Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
BAGAGLIO
Egregi Signori, con questa mia intendo denunciare, l'inettitudine e l'incompetenza per le quali mi sono trovato a patire, dopo un lungo e stressante ritorno dalla Cina, i fatti che sto qui ad esporre. Ho comprato sul sito Kiwi.com , con il codice di prenotazione 599857654, un volo aereo, del giorno 18 gennaio 2025, Shenzhen / Napoli, (Hainan Airlines Volo Shenzhen/Malpensa HU7973 e Ryanair Volo Malpensa/Napoli FR5914). Tengo a richiamare l'attenzione sul fatto che il volo acquistato era (come potete rilevare dall'allegato documento) Shenzhen / Napoli, e non due separati e indistinti voli Shenzhen / Malpensa e Malpensa / Napoli. I volo richiamato rappresentava una anomalia indescrivibile: il Volo Shenzhen / Malpensa prevedeva l'imbarco del bagaglio in stiva, mentre il volo Malpensa / Napoli prevedeva solo il bagaglio a mano. Come si fa ad acquistare un volo aereo nel quale nel primo volo internazionale si imbarca il bagaglio in stiva e sul secondo volo non esiste il bagaglio in stiva? Che si fa, chiamiamo il mago Silvan e facciamo sparire il bagaglio? Orbene, dopo peripezie sul sito Ryanair, ho scoperto che, se volevo imbarcare il bagaglio in stiva, dovevo comprare un nuovo ticket per il bagaglio. Sebbene indispettito (perché Kiwi.com non può vendere un volo da partenza ad arrivo finale con incongruenze che rendono impossibile il proseguimento), ho provveduto a pagare quanto illegittimamente estorto. Sono finito in una trappola del venditore Kiwi.com e le Compagnie aeree Hainan Airlines e Ryanair che spesso si mettono d'accordo per vendere voli aerei a buon prezzo ma con l'inganno. Ma la storia non finisce qui. Sono a Shenzhen e mi accingo a fare il check-in ed il drop off del bagaglio da stiva e la compagna Hainan Airline mi comunica che non risulta nessun volo Shenzhen / Napoli (con scalo Malpensa) ma bensì un unico volo Shenzhen / Malpensa, per cui mi fa il solo check-in Shenzhen / Malpensa e addirittura anche il bagaglio non prevedeva il destino finale Napoli. E cosa succede? Succede che il volo Shenzhen / Malpensa (Hainan Airlines HU7973 ) arriva alle 7:40. Sono sceso dall'aereo alle 7:50 e sono arrivato al nastro bagagli alle ore 8:00. Alle 8:15 la mia valigia ancora non scorreva sul nastro bagagli. A quel punto mi sono posto la domanda: "tenuto conto che l'imbarco Malpensa / Napoli era alle ore 8:30, come potrò mai - attendere il bagaglio, - uscire dall'area bagagli, - andare al Terminal partenze nazionali, - fare il check-in (con la dovuta fila) ed il nuovo drop off del bagaglio, - passare il controllo passaporti, - passare il controllo dei bagagli, - andare all'area Gate, - trovare il gate ............. tutto in solo 15 minuti?" Signori della Kiwi.com, ma siete mai stati in un aeroporto internazionale delle dimensioni di Malpensa? Quindi, cosa ho fatto? Ho smesso di attendere il bagaglio (per evitare anche di perdere il volo di connessione) e mi sono recato al desk del Lost & Found di Hainan Airlines e qui mi comunicano che il personale non c'è. Quindi ho dovuto correre al gate della Ryanair (ormai mancavano 10 minuti) dove .............non so neppure io come ho fatto.......sono riuscito ad imbarcarmi. Ho passato una mattinata di inferno, ho corso come un pazzo (rischiando l'infarto), e sono tornato a casa senza il mio bagaglio. Io so perfettamente cosa é accaduto. La Kiwi.com non si accerta (evidentemente) in caso di biglietti con scalo, di eventuale incongruenze tra i voli intermedi. Il sistema informativo, se un volo ha l'imbarco del bagaglio e l'altro volo non ce l'ha, divide indistintamente i due voli, creando il disastro creato in questa circostanza. Quindi, al fine di non interrompere la procedura di bagaglio fino a destino, ho comprato sul sito di Ryanair il ticket per il bagaglio in stiva, certo che il sistema informativo leggesse quindi la continuità, processando il bagaglio fino a destino, ovvero Napoli......ma ciò non è avvenuto. Quindi, 1) Mi sono rivolto alla Kiwi.com, attraverso il sito, aprendo una contestazione e spiegando tutto. La Kiwi mi ha comunicato che loro non possono contattare le compagnie aeree e mi ha comunicato di contattare la Hainan Airlines 2) Ho contattato la Hainan Airlines sulla loro chat, circa una settimana fa, e mi hanno comunicato che avrebbero fatto il possibile per reperire il bagaglio, ma