Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. P.
26/09/2024

mancata ricezione biglietti aerei

In data 26 agosto venivano prelevate dalla mia carta Euro 355,96 per l'acquisto di due biglietti andata e ritorno Malpensa Napoli. Partenza 12 ottobre. Ad oggi nessun biglietto è stato ricevuto. Chiedo l'immediato rilascio dei biglietti o comunque una risposta negativa con reso dei soldi prelevati. Nulla ricevendo entro due giorni adirò alle vie legali. Preciso di avere già scritto più volte al servizio clienti a mezzo posta normale e pec. Elisabetta Pierobon

Chiuso
F. B.
20/09/2024

FLY-GO soldi presi tramite carta di credito per biglietti aeree mai erogati

Egregi Signori, in data 28 agosto 2024 ho acquistato per il tramite della compagnia FLY-GO due biglietti aerei (Roma-Catania e ritorno) per un importo di Euro 253,22 corrisposti tramite carta di credito. Tuttavia, invece di ricevere la conferma della prenotazione ed i biglietti, ho ricevuto una mail, che allego, nella quale venivo informata che in fase di prenotazione il mio biglietto di ritorno aveva subito un aumento di Euro 200 e che era richiesta una mia "tempestiva per procedere con la prenotazione o se preferisci con l'annullamento" ed altresì che la mail avrebbe avuto validità di un'ora decorsa la quale mi sarebbero stati riaccreditati i soldi spesi. In risposta a tale mail ho risposto che non ero disposta a comprare i biglietti al costo maggiorato e che attendevo il rimborso. Analogamente ho risposto alla persona che telefonicamente dice di avermi chiamato dal servizio clienti per sapere se volevo integrare la somma o ottenere il rimborso. La persona con cui ho parlato mi ha riferito che avrei ottenuto il rimborso entro 5-7 giorni. Invece ad oggi, e nonostante sia passato quasi un mese, non ho ricevuto alcun rimborso. Il servizio clienti FLY-GO inoltre è un servizio fantasma, inesistente perchè non risponde nessuno!!! Chiedo la vostra assistenza per recuperare i soldi che mi sono stati rubati. Cordialmente

Risolto
M. B.
19/09/2024

Sospensione Account The fork ingiustificata

Buonasera, apro questo reclamo poichè gli operatori in chat non mi hanno saputo dare giustificazione del motivo della sospensione dell'account rimandandomi alle condizioni di utilizzo. So bene che mi potete sospendere l'account ma se ci fossero state violazioni o se non mi fossi presentata a seguito di 4 prenotazione ma nel mio caso se ho prenotato mi sono presentata al ristorante. Inoltre la cosa strana che mi avete sospeso l'account senza comunicazione e non riesco a capire come avrei potuto violare qualche regola se la mia ultima prenotazione risulta il 23 Aprile ed ho onorata la prenotazione. Domenica 15 settembre avevo deciso di andare a mangiare con delle amica e vado a fare la prenotazione per 7 persone e mi dice che non è possibile poichè l'account è sospeso e nonostante i tentativi di capire il motivo visto che l'account era inutilizzato per mesi nessuna risposta se non rimando all'articolo generico senza dire hai fatto questa cosa (ovviamente non avendo nulla non posso essere accusata) Saluti Marianna

Risolto
D. A.
15/09/2024

Poltrone e Sofá: Liberi di operare in modo scorretto sul Mercato - approccio e contratto ingannevoli

