Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. V.
05/08/2024

Indebito utilizzo della carta di credito

Salve sono il sig. VOGLINO vi scrivo perché ho trovato un addebito sulla mia carte di credito dello stesso importo di un noleggio effettuato il mese scorso di 278,88€, già pagatocon il contratto già chiuso, per il mese di Luglio, addebitato il 29, senza aver effettuato nessuna prenotazione,. Ho chiamato il servizio clienti della compagnia che si è giustificato riferendomi che i sistemi informatici hanno avuto un problema e che l addebito è stato fatto per errore e verrà presto rimborsato. Ho mandato anche una pec alla compagnia, che ancora non mi ha risposto. Si tratta evidentemente di un indebito uso della mia carta di credito e credo che ci siano i margini per eventuali denunce o danni. Vi chiedo cortesemente di aiutarmi per quanto vi è possibile indicandomi cosa fare per proteggermi o chiedere i danni da questa che a tutti gli effetti sembra essere una forma di truffa Vi ringrazio VOGLINO Renato

Risolto
M. D.
05/08/2024

ADDEBITO NON AUTORIZZATO PER DANNI RILEVATI NON CONTROFIRMATI

Ho noleggiato un'auto presso Avis in data 6/7/2024 con ritiro e restituzione presso l'aeroporto di Milano Linate nello stesso giorno. Contratto di noleggio numero 996084261. Ho restituito l'auto in serata, quando non era presente nessuno. Com’era già accaduto altre volte, essendo il parcheggio spresidiato dal personale Avis a quell’ora, ho lasciato le chiavi nell’apposita box. Al mattino, dopo il controllo effettuato da un vostro operatore, ho ricevuto una mail con notizia di danno rilevato, per cui l'importo totale dovuto si è innalzato a 883,45 euro (noleggio piu' costi stimati di riparazione), e successivamente mi è stato effettuato l'addebito di tale importo, assolutamente non autorizzato, anche perchè il controllo è stato effettuato non in mia presenza e pertanto non ho firmato quella ricevuta (allegata alla mail). Detto ciò, veniamo al danno: graffio sul parabrezza, stima costi di riparazione 738,32 euro. Da dove viene questa stima? Vi chiedo di fornire giustificativi a supporto: foto dettagliate del danno, che non ho ricevuto, se non un'unica foto nel pdf contenente la stima dell'importo, e preventivi in accordo ai quali l'importo stimato per una riparazione di tale tipo è di quest'ordine di grandezza. Visto che: - non lo ritengo un danno che possa essere stato causato durante il mio noleggio: ho utilizzato l'auto per andare a San Pellegrino Terme, dove l'auto è rimasta parcheggiata per circa 7 ore e poi ripresa solo per essere riportata a Linate. Ho fatto delle foto all'auto sia all'atto del ritiro che della riconsegna, da cui non si evince nulla di rilevante, pur non avendo ripreso nel dettaglio il parabrezza; - ritengo il preventivo di spesa gonfiato: al limite, potrei procedere con la richiesta di 3 preventivi ad autofficine di riparazione e potrei valutare di ripagare il danno in accordo a questi, come in contesti competitivi; con la presente richiedo pertanto il risarcimento dell'importo di euro 883,45. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma. In mancanza di un riscontro, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. A me sinceramente dispiace di dover intraprendere questa contestazione. Come potrete verificare dal mio codice cliente 8KV74F, il mio status è quello di Avis Preferred Plus. Mi sono sempre affidata ad Avis per i noleggi per scopi personali e ho sempre espressamente chiesto all'azienda per cui lavoro di prediligere Avis come agenzia nelle mie trasferte lavorative. Lo scorso anno ho avuto auto a noleggio per circa 3 mesi consecutivi durante trasferte lavorative, e nell'ultimo anno avrò usufruito di circa una decina di volte di un'auto a noleggio per scopi personali, anche all'estero (Portogallo). Onestamente, il fatto che una delle due uniche volte in cui ho noleggiato un'auto senza assicurazione completa (come fatto di solito), semplicemente perchè ho usufruito di un voucher fornito da British Airways che non prevedeva tale assicurazione, e in cui non ho associato il mio codice fedeltà alla prenotazione, mi venga contestato un danno, tra l'altro associato ad un preventivo altissimo per spese di riparazione, mi fa riflettere e mi rimanda a tutti quei casi simili di cui si può leggere sul web in forma di contestazioni e recensioni negative. Si tratta di una truffa vera e propria. Non oso immaginare cosa accade a tutti i turisti stranieri che utilizzano questi voucher. Il danno segnalato è dubbiamente associabile, per come è fatto e per come è stata utilizzata l'auto, al mio periodo di noleggio, non me ne ritengo responsabile e non autorizzo il prelievo dell'importo per il quale non ho firmato all'atto del riscontro del danno. Cordiali saluti

