Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta pagamento Lavoro non Svolto
In data 31 marzo 2025 ho chiamato un numero di pronto intervento per richiedere assistenza con l'allarme di casa che era in errore e suonava in maniera causale. Ho fissato un appuntamento per l'1 aprile alle ore 14:30. I tecnici si sono presentati alle ore 15:10. Hanno visto che il sistema di allarme era in errore, cosa già comunicata da me peraltro, ed hanno provveduto a staccarlo (hanno letteralmente staccato un cavo). Alle ore 15:20 i tecnici, avendo già finito il "lavoro", mi hanno compilato un modello (che allego al reclamo) facendomelo firmare, hanno tuttavia omesso le sezioni "ora inizio" ed "ora fine", oltre che la sezione "incasso", che ha compilato solo in seguito alla mia firma. Dopodichè mi hanno richiesto 427euro per il lavoro, giustificandoli così: 50 per la chiamata, 150 per il sopralluogo (mai effettuato) e 150 per il lavoro (staccare un cavo come descritto in precedenza), per un totale di 350 + iva (427 euro). Nel momento in cui io mi sono lamentata mi hanno detto che le loro tariffe sono quelle e non ci potevano fare nulla, esortandomi a saldare il conto in modo da liberarli il prima possibile, cosa che io ho fatto. Dopo aver spiegato il tutto al mio compagno lui ha contattato il numero di pronto intervento a cui ci eravamo rivolti per segnalare la truffa subita e richiedere il rimborso almeno del sopralluogo che non è mai stato effettuato. Ci è stato detto che saremmo stati ricontattati, cosa che non è avvenuta dopo una settimana, motivo per cui sto presentando questo reclamo.
Minaccia Fermo Amministrativo
Buongiorno, lo scorso 20 marzo, mi e` stata notificata una comunicazione preventiva d`iscrizione del fermo amministrativo (che allego), per conto del comune di napoli, nella quale mi chiedono 633,25 euri, per 2 multe prese da mio figlio Michael nel 2021, per la stessa mal gestita e indicata ZTL. A tale ingiusta multa abbiamo fatto ricorso con la sentenza (che allego) del giudice di pace di Napoli, la quale ammette il ricorso e annulla entrambi i verbali. Cio` nonostante, questi signori continuano a minacciarci col fermo amministrativo. ho inviato una pec (che allego) a "riscossionecoattiva-napoliov@legalmail.it" lo scorso 25 marzo ricostruendo tutta la storia, ma od oggi non ho ricevuto alcun riscontro! Vi chiedo quindi di dissuadere questi signori dal continuare con questo atteggiamento aggressivo e dare corso alla sentenza con la revoca e conseguente cancellazione del fermo. Saluti Luigi Nicolella
ACQUISTO AUTO
Buongiorno, sabato 29/3/2025 ho firmato un foglio, da me inteso pre-contratto di vendita utile ai fini della caparra, presso la concessionaria GRANDE Motors, via Poirino 58 , Carmagnola (TO), per l'acquisto di un' auto usata. Definito il costo dell'auto e la possibile consegna, verbalmente mi è stata illustrata la clausola di Garanzia , art. 6, e il costo complessivo della voltura da effettuarsi esclusivamente presso l'Agenzia di loro fiducia. Ho apposto le due firme richieste "chiacchierando" .Solo a casa, ho visto che a retro del foglio da me firmato c'erano le condizioni di vendita, ma soprattutto ho notato il costo della voltura e messa su strada pari a 650 euro. Lunedi 31 marzo ho immediatamente telefonato alla ditta Grande, esponendo le mie perplessità e chiedendo un incontro al fine di chiarire. Nel frattempo ho telefonato all'ACI che mi ha fatto un preventivo di voltura di 360/380 euro. L'incontro è avvenuto il 2 aprile ; la risposta alla mia lamentela per la cifra della voltura cosi costosa, è stato che i 650 euro comprendono anche la messa su strada (controllo parti meccaniche, pulizia e sanificazioni degli interni ). A nulla sono serviti i miei tentativi di raggiungere un accordo , ragionando sul fatto che il costo di un'auto usata dovrebbe comprendere i controlli dovuti , che il prezzo esposto sull'auto avrebbe dovuto indicare "escluso messa su strada" e che comunque partendo dal costo voltura presso l' ACI la differenza che avrei dovuto pagare non è giustificabile. Infine ho proposto di fare la voltura presso la loro agenzia di fiducia, avrei regolarmente pagato il costo dovuto, ma non oltre, ritenendo che l'auto in vendita deve essere già stata controllata e funzionante. Da parte loro non c'è stata nessuna intenzione di trovare un accordo, rifiuto netto a rivolgersi all'ACI, rifiuto netto di consegnarmi l'auto senza l'ipotetica messa su strada. Le mie richieste sono state definite assurdità. Non è più nel mio interesse acquistare l'auto presso la concessionaria Grande.
