ - dominio corretto - / this is the subject text / this is the body text).2 - La lettera allegata in pdf è colma di errori ortografici e di battitura, anche questo fa sospettare sulla veridicità della lettera o comunque fa dubitare sulla qualità e la serietà del servizio clienti.3 - Cita abbiamo provato a contattarla ma senza esito: - l'unica telefonata (senza risposta) che ho ricevuto è stata il 9 luglio, nessun nuovo tentativo di contatto. Dal 9 luglio al 20 luglio (giorno fissato per la consegna) il servizio clienti aveva ben altri 10gg per tentare di contattarmi almeno una seconda volta. - la mail in questione arriva il 19 luglio, quindi un giorno prima rispetto la consegna, senza lasciarmi possibilità e tempo di trovare insieme al servizio clienti una soluzione alternativa.4 - Parlano di un buono del valore del mobile mancante (69€) da ritirare in negozio dove ho fatto l'acquisto, ma: - Ho pagato 59€ di consegna (una cifra non da poco) per la consegna di due mobili. Ora, se dovessi utilizzare il buono per un altro mobile dovrei ri-pagare nuovamente la consegna? Non è mia responsabilità se non c'è il prodotto che ho ordinato, tra l'altro cosa che hanno scoperto dopo più di 15 giorni dal momento dell'ordine. Mi sarei aspettata almeno un rimborso parziale anche sul prezzo di consegna. - Un buono da ritirare in negozio? Fisicamente? E se avessi acquistato dall'altra parte dell'Italia? E se non trovassi null'altro che fa al caso mio tra i mobili ikea? Mi sarei aspettata un rimborso sulla carta, no un buono che mi costringe a fare ancora acquisti in Ikea. - Inoltre, i buoni Ikea sono validi solo 24h dall'attivazione, quindi dovrei andare fino a Padova, ritirare il buono, attivarlo ma tornare in negozio solo dal giorno successivo? Facendo quindi un doppio viaggio. Mah...5 - Ho atteso un mese per avere la merce, che chiaramente serviva a completare una stanza che mi serve attiva subito, ma ora dovrò perdere minimo un'altra settimana per cercare un prodotto alternativo, ritirare il buono, attivarlo, decidere SE usarlo in ikea aggiungendo una differenza (quindi oltre a perdere i soldi del trasporto) e comprare un mobile diverso e più costoso, tornare in negozio per l'acquisto e addirittura se non ci sta nella nostra auto dovrò pagare di nuovo il trasporto aspettando un altro mese?Non mi sembra assolutamente una soluzione corretta da parte di Ikea.Grazie.

Chiuso
L. M.
19/07/2020

MANCATO RIMBORSO BIGLIETTO

Buongiorno, a febbraio ho acquistato un biglietto treno Italo, per due persone, ma purtroppo a seguito dell'emergenza sanitaria, non sono più potuta partire e inoltre il treno era stato anche annullato, cancellato. Ho inoltrato molti reclami sul sito di Italo, per richiedere il rimborso, voucher, ma con oggi sono passati due mesi e da voi non ho ricevuto alcuna risposta e nessun rimborso. Io vorrei riavere il rimborso integrale, dei biglietti. Non state avendo un comportamento corretto. Ho bisogno dei miei soldi, perchè a causa del coronavirus, ho perso anche il lavoro. Contattarvi è impossibile, aggiungo. Non chiamo il vostro numero a pagamento perchè non ho altri soldi da buttare. Non avete un'email alla quale chiedere informazioni e ai vostri sportelli i vostri operatori non sanno rispondere a nulla e non sanno aiutare. Non va bene. Voglio aggiungere alcune cose..Trenitalia per i rimborsi ha semplificato tutto, mettendo sotto i biglietti, un tasto per richiedere in automatico il rimborso e in 5 secondi arriva un'email con i voucher..voi non potevate fare la stessa cosa? No..troppo difficile..Non solo..Trenitalia ha disposto anche il rimborso in denaro per coloro che non vogliono un voucher. Insomma..Trenitalia sa come tenersi i clienti e di soldi ne ha perso anche lei..ma non ci sta marciando come state facendo voi. Ah e i voucher di Trenitalia sono cumulabili..Tra l'altro ho letto di tante persone che hanno ricevuto dei voucher con scadenza di pochi mesi..è un pò vergognoso questo. E a questo ancora aggiungo lo scandalo dei punti detratti, cancellati, in pieno lockdown..sono veramente delusa da voi..ma secondo voi, con tutte le restrizioni che c'erano, in piena epidemia, ma cosa dovevamo prenotare? Bella furbata da parte vostra. Eravate i migliori per me, ma ora purtroppo non più e mi dispiace molto. RIMBORSATEMI IL BIGLIETTO! VOGLIO IL MIO RIMBORSO!

