Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. S.
21/08/2024

Problema batteria MG GT528RX

Noleggiato auto dal 11 al 21 agosto 2024. Auto lasciata in parcheggio custodito dell’hotel. Pronti al rientro la macchina non dava segni di vita. Batteria morta. Ci è stato addebitato costo del soccorso stradale che ha provveduto alla provvisoria accensione con cavi di emergenza. Da parte dell’azienda solo addebiti per le possibili soluzioni quando è chiaro che il difetto/vizio era occulto e non verificabile alla consegna. 150 euro per soccorso stradale e 250 euro per avere mezzo sostitutivo. Dovremo provvedere ad avviare il mezzo in autonomia e pregare che non si spenga durante percorso verso aereoporto per la riconsegna. Servizio indegno guardate altrove meglio spendere qualcosa di più ma non avere a che fare con aziende del genere.

Risolto
G. M.
20/08/2024

Europcar addebito costi non dovuti

In riferimento alla prenotazione n. 783632188 effettuata presso la vostra società di noleggio attraverso il sito Ryanair (e le sue società collegate), con ritiro dell'auto da Venezia Aeroporto il 22 luglio 2024 e riconsegna il 31 luglio 2024, segnalo che mi è stato addebitato l'importo non dovuto di 110,02€ senza una specifica inerente questo addebito non previsto. Faccio presente che nella prenotazione sul sito Ryanair era dichiarato che alla cifra pagata in fase di prenotazione (308,52 €) non sarebbe stato aggiunto alcun altro importo se non per servizi acquistati al banco noleggio. Non avendo acquistato nessun servizio aggiuntivo, avendo riconsegnato l'auto nelle stesse condizioni del ritiro, compreso il pieno di carburante, non mi spiego questo addebito non previsto. Faccio presente anche che per un ritardo dell'aereo il ritiro è avvenuto alle ore 18 invece delle 16 previste ma, dopo un colloquio telefonico con una vostra operatrice, avvisata per tempo del ritardo, mi era stato detto che l'auto sarebbe rimasta a disposizione fino all'orario di chiusura del desk senza nessuna penale.

In lavorazione
M. S.
20/08/2024

mancato rimborso addebito ingiustificato giornata suppletiva contratto di noleggio

buongiorno, con riferimento al contratto di noleggio n°000043 del 10/05/2024 - PIACENZA - PROGRAMMA AUTO SPA alla riconsegna regolare del mezzo mi è stato addebitato in modo del tutto ingiustificato una giornata aggiuntiva . In data 01 giugno ho aperto tramite vostro call center apposita richiesta di rimborso n. 00188848 a cui , nonostante ripetuti solleciti telefonici, ad oggi non è mai stato fornito riscontro. Vi intimo quindi a provvedere senza ulteriori indugi ad evadere la richiesta di rimborso cordiali saluti Massimo Spavieri

