Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Errore interno del server
Ho bisogno di riscattare dei codici per i biglietti di Gardaland ma nel momento in cui li riscatto mi da “errore interno del server”. Sono giorni che provo e continua a non funzionare. Il numero assegno regalo è 777851216. Siccome ho ormai sono gia andata a Gardaland, chiedo il rimborso del cofanetto causa inadempimento contrattuale
Bagaglio Danneggiato dal personale Costa nelle fasi di sbarco
Spett. Costa Crociera In data 30 Agosto ho aperto presso di voi due ticket distinti Il primo ticket, vostro riferimento CAS-1064843-N3W1H6, per il ritardo del volo NEOS previsto nel pacchetto con voi prenotato . Il secondo ticket, vostro riferimento,CAS-1064804-S4M1Q9, per il danneggiamento del mio bagaglio occorso nel trasporto dalla Cabina al deposito esterno dove il bagaglio veniva da me recuperato e notato danneggiato, nella maniglia telescopica non è più possibile richiuderla, per il trasferimento sul transfer verso l'aeroporto Il primo ticket veniva subito chiuso rimettendo la problematica al vettore aereo, aspetto accettabile, e nella stessa modalità veniva frettolosamente girato il problema costa, manipolazione del bagaglio e conseguente danneggiamento in movimentazione verso il vettore aereo Convergendo sul primo ticket sul secondo aspetto facendovi notare l'incongruenza nuovo scarico barile Ci dimostri il danneggiamento dalle autorità portuali, come averi potuto fare sono stato dirottato velocemente sull'autobus senza possibilità alcuna e in tale fase autista a parte che ha verificato il danno personale Costa nemmeno l'ombra, stessa assenza in aeroporto presente solo il personale del check in che mi ha fatto spedire il bagaglio come over size per maniglia non chiudibile Questo aspetto ampiamente documentato, che riporto in allegato alla presente In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema col divano bianco in pelle
Sono letteralmente furiosa e delusa oltre ogni limite con il divano bianco di pelle che ho acquistato. Quello che doveva essere un pezzo di arredamento elegante e confortevole si è rivelato un vero e proprio incubo. *Un Fallimento su Tutti i Fronti* - *Aspetto*: Il bianco era supposto essere "puro e sofisticato", invece sembra più un "bersaglio per ogni macchia"! Appena comprato, già aveva un'aria fragile e destinata a sporcarsi, anche solo toccandolo , rimanevano perfino le impronte della mano . - *Durata*: La pelle è terribilmente fragile. Dopo neanche 15 giorni era rovinata . Un minimo graffio, non puoi usarlo che si sporca . (cosa che è successa dopo solo un mese) e voilà... il divano si è rovinato subito dopo 2 settimane sembrava vecchio . Non resiste a nulla. Pulizia*: Impossibile tenerlo pulito! Ogni minima traccia di sporco si vede eccome su quel bianco accecante. Servizio Clienti*: Quando ho cercato di lamentarmi e chiedere un intervento, ZERO risposta. Sono andata anche in negozio direttamente mi hanno trattato malissimo. *Verdetto: Evitate questo Divano a Tutti i Costi!*lo scriverò ovunque e ognuno che mi chiede dico sempre di non comprare divani di poltrone e sofà . Questo divano bianco di pelle è un prodotto pessimo, un vero scherzo. Non compratelo. Non sprecate i vostri soldi. Se volete un divano che vi dia soddisfazione, guardate altrove. Questo è un acquisto che vi lascerà solo con rabbia e frustrazione come me. *Stelle: 0/5* non esagero
Mancato rimborso biglietto aereo inutilizzato per impossibilità ad effettuare check-in on line
Spett.le eDreams, non ritengo affatto concluso il mio reclamo n. 13257130. Il motivo da Voi addotto per non effettuare rimborso richiesto non è accettabile, dal momento che la prenotazione del volo comprendeva il check-in on line, che poteva essere fatto o tramite vostra piattaforma o direttamente presso sito/app della compagnia aerea. A questo scopo, avete, infatti, fornito i dati di prenotazione che, però, si sono rivelati non corretti per poter effettuare check-in on line o procedura di verifica su sito Ryanair. Precedentemente ai numerosi tentativi da me fatti presso il sito della compagnia, era stato richiesto check-in on line tramite Edreams, ma purtroppo non siete stati in grado di completare la procedura. Torno a chiedere, pertanto, quanto mi spetta, ovvero rimborso totale del costo del biglietto inutilizzato. Tutto quanto affermato è ovviamente documentabile, tramite mail, notifiche e documentazione presente in app.
