Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. S.
30/05/2025
FIRST ASSISTANCE SRL

Attenzione a questa rete di pronto intervento - servizio scorretto e pessimo - materiali inadeguati

Ho avuto un'esperienza a dir poco pessima con una società operante nel pronto intervento FIRST ASSISTANCE SRL, contattata attraverso noto centralino GIANNI PRONTO INTERVENTO A MILANO +39 0236319553. Dopo un primo intervento apparentemente affidabile, è stato proposto un lavoro più esteso con preventivo. A seguito del versamento di un acconto, i lavori sono stati iniziati (male) e poi lasciati incompleti, con giustificazioni vaghe, continui cambi di numero e zero tracciabilità. A peggiorare la situazione è stata fornita ed installata componentistica NON IDONEA, con evidenti incompatibilità con gli spazi esistenti. La fattura finale è arrivata con settimane di ritardo, riportando voci modificate rispetto al preventivo confermato per far coincidere l'importo con l'acconto già pagato. Nessuna spiegazione, nessun chiarimento, nessuna presa in carico da parte dell'azienda o del centralino che ha passato il lavoro. Assoluta mancanza di trasparenza, professionalità più che discutibile, materiali sbagliati, fatture alterate. Diffidate come la peste da queste realtà che operano senza chiarezza, lasciando il cliente solo con i problemi e il danno.

Chiuso
F. D.
30/05/2025

Multa per parcheggio supermercato

Buonasera, Con la presente vi espongo quanto segue: La società Parkdepot mi contesta, con lettera ordinaria, la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio sito nei pressi del Carrefour in Milano, piazza Angilberto II a causa di un non meglio specificato superamento del tempo massimo di sosta: secondo la missiva avrei superato il tempo di parcheggio di 1h42m per tale esubero viene chiesta la cifra di € 40,00 (pratica 002-951-001-452, inizio parcheggio il giorno 09/02/2025 ore 12.55 fine il giorno 9/02/2025 ore 16:07). Con la presente contesto la violazione in quanto: -la modalità di sottoscrizione del condizioni di utilizzo non erano ben visibili, non c'è alcuna sbarra di entrata e di uscita che testimoni un parcheggio con limite di tempo; -non è stato rilasciato alcun biglietto che attesti l'effettivo orario di ingresso, utile anche per eventuale pagamento del parcheggio né l'esistenza di una cassa debitamente segnalata, ma la società ha arbitrariamente stabilito la penale di 8€ di sollecito; -non si può escludere che nel frattempo l'autoveicolo sia uscito e poi rientrato nel parcheggio; -la modalità di sottoscrizione con la soc. ParkDepot non può avvenire tramite semplice accesso al parcheggio, ma mediante firma delle parti. Pertanto, la scrivente chiede il formale annullamento entro 7 giorni dalla data odierna di ogni procedimento 002-951-001-452.

Chiuso
L. F.
30/05/2025

FlyGo Srl Mancata emissione biglietti aerei

Spett. Faygo In data 9 maggio 2025 ho acquisto quattro biglietti aere A/R Malpensa/Catania per un importo di € 349,04 ho ricevuto una vostra mail di conferma della Transazione #15873480 effettata con pagamento con carta di credito e una successiva mail di conferma prenotazione N 108489963. Ho scritto una mail al vostro support.it@flygosupport.com in quanto non ho ricevuto i biglietti acquistati e alla quale avete risposto che data l'elevata richiesta di biglietti al momento non potete procedere alla consegna dei biglietti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti

Risolto Gestito dagli avvocati
D. L.
30/05/2025
Fixpart

Temporeggiano con il reso

Buongiorno, in data 21-05 ho effettuato un ordine (n.202504676952) sul sito FixPart per un pezzo di ricambio per la mia lavatrice, una volta arrivato il pacco constato che il pezzo in questione non va bene. Lunedì 26 procedo con la richiesta di reso, malgrado le mie molteplici mail per avere l'etichetta e l'avvio per restituire il pezzo ad oggi non ho avuto più risposta e non esiste nemmeno un numero di telefono per poterli contattare. Potete aiutarmi il valore del pezzo si aggira sui 100€ ed è ancora nell'imballo originale. Grazie