in realtà non hanno fatto niente 3) Ho contattato il servizio clienti della Hainan Airlines via mail e mi ha risposto di rivolgerli al Lost & Found di Malpensa 4) Ho contattato il Lost e Found di Malpensa comunicando gli estremi della valigia, e pure loro non mi hanno dato nessun riscontro. Quindi, egregi Signori, al fine di dirimere questo increscioso episodio che mi ha rovinato il mio ritorno in Italia e mi ha impedito di tornare a casa con il mio prezioso bagaglio, io chiedo formalmente: 1) che i responsabili provvedano con immediatezza a farmi recapitare il bagaglio (di cui Vi allego la ricevuta - Bag:01/12 HU 3880097977) fino a casa in Via Vicinale Palazzole 15, Parco Alessandra, Villa 11, 80014 Giugliano in Campania (Napoli) 2) a rimborsarmi l'intero biglietto acquistato ovvero Shenzhen / Napoli accreditando con immediatezza la mia carta di credito con cui ho provveduto a pagare. 3) a rimborsarmi, allo stesso modo, il ticket Ryanair per il bagaglio, ovviamente mai imbarcato, di euro 43,99€. In ipotesi che si provveda, mi rivolgerò alle autorità competenti attraverso il mio legale e renderò pubblici i fatti accaduti nei canali della rete a cui tanto Kiwi e Hainan si rivolgono per la loro pubblicità. Massimo Ricciolio
Franchigia extra
Spett. Ryanair Faccio seguito alla vs. risposta preimpostata ricevuta in data 27 gennaio che, di fatto, non risolve e addirittura nemmeno risponde al mio reclamo, reinoltrando di nuovo la richiesta. In data 26-01-2025 ho effettuato il volo aereo n° FR5568 delle 17:10 da Dublino DUB a Roma Fiumicino FCO con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano pari a 10 KG e priority boarding pagando il relativo importo, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di euro 75 perché a detta del personale di terra, invero estremamente arrogante, il mio bagaglio a mano superava il limite consentito dalla rastrelliera, cosa non vera in quanto il trolley vi entrava senza problemi. Contesto quanto sopra per i seguenti motivi: - il trolley che portavo rispetta le misure da voi fornite (55x40x20) come da foto che allego; - all'andata (volo FR5569 da FCO a DUB del 23 gennaio ore 6:25) il trolley è stato fatto salire a bordo senza ALCUN PROBLEMA pertanto trattandosi della medesima azienda lo stesso sarebbe dovuto accadere al ritorno; - quel trolley era l'unico bagaglio che portavo a bordo, non avevo zaini o altri trasportabili; - mi è stato addebitato un costo di 75 euro senza nemmeno essere stato esplicitato e senza avere alcuna ricevuta, costo che peraltro eccede qualsiasi voce tariffaria presente nella vostra "Tabella dei supplementi facoltativi", che allego; - al mio arrivo a Roma, sulla "manual tag bag" ho letto che avrei dovuto rimuovere dal trolley oggetti di valore, medicine, device elettronici, batterie al litio. Niente di ciò mi è stato fatto presente dal personale di terra, chiaramente troppo focalizzato all'incasso della presunta sanzione. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di euro 75. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Foto dettaglio misura valigia+tag Contabile pagamento in aeroporto tabella tariffe Copia della conferma di prenotazione Documento d'identità
Mancata consegna del collo avente lettera di vettura numero 2036260575
Spett. DHL, in data 8 gennaio 2025 ho inviato il collo il cui numero di lettera trovate in oggetto al nostro hotel di Andalo, con data di arrivo prevista 10 gennaio 2025. Vi ho chiamato e scritto attraverso i canali indicati sul vostro sito nel fine settimana e nulla è accaduto: solo lunedi 13 mattina dopo tre telefonate e diverse chat, sono venuto a sapere che il collo era ancora nel magazzino di Milano in attesa di partire per il vostro centro di Verona. Il collo ci è stato consegnato nel pomeriggio di martedì 13. Nel frattempo abbiamo dovuto procedere a riacquistare gli effetti personali e l'abbigliamento da sci. Il vostro disservizio ci ha creato diverse difficoltà, in particolare la necessità di dover ricomprare l'abbigliamento, per una spesa totale di 773,70 €, i cui scontrini ed i relativi pagamenti in carta di credito trovate in allegato. Non sono stato avvertito del ritardo. Non è possibile parlare con un vostro referente nel fine settimana. Non ho ricevuto alcuna comunicazione di scuse. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 773,70 €. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia scontrini degli effetti personali e dell'abbigliamento acquistati per emergenza