Mi è stato addebitato un pagamento pos estero non autorizzato né tantomeno ho usufruito di alcun ser
Spett. SGT vthebestpdf In data 12/09/2025 mi è stato addebitato nel mio conto corrente,a mezzo prelievo pos estero un importo di €39,95 non autorizzato né tantomeno richiesto né usufruito di alcun servizio. Pertanto, con la presente chiedo l'immediato rimborso e/o integrale accredito dell'importo di €39,95, prelevati illegittimamente e senza alcun titolo. In mancanza mi vedrò costretto ad adire il giudice ordinario con aggravio di spese e onorari a vostro esclusivo carico SALVATORE PAPALEO
Rimborso parziale su booking
Salve, ho effettuato una prenotazione (numero 40-742127314) il 3 luglio 2025 per un totale di euro 3792,99 per dei voli per 6 persone su booking.com. Al momento della prenotazione prima ancora di confermare e pagare, c'era scritto che in caso di annullamento avrei dovuto pagare una penale di euro 171. Purtroppo per vari motivi abbiamo dovuto annullare il viaggio, dopo aver richiesto la cancellazione della prenotazione, con mia grande sorpresa, ho ricevuto un rimborso di euro 2872,35, in pratica sono stati trattenuti 920,64 euro. Una cifra incomprensibile senza alcun criterio in base a quanto scritto e dichiarato sul sito. Quando cerco di contattare booking per chiarimenti rispondono solo in chat e una società terza chiamata gotogate che ignora le mie richieste e non da spiegazioni. Allego alla presente la foto dove si evince che avrei pagato una penale di soli 171 euro in caso di cancellazione e chiedo a booking il rimborso della restante cifra rispettando quanto riportato sul loro sito. In caso contrario sarò costretto ad adire per vie legali. Cordiali Saluti A.T.
Addebito illecito su carta Postepay
Spett. Azienda Booking In data 28-07-2025 ho sottoscritto un contratto di prenotazione con conferma numero : 5276681514, di alloggio sul sito Booking.com , per una struttura in Marocco per 4 notti dal 2 al 6 Novembre ,per la cifra di € 472. Le condizioni della prenotazione erano le seguenti: garanzia con carta di credito; senza pagamento anticipato ; senza penali di cancellazione e con cancellazione gratuita fino a 21 giorni prima dell’ arrivo. Il giorno 1 Agosto mi viene sottratta la cifra di € 459,75 dalla carta di credito utilizzata in questa prenotazione e io il giorno seguente ( avendo trovato un alloggio più adatto alle mie esigenze) cancello la prenotazione con questa struttura. Ho contattato la struttura su Booking e ha ammesso di aver addebitato la cifra per sbaglio e che mi avrebbe rimborsato a breve. E’ passato più di 1 mese e non ho ricevuto nessun rimborso ; seppur contattando con mail e telefonicamente la assistenza di Booking che ha richiesto documentazione quale: estratto conto , estremi della prenotazione e personali. Il giorno 13 Agosto , dopo numerose mie richieste di assistenza , un operatore Booking mi ha inviato il messaggio che la struttura aveva avviato pratica di rimborso e che ci potevano volere fino a 30 giorni. Bene io ad oggi non ho ricevuto nulla di nulla. In mancanza di riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta assistenza per rimborso non ricevuto – pratica YallaYalla
Gentile Altroconsumo, vi scrivo per chiedere assistenza in merito a un grave disservizio subito con DICA S.r.l. – titolare del marchio YallaYalla.it. In data 11 agosto 2025 ho acquistato tramite il sito YallaYalla.it un pacchetto viaggio del valore di € 1.600,00, pagato con carta di credito. Il giorno dopo sono stata contattata dal servizio clienti, che mi ha comunicato che la vacanza era in overbooking. Ho rifiutato l’alternativa proposta e richiesto il rimborso totale, che mi è stato confermato via e-mail, con tanto di codici di storno (allego sia mail di conferma rimborso che mail di storno con codici, ma rimborso mai effettivamente effettuato). Nonostante tali conferme, in data 10 settembre 2025 mi è stato addebitato sul conto corrente l’importo di € 1.600,00 a favore di HPY*YALLA YALLA ROMA ITA. La mia banca e Mastercard hanno confermato che il movimento è regolare e i fondi risultano trasferiti al beneficiario. Ho tentato più volte di contattare il servizio clienti di YallaYalla, ricevendo solo risposte contraddittorie e, in alcuni casi, comportamenti scortesi. Non avendo ricevuto alcuna collaborazione, sono stata costretta a inviare una PEC formale a DICA S.r.l., senza ottenere ad oggi il rimborso dovuto (pec non fornitami da loro, non si sono mostrati minimamente collaborativi, ho dovuto cercarla in rete, mi hanno detto e cito testuali parole "SE LA CERCHI DA SOLA LA PEC"). In aggiunta, ho ritenuto opportuno inoltrare una PEC di segnalazione anche all’AGCM, perché non posso certo attendere un tempo indefinito per riavere indietro i miei soldi, considerando il loro comportamento di