Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. P.
30/07/2024

fatturazione errata Enel energia

Buongiorno, espongo il problema insorto con Enel Energia Merato Libero: A seguito del decesso di mia madre, cliente di Enel Energia n. 110450216, avvenuto il 20/6/2022, chiudo la valvola al contatore del gas non essendo più occupata l'abitazione e continuo a pagare regolarmente le fatture dei costi fissi di circa 15 euro/mese. Nel mese di gennaio 2024, avendo deciso di cambiare fornitore, avvio la pratica di modifica dell'intestazione del contratto di fornitura per il decesso dell'intestatario utilizzando la specifica modulistica trasmessa via mail il 2/1/24. Successivamente mi giunge la conferma di accoglimento della richiesta di voltura del contratto con l’assegnazione n. cliente 109993008. Arriva anche la fattura di chiusura contratto con un credito che accetto di ricevere sul conto corrente. (nota di credito 5009293006 di euro 287,97) In seguito mi viene inviata la prima fattura n. 5020806968 del 9/3/2024 di importo di 602,48 euro riguardante il periodo gen-feb 2024. Allibito per l'importo, decido di richiedere informazioni presso il punto Enel di San Giorgio del Sannio (BN) e in sede mi viene spiegato che 300 euro rappresentano il deposito cauzionale e il rimanente importo per le spese e il consumo anticipato. Faccio notare che la casa è disabitata e quindi non è avvenuto e non avverrà alcun consumo di gas. Contestualmente, il 20/03/2024, faccio richiesta di chiusura del contratto e mi viene offerta una rimodulazione della fattura che arriverà in seguito. Il 26 marzo viene il tecnico incaricato a sigillare il contatore. Poi arriva la fattura n. 5025950781 del 21/3/24 recante l'importo di euro 373,48 per zero consumi del febbraio 2024 e, non ancora soddisfatto, decido di chiedere ulteriori spiegazioni al punto Enel in via S. Colomba a Benevento. Mi viene offerta una nuova rimodulazione della che arriverà successivamente, infatti dopo qualche giorno giunge la fattura di chiusura contratto n. 5026944912 del 8/4/24 di -263,16 euro (a credito). Mi reco nuovamente presso il punto Enel di Benevento per chiarimenti ma vengo informato che ci saranno dei costi per la chiusura del contratto. Successivamente, il 14/05/2024 arriva una comunicazione via mail che conferma che la fattura di chiusura con specifica di addebito di euro 23+iva è la n.5026944912 (di -263,16 euro) non rettificabile (n. Pratica 610902564). Seguirà una mail in cui mi viene inviato il dettaglio di compensazione fatture al 1/5/24 di euro 110,32 da pagare entro 11/5/24. Da una ricerca su internet il costo della disattivazione del contatore del gas ammonta a euro 23+iva oltre a eventuali costi fissi e la voltura mortis causa è gratuita. Decido di inviare un reclamo scritto tramite opportuna modulistica via mail all’indirizzo: allegati.enelenergia@enel.com il 13/05/2024, al quale a tutt’oggi non ho ricevuto risposta, richiedendo maggiori delucidazioni sugli importi addebitati. In seguito alle sollecitazioni di pagamento contatto il call center al n. 800900860 il 28/05/2024 e, parlando con l’operatrice n. 895726 esprimo le mie perplessità sui vari importi delle fatture richiedendo maggiori dettagli che purtroppo non arrivano. Richiamo il 14/06/2024 e questa volta mi fanno parlare con un’operatrice di secondo livello che mi convince a pagare le 110,32 euro che avrebbero compreso anche le spese di chiusura contatore e pertanto effettuo il bonifico il 19/06/2024. Il 24/06/2024 arriva però la bolletta straordinaria n. 5051041467 con scadenza 15/07/2024 di euro 36,60 per la piombatura del contatore. Richiamo il call center per esporre le mie lamentele che vengono placate con l’assicurazione di farmi “ un’assegnazione urgente” e garantendomi che verrò ricontatto dall’ufficio crediti ma purtroppo non è mai avvenuto ma sono seguiti solo solleciti di pagamento. A questo punto vorrei sapere in dettaglio i costi che mi sono stati attribuiti per la chiusura del contratto anche considerando che non ci sono stati consumi e se questi calcoli sono corretti perché li ritengo eccessivi. Grazie

Risolto
M. M.
17/05/2024
IREN MERCATO SpA

Contratto cambio offerta non rispettato da IREN per poi fare un contratto unilaterale senza avviso.

