Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Viaggio annullato senza preavviso
Buongiorno, in data 9 agosto 2019 alle ore 00.25 doveva partire il flixbus da La Spezia con numero prenotazione #1041591530.Mi trovavo sul posto dalle ore 00.00, l'applicazione mi confermava il viaggio attendo fino all'1 quando non vedendo ancora il bus chiamo il numero verde, dove riconoscendo il mio numero di cellulare partiva il disco automatico che comunicava semplicemente autobus in orario.Allorché provo a chiamare da un altro numero e finalmente riesco a parlare con un operatore il quale mi comunica che il viaggio è stato annullato senza avere nessun motivo però, visto che il viaggio era di andata e ritorno mi dice che è totalmente annullato e che può provvedere a rimborsarmi i soldi del biglietto e che dovrò arrangiarmi in altro modo. Il biglietto era per arrivare in Germania, con l'annullamento del viaggio senza comunicazione ho dovuto cambiare mezzo di trasporto all'ultimo momento comportando una spesa maggiore! Tengo a precisare che ho anche chiamato più volte il servizio clienti nelle settimane prima della partenza per maggiore scrupolo e mi è stato sempre garantito che il viaggio era confermato, per questi motivi chiedo indennizzo per il danno subito.
Addebito danni illegale
Ho riconsegnato la vettura il giorno 29.07.2019 presso l'aeroporto di Bordeaux-Merignac.Dopo aver consegnato le chiavi, ho atteso che l'addetto facesse la usuale verifica, che è durata qualche minuto. Preciso che non avevo fretta di prendere l'aereo. Il mio errore è stato forse non seguire l'addetto durante la verifica. L'addetto è tornato e ha detto che era tutto ok. La conversazione si è svolta in francese, che io parlo e capisco benissimo, in nessun momento mi è stato detto che la macchina aveva un danno.Ho firmato su un tablet, senza ricevere ricevuta o copia del verbale, infatti credevo che fosse solo per attestare l'avvenuta consegna dell'auto.Due giorni dopo mi sono stati addebitati 154Euro per extra-damages non specificati (+60Euro per la gestione della pratica). Il customer care via mail non risponde se non in modo automatico per 15 giorni, per cui devo chiamare il loro numero 199 a pagamento, dove un addetta mi manda una copia del verbale e mi dice che devo stare più attenta a quello che firmo. Il verbale, in allegato, non è mai stato da me visto o firmato, riporta la firma che ho fatto sul tablet. L'ora delle foto corrisponde a quando abbiamo consegnato l'auto, per cui sono state fatte mentre noi eravamo in agenzia per la riconsegna o subito dopo.Mi chiedo come possa essere legale questa pratica di apporre la firma elettronica su un verbale non visionato da nessuno e non rilasciando una copia.Inoltre, come segnalato da un altro reclamo, nelle T&C di Europcar aggiornate a febbraio 2019, punto 13 iii) i danni da usura inferiori ai 20 cm non dovrebbero essere addebitati, posto che questo danno sia stato effettivamente commesso da me.Cordialmente,Erika Cesana
Ho pagato per un servizio di consegna veloce ed ancora dal 13 Agosto non ho risposte convincenti
Ho lasciato un capo di abbigliamento in Hotel Crystal a Portoferraio e dopo che li ho chiamati mi hanno suggerito di farmi inviare la merce tramite un servizio che fa una ditta : LHost . Mi hanno inviato e-mail, ho scelto la soluzione più veloce ( e la più costosa) per avere la merce prima.Ho pagato il giorno 13 agosto anticipatamente con carta di credito , assicurando anche per un totale di 25,87, la merce ha un valore di circa 80,00 €.Mi è arrivata la conferma che la merce sarebbe partita immediatamente.Ho tutti i dati: e-mail di conferma,fattura a me intestata,mia protesta.la risposta che ho avuto,la sto copiando dalla loro e-mail:”essendo un isola(Isola d’Elba),la zona risulta come zona remota quindi il sistema di ricerca non è ancora stato aggiornato,per questo motivo non è visibile il transito della spedizione.”Questa la risposta,che penso assurda , neanche ai tempi in cui all’Elba c’era Napoleone.
