Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo multa
Buongiorno, in data Maggio 2023 ho aperto una segnalazione per l'addebito di una multa per parcheggio su strice blu (e annesso costo della notifica). Dopo vari ping-pong, durato mesi, sono riuscito a farmi rimborsare i 25€ per la notifica e ad ottenere na rassicurazione per quanto riguarda la multa ricevuta. 2 anni dopo, mi ritrovo un avviso da parte di Soris con una maggiorazione della stessa multa. Essendo che la multa non è stata pagata/contestata da Drivalia ho aperto una nuova segnalazione verso l'ufficio dedicato. È da un mese che continuo a mandare solleciti senza ricevere alcuna risposta. In caso di mancata risposta mi riservo di agire per vie legali a tutela dei miei diritti.
devoluzione caparra
Spett. Indie Campers, In riferimento alla prenotazione numero KVO5D3 dal 07/06 al 10/06 presso la sede di Olbia. Richiesta restituzione Caparra e giorni non goduti. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 1.178€. In quanto vi ho già inoltrato una richiesta formale via mail, così come da accordi presi con voi in loco, alla quale non ho ricevuto risposta alcuna vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Fraud claims of my international license
Oggetto: Reclamo per rifiuto ingiustificato di consegna dell’auto noleggiata – Prenotazione n. 27451962 Gentili Signori, Ho effettuato una prenotazione per un’auto a noleggio presso la vostra compagnia (Prenotazione n. 27451962), presentando regolarmente il mio passaporto, la mia patente di guida del mio Paese e la patente di guida internazionale, entrambe valide e corredate da documenti che ne comprovano la validità. Nonostante ciò, mi è stato rifiutato il ritiro dell’auto con la motivazione che le mie patenti non fossero valide, un’affermazione non corretta. Desidero informarvi che sono in possesso di prove che confermano la validità delle mie patenti. Ho chiesto chiarimenti presso altre compagnie di noleggio auto, tra cui Hertz, Avis e Locauto, che hanno confermato che le mie patenti sono valide e mi hanno informato che il comportamento da parte vostra potrebbe configurarsi come un tentativo di incassare l’importo del noleggio senza fornire il servizio pattuito. Ho cercato di presentare denuncia presso la polizia, ma l’ufficio era chiuso. Ho provato a contattarvi telefonicamente senza esito e ho inviato diverse e-mail, ricevendo risposta che non è previsto alcun rimborso. Sono in Italia per turismo per la prima volta, desiderosa di scoprire la bellezza di questo Paese, ma quanto accaduto con la vostra compagnia ha purtroppo rovinato questa esperienza. Vi chiedo di intervenire immediatamente per risolvere questa situazione, procedendo con il rimborso dell’importo pagato o fornendomi un’auto sostitutiva come da contratto, al fine di evitare ulteriori azioni legali e segnalazioni alle autorità competenti per la tutela dei consumatori. Rimango in attesa di un vostro riscontro urgente. Cordiali saluti,
Addebito 500 € ingiustificato!
Cliente 74020 corsa 2100550 Targa GV664TL del 06/04 ore 10:05. Spett.le Drivalia, la presente per quanto fatto già segnalato attraverso precedenti comunicazioni scritte e verbali con operatori call center, pertanto mi trovo costretto nuovamente a contestare: - l’addebito non autorizzato di 500€ - L’assenza di informazioni fornite riguardanti il momento, l’entità e la gravità del danno - La pratica scorretta per cui è stato effettuato un addebito 2 mesi e mezzo dopo il termine del noleggio - L’assenza di un servizio di supporto dedicato ai reclami, necessario nel momento in cui il vostro personale non è in grado di fornire risposte chiare ed esaustive. Con la presente richiedo: - Informazioni inerenti i dettagli del sinistro, l'orario in cui è stato riscontrato, le foto della parte danneggiata dell’auto e ogni altro dettaglio utile a dimostrare che il danno non è imputabile a me, in quanto il noleggio è avvenuto in modo regolare - Il procedimento attraverso il quale il danno è stato addebitato a me e non a utenti che hanno effettuato corse con la stessa vettura prima/dopo di me - il risarcimento dei 500€ con riaccredito sullo stesso metodo di pagamento registrato al vostro servizio Confido in una vostra pronta e risolutiva risposta. Grazie.