Buongiorno, sono un pensionato di 95 anni, in data 22 ottobre 2022 ho chiesto un cambio offerta ad Iren Mercato (passaggio a offerta IREN UNICA GAS REV1), contratto telefonico andato a buon fine (vedi All. 1). Ho ricevuto nel dic.2023 - feb.2024 e aprile 2024 tre bollette con importi altissimi ho reclamato ad Iren che mi risponde (vedi All. 2) che per il Decreto Aiuti Bis (in vigore dal 14 sett. 2022) che sospendeva le variazioni di prezzo di contratti unilaterali, il fornitore ho sospeso "in via prudenziale" anche il mio contratto, ripeto che era NON unilaterale. Ritengo ingiusto che un contratto stipulato tra me ed IREN con determinate modalità, tempi di avvio e di esecuzione del contratto, che il sottoscritto cliente dichiara di conoscere ed accettare, poi non vengano rispettati dal fornitore che a suo piacimento e senza alcuna comunicazione sospendontratto dicendo a suo parere, due anni dopo, che la sospensione era "in via precauzionale"; in realtà tutto per aspettare il periodo ad Iren propizio per modificare unilateralmente il contratto (offerta FLASH RETROATTIVA al 01-05) e poi fingere anche di aver inviato la proposta al cliente. In conclusione come da reclamo già inviato tramite web (vedi All. 3)a chiedo ad IREN che le ultime tre bollette (n. 502312841307 - n. 38502401606243 - n. 38502403965904) vengano riconteggiate a prezzi ribassati da concordare tramite una mediazione per ovviare ai danni da me subiti da questo comportamento truffaldino ed illecito. Distinti saluti

Chiuso
D. A.
14/05/2024

Fatture arretrate Telecom Italia

Buongiorno, l'anno scorso abbiamo disdetto i servizi di TIM telefono fisso e internet, per passare a Wind. Il passaggio a Wind è stato effettuato durante in aprile-maggio 2023, per tutti i mesi successivi la Telecom fatturava a prezzo pieno i servizi, e ad oggi ancora riceviamo fatture arretrate da pagare manualmente, poiché non vi è più la domiciliazione. Eravamo clienti TIM da moltissimi anni, per cui non abbiamo idea dei termini di recesso dal contratto ma in ogni caso non è normale che continuino a chiedere di pagare fatture arretrate. Allego la foto dell'ultima fattura ricevuta e la selezione della lista di movimenti bancari concernenti la TIM. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti, ed effettivamente se ci fosse bisogno di ulteriore documentazione. Cordiali saluti Diana Argelli 350 018 5617

Chiuso
M. M.
16/03/2024
IREN MERCATO SpA

Bolletta del gas con IREN MERCATO SpA con prezzi esagerati

Buongiorno oggi mi è arrivata la fattura IREN MERCATO del consumo gas n. 38502402876620 del 07 marzo 2024, una bolletta del gas di € 1.816,35 . Sono un pensionato con una pensione inferiore a 1000 euro/mese e già la scorsa bolletta di nov-dic 2023 era di € 2.581,15. La bolletta riporta un consumo annuo di mc. 2454,67 per una spesa sostenuta annua di € 4.964,02 per un costo del gas superiore a € 2.00/mc. Il costo del mc. di gas risulta di 2.00 €/mc , ovvero un costo totalmente fuori mercato (vedi bolletta di gen/feb 2024 in allegato, con la variazione del costo). Ritengo dunque che l'aumento di IREN MERCATO non solo sia palesemente ingiustificato (e quindi ritengo che sia una estorsione, per indurre gli utenti a modificare il loro contratto), ma che anche non avendo ricevuto altre precedenti comunicazioni la modalità di aumentare il costo direttamente in bolletta non sia tollerabile. Ho già rateizzato la bolletta precedente, ma non posso più pagare il gas con importi simili pari al doppio del prezzo di mercato (per ARERA - La tariffa per il gas a marzo 2024, valida per le bollette di febbraio, è 1,004 €/Smc tasse incluse). La comunicazione che precede la bolletta in cui si dice che "la presente bolletta ha un importo più elevato rispetto alle precedenti...ma la bolletta emessa risulta regolare" è alquanto insolita per riuscire ad ingannare il consumatore che facendosi due calcoli scopre che il prezzo del gas è il triplo di offerte attuali di altri fornitori. Infatti contattando il call center di altri fornitori mi hanno offerto una nuova tariffa a 0,70 euro a smc. Mi chiedo come sia possibile che , con una semplice comunicazione, senza sottoscrizione, venga triplicato il prezzo a smc. Chiedo se è possibile fare qualcosa per poter ricalcolare la bolletta in questione (magari anche la precedente da novembre ad oggi). Mi riservo di adire alle vie legali (oltre che ovviamente a un cambio di operatore) tramite Altroconsumo a meno che Enel Gas non proceda a un rimborso degli aumenti avvenuti in maniera tanto scorretta. Cordialmente

Risolto Gestito dagli avvocati
M. M.
15/03/2024

poroblema con Folletto wireless

Ho acquistato alcuni mesi or sono il folletto wireless che ad oggi è inutilizzabile a causa della durata insignificante delle due batterie in dotazione e del continuo intasamento del collettore di aspirazione al passaggio su un tappeto. Questi difetti mi viene riferito essere congeniti al prodotto per cui ho deciso di interrompere il pagamento delle rate in quuanto ho già pagato 800 euro per sentirmi in un certo senso preso in giro da un'azienda nella quale ho riposto la mia fiducia. Naturalmente Vorwerk mi scrive un'ingiunzione al pagamento ma io sono disposto a restituire il prodotto inefficiente, nonostante gli 800 euro già pagati, ma questa possibilità non è prevista. Esiste solo la pretesa da parte di vorwerk di ricevere altri 1600 euro per un prodotto inutilizzabile.