rimborso biglietti aerei
Salve il giorno 13 luglio io e la mia famiglia siamo arrivati all'aeroporto di Varna verso le 14 abbondantemente prima dell'orario previsto ma il volo FB 978 delle 16,20 da Varna a Sofia anziché partire alle 16,20 come previsto, era schedulato con 1,20 ore di ritardo quindi partenza alle 17,40, lasciandomi comunque il tempo utile per la coincidenza di Alitalia volo AZ521 (circa 40 minuti) prevista per le 19.10 ma l'aereo non arrivava verso le 17,45 il ritardo aumentava e prevedeva la partenza alle 18,10 lasciandomi solo dieci minuti per la coincidenza tempo ormai insufficiente. Arrivato all'aeroporto di Sofia verso e sbarcato verso le 19,15 mi rivolgevo direttamente al desk di Bulgarian Air mi consigliavano di chiamare Kiwi lo facevo per ben tre volte ma mi diceva che in quell'orario (le 20 circa) erano chiusi e non mi passava nemmeno l'operatore in lingua inglese a quel punto visto che Bulgarian Air se ne lavava le mani acquistavo un biglietto per l volo nr. FR6308 di Ryanair con partenza domenica 14 luglio alle 06.40 al prezzo di euro 803,96.Ritengo che in questa vicenda ci sta una doppia responsabilità un da parte di Bulgarian Air che ha tardato più di due ore contribuendo a farmi perdere la coincidenza e l'altra da parte di Kiwi che aveva gli uffici chiusi e non mi ha risposto non trovandomi posto su un volo successivo a spese zero ma mi rimborsava dopo qualche giorno solo euro 18 a monte dei 803 da me spesi davvero una vergognaAspetto vostre notizie FORRIA Alessandro
Mancata Consegna dei prodotti
Buonasera, ho ordinato su deliveroo app il 16/08/2019 presso Rossopomodoro a Bari, n ordine 6371 , ma non ho ricevuto nessun artivolo da me ordinato purtoppo non potevo chiamare il corriere visto che era lontano dal punto di consegna, il vostro servizio clinti non ha intrapreso nessun azione verso il rider ecc....
Crediti riconosciuti e poi non validi + FrecciaRossa inutile
Sono una cliente registrata con CartaFreccia, viaggio spesso per lavoro indirizzando l'Agenzia di cui si serve il mio Istituto verso l'acquisto di titoli di viaggio Trenitalia. Scrivo per segnalare che ben due crediti - da Trenitalia emessi in mio favore in data 14 agosto 2018 e 17 gennaio 2019 - sono risultati, ovvero risultano, non utilizzabili.Il primo: valore 20,75 euro creato in data 14 agosto 2018 a seguito di richiesta Id: 2-1QVTRVIF da me presentata in data 9 agosto 2018 (numero Trenitalia RN2-136884965703) e comunicatomi in data 5 settembre codice bonus 1542AA2062887 codice antifrode P2V865.Il secondo: valore 20,75 euro creato a seguito di richiesta Id: 2-2GTIM1PP (numero Trenitalia RN2-193341626413) da me presentata il 19 dicembre 2018 e comunicatomi in data 17 gennaio 2019 codice identificativo 1542AA2339142 codice antifrode YFAB8N, scadenza 13/09/2019.Avendo tentato di utilizzare il primo dei due crediti per acquisti di titoli di viaggio e non essendovi riuscita, ho pensato a una mia... imbranataggine. Sicché mi sono risolta a stampare il credito e a portarlo con me per utilizzarlo in un acquisto di titoli di viaggio presso biglietteria Trenitalia. Purtroppo è risultato inutilizzabile anche presso biglietteria, sia a Roma - stazione Termini, il 7 agosto 2019, sia a Milano - stazione Centrale, l'11 agosto 2019.Per altro a Milano, dopo aver pazientemente atteso una ventina di minuti in fila 'Biglietti' per constatare insieme con l'operatirce (gentile) che il bonus non veniva accettato, ho dovuto attendere (confesso: un po' meno pazientemente) più di mezz'ora in fila 'Servizio Clienti', davanti ad UNICO sportello aperto e a una operatrice (signora Maria R.) che è diventata gentile solo quando le ho chiesto di fornirmi nome e codice identificativo. Ancora