totale chiusura nei miei confronti e per nulla collaborativi: € 1.600,00 rappresentano una cifra importante e il ritardo è del tutto ingiustificabile. Ritengo questa condotta inaccettabile, poiché si tratta di un importo rilevante addebitato per un viaggio mai usufruito e già formalmente rimborsato. Vi chiedo pertanto di intervenire in mia tutela, sollecitando DICA S.r.l. a provvedere al rimborso immediato della somma di € 1.600,00. Allego alla presente: • Estratto conto bancario con evidenza dell’addebito • Copia delle e-mail di annullamento e conferma di rimborso/storno • Copia della PEC inviata a DICA S.r.l. • Copia della PEC inviata ad AGCM Attendo gentile riscontro, porgo cordiali saluti. Selene Caldarone
Damage report - booking code V83PGX
Spett. Indie Campers Abbiamo già inviato 2 diverse richieste tramite il vostro sito web ed una PEC a questo indirizzo, senza ricevere alcuna risposta. Vorremmo avere alcuni chiarimenti prima di inviare questa ingente somma di denaro: È possibile visionare nel dettaglio il “damage tree”, come indicato al capitolo 46.2 del contratto? È possibile avere maggiori dettagli sugli importi dei danni calcolati nel rapporto? Vorremmo sapere con precisione chi ha calcolato i danni, l’elenco dei pezzi di ricambio e il loro costo, così come il costo della manodopera, al fine di far analizzare tutto da un nostro perito indipendente, perché l’importo che ci avete richiesto è sicuramente troppo elevato rispetto al danno. Non ci sembra corretto che, al momento della restituzione del van (28/08), abbiamo chiesto se fosse tutto a posto e il vostro operatore ci abbia assicurato che andava bene, mentre ora ci viene richiesto un importo così elevato. Se il danno fosse stato davvero così costoso, sarebbe stato giusto segnalarcelo subito mentre eravamo presenti. Precisiamo che non siamo disposti a inviare alcuna somma prima di ricevere una risposta dettagliata a questa email. Inoltre vorremmo evidenziare alcuni punti: Durante il viaggio abbiamo avuto bisogno di un carro attrezzi, ma non abbiamo ricevuto adeguata assistenza da Indie Campers e abbiamo speso circa 500 euro presso una compagnia locale. Al momento del ritiro del veicolo la veranda (awning) non era presente, nonostante fosse inclusa. La bombola del gas non era completamente piena e l’abbiamo sostituita privatamente senza sollevare alcuna contestazione. Era la nostra prima esperienza con un van e durante il check-in abbiamo fatto notare che uno pneumatico sembrava sgonfio. Ci è stato risposto, testuali parole: “è normale, il van è pesante”. Abbiamo poi verificato in una stazione di servizio (dopo che diversi veicoli incrociati ci hanno segnalato il problema) e lo pneumatico risultava 2,5 bar al di sotto della pressione consigliata. Abbiamo foto e video di tutto quanto riportato sopra. Inoltre, abbiamo sottoscritto il piano assicurativo più costoso e non abbiamo alcuna copertura su questi danni? Sembra strano. Detto questo, spero si possa trovare un punto d’incontro sull’importo da inviare. Restiamo in attesa di un vostro riscontro. Grazie, In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Caso Secret Escapes numero: 04523544 e prenotazione numero: A26031-SEIT-22724977
Buon pomeriggio, faccio seguito al Vs messaggio del 11/09/2025 con riferimento al caso Secret Escapes numero 04523544 e prenotazione numero A26031-SEIT-22724977. La Vs risposta risulta totalmente fuori luogo e mi sono appunto rivolto ad Altroconsumo per supporto. Vi ricordo che ho prenotato e saldato correttamente la prenotazione in oggetto portanto a conclusione un contratto che prevede delle obbligazioni da parte Vs. Se come avete ammesso c'è stato un errore tecnico interno di sicuro non ne posso fare le spese io o la mia famiglia. Il prezzo indicato era chiaramente una Offerta al pubblico utilizzabile da chiunque alle condizioni previste. Oltretutto se IO non avessi contattato la struttura direttamente per questioni personali mi sarei presentato in hotel con tutta la mia famiglia alla data del checkin senza avere alcuna prenotazione attiva. Non è assolutamente accettabile propormi di scegliere tra un rimborso dell'importo pagato di 541 euro più 100 euro di credito oppure di versare 3373 euro di differenza! Dato che il mio obiettivo è la vacanza presso questa struttura, se l'errore come già ammesso è stato Vs, ritengo l'unica soluzione accetabile che versiate Voi la differenza se ce ne fosse, così che io possa ususfruire della mia vacanza presso l'hotel prenotato. In assenza di Vs conferma in merito con riscontro entro 5 giorni lavorativi dalla presente ossia entro il 18/09/2025, mi riservo di tutelare i miei diritti in sede legale tramite il supporto legale di Altroconsumo. Cordiali saluti, David Rosellini
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?