Chiuso
A. P.
16/07/2020
Wisecars

Mancato rimborso per danno con assicurazione noleggio auto

Buongiorno,tutta la spiegazione è nel PDF dell'email del mio reclamo a Wisecars (broker di noleggio auto) incluso negli allegati, fatemi sapere se vi serve altro, grazie. Alberto Perlo

Risolto
L. D.
16/07/2020

Mancata consegna al piano

Buongiorno, io e la mia compagna abbiamo ordinato una cucina Ikea (ordine 1102462222) che ci è stata recapitata a casa in data 1 luglio 2020. Durante il nostro incontro con Claudia all'Ikea di Padova, ci era stato detto che il servizio di spedizione includeva la consegna al secondo piano della casa, e avevamo specificato che le scale per salire sono un po' strette, ma agibili.Vogliamo fare notare che altri traslocatori hanno portato su per le stesse case un divano, una credenza, un frigorifero, lavatrice e lavastoviglie.Gli incaricati per il trasporto Ikea invece ci hanno lasciato tutta la merce nella cantina al piano terra, con il nostro disagio di dovere portare tutta la merce al secondo piano. Dopo avere insistito e richiesto che espletassero il servizio come stipulato, si sono comunque rifiutati.Vorrei fare notare che mio padre di 69 anni mi ha aiutato a portare su la merce per le stesse scale.Vorrei essere per lo meno risarcito delle spese di spedizione, visto che il servizio non è stato effettuato come pattuito.

Chiuso
L. D.
14/07/2020

PACCHETTO COMBO SPARITO

Buongiorno, in data 13 giugno ho acquistato due biglietti A/R Venezia/Santorini. Prima dell'acquisto avevo chiesto all'operatore Volotea se i voli presenti sul sito erano confermati. Dopo risposta positiva dell'operatore procedo all'acquisto dei biglietti con pacchetto COMBO per entrambi (due bagagli in stiva da caricare, due posti in prima fila, lo snack e l'imbarco prioritario... quindi avevo già le carte d'imbarco con i relativi servizi acquistati). Fin qui bene se non fosse che a meno di sette giorni dalla partenza mi accorgo che non riesco più ad entrare nella mia area riservata con il numero di conferma del volo... Cerco di contattare Volotea (chiamate, mail, messaggi sui social, chat) ma la compagnia non risponde. Dopo diversi giorni, esasperata e amareggiata, dall'area riservata compare qualcosa: vedo che il volo di andata aveva subito una modifica d'orario, che i posti a sedere erano stati riassegnati dalla compagnia (non più in prima fila e vicini ma in fondo all'areo e lontana dal mio compagno)... fin qui poco importa. Il volo di ritorno mi viene anticipato di un giorno, ma anche qui non è un problema, abbiamo riorganizzato il rientro... Il problema nasce dal fatto che i biglietti A/R per Santorini riassegnati, non avevano più il pacchetto COMBO che io avevo acquistato il 13 giugno. Quindi sono costretta a ricomprare di nuovo i bagagli in stiva e i posti a sedere per il ritorno per un totale di 218 euro circa in aggiunta a quanto avevo già pagato... Ma perchè... mi auguro che sia un errore altrimenti siamo di fronte ad una truffa!!! Laura

Chiuso
A. B.
14/07/2020

TRUFFA VOLOTEA

Buonasera, il 9 luglio 2020 mia figlia ed una sua amica hanno prenotato un volo A/R Venezia-Palermo con Volotea: andata VE-PA 22/7/2020 Volo V71218 ore 10:55, ritorno PA-VE il 29/7/2020 Volo V71221 ore 19:40. Alle ore 11:57 Paypal comunica l'avvenuto addebito di euro 395,74 alle ore 12:44 Volotea conferma i voli, ma per scrupolo entrando nel link Visualizza la tua carta d'imbarco ci accorgiamo che il volo di ritorno è CANCELLATO. Da quel momento non è più possibile accedere alla prenotazione, nè tantomeno contattare il call-center. Il 13/7/2020 riusciamo ad accedere alla prenotazione: c'è un avviso che ci ricorda che dobbiamo ancora pagare 311 euro (perchè ci hanno anticipato il volo di ritorno al 25/7/2020 e il volo di ritorno non costa più 19,90, ma circa 160,00 euro). A quel punto decidiamo di recarci all'aeroporto di Venezia (oggi 14/7/2020) sperando di trovare operatori Volotea, ma l'addetta dell'aeroporto ci dice che Volotea si può contattare solo telefonicamente o sul sito e precisa che con quella prenotazione le ragazze non potranno nemmeno fare il volo di andata perchè manca il saldo di 311 euro. Chiedo cosa possiamo fare? Ci consiglia di rivolgerci ad un'associazione di tutela dei consumatori e questo abbiamo fatto.

Chiuso
P. S.
14/07/2020

Richiesta rimborso Biglietto Sardinia -ferries

In data 13 luglio 2020 mi viene comunicato con SMS l'annullamento della tratta Civitavecchia-Olbia, richiedendo la modifica del biglietto. Scopro dal sito che la tratta è soppressa e che l'unica partenza disponibile è da Livorno, quindi luogo di partenza dislocato altrove, non lo stesso giorno ma in altri giorni e orari impossibili, proveniendo da Roma. Sul SMS ricevuto non ci sono indicazioni per il rimborso, nonostante il biglietto sia stato acquistato con tariffa standard e che in base alle condizioni generali del contratto Corsica-Sardinia Ferries - art. 7, il biglietto va rimborsato perché l’annullamento è del vettore. Su tali insindacabili premesse si richiede il rimborso immediato del biglietto annullato per l'importo pari a euro 277,21 a stesso mezzo carta di credito utilizzata al momento dell'acquisto. in attesa di urgente riscontroLa presente ha valenza di interruzione di ogni prescrizione e messa in mora.cordiali salutiPietro Semeoni o Simeoni

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).