Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATA CONSEGNA
Buongiornogiovedi 14/05 il pacco da me atteso era in consegna dalla sede di roma , ad oggi risulta ancora in consegnaspedizione dpd Shipment number MPS0708100441212920200506
Acquisto biglietto per treno inesistente
Buongiorno ho acquistato sul sito Trenitalia un biglietto per il treno regionale 2084 del 16/05/2020 Brescia /MILANO in realtà il treno non era esistente anche quello successivo indicato da Trenitalia delle 22.28 in realtà non esisteva . Trenitalia vende sul proprio sito treni non esistenti. Ho dovuto passare la notte a Brescia chiede di ospitalità ad un conoscente . Situazione allucinante. Indico di seguito il numero del biglietto acquistato: 1333657582Biglietto
mancata consegna
Buongiorno, ennesimo problema con GLS. in attesa da giorni di una consegna, oggi viene messo in consegna e il corriere senza mai passare ha scritto questo:Destinatario assente al primo passaggio. Prego prenotare la consegna entro 5 giorni lavorativi, seguendo le istruzioni ricevute via mail o sms sono stanco di essere preso in giro dalle vostre fandonie, poi come faccio a prenotare la consegna senza aver ricevuto sms o mail? Siamo in 4 a casa e siamo sicuri che il corriere non si è visto
Rimborso causa danneggiamento
Buongiorno, Ho effettuato una spedizione attraverso il servizio tnt-click.it, al fine di spedire un oggetto del valore di 230 euro. Ho provveduto a pagare una tariffa aggiuntiva per avere una copertura assicurativa nei confronti dell'articolo da me spedito. Dopo un mese e numerosi scambi di mail, TNT si rifiuta di riconoscere il danno a me causato, dicendo di non riscontrare il danno.Ho provveduto a fornire foto e prove del danneggiamento, da parte loro invece solo parole e 'nessuna anomalia verificata', eppure io mi ritrovo un oggetto danneggiato e nessun rimborso dopo aver pagato una tariffa aggiuntiva proprio al fine di evitare questo tipo di situazione. Avete già tutti i miei dati e i moduli compilati, l'iter intero è già stato fatto. Questo è l'ultimo contatto prima di un'azione legale.
Mancata consegna e addebito di giacenza
Mio marito ed io siamo medici ed il 2/4, in piena emergenza Covid abbiamo ordinato, 50 filtranti facciali P2 per uso personale scegliendo l’opzione DHL express più assicurazione per ricevere la spedizione entro 5 giorni lavorativi dall’invio. Dopo pochi giorni compariva sulla cronologia DHL per la tracciabilità la dicitura “evento in sdoganamento”. Ho quindi cercato di avere informazioni sia dalla DHL che dal venditore ma entrambi mi rassicuravano imputando tale dicitura ad un ritardo per l’emergenza Covid. Poichè tale dicitura continuava a comparire anche nei giorni seguenti ho richiesto informazioni al corriere tramite apposito modulo on line senza ricevere risposta. Il 5/5 ho quindi aperto tramite PayPal una contestazione con il venditore, il quale in data 11/5 mi invitava nuovamente a contattare per mio conto DHL inviandomi un numero con prefisso 02. Contattando immediatamente questo numero sono venuta a conoscenza che per avere il mio pacco avrei dovuto compilare delle autocertificazioni che mi avrebbero inviato via mail in quanto il numero del mio cellulare era errato e non erano riusciti a contattarmi. Purtroppo però invece della mail mi è stato inviato un SMS che mi avvertiva che la mia spedizione era prevista per il pomeriggio ma che avrei dovuto pagare 173,61 euro. Ho quindi richiamato la DHL per chiarimenti e solo allora ho saputo che mi venivano addebitati sia le tasse doganali sia circa 120 euro per costi di giacenza in quanto il numero di cellulare in loro possesso era errato. Alle mie proteste telefoniche sul perchè il pacco non fosse stato comunque consegnato un mese prima richiedendo le sole tasse doganali in contrassegno non hanno saputo rispondere, mentre quando ho chiesto perchè almeno non avessero contattato immediatamente il venditore, loro abbonato, per chiedergli altri miei contatti, mi è stato risposto che lo avevano fatto solo in data 8/5/2020, cioè 3 giorni prima ottenendo il mio indirizzo mail che per altro non avevano usato. È iniziato quindi uno scambio di mail tra me e la DHL in cui li diffidavo dall’addebitarmi le spese di giacenza in quanto imputabili ad una loro maldestra gestione e che ritenevo di aver subito un danno dalla mancata consegna delle mascherine. Ho anche inviato alla DHL Italia la mail con relativa risposta, che in data 26/4/2020 avevo inviato al venditore per richiedere informazioni. Come se non bastasse, il giorno dopo, cioè il 12/5 mi è arrivata via mail la risposta del servizio clienti della DHL alla mia richiesta di informazioni on line compilata almeno 2 settimane prima. Incredibilmente anche da loro nessuna menzione del problema ma solo una generica indicazione a ricontattare DHL express mediante il numero telefonico a pagamento già noto ed indicandomi stavolta anche un indirizzo mail. Aggiungo che per inviare il form on line ho dovuto inserire nome e cognome, email, numero di telefono, il paese ed il numero di tracciabilità, fornendo quindi tutti i dati per essere facilmente rintracciabile. Nonostante tutte le mie rimostranze nel pomeriggio dello stesso giorno mi veniva consegnato l’ordine con la richiesta di pagare 173,61 euro sempre senza nessuna specifica dei costi a me addebitati. Ho rifiutato il pacco.