Negazione rimborso bagagli o dell'intero volo
Buongiorno, scrivo perchè in data 20 Gennazio 25 ho acquistato un volo da Londra Stansted per Napoli. Ho scelto la tariffa plus che in fase di prenotazione definisce inclusi nel prezzo; un bagaglio piccolo da mettere sotto il sediolino e uno grande da 20 kg. Pensando quindi che le politiche fossero cambiate ho acquistato il bagaglio da 10 kg, che come diceva il sito, sarebbe stato messo in stiva. In ogni caso stamattina provo a verificare perchè a quanto pare questa ditta truffaldina non rilascia nemmeno una ricevuta d'acquisto a clienti per codice fiscale, in ogni caso, scopro che ho 3 bagagli da 20 kg in stiva. Non saprei proprio cosa farmene. Quindi chiedo cortesemente di rivedere questo prezzo maggiorato e di essere rimborsata, soprattutto perchè in fase di completamento non era scritto da nessuna parte che io avessi 3 bagagli; altrimenti sarei tornata indietro e ripetuto il processo. Comunque niente da fare, non mi sono venuti incontro in alcun modo. E ci tengo a sottolineare che ho solo una conferma di prenotazione e che il volo si terrà il 26 Marzo. Quindi sono molto in anticipo a richiedere questa buona azione.
BAGAGLIO RUBATO FLIXBUS
Oggi 19 gennaio ho preso FlixBus 423 tratta Bergamo Orio/Ferrara. L’autista della tratta Bergamo / Ferrara del 19 gennaio alle ore 21.30 orario di arrivo a Ferrara é a conoscenza del fatto che mi hanno rubato il trolley nella fermata precedente a Verona. L autista ha aperto il portellone sinistro che era a disposizione dei trolley delle persone che andavano a Ferrara, ma mentre si trovava a Verona, commettendo una negligenza che ha portato al furto del mio trolley. Avevo molteplici vestiti, rasoio elettrico, appunti dell università, intimo calvin klein e calzini Nike. Cose per me di valore. Autista mi ha detto che c era una telecamera al benzinaio davanti la fermata FlixBus Verona. Chiedo risarcimento.
rimborso spese per ritardata consegna bagaglio
Spett. Vueling, In data 3 gennaio 2025 ho effettuato il volo aereo VY6339 + VY3206 da Malpensa T1 a Tenerife nord via Barcellona con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Tenerife nord non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Malpensa. Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Tenerife nord lo smarrimento del bagaglio, con la denuncia che allego in copia. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il 5 gennaio presso l'albergo Hollywood Mirage,C/ Sierra Nevada, S/N Urb. Oasis del Sur, Los Cristianos, 38650 Arona, Tenerife, Spain. In mancanza dei miei effetti personali, ho dovuto acquistare i beni di prima necessita per 3 persone, indicati nello scontrino allegato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate per 189,9€, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, come previsto al paragrafo 6.1.4 della carta dei diritti del passeggero, emessa dall'ENAC, per un bagaglio di 20kg. In data 13 gennaio 2025 ricevo la Vostra mail di diniego alla mia richiesta in quanto il bagaglio mi sarebbe stato recapitato entro 24 ore. Ciò non è assolutamente vero in quanto il bagaglio è stato consegnato alla reception del citato albergo la mattina del 5 gennaio 2025 e soltanto allora ho potuto rientrare nella disponibilità dei miei effetti personali. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma, tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, nonché sporgere formale reclamo all'ENAC, secondo la carta dei diritti del passeggero. Un cordiale saluto, Antonio Cadau Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza
bagaglio danneggiato
Spett. ITA Airways In data 11/01/2025 ho effettuato il volo aereo n° AZ1679-11 da Fiumicino (FCO) a Firenze (FLR) con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di FLR, al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare il borsone esterno di colore nero risultava bucato in più punti (si veda foto allegata) e anche il bagaglio interno, uno zaino di colore verde, presentava un danneggiamento (si veda foto allegata). Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Firenze, mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 220 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Foto danni
pagamento per bagaglio fuori misura