Chiuso
M. C.
30/05/2025

Parkdepot

In data 8 maggio scorso alle ore 23.40 (dicono) ho effettivamente parcheggiato la mia autovettura targata DJ251FZ tra l'altro munita di contrassegno per non deambulante n. 313079R senza scadenza, nello spazio adibito a parcheggio in Via Acilia altezza civico 79 a Roma. Le uniche indicazioni visive relative alle norme di parcheggio sono i cartelli che indicano "PARCHEGGIO RISERVATO AI CLIENTI". Lo spazio di cui trattasi è prospiciente un magazzino per la vendita di surgelati (Euro Surgelati Italia ), libero e senza restrizioni o barriere. Ho ritenuto di non contravvenire a nessuna regola dal momento che il supermercato era chiuso e, data l'ora tarda, il piazzale era VUOTO. Non essendoci altre indicazioni come sbarre, distributori self-service di biglietti per la sosta o evidenti avvisi relativi a limitazioni , sono sceso con la mia famiglia dall'autovettura. Con una lettera di posta ordinaria la società PARKDEPOT mi notifica una penale CONTRATTUALE di euro 40 per il superamento del limite di tempo consentito (sostengono che sono uscito alle 00:30 del 9 maggio), minacciando sanzioni per eventuali spese di sollecito. Non intendo sottostare a tale richiesta che si configura un abuso, non ho ricevuta di parcheggio che attesti la veridicità di quanto sostenuto nella missiva in carta libera (non raccomandata) di Parkdepot circa l'orario di uscita ed entrata dal piazzale, le condizioni di parcheggio non sono evidenziate in alcun modo né da cartelli, né da sbarre (neppure aperte) si parla di condizioni contrattuali che allo stato delle cose sono ASSENTI. Mi rivolgo a codesta Organizzazione per tutela e consiglio nel frangente. Cappotto Giuseppe cll. 3392147199 https://maps.app.goo.gl/LUHGQRdnhW4nas9N7 sul link allegato si prende visione del piazzale in questione di via di Acilia .

Chiuso
I. G.
29/05/2025

Condizioni di parcheggio Parkdepot

Buongiorno, in data 29/05/2025 ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl (pratica con numero 003-747-000-348, Targa GF019WV). La detta società mi contesta violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che ho sostato minuti in piu' rispetto ai 45 minuti consentiti dalle condizioni affisse. È il parcheggio del negozio Naturasi, via Washington a Milano, dove sono una cliente e vado fare la spesa. Secondo quanto riportato dalla lettera, entrando nel parcheggio del negozio che tra parentesi la sbarra di entrata /uscita è sempre alzata, viene sottoscritto implicitamente un contratto e che tale contratto preveda il pagamento di una penale qualora venga superato il limite di tempo consentito per la sosta, oltre ad un costo aggiuntivo di gestione per l'identificazione del proprietario e altre spese. Pertanto, mi viene richiesto il pagamento di una multa di euro 40 più euro 5 di costi di sollecito. Con la presente, vengo a contestare tale sanzione per le ragioni di seguito esposte: L'ingresso al parcheggio del negozio non è regolato da un accesso condizionato da una barriera e pertanto viene impedita al cliente la possibilità di prendere visione in modo chiaro delle suddette condizioni contrattuali e di decidere in tal senso se sottoscriverle o meno, bensì, in qualità di cliente del negozio, vengo costretto ad accettare tali condizioni semplicemente entrando all'interno del parcheggio. Inoltre, altresì, contesto l'azione di una società privata che, sostituendo l'autorità della polizia municipale, recapita pagamenti e minaccia d'intraprendere azioni legali a fronte di una violazione o di eventuali ritardi nel pagamento, ma procede a tali invii mediante posta ordinaria, senza assicurarsi dell'avvenuta ricezione della stessa. Tale condotta di comportamento appare totalmente priva di legittimità e pertanto, non avendo sottoscritto in maniera esplicita o implicita alcun contratto ritenendo ingiustificata la richiesta economica, esprimo il mio totale disappunto e chiedo formalmente l'annullamento della pratica. Essendo cliente di Naturasi e avendo pagato con carta quel giorno, ho la prova di acquisto in negozio con data e ora, ma in tale condizioni preferisco abbandonare Naturasi per un altro negozio.

