Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso per mancata partenza traghetto
Pratica FREDDUCCI. A seguito della cancellazione del viaggio del 21/06/2015 Pantelleria-Trapani (nave Pietro Novelli) ho dovuto sostenere spese aggiuntive per 94,00e. Nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto nessun rimborso.
Cabina senza aria condizionata
Il 10/06/2016 mi sono imbarcato sulla vs nave destinazione Palermo con Biglietto GN5537357 Nr cabina 8143.Alle Ore 21:30 ho fatto presente al personale che dentro la cabina fa molto caldo, mi viene detto di girare tutta la manopola su blu che alla partenza si sarebbe sistemato tutto, cosa che poi non è successo.Il giorno dopo alle 9:39 faccio presente in reception che sono senza aria condizionata in cabina, mi dicono di andare in cabina e di aspettare il tecnico, dopo un ora, visto che non arrivava nessuno ritorno alle 10:45 in reception, espongo nuovamente il problema è ricevo la stessa risposta.Durante l'attesa ho fatto un indagine chiedendo a diverse cabine della stessa fila e tipo se avevano problemi con l'aria condizionata è emerso che tutte le cabine esterne erano senza aria condizionata, mentre quelle interne funzionavano regolarmente, anzi alcuni hanno dovuto chiudere perché sentivano freddo.Visto il caldo presente in cabina per fare abbassare la temperatura della cabina sono stato costretto a tenere la porta aperta perché in corridoio la temperatura era nettamente più bassa.Alle 11:30 arriva il tecnico a fare la misurazione e viene rilevata una temperatura all'interno del bocchello di aerazione di 23-24°, la temperatura ambiente non è stata rilevata, ma sicuramente sarà stata di 25-26°.Il tecnico mi dice che una cabina esterna e quindi nessuna nave al mondo riesce a raffreddare, io gli dico che la temperatura esterna è di 22° quella interna dovrebbe essere inferiore di 1-2° o almeno deve essere uguale alla temperatura esterna non superiore, a questo punto mi dice che se vuole mi fa diventare la cabina un frigorifero smentendo quello detto prima.A questo punto mi dice che devo tenere le tende chiuse faccio presente che io ho pagato in più per avere la vista mare se devo tenere chiuso prendevo la cabina interna.il tecnico mi dice che adesso abbassa la temperatura dal computer del sistema di condizionamento perché le cabine interne e quelle esterne sono sotto due sistemi diversi, quelle interne si possono regolare mentre quelle esterne no, infatti la manopola di regolazione non serve a nulla, dopo una lunga attesa la situazione non è migliorata.Anche il personale della reception ha verificato che in cabina c'era effettivamente caldo e che evidentemente ci sono dei problemi tecnici al sistema di condizionamento.Vi segnalo anche la mancanza di asciugamani solo due a fronte di 4 persone presenti in cabina, lenzuola macchiate e pulizia della cabina molto scarsa
mancata erogazione ricevuta del pagamento
Venerdi 13 Maggio, intorno alle 19 arrivo al casello di Bologna S.Lazzaro e pago il pedaggio al casello automatico tramite American Express.Non esce lo scontrino, chiamo allora l'Aiuto, mi risponde un operatore che mi dice che forse la stampante e' bloccata, e di rivolgermi ad un punto bue per la ricevuta.il 17 Maggio al Punto Blue di Firenze Nord mi dicono che non possono erogare la ricevuta e che avrei dovuto chiederla all'operatore del casello, informazione difforme da quella datami dalla persone che ha risposto all'AIUTO.Mi fanno compilare un modulo di richiesta cliente assicurandomi che sarei stato contattato, cosa che non e' avvenuta ne' per telefono ne' per mail.Desidero precisare che ho aspettato martedì per andare nel punto Blue, perche' ho aspettato che la transazione fosse riportata sul sito dell'American Express.Martedì mattina ho fatto vedere alle persone del Punto Blue l'estratto conto dell'American Express per documentare il mio effettivo pagamentoViaggio continuamente da Firenze a Bologna per lavoro, senza la ricevuta non avrò il rimborso spese da parte della mia azienza.Questa sera come ogni venerdì sera passerò per quel casello, spero che non ci sia troppa fila al pagamento con l'operatore.