meno gentile - anzi, decisamente ostile, quasi cattivo - il collega che la ha affiancata (signor Gerardo B. o qualcosa del genere perdonate: nome letto 'al volo') solo quando anche le persone in fila con me hanno cominciato a protestare richiedendo l'apertura del secondo sportello.A Milano ho richiesto che venisse protocollato il reclamo per l'inutilizzabilità del credito attribuitomi: prot. 259302 datato 11 agosto 2019. Gradirei capire perché quel bonus - creato in data 14 agosto 2018, sia risultato non valido.Vengo al secondo dei due bonus, creato con scadenza 13 settembre 2019. Ho provato a utilizzarlo oggi, 19 agosto 2019, per acquistare un biglietto on-line, ed è risultato anche questo non valido. Ora, se forse - e sottolineo forse - per il primo dei due buoni erano trascorsi i termini di validità per altro non esplicitati nella comunicazione Trenitalia del 14 agosto 2018, per questo secondo buono il termine del 13 settembre 2019 è ancora distante. Chiedo dunque: perché risulta Non Valido? Cos'è? Prima Trenitalia dice che si possono richiedere i rimborsi, e poi i codici che fornisce non funzionano? O magari contano sul fatto che le persone alla fine si stanchino di chiedere e lascino perdere?Il punto è che sì: le persone alla fine si stancano, si stancano dei monopoli e degli operatori arroganti che incontrano e non appena possono prendono altri vettori, prendolo treni Italo quando non addirittura pullman Flixbus. Ho viaggiato benissimo, e a neanche 26 euro, in Flixbus da Verona a Roma PUR DI NON DARE A TRENITALIA ALTRI SOLDI.Ultima nota, e spero che questa mia lettera serva a far riflettere sulla 'impopolarità' di alcune scelte Trenitalia: fino a qualche tempo fa c'era un Leonardo Express tra Roma Termini e Fiumicino Aeroporto ogni mezz'ora, al prezzo di 14,00 euro che già non sono pochi. Adesso in alcune fasce orarie il Leonardo Express è sostituito da un Frecciarossa che costa più di 19,00 euro. Non mi si venga a dire che il Frecciarossa presenta servizi aggiuntivi rispetto al Leonardo Express: i chilometri e i binari sono gli stessi. Se 'servizio' si vuole offrire, tale deve essere: più treni allo stesso prezzo di 14,00 e non treni in sostituzione (della serie o prendi quelli o fai tardi!) che costano di più. Diversamente si chiama 'imbroglio'.In attesa che Trenitalia mi spieghi le... anomalie che ho riportato, saluto cordialmente.
Doppio addebito senza conferma di ordine accettato.
Buongiorno, Ieri sera ho ordinato da mangiare sul sito https://deliveroo.it confermando il pagamento dell'ordine alle ore 20.17. Il sito non mi ha dato risposta per più di 5 minuti e non ho ricevuto nessuna mail di conferma. Pertanto ho fatto un secondo tentativo riscontrando gli stessi problemi, ovvero nessuna notifica di accettazione dell'ordine e nessuna mail di conferma. Ho provveduto in altro modo per la cena, però dopo circa mezz'ora un sms mi ha avvertito che le 2 di pagamento sulla carta associata al mio account sono state eseguite. In seguito mi è stato consegnato il primo ordine, mentre il secondo lo ho rifiutato, spiegando l'accaduto. Ho quindi contattato il call center del servizio per spiegare l'accaduto e ho spiegato in dettaglio che ho richiesto il secondo ordine perchè il primo non è andato a buon fine, ma mi è stata negata ogni possibilità di risarcimento.La mail di notifica di entrambi gli ordini mi è arrivata solo oggi alle ore 11.00, a quasi 12 ore di distanza dagli ordini.Chiedo pertanto il rimborso per entrambi gli ordini pari a Euro 52.69 x 2 ovvero 105,38. Se questo non fosse possibile chiedo almeno il rimborso per il secondo, in quanto chiaramente effettuato sulla base della mancata ricezione di una notifica di accettazione del primo.