Mancata consegna 1 collo di 3
Salve, in data 15 Aprile ho ricevuto la consegna a domicilio di un ordine fatto (e pagato seduta stante) nel negozio Ikea di Bologna il 9 Febbraio scorso. A causa dell'emergenza covid la consegna, che conteneva soprattutto beni di prima necessità, è avvenuta con 25 giorni di ritardo rispetto alla data concordata al momento dell'acquisto (20 marzo). Una volta consegnata la merce ordinata (15 Aprile) ci siamo accorti che della cassettiera Hemnes abbiamo ricevuto solamente 2 colli dei 3 previsti. Abbiamo provato subito a ricontattare il trasportatore che è però risultato irraggiungibile, per cui il giorno seguente abbiamo contattato il servizio clienti che ha aperto la pratica numero 13579689 per la riconsegna. Da quel momento siamo stati costretti a chiamare il servizio clienti 2/3 volte a settimana poichè, diversamente da quanto ci veniva comunicato telefonicamente, non siamo mai stati ricontattati. In ogni telefonata abbiamo rispiegato tutta la storia agli operatori che puntualmente ci davano risposte vaghe e diverse tra loro (ad esempio: il prodotto c'è ma il sistema non mi permette di prenotare la riconsegna...), ribadendo alla fine che saremmo stati ricontattati per concordare la riconsegna, cosa che come ho già detto non è mai avvenuta. Finalmente il 5 Maggio ci era stata data la speranza che la pratica sarebbe stata gestita direttamente dal negozio di Bologna, e che quest'ultimo ci avrebbe contattato. Oggi (11 Maggio) a distanza di una settimana nessuno si è fatto vivo, ho quindi richiamato il servizio clienti una prima volta e mi è stato attaccato il telefono subito dopo aver comunicato il numero di pratica, la seconda telefonata invece è stata caratterizzata dalla conversazione con un'operatrice piuttosto scocciata che mi ha detto che il massimo che poteva fare era un sollecito e che nonostante nel magazzino del negozio ci sia personale che lavora non poteva mettermi in contatto con questi ultimi per concordare una riconsegna, attaccando anche lei il telefono in modo piuttosto stizzito. Io non solo non ho mai sognato di insultare nessuno, men che meno gli operatori telefonici, ma nonostante avessi pagato la consegna a domicilio ho anche più volte ribadito la mia disponibilità ad andare a prendere il collo mancante al negozio/magazzino, attività che non credo presupponga un rischio di contagio maggiore rispetto ai trasportatori che consegnano la stessa merce all'interno delle abitazioni.Ritengo che il comportamento di Ikea sia stato molto poco corretto, soprattutto per la mancanza di chiarezza e sincerità nelle indicazioni fornite e nelle promesse di essere ricontattati per gestire un disguido non di noi clienti ma dell'azienda stessa che a quasi un mese dalla mancata consegna non ha ancora provveduto a dimostrare una civile correttezza verso i propri clienti.