Fatturazione oneri doganali
Il giorno 9 febbraio ricevo due (2) fatture relative a:- oneri e servizi relativi a spedizione- oneri doganali- servizio per revisione/rettifica sdoganamento- spese amministrative.per un totale di € 165,87, relative a un mio acquisto fermato alla dogana dell'aeroporto di Orio al Serio.Ho effettuato l'acquisto il giorno 12.12.2015 tramite ALIEXPRESS, pagandolo € 150.Ho usato i riferimenti relativi alla tracciabilità delle spedizioni di DHL e parlato con il servizio clienti che mi ha richiesto l'invio di tutta la documentazione relativa all'acquisto e mi ha assicurato che i funzionari DHL si stavano interessando dello sdoganamento della merce, fermata per controlli.NON SONO MAI STATO INFORMATO DI DOVER SOSTENERE SPESE ALCUNE NE', TANTO MENO, A QUANTO QUESTE POTESSERO AMMONTARE.Chiedo, pertanto, spiegazioni per un comportamento non trasparente della VS azienda che:- mi ha causato il danno di ricevere la merce con circa un mese di ritardo e, comunque, ben oltre la data in cui avrei contato di regalarla a mio figlio (Natale)- si rende responsabile di farmi pagare € 165,87 otre i 150 regolarmente pagati, relativi all'effettivo valore della merce acquistata.Come si evince con chiarezza il sottoscritto avrebbe rinunciato alla merce e acquistato un altro analogo prodotto in tempo utile per l'evento.
Spedizione ferma da un mese presso Hermes Italia
In data 09 dicembre 2015 mio figlio (Matteo Gagliardi) ha fatto un acquisto su Ebay da un venditore ubicato in Germania. L'oggetto è stato spedito con il corriere Hermes in data 11 dicembre ed è arrivato presso l'hub di Hermes italia il 22 dello stesso mese, da allora non è stato ancora consegnato e nessuno in azienda è stato in grado di dirmi quando verrà consegnato nonostante abbia telefonato 2 volte, inviato 4 mail e reclamato presso la sede tedesca.
Errore di fatturazione con apparato TELEPASS
Spettabile Società Autostrade S.p.A. con la presente il sottoscritto Miceli Antonino identificato tramite telepass Family numero 484925425 vi scrivo per contestarvi cinque tratte autostradali alle quali mi avete addebitato l'intero percorso con casello più lontano.Vi chiedo la restituzione di € 314,30 comprensivi anche della raccomandata con ricevuta di ritorno che ho speso per regolarizzare la mia posizione. Dopo avervi scritto due email ed avervi inviato una raccomandata, ad oggi 7 Gennaio 2015 non ho ancora ricevuto una vostra risposta. Nel contempo mi avete addebitato al 31 di Agosto l'importo di € 325,70 sulla fattura in questione ed € 73 sulla fattura scadente al 30 settembre 2015 che ovviamente includeva una tratta di percorrenza errata. Mi avete causato un danno economico rilevante nel pieno periodo feriale estivo. Nell'attesa di un riscontro celere alla mia vicenda, invio cordiali saluti.
prodotto difettoso
In data 16/10 ho acquistato presso il centro di Bari piumino matrimoniale TILKORT.Dopo pochi giorni di uso, mi sono accorto che il piumino portava dei segni di scucitura in diversi punti e progressiva tale da diventare uno straccio e quindi inutilizzabile. Mi sono recato presso il servizio clienti dove mi veniva negato il diritto al reso o sostituzione perchè secondo l'addetto con modi risolutivi mi negava la sostituzione/reso perchè era stata mia negligenza in quanto avevo lavato il prodotto secondo il suo olfatto.Il prodotto NON E STA MAI LAVATO! Molto probabilmente è stato contaminato (profumato) dalla biancheria del letto! Successivamente il 27/10 mi rivolgevo online al servizio qualitaprodotto di Ikea con scarsi risultati e rinvi dopo aver prodotto in tre occasioni foto e quant'altro richiestomi.
