Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Piano cottura BEKO
Spett. [LUBE] In data [15 novembre 2024] ho acquistato presso il Vostro negozio una [cucina completa di elettrodomestici BEKO] pagando contestualmente l’importo di [8500. A distanza di [10 gg dalla consegna , il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [Piano cottura BEKO Induzione HII64720UF2T non funzionante (quando si accende va in corto e da errore di scheda difettosa)] ho contattato il Centro Assistenza BEKO come da Lube indicato per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. Pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto / Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Sostituzione Fari anteriori Audi Q5
Spett. AUDI MOTORCLASS VENEZIA In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un AUDI Q5 pagando contestualmente l’importo di € 82.000 in contanti. A distanza di 23 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, entrambi i fari anteriori presentano delle crepe interne, che ne pregiudicano l'uso corretto andandosi a creare della condensa d'acqua e che voi non avete riconosciuto come non conformità del prodotto. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Foto
Riparazione in garanzia non eseguita
Oggetto: Reclamo per mancata riparazione in garanzia dello scaldabagno Egregi Signori, con la presente desideriamo segnalare un problema riguardante lo scaldabagno da noi acquistato il 21/03/2023 presso Leroy Merlin di Assago (MI) al prezzo di €553,50. Il suddetto apparecchio ha manifestato un guasto per il quale abbiamo richiesto l’intervento della Vostra assistenza tecnica autorizzata Milano Andagas SNC. Tuttavia, il tecnico intervenuto si è rifiutato di effettuare la riparazione in garanzia, motivando tale decisione con la mancata installazione di un sistema anticalcare, in riferimento alla norma UNI 8065. A tal proposito, precisiamo che tale norma, pur fornendo linee guida per il trattamento delle acque, non ha valore di legge, mentre la normativa vigente impone l’installazione di dispositivi di trattamento solo in presenza di acqua con una durezza totale superiore a 15° francesi. Pertanto, Vi invitiamo ad adempiere ai Vostri obblighi di legge e a procedere con la riparazione in garanzia del prodotto, come previsto dalle condizioni di acquisto e dal Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005). In assenza di un riscontro positivo entro [inserire un termine ragionevole, ad esempio 10 giorni] dalla ricezione della presente, ci vedremo costretti ad adire le opportune vie legali per la tutela dei nostri diritti. In attesa di un Vostro pronto riscontro, porgiamo distinti saluti.
Riparazione ordine # 406-0801630-9054726
Spett. Amazon Egregi Signori, mi rivolgo a voi in merito a un grave problema riscontrato con il mio notebook MSI modello SBH0-24B13009, seriale K2210N0037984, acquistato in data 4 marzo 2023, e tuttora coperto dalla garanzia. Descrizione dell’accaduto: Durante il normale utilizzo del notebook, ho notato che la batteria si stava scaricando e, come di consueto, ho collegato il caricabatterie originale fornito dal produttore alla presa elettrica. Dopo pochi minuti, ho osservato la fuoriuscita di fumo dal connettore di ricarica, accompagnata da un forte odore di bruciato. Ho immediatamente scollegato il caricatore e spento il dispositivo per sicurezza. A seguito dell’accaduto, ho inviato il notebook al vostro centro assistenza per una verifica accurata. Purtroppo, la situazione ha avuto sviluppi deludenti sotto diversi aspetti. Esito della perizia e criticità riscontrate: Rifiuto della garanzia per motivi inappropriati: Con mio grande stupore, il centro assistenza ha escluso la copertura in garanzia adducendo come motivazione la presenza di "ossidazione" sulle porte HDMI e di rete, oltre ai segni di bruciatura sul connettore di ricarica. Tuttavia, è evidente che: Le porte HDMI e di rete non sono mai state utilizzate, pertanto non possono essere la causa dell’anomalia. L'ossidazione rilevata su tali porte è del tutto irrilevante rispetto al problema riscontrato, ovvero il surriscaldamento e il fumo provenienti dal connettore di ricarica. La bruciatura sul connettore è chiaramente il risultato di un vizio occulto del prodotto, non di un utilizzo improprio o di negligenza da parte mia. Verifica incompleta del caricabatterie: In base alla problematica segnalata, il primo componente da controllare avrebbe dovuto essere il caricabatterie per escludere eventuali anomalie dell’accessorio. Tuttavia, dalla