Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo Autonoleggio
Spett. UBER, Sono titolare del contratto di noleggio in oggetto in vostro appoggio alla società Avis Budget per il noleggio auto della Fiat Panda GN629KY del 04/02/2025 presso Milano Linate. Al ritiro dell'autovettura venivo accolto in modo scortese da un addetto che ha cercato in ogni modo di disattendere gli accordi in essere con il tramite commerciale UBER cercando di inserire costi extra non dovuti. Ho già usufruito dello stesso servizio in più occasioni e sono quindi in possesso di altre fatture presso Avis, Maggiore che non riportano i costi inseriti. In particolare mi riferisco a: * oneri aeroportuali per € 54,30 * oneri automobilistici per € 11,47 * costi assicurativi per € 193,73 (48,43 €/gg anzichè 35,05 €/gg da contratto). Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 119,30. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo Budget (Uber)
Spett. Avis Budget SPA, Sono titolare del contratto di noleggio in oggetto derivante da contratto con società UBER per il noleggio auto della Fiat Panda GN629KY del 04/02/2025 presso Milano Linate. Al ritiro dell'autovettura venivo accolto in modo scortese da un vostro addetto che ha cercato in ogni modo di disattendere gli accordi in essere con il tramite commerciale UBER RENT cercando di inserire costi extra non dovuti. Ho già usufruito dello stesso servizio in più occasioni e sono quindi in possesso di altre fatture presso Avis, Maggiore che non riportano i costi inseriti. In particolare mi riferisco a: * oneri aeroportuali per € 54,30 * oneri automobilistici per € 11,47 * costi assicurativi per € 193,73 (48,43 €/gg anzichè 35,05 €/gg da contratto). Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 119,30. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo Budget (Uber)
Spett. Avis Budget SPA, Sono titolare del contratto di noleggio in oggetto derivante da contratto con società UBER per il noleggio auto della Fiat Panda GN629KY del 04/02/2025 presso Milano Linate. Al ritiro dell'autovettura venivo accolto in modo scortese da un vostro addetto che ha cercato in ogni modo di disattendere gli accordi in essere con il tramite commerciale UBER RENT cercando di inserire costi extra non dovuti. Ho già usufruito dello stesso servizio in più occasioni e sono quindi in possesso di altre fatture presso Avis, Maggiore che non riportano i costi inseriti. In particolare mi riferisco a: * oneri aeroportuali per € 54,30 * oneri automobilistici per € 11,47 * costi assicurativi per € 193,73 (48,43 €/gg anzichè 35,05 €/gg da contratto). Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 119,30. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito per incidente mai avvenuto
Buongiorno, Chiedo aiuto perché ho ricevuto un addebito di 500 euro di penale per un sinistro che non è mai accaduto, almeno non mentre era in corso un mio noleggio. Ho già chiamato il servizio clienti e+Share Drivalia, che mi ha detto di aprire una contestazione. Ho richiamato dopo qualche giorno ma mi è stato comunicato che la contestazione è stata rifiutata. Ad oggi mi ritrovo con un addebito di 500€ ma senza alcuna informazione riguardo l'incidente di cui sono stato ritenuto responsabile, mi è stata comunicata solo la data dell'incidente che è avvenuto il 12 Gennaio. L'unica mail ricevuta da parte di e+Share Drivalia è stata quella di notifica di addebito per "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte.", senza però nessuna specifica a riguardo! Potete aiutarmi? Grazie
Contestazione addebito 500 euro
Buonasera, Vi scrivo per segnalarvi nuovamente quanto successo a dicembre 2024 con il servizio di car sharing e+Drivalia a Torino. Il 21/12 ho noleggiato un'auto con il servizio e+Drivalia, durante il noleggio ho bucato una ruota/l'auto aveva già una ruota bucata. A inizio noleggio non sembrava ci fosse questo problema, ma dopo più di metà del noleggio mi sono accorta del danno così chiamo il servizio clienti per segnalarlo. Appena ne ho avuto la possibilità ho lasciato l'auto e richiamato il servizio clienti per mettere fuori uso la macchina in quanto non era possibile utilizzarla visto il problema (come segnalato i parcheggi riservati al car sharing sono spesso occupati da macchine di proprietà private e, di conseguenza non mi è stato possibile parcheggiare lì). Il customer care avvia la procedura e mi conferma che mi verranno restituiti i soldi del noleggio. Il 30 dicembre ricevo una notifica di addebito per "Danno con responsabilità del cliente, con o senza controparte". Chiamo il servizio clienti che avvia la contestazione. Non ricevo più nessuna notizia, richiamo il car sharing più volte per chiedere info, alzano la priorità del ticket ma non ho nessuna risposta (ho mandato segnalazioni anche via mail senza alcun riscontro). L'unica notifica del car sharing la ricevo con l'addebito delle spese per la marca da bollo e il rinnovo dell'abbonamento con profilo sospeso (cosa che non pensavo potesse succedere non potendo usufruire del servizio). Richiamo il servizio clienti e mi viene detto che il problema non fa riferimento alla gomma bucata ma a danni alla carrozzeria, io contesto questa segnalazione e chiedo un riscontro il prima possibile. Dopo più di un mese io continuo ad avere il profilo sospeso, continuo ad avere una richiesta di addebito di 500 euro e continuo ad avere versioni diverse su questo danno. In tutto ciò, Drivalia ha un gestione di altri due ticket (se non 3) a nome mio su richieste di altri rimborsi, segnalazioni di codici sconto non funzionanti, ecc. A fine gennaio ricevo un riscontro via mail sulla conferma da parte loro dell'addebito. Nonostante la mia risposta contestando l'addebito, la comunicazione si interrompe nuovamente e non ricevo più nessun riscontro. Oggi (06/02) chiamo il customer care per avere informazioni e, mi viene detto che la contestazione è stata chiusa. Io non ricevo nessuna notifica in merito e apro una nuova contestazione. Vista la segnalazione del danno, mi aspetto che l'addebito venga cancellato. Grazie, Chiara