Errori del consulente arredo IKEA
Buonasera.Ho prenotato il servizio di consulenza arredo ikea presso l'ikea di Milano San Giuliano. Ho passato lì 3 ore con la consulente che ASSOLUTAMENTE alle 17 doveva correre via e non ha minimamente ventilato l'ipotesi di far chiudere l'ordine da qualche collega ma ha ritenuto meno dannoso inserire i codici in tutta fretta (considerando che si trattava di 2 ordini, il 1044825091 e il 1044793061 il cui totale supera i 3500 euro).Appena tornata a casa ho subito notato che il colore del tavolo era errato e ho chiamato il servizio clienti ben 2 volte, ricevendo informazioni confuse, discordanti e comunque non risolutive del problema. Il primo operatore mi diceva che ero obbligata a tornare in negozio entro 24 ore per cambiare l'ordine, l'altro che nemmeno così ero certa di ottenere nulla e che l'unica soluzione era far arrivare il tavolo a casa e poi andarlo a sostituire IO in negozio(oppure pagare per farlo riportare via dalla squadra che sarebbe venuta a consegnare). Dopo aver precisato che il liro servizio di assistenza post vendita era assolutamente scadente, mi sono arresa e ho atteso la consegna. Al momento della consegna ho scoperto anche che:- I binari dei cassetti non avevano tutti lo stesso meccanismo di chiusura- ai letti mancavano le doghe e quindi erano inutilizzabili- nella merce consegnata rispetto a quella ordinata mancava anche una sedia agam e 4 ripiani x la struttura bestaHo provveduto personalmente a tornare in negozio e rimediare (tranne per i binari, sistemati dalla squadra di consegna), con spese di viaggio e molteplici disagi domestici.Chiedo pertanto rimborso parziale come risarcimento per i danni ricevuti.Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.Cordiali salutiAlessandra Mascolo
Auto noleggiata priva di olio motore
Spett.le Sicily by Car,In riferimento al mio noleggio 583629003:01.08 ore 21:30 In fila al vostro ufficio presso l'aeroporto di Pisa01.08 ore 22:40 Dopo lunga attesa mi metto al volante dell'auto noleggiata Seat Ateca targa FW187JH L'auto non segnala alcun tipo di problematica al momento dell'accensione: ci dirigiamo in direzione Firenze per raggiungere casa di mia madre01.08 ore 23 circa Dopo neanche 20km si accende, subito fissa, una spia gialla di segnalazione di mancanza olio, decidiamo di fermarci per controllare alla prima area di servizio che per fortuna è subito dopo un paio di chilometri sulla SGC FiPiLi. L'area di servizio è denominata Area di servizio Gello SCG Fi-Pi-Li nel comune di PontederaEventi a seguire:- l'area di servizio non ha personale attivo, controlliamo manualmente l'olio: non solo è poco, magari, praticamente è finito come si può notare dalla foto inviatavi, è un miracolo che l'auto non si sia bloccata improvvisamente lungo la marcia- proviamo a contattare il vostro ufficio di Pisa: messaggio vocale di attesa, dopo un po' di attesa decidiamo di concludere la chiamata per chiamare l'assistenza 24 ore- dopo una certa attesa al telefono, l'assistenza 24 ore risponde fornendoci il numero del punto di soccorso più vicino, ma ci viene anche detto non so se la persona risponderà perché probabilmente è già andata a casa ...ed infatti al numero 0571 400381 fornito non risponde nessuno- visitiamo il vicino autogrill con la speranza che vendano olio per auto ma senza successo- chiamo di nuovo l'assistenza tecnica per spiegare di nuovo la situazione e chiedo se possano loro provare a contattare un punto di soccorso visto che al numero fornitoci non risponde nessuno. Chiedo inoltre se sia possibile che il punto di soccorso si limiti semplicemente a fornirci dell'olio motore per permettere di riprendere il nostro viaggio- dopo una lunga attesa in linea, la persona mi dice che lui è riuscito a parlare con un punto di soccorso, che non hanno olio motore da fornire e l'unica cosa che possono fare è prendere l'auto con il carro attrezzi. L'auto ci verrebbe poi riconsegnata l'indomani o a Pisa o a Firenze. Chiedo quindi: e noi che facciamo nel frattempo? Le valigie? i passeggeri di cui due bambini? La risposta è un disarmante non saprei..., non ci viene data ALCUNA ulteriore informazione su come comportarci.