Spett. Easyjet Ho volato con Easy Jet il 28 marzo 2024. In quell'occasione avevo un solo bagaglio delle misure previste. Al gate sono stata obbligata a pagare il bagaglio (58 euro) perchè a parere della dipendente Easyjet non era della misura giusta. Io ho fatto la scansione sull'app di Easy jet e le misure sono giuste. A questo si aggiungono due cose: quando ho comprato il trolley ho scritto a easyjet chiedendo se le misure andavano bene e mi è stato risposto di si; la seconda cosa è che l'impiegato che mi ha fatto il pos con carta era lo stesso che la volta prima mi aveva chiamata per indicare ad alcuni passeggeri che le misure corrette erano quelle del mio bagaglio. Io ho la stampa della conversazione con la quale Easyjet mi diceva che le misure erano giuste e la foto dell'app che conferma che le misure del mio bagaglio sono quelle richieste. Inoltre il 3 aprile 2024 sono tornata da Malpensa con il volo Milano Malpensa Catania delle 17.05 e il mio bagaglio andava bene, non ho avuto alcun problema ed era lo stesso bagaglio dell'andata. Ritengo di essere stata vittima di un sopruso da parte dei dipendenti Easyjet al gate e chiedo il rimborso di quanto pagato In data 26 aprile 2024 Easyjet, rispondendo alle mie e mail con le quali era stata trasmessa tutta la documentazione comprovante la regolarità del bagaglio, mi ha comunicato che avrebbe effettuato il rimborso. Non ho ricevuto nulla e qualche mese fa ho telefonato al numero 02 32068889, indicato sulla e mail inviata da Easyjet, e mi è stato risposto che sarei stata contattata. Fino da oggi nessuna risposta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 58,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento Copia della corrispondenza intercorsa con Easyjet
Problema con Bagaglio
Spett. WIZZ AIR HUNGARY LTD. In data 12/01/25 ho effettuato il volo aereo n° W4 6036 da TENERIFE a ROMA FIUMICINO con la Vostra compagnia viaggiando con il solo bagaglio gratuito da inserire sotto il sedile davanti che, durante il volo di andata, (n° W4 6035 del 07/01/25) non aveva riscontrato problemi di dimensione. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco è stata contestata a me e alla mia compagna di viaggio la dimensione dello stesso bagaglio gratuito che aveva viaggiato all'andata, che secondo l'inserviente non rispettava le dimensioni richieste. Nonostante le nostre proteste, l'atteggiamento dell'inserviente è stato estremamente rude e ci è stato fatto presente, cito testualmente che, "if you don't pay, you don't travel". Ci è stato quindi richiesto un pagamento aggiuntivo di € 58,00 ciascuno perché il bagaglio gratuito non rispettava le dimensioni consentite. Contesto quanto sopra poiché, una volta salita sul volo, abbiamo verificato, come da immagine allegata che, come richiesto dal regolamento, gli zaini entravano perfettamente sotto il sedile, esattamente come all'andata. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 58,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia carta d'imbarco Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento della penale di euro 58,00 Immagine del bagaglio correttamente inserito sotto il sedile
Reclamo per pagamento indebito tassa di trasporto bagaglio
Spett. Fly-Go Ho prenotato tramite la vostra Agenzia il volo aereo Roma FCO - Barcellona e ritorno, per 4 passeggeri, così come da conferma di prenotazione allegata. Andata: Roma FCO - Barcellona 30/12/24 ore 13.05 Volo FR6974 Ritorno: Barcellona - Roma FCO 03/01/24 ore 15.00 Volo VY6106 La prenotazione prevedeva, come si evince chiaramente dalla conferma ricevuta, anche il Servizio aggiuntivo dei relativi bagagli (borsa piccola + bagaglio da10 Kg) per ogni passeggero. Mentre per il viaggio di andata non si è verificato alcun inconveniente, al momento dell'imbarco per il viaggio di ritorno, in aeroporto mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 180,00 perché la Compagnia Vueling NON riconosceva tale servizio aggiuntivo. Ritengo totalmente ingiustificata tale richiesta poiché tale servizio era già chiaramente compreso nel prezzo totale del biglietto. (vedi conferma di prenotazione ricevuta da voi). Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 180,00 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia conferma di prenotazione / biglietto elettronico Copia della ricevuta di pagamento di 180,00 €
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?