mancato ritiro del pacco dal 07/05
Buonasera,in data 06/05 è stato inserito sul sito PACCOFACILE.IT, con pagamento anticipato di 12,20 euro (n.ricevuta 245947 A 2020 del 06/05/2020) un ritiro di due pacchi presso il Comune di Scisciano (n. ordine 1724156 e Lettera di Vettura 286733H087195)). Il presente ritiro ad oggi non è stato effettuato nonostante i tre solleciti inoltrati tramite ticket e le risposte ricevute secondo le quali, nello stesso giorno di inoltro del reclamo, il ritiro era nuovamente in esecuzione. Attendiamo un riscontro in merito all'accaduto, se il servizio di ritiro non sarà effettuato chiediamo il rimborso della somma pagata e l'annullo dell'ordine.Grazie
Maltrattamento da corriere GLS
Buonasera,oggi 9 maggio 2020 alle ore 15.38 ho ricevuto una telefonata da un vostro corriere. I toni sono stati subito scortesi in quanto la persona ha iniziato ad urlare di stare cercando la mia abitazione per effettuare una consegna, accusandomi di non indicare “mai” l’indirizzo completo per le spedizioni al mio domicilio: cosa assolutamente non vera, e ho foto e documenti che dimostrano che tutti i miei acquisti online riportano sempre l’indirizzo completo e corretto. Ho comunque chiesto di dirmi di che spedizione si trattasse, per sentirmi rispondere “scusa cosa te ne frega di che spedizione è?”.Alla mia preghiera di abbassare i toni e parlare in modo educato, il ragazzo mi ha urlato di avermi chiamata 5 volte nel corso del giorno precedente, anche questo assolutamente falso (in quanto l’unica telefonata dallo stesso numero che ho ricevuto è stata sempre oggi 8 maggio alle 15.25 - 10 minuti prima - a cui non ho risposto perché stavo guidando) e che gli stavo facendo perdere la pazienza.A questo punto, non sopportando più la sua maleducazione e arroganza, gli ho chiesto di dirmi il suo nome per poter effettuare una segnalazione all’azienda. Lui ha accennato un’offesa e riattaccato il telefono. Ovviamente la consegna non è stata effettuata.Pochi minuti dopo ho controllato lo stato della spedizione sul sito GLS, leggendo: - 8 maggio ore 19.39: consegna non effettuata per destinatario assente. Specifico che ieri sono stata tutto il giorno a casa, quindi mi risulta impossibile che qualcuno abbia tentato di consegnarmi il pacco. La mia è una strada senza uscita e le poche macchine o furgoni che passano vengono visti sicuramente.- 9 maggio: consegna non effettuata per DESTINATARIO SCONOSCIUTO”, registrato alle 15.39 (quindi immediatamente dopo la telefonata, che come ho scritto è avvenuta alle 15.38). Come è possibile che il mio indirizzo fosse SCONOSCIUTO, se ieri era stato effettuato un primo tentativo di consegna?!Di solito sono molto paziente e cerco di passare sopra a questo genere di cose, ma non posso accettare la maleducazione estrema del vostro dipendente, che mi ha aggredita verbalmente e in più ha dichiarato più volte fatti falsi o mai accaduti.Possiedo ricevute, screenshot e documenti che attestino la veridicità di ciò che sto scrivendo. Ne allegherò qualcuno anche nel presente reclamo.Attendo un vostro riscontro e mi aspetto che questa persona venga richiamata seriamente, perché non è ammissibile un comportamento del genere.Saluti
abbonamento megavolotea
buongiorno circa un mese fa mi è scaduto l'abbonamento annuale a MEGAVOLOTEA purtroppo per una mia dimenticanza non ho disdetto in tempo,e quindi l'abbonamento si è rinnovato in automatico al costo di € 49.99 pochi giorni dopo chiedo il rimborso,e dopo un giorno mi rispondono cosi:MIA MAIL: mauro29 apr, 10:25 CESTbuongiorno vorrei disdire il mio abbonamento a megavolotea plus e ricevere il rimborso sul mio conto, da dove li avete prelevati grazieVOLOTEA:Volotea Team (Volotea)30 apr, 12:04 CESTGrazie per aver contattato il Servizio assistenza clienti.In risposta alla Sua richiesta, confermimao aver rimborsato la somma di € 49.99 come credito Volotea associata alla mail masiellomauro@libero.itTale credito ha validita' un anno dal momento della sua creazione Cordiali saluti,Volotea Team (Volotea)MA io gli ho chiesto il rimborso sul mio conto personale non un credito VOLOTEA che con i tempi che corrono chisà quando prenderemo più un aereo GRAZIE
DIFETTI CASSETTIERE MALM
Buongiorno, negli anni ho acquistato sia per me che per parenti molti articoli da voi prodotti. Ho potuto rendermi conto delle modifiche che nel tempo avete apportato ai vostri mobili: alcune positive e molto apprezzate altre invece discutibili. Questo reclamo fa riferimento in particolare alle cassettiere MALM: aver omesso la pellicola di finitura nello spessore della traversa orizzontale che separa i cassetti è un ERRORE! Pensare solo al risparmio e che in fondo se si vede perchè rivestire anche lo spessore? ha portato all'IKEA un guadagno ma al cliente un PROBLEMA! Quale problema? Che rimanendo la superficie scabra i tessuti degli indumenti riposti nei casseti ci restano letteralmente attaccati!!! Diversi indumenti (di cui alcuni in seta!) si sono rovinati poichè quella superficie tira i fili del tessuto. Le cassettiere acquistate qualche anno fa portano il rivestimento su tutte le facce delle traverse dei cassetti. Vorrei che questo errore fosse eliminato tornando a produrre quel componente completamente rifinito. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?