perizia risulta che non sia stato effettuato alcun controllo sull’alimentatore, concentrandosi invece su componenti non correlate alla segnalazione, come le porte HDMI e di rete. Comportamento scorretto nella gestione del reclamo: Il notebook è stato rispedito senza attendere una mia risposta o fornirmi un preavviso. Inoltre, al momento della restituzione, è stato applicato un adesivo di carta sulla scocca frontale che, se rimosso, rischia di lasciare residui appiccicosi permanenti, causando un ulteriore danno estetico al dispositivo. Conseguenze fisiche e materiali: Durante l’accaduto, la mia compagna – in dolce attesa – era presente e ha inalato il fumo prodotto dal dispositivo, riportando mal di testa e nausea per diverse ore, oltre allo spavento causato dal forte odore di bruciato. Fortunatamente ero presente e sono riuscito a scollegare tempestivamente il caricatore, ma è evidente che la situazione avrebbe potuto degenerare in un incendio, considerando la pericolosità dell’anomalia. Danno emergente e lucro cessante: Mi ritengo parte lesa sia dal punto di vista fisico e materiale, considerando il malessere arrecato, sia per il danno economico subito: Un notebook di €1.399, ancora in garanzia, risulta inutilizzabile per motivi non imputabili a me. I dati presenti nel dispositivo potrebbero andare irrimediabilmente persi, causando ulteriori disagi e costi. Richiesta di intervento: Alla luce di quanto sopra, vi invito a intervenire con il centro assistenza affinché: La perizia venga riesaminata in modo accurato e oggettivo, includendo il controllo del caricabatterie. Venga riconosciuta la natura del problema come vizio occulto del prodotto, garantendone la riparazione o la sostituzione, come previsto dalle condizioni di garanzia. In caso contrario, mi vedrò costretto a intraprendere azioni legali per tutelare i miei diritti, richiedendo un risarcimento per i danni emergenti e il lucro cessante, oltre che per i disagi subiti. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine
PROBLEMA CON ARAN CUCINE
Spett. Aran World srl In data 10/07/2023 ho acquistato presso il Vostro rivenditore ZACCONE Arredamenti di Catanzaro una cucina componibile completa di elettrodomestici, pagando contestualmente l’importo di €. 8750,00. A distanza di circa 6 mesi dall’acquisto, alla fine di gennaio 2024, la lampadina del forno di marca Beko, fornito dal rivenditore insieme alla cucina, ha cessato di funzionare. Immediatamente avvertito telefonicamente, il rivenditore aveva assicurato il suo intervento ma, a tutt'oggi, non si è visto. Inoltre, in data 20/02/2025, pochi giorni fa, ha cessato improvvisamente di funzionare anche la barra luminosa sotto pensile lavello, fornita e installata insieme alla cucina. In data 20/02/2025 ho inviato, pertanto, a Zaccone Arredamenti una email (di cui allego copia) per richiedere la riparazione dei due prodotti, evidentemente ancora in garanzia. Finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Fattura di acquisto Email segnalazione guasto
Rimborso per prodotto difettoso in garanzia
Spett. Adrialenti, In data 10/4/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online Adrialenti.it un paio di occhiali da sole con lenti graduate pagando contestualmente l’importo di 143.84 €, ordine n°2855196. Già a distanza di 5 mesi dall’acquisto, ovvero a Settembre 2024, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato e procedo una prima volta a rimandare indietro gli occhiali per la sostituzione della montatura, in quando spezzatasi da sola durante il normale utilizzo. Già all'epoca vi segnalai quello che secondo me era un difetto di assemblaggio fra le lenti graduate, molto più rigide delle originali non graduate, montate su una montatura in plastica evidentemente non pensata per tale scopo. Essendo quindi le lenti molto più spesse e rigide delle originali tendevano a sforzare sulla montatura che si rompeva in poco tempo anche quando non utilizzata. Infatti dopo avermi cambiato la montatura in garanzia una prima volta il problema si è ripetuto identico 4 mesi dopo, a Febbraio 2025, senza neanche averli mai utilizzati dall'anno prima. Provvedo quindi a fare ulteriore reclamo in data 4/2/2025, ma questa volta mi viene da voi negato con la seguente motivazione che riporto testualmente : "Abbiamo analizzato i suoi occhiali dove abbiamo constatato che il danno non è causato da lenti troppo strette, bensì da un danno meccanico. Si ipotizza che la montatura sia troppo piccola o troppo stretta, causando