Nonostante l’intervento legale di Altroconsumo ho dovuto sborsare di tasca mia 244 Euro per far trasportare un divano con penisola al quarto piano della mia abitazione incaricando una ditta esterna per la fornitura di un’Autoscala. Poltrone e Sofà mi ha venduto un divano con penisola specificando nel contratto che era un “monoblocco”; all’atto dell’acquisto il Venditore prima di farmi firmare il contratto mi ha chiesto solo a che piano era l’abitazione, se il palazzo era datato, e se il vano scale era abbastanza largo per trasportare il divano; e poi mi ha fatto firmare il contratto, senza mai chiedermi di spedire magari via e-mail le misure e/o le foto dell’ingresso dell’abitazione per poter valutare l’accesso attraverso la porta di accesso alla mia casa, e non ha mai specificato che il divano era un monoblocco, cioè consegnato come singolo pezzo senza possibilità di essere smontato. Si sono presentati a casa il giorno della consegna, sono entrati, hanno guardato l’accesso alla casa attraverso la porta, e sono scesi giù’ a prendere il divano, sono saliti fino al quarto piano attraverso il vano scale condominio, sono arrivati alla porta di ingresso, hanno tentato di fare entrare il divano attraverso la porta spingendolo alla meglio e soltanto all’ora si sono accorti che non entrava. Poltrone e Sofà ha affermato che avendo firmato il contratto ero consapevole di aver acquistato un monoblocco e che avrei dovuto sapere che non sarebbe entrato attraverso la porta di ingresso alla casa. Ho dovuto pagare il servizio di Autoscala per risolvere il problema. Nonostante i numerosi reclami spediti a Poltrone e Sofà Non mi hanno mai risposto! La cosa grave è che anche l’intervento di Altroconsumo è risultato inutile! ————————————————————————— Data: 11 Jun 2024 15:53:19 Oggetto: Consegna Divano Non effettuata: Ordine 2024/UB/1273 Del 03/03/2024 - Arfe' Davide - RECLAMO A: busnago@poltronesofa.com CC: infoprivacy@poltronesofa.com Spettle Poltroneesofa' BUSNAGO - VIA ITALIA, 155, 20874, BUSNAGO (MB) Oggetto: Consegna Divano Non effettuata: Ordine 2024/UB/1273 Del 03/03/2024 - Arfe' Davide - RECLAMO - In allegato Documento PDF relativo all'Ordine compilato dall'Arredatore Daniele G. ed inerente al Divano ordinato. In data odierna 11 Giugno 2024, verso le ore 13:30, gli Operatori incaricati della consegna del Divano, come da ordine allegato, hanno tentato di consegnare il Divano, presso l'abitazione del Sottoscritto, che si trova al Quarto Piano, arrivando fuori alla Porta di Ingresso dell'abitazione, e constatando soltanto in quel momento che il Divano Non passava attraverso la Porta di Ingresso dell'abitazione. Questo dopo essere saliti con il Divano utilizzando la Rampa delle Scale, la quale è accessibile, cioè abbastanza ampia per poter trasportare il Divano. - Ho subito telefonato il Negozio di Poltroneesofa' di Busnago, esponendo il problema alla Vostra assistente che mi ha risposto. La persona che mi ha risposto ha affermato che l'ordine firmato dal Sottoscritto indicava la dicitura "Accesso agevole" ed inoltre era specificato che il Divano veniva consegnato come "Monoblocco": La Vostra assistente ha affermato che il Cliente, quando effettua l'ordine con l'arredatore, deve segnalare il possibile problema di accesso alla Porta di Ingresso dell'abitazione, specialmente quando sull'ordine c'è indicato consegna "Monoblocco". Vi rendete conto della gravità dell'affermazione, che mira ad addossare la responsabilità dell'accaduto al Cliente, che deve segnalare, quando si effettua l'ordine in negozio, la possibile problematica di trasporto del Divano dovuta all'Ingresso dell'Abitazione Non adatto a far passare il Divano ordinato e consegnato in "Monoblocco". Questo è veramente inaccettabile da parte dell'Azienda Poltroneesofa', in pratica si afferma che il Cliente all'atto dell'ordine deve essere responsabile per la valutazione del passaggio del Divano ordinato attraverso la Porta di Ingresso dell'abitazione! - Il Vostro arredatore, indicato nel documento d'ordine PDF allegato, ed anche indicato nella e-mail sotto che mi aveva spedito per la definizione del colore del Divano, mi ha fatto le seguenti 3 domande quando ho effettuato l'ordine in presenza di mia moglie che ricorda benissimo le domande e le risposte: Ha chiesto: """ La Palazzina ha l'ascensore?""" -> mia risposta: Si """"Il Piano dell'abtazione?" -> mia risposta: Quarto Piano """"La palazzina è una palazzina di nuova costruzione? per intenderci, il Vano Scale è stretto oppure largo?"" -> mia risposta: La palazzina è stata costruita intorno al 1999, il Vano Scale è largo infatti a Novembre mi consegneranno una Porta Finestra a 3 ante salendo per il Vano Scale. Mai il Vostro arredatore ha fatto riferimento alla Porta di Ingresso dell'Abitazione, e Non ha mai specificato che il Divano, pur essendo grande, sarebbe stato consegnato come Monoblocco! - Il Cliente Non può essere responsabile della valutazione dello spazio disponibile attraverso la Porta di Ingresso dell'Abitazione, specialmente se nessuno dell'Azienda poltroneesofa' ha richiesto tale valutazione, oppure ha richiesto le misure della Porta di Ingresso all'abitazione: Se mi avessero chiesto le misure della Porta di Ingresso dell'abitazione, ovviamente le avrei fornite volentieri. - Il Cliente Non può essere ingannato facendo riferimento alla modalità di trasporto "Monoblocco" specificata nell'Ordine (documento PDF allegato), pretendendo che il Cliente sulla base di tale dettaglio deve intuire che è necesario richiedere la valutazione dello spazio disponibile attraverso la Porta di Ingresso dell'Abitazione. Tutto questo Non è onesto, non è serio, e può essere valutato nelle sedi Legali opportune. Attendo il Vostro celere intevento per risolvere il problema consegnando il Divano opportunamente nell'abitazione, che si trova al quarto piano, come ho indicato al Vostro arredatore quando è stato effettuato l'ordine. I costi di trasporto e consegna sono a carico Vostro, in quanto l'errore di Non aver richiesto una valutazione dettagliata al Cliente, oppure di Non aver effettuato il sopralluogo prima della consegna, sono certamente a carico Vostro. Se Non accettate quanto sopra, Richiedo l'immediato rimborso della cifra versata all'atto dell'ordine effettuato presso la Sede poltroneesofà di Busnago, di Euro: 399 Euro Attendo Vostra Risposta Celere. Distinti Saluti,