Chiuso
G. P.
05/08/2024

auto prenotata non trovata all'arrivo

Buongiorno, ho prenotato attraverso Booking.com un'autovettura da ritirare all'aeroporto di Fortaleza (Brasile) il giorno 31 luglio alle ore 02:00 con riconsegna il giorno 26 agosto alle ore 15:00 per un totale di 27 giorni per un importo di € 538,40 interamente già pagato. nella prenotazione era indicato il nome del conducente, il numero del volo, e il numero di conferma per FOCO Rent a Car, agenzia di noleggio di Fortaleza. Purtroppo il mio volo è stato spostato al giorno successivo senza che la compagnia mi avvisasse per tempo di ciò, arrecandomi diversi danni , Ho quindi provveduto immediatamente a inviare un whatsApp alla Foco per avvisarli del ritardo e confermare la riserva dell'auto. Ho ricevuto dalla FOCO , in risposta , un messaggio WhatsApp con un indirizzo email dove indirizzare la comunicazione affinché la riserva non fosse cancellata. Ho inviato all'indirizzo email indicatomi "relacionamento@aluguefoco.com.br" una mail spiegando l'accaduto e chiedendo la conferma della riserva. da "relacionamento@aluguefoco.com.br" non ho avuto nessun riscontro e quando sono arrivato in Brasile mi è stato confermato, al banco di accettazione della FOCO, che la mia email non era stata presa in considerazione e che la prenotazione era stata cancellata. Io ho seguito tutti i passi necessari per avvisare la compagnia del ritardo. Loro non ne hanno tenuto conto e hanno comunque cancellato la prenotazione arrecandomi danni economici oltre che materiali perché sono rimasto per strada alle due di notte ed ho dovuto chiamare un taxi per andare alla mia destinazione finale. Chiedo, intanto e pertanto, la restituzione totale dell'importo pagato per la prenotazione dell'auto con riserva di ogni ulteriore azione nei Vostri confronti per inadempienza contrattuale. Il presente reclamo viene inoltrato attraverso Altroconsumo che provvederà a far valere i miei diritti nelle sedi competenti. Resto in attesa di pronta risoluzione della problematica. Giacinto Papa +39 335346133

Chiuso
V. D.
04/08/2024

Addebito

Buongiorno, avevo prenotato un' auto saldando il dovuto con carta prepagata poiché sul sito la compagnia dichiarava che avrebbe accettato in garanzia una carta di debito. Alla consegna mi è stato detto che la carta di debito avrebbe dovuto essere nominale, quando questo dato sul sito NON ERA STATO SPECIFICATO. Avendo organizzato il mio soggiorno contando sull'auto e non potendo in quel momento rinunciarvi non ho avuto scelta e ho pagato un supplemento di 32€/g+ iva.

Chiuso
G. R.
02/08/2024

PROBLEMA CON DRIVALIA

Spett. DRIVALIA, Sono titolare del biglietto per il volo del 2/8/24 da Malpensa a Olbia con n. Prenotazione IT155356830 [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in euro 347,00 in quanto la macchina é stata pagata e mai l’abbiamo ricevuta. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento ovvero IT20I0329601601000067489123 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
V. J.
02/08/2024

Mancato rimborso

Spett. CarTrawler Sono titolare del [noleggio] prenotato il 30/07/24 Con la presente richiedo pertanto il risarcimento della quota pagata di circa 114 euro per una prenotazione annullata 7 minuti dopo Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. S.
01/08/2024
Moventur Srl

Danno addebitato non legittimo, successivo alla consegna del mezzo

Buongiorno, sono Davide Sellari, scrivo in merito al noleggio di un autovettura presso Moventur - Aereoporto di Olbia, di cui riporto i dettagli e allego fattura: OLBIA AEROPORTO NUOVO - Giorni tariffa 3 OLBIA AEROPORTO NUOVO - Giorni extra 1 THEFT PROTECTION 4 COPERTURA BUMPER 4 CHILOMETRAGGIO ILLIMITATO 1 Inizio fatturazione: 11/07/2024, fine fatturazione: 15/07/2024 Veicolo noleggiato targa: GT295VL L'auto é stata riconsegnata in perfetto stato alle ore 7,15 del giorno 15/07 e parcheggiata negli appositi spazi destinati al posteggio e gestiti da Moventur, e poiché gli uffici erano ancora chiusi, come da accordi, le chiavi sono state consegnate tramite inserimento nell'apposita casella preposta. Segnalo che parcheggiata alla nostra destra vi era altra autovettura di colore "bianco". Il check dell'auto é stato fatto come da docuemento allegato alle ore 7,56 e con nostra sorpresa é stato rilevato un danno su portiera destra chiaramente causato dallo sportello della macchina adiacente (graffio e riga bianca ad altezza sportello destro). Ci é stato per questo richiesto un addebito di euro 200 sostenendo che la responsabilitá fosse nostra. La normativa prevede che il reclamo di un danno deve essere fatto contestualmente e non una volta consegnata la vettura. Inoltre, riteniamo che la responsabilitá di danni eventuali causati dopo la consegna sia di chi gestisce il parcheggio non di chi ha noleggiato e giá riconsegnato il mezzo. Esiste un video di sorveglianza che possa chiarire il fatto? Come puo' essere di chi noleggia la responsabilitá quando la macchina é rimasta incostudita dalla 7,15 alle 7,56. Chiediamo la cessazione di ogni pretesa e la cancellazione dell'addebito per un danno creato da terzi in un parcheggio privato e una volta consegnata la vettura. L'azienda ha giá addebitato 200 euro e difende che l'addebito sia legittimo. Distinti saluti.