Chiuso
L. S.
20/08/2024

Richiesta rimborso pagamento indebito

Spett. Europcar, Sono titolare del contratto di noleggio numero 2103360979, stipulato nella vostra filiale di Bordeaux in data 20/07/2024 con durata fino al 22/07/2024, saldato con fattura numero 100234182789. In data 20/07/2024 ci veniva consegnata presso la filiale la chiave dell'automobile OPEL (VAUXHALL) MOKKA1.6 115 targata GV-217-YH, senza che un vostro addetto si premurasse di accompagnarci all'automobile per visionarne insieme lo stato prima di firmare il contratto, pretendendone la firma in quella sede e facendo passare questo come normale procedura della società. Una volta raggiunta l'automobile, mi sono resa conto che il serbatoio non era pieno ed anzi era riempito per poco più della metà, come da fotografia allegata (datata). Ho quindi contattato la filiale che mi ha assicurato telefonicamente di aver annotato il problema, e che sarebbe stato gestito alla restituzione dell'automobile. In data 22/07/2024 ho proceduto a restituire l'automobile, segnalando all'addetto la situazione e la conversazione telefonica avvenuta, mostrando anche fotografie a prova di quanto detto. Ciononostante ho consegnato l'auto quasi completamente piena, e ben oltre la quantità con cui l'avevo ritirata. L'addetto ha indicato il serbatoio pieno per 7 ottavi sul vostro modulo, segnalandoci che l'indicazione veniva fatta per prassi, ma assicurandoci che non sarebbe stato addebitato alcun costo aggiuntivo. Nella fattura numero 100234182789 invece è stato addebitato un costo aggiuntivo di € 48,39 come penale (€ 20) e costo del carburante (€ 28,39). Abbiamo segnalato al vostro "Customer Care" quanto avvenuto e richiesto il solo rimborso di penale e costo del carburante. La richiesta è stata rigettata, senza nemmeno prendere in considerazione le prove fotografiche. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 105,17 € ovvero il rimborso completo di penale (€20) e costo del carburante indebitamente addebitato (€ 28,39), più il valore del carburante da me aggiunto rispetto a quello da voi consegnato nella vettura (€56,78), calcolato seguendo il prezzo da voi indicato in fattura. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. M.
19/08/2024

Mancata restituzione cauzione

Ho noleggiato un auto dal 3 al 10 agosto 2024, ma ad oggi non mi è stata restituita la cauzione di euro 100 (voucher IT330867360)

Risolto
M. D.
19/08/2024
Share Now - Free2move

Recesso autonoleggio: Mancanza informazioni sul pagamento

Buongiorno, in data 10/08/2024 abbiamo effettuato una prenotazione per un noleggio auto tramite il sito dell’azienda Share Now - Free2 move. N. Prenotazione CNX789966940332. Al momento della richiesta non erano indicate esplicitamente le informazioni relative alla carta di credito e di fatti non ne sono stati chiesti i dati (come per tutti gli altri siti di noleggio). Una volta terminata la procedura con inserimento patente e dati generali, la prenotazione è stata effettuata con addebito di 314,46€ ed è arrivata la comunicazione di presentarsi con carta di credito per un totale cauzione/copertura di 2600€. Noi non siamo in possesso di carta di credito e ad ogni modo la copertura richiesta è altissima, generalmente viene richiesto un massimale di 1500€. Pertanto di fronte a questa mancata informazione abbiamo immediatamente provato a contattare la società per recedere la prenotazione, visto il diritto di recesso di 14 giorni lavorativi, purtroppo senza alcun successo. Gli operatori (dopo una grande ricerca siccome è impossibile trovare assistenza da questa società) sono stati scortesi, hanno finto di non essere loro e una volta insistito ci hanno solamente indicato di inviare un’e-mail. Ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna risposta. La società Share Now - Free2move dovrebbe avere uno sportello attivo in Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, dove avremmo dovuto ritirare l’auto. Noi ci siamo recati lì nella stessa giornata e non c’era nulla, abbiamo provveduto a noleggiare un’altra auto con un’altra società lì presente sempre tramite sito dove era precisato tutto al momento della prenotazione, infatti abbiamo prenotato con solamente la carta di debito. Se le informazioni fossero state riportate fin dal principio, sicuramente non avremmo proseguito con la prenotazione. Reclamo e richiedo il rimborso dei soldi addebitati, inoltre sollecito la mancanza di assistenza e sportello a cui rivolgersi e soprattutto la mancanza di informazioni necessarie per effettuare il noleggio. Senza contare il disagio vista la partenza imminente. Un disservizio gravissimo. Allego foto della prenotazione ed eventualmente siamo in possesso di tutte le foto necessarie, tra cui e-mail inviata alla società, telefonate che dovrebbero essere state registrate dalla società, foto della nostra presenza in aeroporto nelle date e orari indicati dalla prenotazione però senza alcuno sportello di riferimento. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. T.
17/08/2024