Risolto
M. B.
04/01/2024

NONNA AL FREDDO

SONO CLIENTE LIQUIGAS DA OLTRE 30 ANNI SEMPRE REGOLARE OVVIAMENTE UNA FORNITURA DOMESTICA CON BOMBOLONE PER GPL IN COMODATO D'USO E CONTRATTO CHE MI VINCOLA AL SOLO FORNITORE PROPRIETARIO DEL BOMBOLONE. COSA ACCADE: 1) INNANZI TUTTO TI VIENE RISERVATO UN PREZZO MOLTO ALTO - TRATTASI DI FORNITURE DOMESTICHE A BASSO UTILIZZO E SE NE APPROFITTANO SEMPRE APPLICANDO IL PREZZO SEMPRE AI MASSIMI QUANDO TI RIFORNISCONO. 2) NEL MARZO 2023 SI AVVERTIVA FORTE ODORE DI GAS NEI PRESSI DELLA TUBAZIONE. PENSANDO SI TRATTASSE DEL SOLO FINE GAS HO RICHIESTO UNA FORNITURA DI 351 LITRI DOPO UNA SETTIMANA NON ARRIVAVA PIU GAS AI FORNELLI. HO VERIFICATO IL BOMBOLONE VUOTO. AVVERTITA LA LIQUIGAS... QUESTI HANNO ACCERTATO UN DANNO ALLA LORO STRUTTURA CHE HA GENERATO PERDITA. HO NUOVAMENTE ORDINATO ALTRI 351 LITRI MI HANNO MANDATO FATTURA DA PAGARE PRIMA PER INTERA SOMMA.. A SEGUITO MIA PROTESTA HANNO IN LORO ARBITRIO DECURTATO CON NOTA DI CREDITO CIRCA 100 DI PRODOTTO ADDUCENDO AL MIO CONSUMO DI UNA SETTIMANA I RESTANTI 251. LITRI . VALUTAZIONE NON ACCOLTA DA ME POICHÉ LA FORNITURA E' IN USO PER UNA SOLA PERSONA CHE LA USA PREVALENTEMENTE PER CUCINARE E NEI MESI DI PUNTA DI FREDDO PER STEMPERARE ABITA. DI CIRCA 60 MQ. SONO STATO SUBISSATO DA 100 TELEFONATE DEL RECUPERO CREDITI CON NOTE DEL LORO LEGALE E NON MI HANNO MARI RISPOSTO ALLA MIA MAIL DI CHIARIMENTO INVIATA NEL LUGLIO DOPO 200 TENTATIVI TELEFONICI DI SPIEGAZIONE ( IL MIO RAGIONAMENTO E0 SEMPLICE) HAI UN ELEMENTO DIFETTOSO DI TUA COMPETENZA CHE HA GENERATO UNA PERDITA DI PRODOTTO... PROBABILISTE DOVEVI RISARCIRMI ANCHE PER PARTE DELLA PRECEDENTE FORNITURA CHE HA RESO VUOTO IL SERBATOIO GIÀ A MARZO.... MA SICURAMENTE IO IN UNA SETTIMANA SCARNA NON POSSO AVER UTILIZZATO NEANCHE 200 LITRI VISTO CHE IL MIO CONSUMO MEDIO ANNUO E' DI 400.) ORA.... CHE SUCCEDE LA PERSONA CHE VIVE IN QUELLA CASA HA 87 ANNI E CI VIVE DA SOLA IO NON POSSO PERMETTERMI IL RISCHIO DI FARLA TROVARE SENZA GAS VISTO CHE A GENNAIO FA PIU FREDDO CHE A FINE MARZO... MA LORO NON MI INVIANO NESSUNA FORNITURA NEANCHE PAGANDO IN ANTICIPO SE PRIMA IO NON REGOLO IL PAGAMENTO DI Elenco Fatture: 1) Fattura N. 008000077 -- [Scadenza: 14/04/2023] -- [Importo: 332,56 €] saro' a breve costretto a pagare per il motivo detto ma trovo un atteggiamento di prepotenza e sopruso commerciale senza che loro ti contattino o ti fornisca alcuna spiegazione. spero che il mio abbonamento ad altro consumo ultra-decennale che mi consente il reclamo -serva a tutelare me e tutti quelli che come me subiscono dalle compagnie queste forme di prevaricazione.. e ricatto

Chiuso
M. D.
04/01/2024

bollette tropo alte

buongiorno, vi scrivo per chiedervi un rimborso delle bollette di luce e gas ,che mi stanno arrivando tropo alte, estata cambiata la tariffa senza avisarmi dal mese di aprile .in atesa di una vostra risposta.

Chiuso
M. M.
01/01/0001
Hera energia

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).