- decidiamo allora ti attendere la mattina successiva e di dormire presso l'hotel dell'area di servizio- l'indomani subito alle ore 8 chiamo la vostra sede di Pisa: naturalmente c'è la risposta automatica che continua dirmi di rimanere in attesa per non perdere la priorità acquisita ...rimango quasi 30 minuti in attesa senza che nessuno risponda, decido quindi di chiamare il vostro centro servizi che apre alle ore 8:30- dopo una certa attesa parlo col vostro centro servizi, spiego la situazione, mi passano finalmente Pisa e parlo con la signora Renalda con la quale ci mettiamo d'accordo:- rabbocco dell'olio per un massimo di 20euro di spesa- reclamo via email per i rimborsi spettanti, inclusa la spesa per l'hotel- l'area di servizio controlla l'auto e conferma che il livello dell'olio è pressoché nullo: aggiungiamo l'olio (scontrino allegato). La fattura non può essere fatta in quanto nei documenti auto manca il codice SDI o una PEC certificata che è assolutamente necessaria per il distributore Q8 per emettere la fattura- l'area di servizio, per scrupolo, controlla anche il livello del liquido di raffreddamento che risulta al minimo (come si capisce anche dalla foto allegata): consigliano assolutamente di aggiungere liquido di raffreddamento visto che, con le giornate molto calde e l'aria condizionata accesa, sarebbe stato un rischio continuare a viaggiare con tale livello. Facciamo dunque aggiungere il liquido ed il rimanente della bottiglia lo teniamo in auto di scorta- riprendiamo con successo la marcia senza riscontrare alcun ulteriore problematicaIn conclusione:- ci è stata consegnata un'auto a Pisa assolutamente non controllata nel sue funzionalità più critiche (olio motore, liquido di raffreddamento) dato che dopo appena 20km la situazione era quella riportata sopra- la mia famiglia è stata quindi esposta ad un rischio gravissimo visto che il motore poteva facilmente andare in blocco per il residuo ultraminimo di olio motore: la strada di grande comunicazione FiPiLi è estremamente pericolosa in caso di sosta forzata in quanto non è fornita di corsia di emergenza e mi vengono i brividi solo a pensare in cosa potevamo trovarci...- l'assistenza tecnica non ha fornito alcuna informazione riguardo a come gestire la situazione, al di là del prelievo dell'auto, non ci è stata fornita alcuna indicazione su come muoverci noi (che ne so, prendete un taxi fino a Firenze vi verrà rimborsato o che altro): la persona continuava a ripetermi che lui non lavora per Auto Europe e che non ha alcuna informazione aggiuntiva su come comportarciChiediamo dunque il rimborso di tutte quante le spese sostenute ed allegate a questa mail:- costo hotel ubicato presso l'area di servizio (hotel Tower Inn) : 182€- rimborso costo olio motore: 20.50€- rimborso costo liquido di raffreddamento 8€In caso di mancato rimborso, faremo ricorso in tutte le sedi legali possibili con l'ulteriore richiesta di danni morali per lo stress ed il rischio a cui è stata esposta la mia famiglia ed i miei due bambini per la totale mancanza di manutenzione dell'auto consegnataci nelle sue parti fondamentali (olio motore e liquido di raffreddamento). Tali attività di controllo richiedono tra l'altro un impegno limitato dal vostro personale tecnico e non esiste alcuna scusa per non averle effettuate.Rimaniamo in attesa di un vostro riscontro.Daniele Gianetti
Cancellazione prenotazione veicolo
Buongiorno a marzo 2019 ho effettuato sul sito online di rental car Doyouspain.com la prenotazione del veicolo per le mie vacanze a Ibiza dal 13 al 24 agosto per la mia famiglia. Nel modulo online si inserisce di default L’orario Dell’arrivo e della riconsegna dell’auto alle ore 10 del mattino che io non ho modificato. Viene però richiesto di inserire il numero del volo cosa che ho fatto. Il ns volo atterra alle ore 15.30 e tra ritiro bagaglio e 1 ora di coda da Interrent (compagnia a cui è stata girata la ns prenotazione) alle 17 al banco ci dicono che la ns prenotazione (già completamente pagata online €208,30 +72,27 di polizza platinum copertura franchigia) è stata cancellata in quanto sono passate più di 3 ore dall’orario inserito in fase di prenotazione (non da me ma di default) e non hanno altre vetture da darci. Telefono a do you Spain la quale mi dice che non possono fare nulla e non è nemmeno previsto il rimborso. Quindi ci troviamo su un’isola senza auto per 10 gg e costretti a prendere il taxi e alla richiesta di un’altra auto disponibile ci dicono che dovremmo pagare oltre ai 290€ persi altri €1.100 di noleggio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?