danni auto noleggiata

Buongiorno, purtroppo sono costretto ad unirmi alla già lunga lista di persone truffate da Noleggiare.it. Il metodo è semplice e sempre il solito, quasi ovvio e banale: ti noleggiano una macchina cercando di abbindolare il cliente "distratto": distratto perché ha fretta, perché stanco da un viaggio magari di 14 ore, perché si fida o qualunque altro motivo per cui non controlla i segni sulla carrozzeria, non fa foto dettagliate alla macchina in-loco e firma il check-in. In queste condizioni, una volta uscito dal parcheggio dell'azienda il gioco è fatto, possono richiederti i danni di qualunque cosa perché non hai modo di difenderti e formalmente sono anche dalla parte della ragione. Ovviamente i graffi che ti contestano ci sono già nella stragrande maggioranza dei casi. E anche per graffi di 0.5cm si arriva a chiedere rimborsi oltre i 200€, cifre da usura. Nel mio esempio specifico è matematico che è stata una truffa, perché la macchina è sempre stata tenuta in parcheggio privato in garage e durante la guida non ho urtato contro niente di niente. La società usa questo metodo in modo sistematico, esattamente come se fosse una politica aziendale, le recensioni online lo dimostrano: per esempio su trustpilot https://it.trustpilot.com/review/noleggiare.it?stars=https://it.trustpilot.com/review/noleggiare.it?stars=5 33% di ex-clienti insoddisfatti su 12820 recensioni, che vuol dire 4230 persone. Inoltre - e qui sta il completamente della strategia della truffa- si appoggiano sul fatto che per quelle cifre non conviene procedere per via legali perché costerebbero di più del danno da rimborsare. Spero che questo mio messaggio unito agli innumerevoli altri (e sempre in aumento), posso dare l'avvio - tramite l'intervento di Altroconusmo - a procedure per richiedere rimborsi contro questa società che sta facendo cassa con questi metodi ingannevoli e a spese di cittadini onesti e "li per li" distratti. Cordialmente.

Chiuso
M. M.
16/08/2024

Addebito ingiustificato

Il sottoscritto Massimiliano Minunno in data 7 agosto 2024 ho affittato un auto Ford kuga avendo sottoscritto la polizza protection plus che prevede copertura tutti danni causati da me o da altri sul veicolo . Il gg 16 aprile ho riconsegnato auto e mi contrattano rottura del copri bagagliaio interno in plastica da me già trovato così il gg del ritiro . L auto avendo fatto una polizza kasko non me l hanno consegnata gli agenti della compagnia ma mi hanno consegnato solo le chiavi. Io non ho segnalato prima il problema perché avendo la kasko non mi sono preoccupato . Oggi mi trovo addebitato un danno di 500 euro per un danno da me mai causato su una polizza sottoscritta dove non indica che è escluso la parte interna del veicolo e inoltre si internet il costo del pezzo ammonta a 46 euro circa Cosa devo fare

Risolto
S. T.
16/08/2024

Rimborso

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del [biglietto/abbonamento/noleggio] per il [volo/treno/traghetto/...] del [DATA] da [PARTENZA] a [DESTINAZIONE]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. F.
14/08/2024

Rimborso

Ho prenotato un auto sul sito di Sicily by Car pagando con una carta di credito e dato anche numero per operazioni di prelievo Mi arrivano 2 mail : la prima mi dice che pagamento a buon fine La seconda che contiene il vaucher di ritiro auto a Pisa Aereoporto Nin mi hanno dato l auto perche’ io (solo autista) non avevo una carta di credito personale Ho detto di usare la stessa carta (della persona che mi pagava il noleggio) come pagamento per il deposito . No ! Io non ho disdetto la prenotazione ne cancellata La Sicily by car mi ha lasciato a piedi Dicono che per l annullamento c’e’ una penale di 200 euro Ma non e’ avvenuto per colpa mia E non mi hanno reso i 248 euro pagati ma solo 48 euro Dicono che avrei firmato un contratto Niente affatto Ho fatto tutto tramite computer E soprattutto la clausola di annullamento non e’ per il mio caso

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).