Chiuso
C. A.
29/05/2025

Violazioni delle condizioni di parcheggio

Spett.le Parkdepot In riferimento alle comunicazioni ricevute contesto le n. 3 sanzioni applicate per le seguenti ragioni: - l’ingresso all’Area commerciale di Pescara via G. D’Annunzio, in cui ho parcheggiato in data 24/04/2025, 30/4/2025, 06/05/2025 non è regolato da un accesso condizionato, vi è una barriera che si apre automaticamente all’avvicinarsi della macchina ma non c’è rilascio di alcun ticket, in uscita la barriera è sempre aperta e di nuovo nessun ticket che accerti l’orario, non vi è un orologio o disco orario di riferimento, e all'epoca del fatto la segnaletica non era visibile in modo chiaro, visto che per anni l'area non era mai stata a pagamento. - la modalità di recapito della comunicazione della sanzione, ovvero mediante posta ordinaria è priva di legittimità per questo tipo di comunicazioni ufficiali. - il sistema di telecamere e di accesso NON consente di verificare se l'autovettura, durante il periodo di sosta contestato, sia uscita e poi rientrata dal parcheggio, occupando quindi per un periodo minore il posto auto. Le foto presenti nell’area riservata del sito non sono chiare, sono sfocate e in bianco e nero e potrebbe quindi essere una qualsiasi altra auto con una targa ridisegnata, l’auto stessa e la targa non sono ben visibili e non dimostrano l’effettiva presenza dell’auto presso il parcheggio da voi gestito. Pertanto, ritenendo ingiustificata e non correttamente documentata la richiesta economica (40€ di multa per ,rispettivamente, 1,46h 1,59h e 2,18h di sosta, per un totale di 120€ in un contesto commerciale che offre molteplici servizi di cui ho usufruito ogni volta), chiedo formalmente l’annullamento delle pratiche (004-476-000-128/004-476-000-146/004-476-000-168).

Chiuso
C. A.
29/05/2025

Violazione condizioni di parcheggio

Spett.le Parkdepot In riferimento alle comunicazioni ricevute contesto le n. 3 sanzioni applicate per le seguenti ragioni: - l’ingresso all’Area commerciale di Pescara via G. D’Annunzio, in cui ho parcheggiato in data 24/04/2025, 30/4/2025, 06/05/2025 non è regolato da un accesso condizionato, vi è una barriera che si apre automaticamente all’avvicinarsi della macchina ma non c’è rilascio di alcun ticket, in uscita la barriera è sempre aperta e di nuovo nessun ticket che accerti l’orario, non vi è un orologio o disco orario di riferimento, e all'epoca del fatto la segnaletica non era visibile in modo chiaro, visto che per anni l'area non era mai stata a pagamento. - la modalità di recapito della comunicazione della sanzione, ovvero mediante posta ordinaria è priva di legittimità per questo tipo di comunicazioni ufficiali. - il sistema di telecamere e di accesso NON consente di verificare se l'autovettura, durante il periodo di sosta contestato, sia uscita e poi rientrata dal parcheggio, occupando quindi per un periodo minore il posto auto. Le foto presenti nell’area riservata del sito non sono chiare, sono sfocate e in bianco e nero e potrebbe quindi essere una qualsiasi altra auto con una targa ridisegnata, l’auto stessa e la targa non sono ben visibili e non dimostrano l’effettiva presenza dell’auto presso il parcheggio da voi gestito. Pertanto, ritenendo ingiustificata e non correttamente documentata la richiesta economica (40€ di multa per ,rispettivamente, 1,46h 1,59h e 2,18h di sosta, per un totale di 120€ in un contesto commerciale che offre molteplici servizi di cui ho usufruito ogni volta), chiedo formalmente l’annullamento delle pratiche (004-476-000-128/004-476-000-146/004-476-000-168).