Annullamento richiesta di voltura
Spett. [Voltura.com] In data [07/04/25] ha sottoscritto il contratto per [voltura acqua ] alle ore 11.40 . concordando un corrispettivo pari a [€41.16]. [Il contratto è stato firmato e completato da mio fratello possessore di un'invalidità mentale, la firma digitale sul contratto è la sua e non la mia ed è stata inoltrata a distanza di un'ora (12.30) il reclamo sul sito di supporto dove è stata inoltrata una richiesta di rimborso,ho utilizzato e-mail certificate per dimostrare la prontezza nel avvisare dell'annullamento del contratto e del mio non interesse ad usufruire del servizio ] richiedo di poter esercitare come da disposizioni contrattuali la possibilità entro le 24 di recesso e annullamento dello stesso e di rimborso dell'importo addebitato sul mio conto corrente. Confido nella presa in carico dei vostri collaboratori e auspico una risposta di conferma,notando che la tempistica di risposta alla prima email è stata rapidissima confido che anche l'annullamento e il rimborso sia di tal misura. Attendo riscontro. Distinti Saluti
Riferimento n 25576137
Facendo seguito alla vostra comunicazione ricevuta per posta ordinaria del 26/3/2025 riferimento 255763137 disconosco il credito da voi richiesto. Infatti non mi risulta di avere mai avuto alcun debito con la società Iren Mercato S.p.A. Avete acquistato un credito inesistente. Vi chiedo pertanto lo storno e l'annullamento della richiesta. In difetto mi riservo la tutela dei miei diritti, nelle sedi opportune.
Problema con Ria money transfer
Mi rivolgo a voi per segnalare un grave problema riscontrato con Ria Money Transfer, che si rifiuta di rimborsarmi dopo un evidente caso di frode. Il 04/02/2025, ho inviato 830 euro alla mia compagna, che doveva ritirarli in Francia presso un punto Ria. Tuttavia, quando la destinataria si è recata a ritirare il denaro il 19/02/2025, le è stato comunicato che i soldi erano già stati prelevati da un’altra persona, che ha utilizzato un documento falso a suo nome. Successivamente, tramite il sito di Ria, abbiamo scoperto che i soldi sono stati ritirati il giorno 06/02/2025. Ho immediatamente contattato il servizio clienti di Ria, che dopo diverse verifiche ha confermato che il denaro è stato ritirato da una persona non autorizzata. Il giorno 8/03/2025 ci siamo recate in questura in Francia per fare la denuncia sotto indicazioni di Ria money transfer. Tuttavia, Ria si rifiuta di rimborsarmi, sostenendo che avrei condiviso il codice PIN necessario per il ritiro con questa persona. Ciò non è mai accaduto.
Pass prioritario Evento dinsieme
In data 06 aprile 2025 si è tenuto l’evento firma copie del cd degli YouTuber dinsieme, il centro commerciale porte di Catania indicava che acquistando il cd presso unieuro si aveva il salta fila, cosa che non è avvenuta trattandosi quindi di pubblicità ingannevole, ho fatto ben due viaggi per il cd per appunto avere la fila prioritaria ma ciò non è avvenuto. Si allega loro post dove indicavano ciò. Si allegano le varie lamentele degli altri su Facebook
frode
Ho visto una pubblicità su YouTube di una profumeria che diceva di avere tutti i profumi scontati del 70% per la chiusura dell’attività. Così ho comprato 82 euro ma ho detto di pagare quando mi sarebbero stati consegnati i profumi. Quando li ho ricevuti oggi e ho aperto la scatola, i profumi erano falsi (nemmeno la marca che era elencata) costavano meno di 1 euro. In più non i 5 che avevo ordinato ma ben 3 pezzi. Ho chiamato il fattorino e si è rifiutato di restituirmi i soldi, mi ha dato un indirizzo di un deposito a Sesto Fiorentino (Firenze) per richiedere i miei soldi ma l’ho trovato strano e siccome sono una donna avevo paura di andarci da sola. Per favore aiutatemi perché l’e-mail di questo sito web e Instagram ignorano i miei messaggi. Ciò dimostra che mi hanno truffato e non voglio che questo accada ad altre persone perché è su YouTube che più persone possono essere colpite da questo crimine.
Addebito abbonamento + offese + minacce . Nessuna fattura
In data 03.04.2025 ho chiesto semplicemente una visura online .. la pagina mi ha attivato un abbonamento dopo 3 giorni di ben 49,90 euro . Annullo questo abbonamento e contatto l’azienda compilando un modulo . Vengo chiamata da un tale Mario che non fa altro che offendermi darmi della “ scippatrice nella metro “e tantissime offese . Mi ha minacciata senza alcun motivo ..: Volevo sapere sì avevo annullato correttamente l’abbonamento x non avere altri addebiti .. Nel momento in cui ho chiesto la visura sul loro sito per sbaglio ho fatto 2 volte quindi avevo paura che pagavo di nuovo un’altro abbonamento.. quando ho annullato con la seconda mail mi è arrivata la conferma della chiusura abbonamento usando un’altro nome “ docuora” e non Visurita quindi volevo la conferma che erano sempre loro . Chiedo il rimborso e le loro scuse perché mi hanno offesa senza alcuna ragione e soprattutto mi hanno fatto da stalker chiamandomi altre volte tipo 8 volte anche dai nr sconosciuti .. sinceramente ho paura di trovargli sotto casa ed essere aggredita visto il loro comportamento telefonicamente . Credo Visurita si sono offesi x la mia recensione negativa , bastava che la loro chiamata fossi stata normale e cortese e si poteva chiudere tranquillamente invece sono stata minacciata e offesa da farmi prendere paura .
Pagamento servizio non richiesto
Mi sonotrovato addebitato un servizio truffa non richiestp da Paddle. tramite paypal. Il servzio che avevo bisogno era mascherato da un servzio gemini AI
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?