In lavorazione
M. M.
31/07/2024
Amicoblu

Pagamento prenotazione noleggio nonostante annullamento

Buongiorno Non avendo ottenuto alcun riscontro nei tempi previsti, con la presente chiedo il rimborso della prenotazione n. PRE-1330-9028-2024 che è stata annullata contrariamente alla mia volontà, a causa di un errore del sistema. A tale proposito allego screenshot comprovanti l'avvenuto pagamento (TOT. EURO 81,03) con carta prepagata circuito Mastercard (UNICREDIT) n° **** **** **** 7170. Dopo un primo tentativo di prenotazione on line che non è andato a buon fine, ho eseguito un nuovo pagamento e il mio istituto bancario ha contabilizzato l'operazione (vedi allegati). Avendo successivamente ricevuto comunicazione relativa all'annullamento della prenotazione, l'ufficio di Firenze (Viale Amendola) ha provveduto direttamente a garantire la disponibilità del veicolo e ho pagato il noleggio per intero con procedura diretta. Chiedo il rimborso di euro 81,03 in quanto corrisposti dal sottoscritto per il pagamento di una prenotazione on line che non è mai avvenuta. Allego alla presente la documentazione comprovante il pagamento da me eseguito e l'annullamento della prenotazione. Saluti Massimiliano Marziali

Chiuso
E. B.
31/07/2024
Web Motor SRL

Reclamo e richiesta di rimborso polizza doppia

Buongiorno, tramite Discover Cars, numero di conferma SC6051246, che allego, ho prenotato il noleggio dell’auto aggiungendo la copertura totale, per un prezzo complessivo di euro 452,44. Alla consegna, ho ricevuto informazioni errate circa la copertura assicurativa e sono stato erroneamente indotto dal personale addetto alla consegna ad aggiungere un’ ulteriore polizza sovrapponibile di fatto a quella già acquistata. Esercito il mio diritto di risolvere il contratto per la parte relativa alla duplicazione della copertura assicurativa, in quanto il consenso è stato viziato dalle informazioni non corrette fornitemi dai vostri operatori. Non avrei avuto nessun motivo, infatti, per duplicare una copertura assicurativa già inclusa. Pretendo pertanto il rimborso della somma di euro 366 (iva inclusa) relativo alla polizza “copertura 13-20” entro giorni 5 dal ricevimento della presente tramite bonifico IT94P0305801604100571286278 o tramite carta di credito sulla quale avete trattenuto i 1.200 euro (in base alla prenotazione dovevano essere 900 oltretutto). Mi riservo fin d’ora di adire le vie legali per il tramite dell’associazione dei consumatori Altroconsumo della quale sono socio. Distinti saluti. Questo il testo inviato via PEC in corso di contratto e ricevuto regolarmente alla vostra casella indicata in contratto. Allego copia di PEC inviata e di ricevuta. La presente vale quale sollecito. E.B.

Chiuso
M. W.
31/07/2024

ADDEBITO PER SINISTRO MAI AVVENUTO

Buongiorno, Ho ricevuto un addebito di 500 euro di penale per un sinistro che non è mai accaduto, almeno non mentre era in corso un mio noleggio. L'auto è stata parcheggiata correttamente, non è stato ad essa arrecato alcun danno e non è avvenuto alcun incidente. Ho già chiamato il servizio clienti e+Share Drivalia, ma non hanno saputo darmi alcun informazione, ma una mail da contattare per avere altre informazioni. Purtroppo però quest'ultima l'ho già contattata più volte, ma non ho ricevuto alcuna risposta. L'unica mail ricevuta da parte di e+Share Drivalia è stata quella di notifica di addebito per "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte.", senza però nessuna specifica a riguardo! Essendo che l'addebito è stato provato ad effettuarlo varie volte su una carta che ormai non uso più e quindi non vi erano i fondi, da un paio di giorni mi trovo con una mail da parte di FIDES SPA in cui vengo sollecitato ad effettuare il pagamento. Essendo che questo sinistro non è mai avvenuto esigo di avere delle delucidazioni in merito in modo immediato Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).