Chiuso
C. A.
29/05/2025

Violazione condizioni di parcheggio

Spett.le Parkdepot In riferimento alle comunicazioni ricevute contesto le n. 3 sanzioni applicate per le seguenti ragioni: - l’ingresso all’Area commerciale di Pescara via G. D’Annunzio, in cui ho parcheggiato in data 24/04/2025, 30/4/2025, 06/05/2025 non è regolato da un accesso condizionato, vi è una barriera che si apre automaticamente all’avvicinarsi della macchina ma non c’è rilascio di alcun ticket, in uscita la barriera è sempre aperta e di nuovo nessun ticket che accerti l’orario, non vi è un orologio o disco orario di riferimento, e all'epoca del fatto la segnaletica non era visibile in modo chiaro, visto che per anni l'area non era mai stata a pagamento. - la modalità di recapito della comunicazione della sanzione, ovvero mediante posta ordinaria è priva di legittimità per questo tipo di comunicazioni ufficiali. - il sistema di telecamere e di accesso NON consente di verificare se l'autovettura, durante il periodo di sosta contestato, sia uscita e poi rientrata dal parcheggio, occupando quindi per un periodo minore il posto auto. Le foto presenti nell’area riservata del sito non sono chiare, sono sfocate e in bianco e nero e potrebbe quindi essere una qualsiasi altra auto con una targa ridisegnata, l’auto stessa e la targa non sono ben visibili e non dimostrano l’effettiva presenza dell’auto presso il parcheggio da voi gestito. Pertanto, ritenendo ingiustificata e non correttamente documentata la richiesta economica (40€ di multa per ,rispettivamente, 1,46h 1,59h e 2,18h di sosta, per un totale di 120€ in un contesto commerciale che offre molteplici servizi di cui ho usufruito ogni volta), chiedo formalmente l’annullamento delle pratiche (004-476-000-128/004-476-000-146/004-476-000-168).

Chiuso
P. P.
28/05/2025
Generali Italia spa

Sinistro del 31.12.24 ID 005IC02025000025002

Buongiorno sig.ra Tiziana Grasso, sono Elisabetta Bozzetti e mi hanno segnalato che è stata incaricata quale liquidatrice del mio sinistro n.005IC02025002 in merito al quale vorrei avere informazioni a fronte di una denuncia effettuata alla Vostra agenzia di Saronno in data 31/12/24. Ricapitolo per step l’accaduto: • 31/12/24 incidente con altro veicolo nel quale la controparte si è rifiutata di sottoscrivere il CID ed è intervenuta la Polizia Locale redigendo un verbale che, unitamente alla denuncia dell’accaduto, in pari data viene trasmesso alla vostra agenzia di Saronno dopo aver contattato la sig.Veronica Mersaglia, la quale ci segnalava che in casi simili il tempo per la definizione del sinistro non era definibile e che avrei dovuto attendere loro segnalazione. Trattandosi di un incidente dove entrambi i veicoli procedevano in retromarcia. • A gennaio ricevo una vostra comunicazione in merito alla richiesta di risarcimento avanzata da parte della controparte. Mi rivolgo nuovamente all’agenzia di Saronno nella persona della sig.ra Veronica Mersaglia la quale conferma che devo attendere. Nel frattempo mi invita a rimandare una nuova nota dell’accaduto che trasmetto. • A marzo non avendo riscontri da parte dell’agenzia di Saronno inizio a contattare il call center per avere chiarimenti sullo stato della mia pratica di sinistro e scopro che l’agenzia di Saronno non aveva inoltrato nulla alla sede centrale. Sollecito l’agenzia che trasmette finalmente i documenti alla struttura competente. • Sono a sollecitare sempre tramite call center la situazione della mia pratica e finalmente ai primi di aprile interviene il perito per una valutazione del danno. • Ad aprile provo un paio di volte a contattare il call center per avere informazioni sull’iter della pratica ma mi viene riferito che è stato richiesto copia dell’accertamento delle autorità in prossimità dei ponti Pasquali per cui dovevo attendere che la sede ricevesse la documentazione. • Ora siamo a fine maggio e non ho avuto alcun riscontro da parte della vostra Assicurazione. Ora le chiedo formalmente di qualificarmi lo status della mia pratica e le modalità per il risarcimento del danno, segnalandomi una carrozzeria convenzionata ove effettuare la riparazione o liquidandomi l’importo indicato dal perito (IBAN già a vostre mani). Alla luce del tempo trascorso e dell’opacità nella gestione del sinistro, sono stato contattato unicamente per segnalare che la controparte ha presentato richiesta di risarcimento ma non ho mai avuto informazioni circa lo stato di avanzamento della pratica. Inserisco in copia alla presente anche Altroconsumo. Elisabetta Bozzetti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).