Ingiusti addebiti da Italy Car Rent
Spett. Italy Car Rent, In riferimento alla fattura in oggetto, non riconosco l'intero importo della stessa. L'addebito di 163.93 Euro che avete indicato in fattura si riferisce ad un costo (luogo consegna dell'auto diverso rispetto al luogo di ritiro) non indicato in nessuna parte del contratto di noleggio dell'automobile, prepagato attraverso il vostro partner booking.com Inoltre, non riconosco l'addebito di 340 Euro perche' il danno che indicate nella foto che mi avete inviato non e' in realta' stato fatto. Allego il contratto di autonoleggio, la foto che mi avete inviato accusandomi di avere provocato un danno e la foto che ho fatto io al termine del noleggio e che dimostra l'assenza di questo danno. Vi chiedo pertanto l'annullamento di questa fattura e il rimborso della stessa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pagamento doppio di una prenotazione
Palermo 14.06.2025 Spett. DoYouItaly.com Spett. Goldcar In data 7 aprile 2025 ho prenotato il noleggio di un auto tipo Peugeot 108 al costo di 86.67 euro presso l’aeroporto di Bilbao, segnalando il n. del volo V73311 (Volotea) per il giorno 03.06.2025 alle ore 21.00. Nel dettaglio della prenotazione ( DYI- 169270899) si precisava che il ritiro della vettura era previsto presso la GOLDCAR. Si aggiungeva che dopo aver ritirato i bagagli i bagagli dovevo recarmi al 3^ piano sala partenze dove all’uscita dell’edificio avrei trovato un rappresentante di GOLDCAR ad attendermi per accompagnarmi al ritiro dell’auto. Ebbene il volo è arrivato alle 21.00 e dopo aver ritirato i bagagli mi sono presentato all’uscita alle ore 21.10 dove non c’era nessuno ad aspettarmi. Ho chiesto ad un tassista se avesse visto il mezzo GOLDCAR e mi confermava che da lì a poco sarebbe passato. Ho atteso sino alle 21.30 l’arrivo del mezzo ed ho provato a chiamare l’ufficio GOLDCAR che risultava chiuso. Ho provato ha chiamare il supporto doyouitaly al +34964830995 che mi metteva in attesa di risposta di un operatore. Per oltre venti minuti ho provato a contattare le due utenze telefoniche ma non avevo nessuna risposta. Alle 21.50 ho usufruito della navetta dell’albergo Holiday Inn Express di Bilbao Airport per rientrare un albergo. La sera stessa ho mandato una mail di protesta alla Goldcar Customer Service per segnalare l’accaduto - Case #23360883 -. Il mattino seguente, a piedi, dall’Hotel mi sono recato alla sede della GOLDCAR. La persona del banco, dopo aver raccontato i fatti, mi confermava che la prenotazione era stata chiusa e pertanto non mi era possibile ricevere l’automezzo. L’unica alternativa propostami un nuovo noleggio al prezzo di circa 124 euro. Non avendo alternative di movimento in quanto avevo prenotato già gli Hotel di Santander e Oviedo, sono stato costretto a ripagare il servizio al costo maggiorato. Mi è stata assegnata una nuova auto (altro gruppo) non con un nuovo contratto ma usando la prenotazione precedentemente stipulata. Alle mie rimostranze la signorina ha risposto che così erano le regole. Aggiungo. Mi viene consegnata una dacia Sandero nuovissima e con la segnalazione di nessun danno. Non appena esco l’auto mi accorgo che l’auto aveva un grave danno alla portiera che ho subito fotografato. A questo punto dopo pochi minuti rientro all’agenzia per far notare l’inconveniente, la stessa signorina dopo aver visto la foto constatava il danno ma non lo scriveva nel contratto dicendomi che bastava la foto e che comunque Lei alla riconsegna dell’auto sarebbe stata presente perché di turno. Effettivamente la settimana successiva alla riconsegna era presente ed ha potuto testimoniare al personale di controllo dell’auto che il danno era presente all’inizio del nolo. L’auto era nelle condizioni ottimali superando tutti i test come confermato dal processo verbale. Sono in attesa del riaccredito della cauzione dell’auto e della benzina. Alla luce di quanto sopra esposto vi chiedo il rimborso della cifra pagata ingiustamente per il nuovo noleggio non dipendente dalla mia volontà ma per la mancata presenza del personale GOLDCAR alla postazione concordata pur avendo conoscenza del volo di arrivo e dei tempi di sbarco. Resto in attesa di Vs. determinazioni prima di intraprendere con l’associazione consumatori un’azione risarcitoria per il danno subito che ha pregiudicato l’inizio della mia vacanza i Spagna. Cordiali Saluti Giovanni Abbate Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Mancato Noleggio Auto