Chiuso
E. C.
14/09/2024

Mancato sconto

Buongiorno Oggi ho fatto la registrazione alla vostra NewsLetter con l'indicazione che avrei avuto uno sconto del 10% sul primo acquisto sopra i 99 euro. Ho acquistato il cofanetto da 149,90 ma non ha riconosciuto lo sconto. Ovviamente non mi serve uno sconto sul prossimo acquisto, chiedo il rimborso di 14,99 euro Grazie Ezio Caranti

Risolto
. .
11/09/2024

Storno importo per bug sistema informatico

Spett. Ticket ONE , In data 04/09/2024 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di n. 6 biglietti Atp Finals di tennis a nome di Ciro Borrelli concordando un corrispettivo pari a [550,14€]. Ho dovuto acquistare n. 6 biglietti per le ATP finals (3 per Ciro Borrelli tessera n. 4750168940 e 3 per Lorenza Cuomo tessera n. 1315133522) a prezzo pieno perché il sito FITP (gestito da Ticket One) non mi dava la possibilità di acquistarli a prezzo scontato a causa del seguente codice errore: "Purtroppo non sono più disponibili posti liberi a sufficienza per la modalità di vendita selezionata" (ovvero a prezzo scontato del 20% per i tesserati quali sono Cuomo e Borrelli). Allego a tal proposito gli screenshots con il codice errore. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. P.
08/09/2024

ACQUISTO ERRATO

Spett. VIVATICKET In data 02/08/2024 ho sottoscritto il contratto per SERIE BKT 2024/2025 - ABBONAMENTO FROSINONE DIGITALE concordando un corrispettivo pari a € 142,10. Per errore ho selezionato abbonamento a prezzo intero, ma in quanto donna ha diritto ad una diminuzione. Dopo avervi contattato più volte tramite il vostro sito, ma non avendo mai ricevuto risposta, sono costretto a rivolgermi a terzi per risolvere la situazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. M.
26/08/2024