Il noleggio è fallito (veicolo non funzionante) ma il rimborso è incerto
In data 5 Febbraio 2025 il sottoscritto Andrea Fasano ha effettuato un noleggio di un veicolo e-drive car Sharing Drivalia presso l'aeroporto di Fiumicino (RM). Avevo sottoscritto abbonamento da Dicembre per servizio Car Sharing di veicoli elettrici e ieri ho pagato il loro cosiddetto pacchetto One Short di 257 euro per noleggiare il veicolo targa GD 367 YJ che però una volta che io sono entrato non è neppure partito..a quel punto nessuno dell'assistenza è stato in grado o ha voluto aiutarmi. Mi hanno semplicemente chiuso il noleggio dicendomi che avrei avuto un rimborso. Non si sa come, non si sa quando e non ho nessuna evidenza documentale di tutto. È scandaloso trattare la clientela in questo modo..i soldi li avete presi e li state tenendo ma vi prendete il diritto di non dare al cliente altro che umiliazioni e nessuna certezza. Drivalia non merita nessuna fiducia. Per tutto risposta delle mie richieste di assistenza mi e' stata solo inviata la fattura dei 290 Euro in totale che mi sono stati sottratti per nulla. Richiedo di Restituire almeno i soldi visto che non in grado di garantire un servizio..vergognatevi e restituite i soldi. Mi resta solo di agire attraverso le associazioni dei consumatori. Non è giusto lavorare così male. Andrea Fasano
Penale illecita sulle multe
Sono titolare del contratto di noleggio n° 910252976 veicolo con targa FJ742WW sottoscritto in data 08/12/2017 Facendo seguito alla sentenza del Tribunale di Bolzano del 13/06/2024 richiedo con la presente il risarcimento della cifra di 60 € +IVA a suo tempo addebitata sulla mia carta di credito riguardante la notifica del verbale n°F348147/2017 del 10/01/2018 (protocollo 173599/2018) rilasciato dalla Polizia Municipale di Palermo Chiedo quindi il riaccredito sul codice Iban numero IT 80 X 03589 01600 010570040907 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta rimborso
Spett. Avis Budget Italia Spa, con contratto n. 115605276 del 25.11.2024, ho usufruito dal 25 al 29.11.2024 del noleggio del veicolo Ford targato IT GL346HV, come mezzo di cortesia, predisposto dalla mia assicurazione UnipolSai per il periodo di riparazione della mia auto personale incidentata. Poiché sono state erroneamente addebitate 2 giorni di tale noleggio sulla mia carta di credito, la vs. filiale sita in via Marche 58 Roma (roma.rop@maggiorerent.it), dove ho ritirato e riconsegnato il citato mezzo, ha provveduto a richiedere con email del 03.12.2024 lo storno in mio favore. Poiché tuttora, ben 2 mesi dopo la richiesta di storno, non mi è pervenuto alcun rimborso, con la presente Vi invito a corrispondermi quanto prima la somma di €74,91 tramite riaccredito sulla mia carta di credito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Fernando Palladino
Rimborso entro periodo di recesso 14 giorni non inviato
Buongiorno, Scrivo in quanto il 14 dicembre 2024 mi veniva addebitato l’importo di 20,00€ pagato tramite PayPal per il servizio di abbonamento mensile per usufruire di 100 minuti. Appena mi sono accorto dell’accredito, il giorno stesso ho contattato il servizio enjoy chiedendone il rimborso come da termini di recesso entro i 14 giorni non avendo utilizzato i minuti ricaricati. Il servizio clienti mi dice che non è possibile procedere subito col rimborso ma che si dovrà attendere la fine del periodo mensile (ovvero il 14 gennaio 2025) per poter emettere un rimborso. Ad oggi 03 Febbraio 2025 il rimborso non è stato effettuato e ho già fatto due solleciti telefonicamente e tramite servizio whatsapp. Generalmente il rimborso tramite PayPal è immediato, quindi inizio a dubitare di negligenza da parte de servizio enjoy con possibile intento truffadino. Chiedo per questo la restituzione di quanto non dovuto per servizio non usufruito, ovvero la totalità dei 20€.
PENALE ILLECITA - Sicily By Car Contratto di noleggio nr. 200229908 del 06/12/2019
Buongiorno, Sono titolare del Contratto di noleggio nr. 200229908 del 06/12/2019 09.10, veicolo targato FW450PX. Facendo seguito alla sentenza del Tribunale di Bolzano del 13/06/2024 e alle mie mail/PEC rimaste prive di riscontro, nelle quali precisavo fra l'altro che nelle "CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SICILY BY CAR-Booking" era semplicemente riportato che ci sarebbero state delle spese per la gestione pratica in caso di multa senza indicare una cifra così sproporzionata, richiedo con la presente il risarcimento della cifra di € 61,00 (comprensivo di IVA) addebitata sulla mia carta di credito riguardante la notifica del verbale n° 2567673/2019/P - Pr n. 240778/2019 del 07/12/2019 emesso dalla Polizia Municipale di Pisa. Pertanto, chiedo il riaccredito delle suddette spese sul mio codice IBAN della Banca Nazionale del Lavoro n. IT55U0100504005000000008429. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Roberto Selvaggi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?