Avendo prenotato una macchina a noleggio dal 18 al 25 giugno con pagamento anticipato avendo fatto il fly&dry con Rynair e pagando la somma di 290,68€. Ho messo come guidatore il mio amico Saverio Celia e io ho fatto il pagamento con la mia carta di credito. Quando ci siamo presentati per il ritiro dell'auto non ce l'hanno voluta dare perché Saverio Celia non ha la carta di credito e io gli ho rispoto che la mia poteva andare bene e loro non hanno voluto. Gli ho proposto di mettermi come secondo guidatore e nemmeno hanno voluto anche se io avevo proposto anche di pagare la differenza, anzi siamo stati trattati anche a malo modo dal personale. Per raggiungere il luogo dove avevamo prenotato abbiamo dovuto prendere un Taxi pagando 168€, per ritornare in aeroporto abbiamo dovuto pagare altri 150€ per il Transfer. Abbiamo noleggiato un'altra macchina per due giorni che ci è venuta altri 200€. Per non parlare del mangiare e spese varie per non poterci spostare abbiamo dovuto pagare un botto di soldi mantenendoci nelle vicinanze. Per ultimo avendo io una disabilità fisica, non potendoci spostare abbiamo avuto un casino di disagi.
fattura per danno inesistente
Egregi Signori, in data 20 Giugno 2025 la mia compagna, Marina Bernardi, ha noleggiato presso Drivalia - Alghero Aereoporto una automobile (Fiat Panda) , con contratto RA 001247. La macchina è stata consegnata già con diversi lievi segni, e con serbatoio pieno a 2/8 tacche. La riconsegna da parte di Bernardi il giorno 22 Giugno 2025 è avvenuta negli spazi previsti e la chiave è stata consegnata all'addetto Drivalia, che tuttavia NON ha eseguito il controllo in presenza, per non meglio specificato motivo. La macchina è stata riconsegnata in perfette condizioni e con serbatoio pieno a 6/8 tacche. Ciò nonostante, il giorno 23 è arrivata una fattura per 60 euro di danni, spiegati unicamente con "anteriore destro - cerchio in ferro" gravità "Medio". Ribadendo che nessun danno è stato fatto alla machina dall'utente, e tralasciando la benzina lasciata in abbondanza superiore a quanto prelevato, si contesta la fattura ricevuta e si rimane in attesa di storno completo, non essendo a noi attribuibile. Ringraziando distinti saluti Luca Imperiali e Marina Bernardi si allega copia contratto con contestazione danni
Autorizzazione non autorizzata e non giustificata da INDIE CAMPER
Spett.le Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, la sottoscritta Manuela Pinto (PNTMNL91L65A048M) intende segnalare una condotta gravemente scorretta e lesiva dei diritti del consumatore posta in essere dalla società Indie Campers, in relazione a un noleggio di veicolo conclusosi in data 1° maggio 2025. Nonostante le numerose segnalazioni tramite modulo reclami, chat di assistenza e invio diretto di PEC alla società, ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta, in palese violazione dei doveri informativi e di trasparenza previsti dal Codice del Consumo. Con PEC inviata a Indie Campers, ho formalmente contestato un addebito non autorizzato di € 837,24 eseguito in data 31 maggio 2025 sulla mia carta di credito (rif. Allegato 6), evidenziando quanto segue: -in data 1° maggio 2025, al termine del periodo di noleggio, il veicolo è stato riconsegnato presso la sede Indie Campers. In tale occasione, si è svolto il check-out con un incaricato il quale ha ispezionato il mezzo. All'esito di tale verifica, il personale ha esplicitamente confermato l'assenza di danni imputabili alla mia condotta o comunque non coperti dalla polizza "Premium" da me sottoscritta (rif. Allegato 5). Conseguentemente, nessun rilievo è stato mosso e nessuna ulteriore somma è stata richiesta, -a prova inconfutabile di ciò, Indie