disservizio linea Z301 direzione Bergamo
la fascia oraria dalle 7 alle 9 del mattino sul tratto autostradale Trezzo - Bergamo con disagio massimo alla fermata di Capriate San Gervasio
GRAVE DISSERVIZIO ASSISTENZA HYUNDAI
Buongiorno,sono Fabrizio veronesi, sono a segnalarvi un grave disservizio che mi colpisce dal 29/09/2015.In data 29 settembre la mia auto (ancora in garanzia) è stata portata c/o una officina autorizzata hyundai ( Roma - zona tiburtina) purtroppo da quella data è iniziata un'odissea, non hanno ad oggi 13/10/2015 fatto una diagnosi sul problema, la mia auto è sequestrata in officina senza essere valutata i problemi sono (da 13 gg che non possono issare l'auto in alto perché hanno la pedana occupata ho provveduto con molte telefonate ad informare il servizio clienti del pessimo trattamento che mi è stato riservato. Ho richiesto all'officina un auto di cortesia e in prima risposta mi è stato detto che non avevo diritto ad averla. poi invece il servizio clienti ha sollecitato la stessa a farne richiesta, e da venerdì 9 ottobre ho un auto di cortesia che devo restituire domani 14 ottobre.Oggi ho chiesto al servizio clienti di avere una proroga per tenere l'auto visto che non solo non mi è stato risolto il problema ma manca ancora la diagnosi definitiva del danno, quindi io per un tempo indefinito sarò senza auto, perché l'officina non formula diagnosi ed il servizio clienti hyundai mi risponde che non puo' procedere senza la loro diagnosi. IO chiedo che la Hyundai intervenga prontamente affinchè l'officina si metta a lavorare sull'auto o altrimenti che la facciano spostare in un altra officina Hyundai di roma. qualora non verranno ascoltate e risolte le mie istanze sarò costretto ad effettuare una denuncia per imperizia c/o le sedi competenti e mi riserbo il diritto di chiedere il risarcimento per questo oltraggioso trattamento.Restando in attesa di un vostro pronto riscontro,cordialmenteFabrizio Veronesi 3351539269
PROBLEMI CON CALL CENTER
Buongiorno,a seguito di malattia, Volotea mi ha dato la possibilità di spostare un volo già prenotato.La riprenotazione può essere fatta soltanto tramite call center a pagamento.Allego cronistoria della telefonate del 06/10/2015 fatte al nr 895 895 44 04 per prenotare il nuovo volo e relativi addebiti:1a telefonata ore 12.24: parlo con l'operatore e cade la linea. ADDEBITO TRAFFICO TELEFONICO EURO 3,572a telefonata ore 13.16: parlo con l'operatore chiedendo info in merito a una tratta diversa da quella in precedenza prenotata e cade la linea. ADDEBITO TRAFFICO TELEFONICO EURO 9,243a telefonata ore 17.47: parlo con l'operatore, mi mette in attesa per 'aprire la procedura voli' e cade la linea ADDEBITO TRAFFICO TELEFONICO EURO 14,334a telefonata ore 17.59: resto in attesa per alcuni minuti e poi, senza nemmeno parlare con l'operatore, cade la linea ADDEBITO TRAFFICO TELEFONICO EURO 9,005a telefonata ore 18.57: parlo con l'operatore il quale mi riferisce che devo richiamare domani in quanto le prenotazioni chiudono alle sette: ADDEBITO TRAFFICO TELEFONICO EURO 4,38.In data odierna scrivo mail a Volotea, la quale, dopo insistenza, mi fornisce un altro numero (+34 931 22 21 47). Provo a contattare tale numero e l'operatore mi riferisce che trattasi di telefono operativo solo per conversazioni in inglese.Mi può star bene pagare il call center se questo serve a risolvere un problema. Contesto invece il fatto di aver speso più di 40 euro senza aver potuto riprenotare il volo. Segnalo inoltre che il volo a cui sono interessata ha subito un aumento di prezzo di circa eu 40 tra ieri e oggi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?