Prenotazione volo Indigo - variazione orario non comunicato

Buongiorno, scrivo per una disavventura accaduta alla mia ragazza. In data 06/06/2023 ha prenotato un volo A/R Venezia-New Delhi attraverso Booking.com (Turkish Airline operato da Indigo), con partenza in data 18/12/2023 alle ore 14.40 e scalo ad Istanbul (costo totale 813.23€), Booking Reference DSHN5Q, customer Reference Number 40-375203719, PIN 7711. Il giorno della partenza, non riuscendo a fare il check-in online, siamo arrivati in abbondante anticipo, ma una volta arrivati al desk l'operatrice ci ha detto che lei non era nella lista dei passeggeri di quel volo. Abbiamo prontamente chiamato Booking.com e la compagnia aerea per sistemare la situazione invanamente, ma almeno ho capito cos'è successo: - Indigo ha spostato la prenotazione dal volo delle 14.40 al volo della mattina, comunicando, come da prassi, la variazione. - Booking.com ha la politica di non fornire i contatti dei clienti con le compagnie aeree piccole; quindi, non ha fornito i contatti della mia ragazza a Indigo, ed ha creato un'email fittizia (navleen.s1@yourbookingdetailsevents.com) dove Indigo ha inviato le comunicazioni, e successivamente Booking.com era tenuta a inviare contestualmente a lei (cosa mai avvenuta). In questo lasso di tempo, tra il primo volo (Venezia-Istanbul) e il secondo (Istanbul-New Delhi) siamo riusciti a cancellare la prenotazione e farne un'altra con partenza il giorno successivo, percui siamo riusciti ad ottenere, solamente perché abbiamo contattato privatamente Indigo, un rimborso parziale della prenotazione (247.11€ dei 813.23€ pagati). Nelle ennesime telefonate a Booking.com e Indigo, la responsabilità viene costantemente rimbalzata: - Indigo dice che è stata segnata come no-show (cosa effettivamente vera), il problema è che, appunto, il no-show è dovuto ad un'inadempienza di Booking.com che non ha fornito correttamente le comunicazioni. - Booking.com dice che bisogna sentire Indigo, quando erano loro tenuti a fornire gli aggiornamenti del volo in quanto il contratto è stato fatto con loro e non con Indigo. Siccome le responsabilità sono chiare, chiedo il rimborso della differenza non ancora ricevuta. Grazie

Chiuso
A. V.
26/08/2024

discriminazione per patologia

Buongiorno, due settimane fa ho prenotato una crociera con Costa Crociere. Partenza 13 settembre per il mediterraneo. Due adulti e due bambini. Fin dalla prima chiamata col servizio clienti ho specificato che avrei avuto necessità di imbarcare dei farmaci necessari per me e mia figlia malate croniche di artrite e io anche di fibromialgia. I farmaci consistono in: - Reumaflex iniettabile sottocute - Adalimumab sempre sottocute - Tachidol in compresse - Toradol iniezione intramuscolo - Preparato galenico di cannabis terapeutica in olio Mi è stato detto fin da subito che con la ricetta medica, il piano terapeutico e la dichiarazione scritta delle terapie non avrei avuto problemi. Ho quindi provveduto al pagamento di euro 1.700. Stamattina mi contattano dal servizio clienti dicendomi che mi avrebbero annullato la prenotazione perchè i farmaci non potevo portarli a bordo. Alla luce di questo chiedo di parlare col legale dell'azienda e il medico di riferimento perchè esigo una spiegazione. Con Costa ci si può imbarcare con bombola di ossigeno, antistaminici, antidepressivi, psicofarmaci, salvavita in caso di shock anafilattico e farmaci per il diabete. Vorrei mi venisse spiegato perchè la mia famiglia non può viaggiare con farmaci che assumono più di 2 milioni di italiani e che non hanno mai trovato problemi all'imbarco. Farmaci che per posologia NON ALTERANO IN ALCUN MODO le facoltà mentali e fisiche. Non accetto un rimborso, esigo che la mia famiglia parta per questa crociera che ho pagato e non venga discriminata per patologie croniche invalidanti che non hanno nessun rischio se non appunto il dolore. Resto in attesa di una vostra chiamata per chiarire la situazione. Cordialmente, Anna Volpiana 3408830074

Chiuso
G. C.
26/08/2024

conferma prenotazione biglietti aerei

prenotazione n. 108201326 Buongiorno in data 9/8/24 ho fatto una prenotazione x volo A/R Milano malp. = Napoli e ritorno. In data 23 c. m. mi scrivete di pazientare x l'elevato traffico. Chiedo entro 15 gg. l'invio dei biglietti o sin d'ora la restituzione di quanto da me pagato. Corti Piergiorgio

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).