Campers stesso ha emesso e inviato un primo report danni (rif. Allegato 2) che quantificava l'importo a mio carico in € 0,00, -a definitiva chiusura del rapporto contrattuale e a conferma della corretta esecuzione delle mie obbligazioni, hanno provveduto alla restituzione integrale del deposito cauzionale di € 500,00 (rif. Allegato 1), -in data successiva, in palese violazione dei principi di buona fede e correttezza contrattuale, hanno unilateralmente eseguito l'addebito contestato, giustificandolo sulla base di un presunto danno alla parte inferiore del veicolo, mai menzionato in sede di check-out e assente nel primo report. Tale presunto danno, oltre a non essere a me imputabile, era palesemente preesistente al mio noleggio, come dimostrato da documentazione fotografica con data e ora certe, scattata durante il check-in del 25 aprile 2025 (rif. Allegato 4). L'addebito costituisce una palese violazione degli art. 1175 e 1375 del Codice Civile, che impongono alle parti di comportarsi secondo correttezza e buona fede nell'esecuzione del contratto. L'addebito postumo e unilaterale contraddice radicalmente il comportamento tenuto in sede di riconsegna. La somma prelevata configura un indebito oggettivo ai sensi dell'art. 2033 c.c., in quanto eseguito in assenza di un titolo giuridico valido che lo giustifichi. Considerando l’evidente scorrettezza della condotta commerciale descritta e la sistematica mancata risposta da parte dell’azienda, chiedo a codesta Autorità di avviare un’istruttoria per accertare l’eventuale sussistenza di pratiche commerciali scorrette ai sensi degli articoli 20 e ss. del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005). Resto a disposizione per fornire ulteriori chiarimenti o integrazioni. Distinti saluti, Manuela Pinto +39 3898782550 Allegati: Allegato 1 – Ricevuta di restituzione del deposito cauzionale. Allegato 2 – Report danni a € 0,00 emesso da Indie Campers il 1° maggio 2025. Allegato 3 – Secondo report danni emesso da Indie Campers. Allegato 4 – Prova fotografica del danno preesistente, datata 25 aprile 2025. Allegato 5 – Contratto di noleggio con polizza "Premium". Allegato 6 – Documentazione dell'addebito non autorizzato di € 837,24.
Mancata consegna auto noleggiata
Ho prenotato e pagato il noleggio di un’auto - tramite il sito carjet.com a Cipro dal 17 giugno al 24 giugno 2025 (cod. prenotazione CJT-176131507) Una volta giunto alla sede di ritiro dell’auto - concessionario per CarJet - EXER a Limassol, Paphos Higway (A6 Higway), Cipro - l’addetto sig. Cristos si rifiuta di farmi sottoscrivere la polizza aggiuntiva di € 59.14 per il rimborso della franchigia di € 500,00= come previsto alla voce "Assicurazioni" nelle Condizioni generali EXER, che la compagnia CarJet mi ha spedito via e.mail con la conferma della prenotazione, sottolineando che l'integrazione della polizza era da farsi in loco. Intervenuto il titolare della sede locale EXER appare irremovibile su questo punto e chiede la franchigia per intero; io non vedendo altra possibilità di concludere la trattativa accetto e andiamo a vedere la macchina, che appare piena di danni alla carrozzeria e molto vecchia. Quando chiedo al titolare di poter segnare sul foglio del contratto, nello spazio apposito, i molti danni che l’auto presenta e che ho documentato con le foto che allego, si rifiuta di farlo, si arrabbia e mi dice che non mi consegna più l’auto. Nonostante faccio presente che ho una prenotazione già pagata e confermata dalla CarJet, non mi viene dato ascolto e ribadisce che non mi consegna l'auto. In malo modo mi fa riaccompagnare in aeroporto. Alla mia richiesta di rimborso, mi risponde di farmi dare i soldi dalla CarJet! Ho segnalato alla compagnia per ben tre volte l'accaduto, ed ho ricevuto solo una generica risposta affermante che in caso di non ritiro dell'auto non vi è alcun rimborso! Nel mio caso però è stato il titolare a rifiutare di consegnarmi l'auto. Chiedo pertanto che la CarJet provveda a rimborsarmi l’importo versato di euro 170,21.=.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?