una tensione sulla montatura a causa dell'espansione delle aste, con le rotture situate proprio al centro sopra il ponte." Come si può vedere dalle foto che allego alla presente, la montatura è rotta in più punti, non solo sopra il ponte, anche in punti dove le aste non c'entrano niente, esattamente come successo la prima volta a Settembre 2024. Si può notare in particolare come la plastica si sia aperta anche nel bordo inferiore della montatura, proprio perchè le lenti graduate che avete montato non sono adatte a questo tipo di montatura. Allego anche le foto del danno di Settembre 2024, rottura analoga stavolta nella parte superiore. Non ho alcuna intenzione di rimontare a mie spese, come da voi suggerito, sulla stessa montatura le stesse lenti perchè il problema si ripresenterebbe identico tra qualche mese. Per questo ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Milano, 24/02/2025 Distinti Saluti, Alessio Gravina
Riconoscimento garanzia su prodotto sostituito
Spett. Ri.CA Gest In data 21/10/2023 avevo acquistato presso il Vostro negozio di Roma, Via Baldo degli Ubaldi una coperta elettrica che purtroppo, dopo solo un anno non si scaldava più. Essendo ancora in garanzia, in data 19/10/2024 l'ho riportata presso lo stesso negozio e mi è stata sostituita ma non mi è stato rilasciato alcun documento che prova che la nuova coperta è stata consegnata in quella data. Dopo essermi consultato con i legali di Altroconsumo, in data 21/11/2024 ho inviato una PEC (allegata) all'indirizzo cfo.ricagest@pec.it; alla PEC avete gentilmente risposto di tornare presso il negozio, con la vostra risposta, e chiedere l'emissione del documento contabile comprovante la sostituzione del bene in garanzia, cosa che ho fatto il 7 /12/2024, ricevendo però ancora una volta un rifiuto categorico da parte dell'addetto al servizio clienti. A seguito di quanto sopra, in data 8/12/2024 vi ho scritto una ulteriore PEC (sempre allegata) chiedendovi di intervenire presso il punto vendita affinché ottemperasse a quanto richiesto. A questa PEC non ho mai ricevuto Vostra risposta. A distanza di oltre due mesi dall'ultimo contatto, sono a richiedervi nuovamente l'emissione di un documento che comprovi la sostituzione del dispositivo elettrico in data 19/10/2024 e che quindi mi garantisca il prodotto fino al 19/10/2026. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti
guarnizione forno - microonde - fornelli HOTPOINT
Spett. HOTPOINT (BEKO) In data 30.09.2024 ho acquistato presso MB ARREDAMENTI DI POMEZIA RM, UNA CUCINA COMPLETA DI ELETTRODOMESTICI HOTPOINT. Pensavo fossero Ariston, invece ho scoperto solo ora che la Hotpoint è stata assorbita dalla BEKO. A distanza di 6 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, ho acquistato anche il forno 3AF 534 H IX HA con numero seriale 392430025398. Ho provveduto anche a registrare il prodotto per i 10 anni di servizi di riparazione con ricambi gratis con codice IW52426529. Il mio codice cliente è 3906463105. Il forno in questione ha una guarnizione di chiusura della porta anteriore che purtroppo fuoriesce sempre dalla sua guida e dai ganci predisposti. In pratica quando il forno è in funzione, quindi scalda, la guarnizione si attacca al vetro ed esce dai ganci. Il problema si è verificato subito e sicuramente avrete avuto altre lamentele e segnalazioni in tal senso. Allego fattura di acquisto e cronostoria di tre PEC che sono intercorse con il servizio clienti della BEKO. Lo stesso scritto riferisce di chiamata telefonica al numero unico di assistenza. Inoltre volevo avere una risposta certa a riguardo dei quesiti relativi al piano cottura ed al forno a microonde. Grazie Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Assistenza Assente
Spett. HiSense, In data 27/12/2024 ho acquistato presso un punto vendita rivenditore dei vostri prodotti, un piano cottura Art. GM773XF pagando contestualmente l’importo di € 249,00. A distanza di circa un mese dall’acquisto, il prodotto ha già presentato difetti. In particolare, comparsa di ruggine (non posso applicare il WD40 come consigliatomi da qualcuno a telefono chiamando assistenza, non è normale per un piano cottura dopo un mese) e formazione di aloni (pertanto l’articolo non è antimacchia come descritto) nonostante fosse trattato con prodotti specifici per l’acciaio Inox. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento
GARANZIA BICI ELETTRICA
Spett. EURONICS, In data 02/10/24 ho acquistato presso Dimostore.it societá Euronics una bici elettrica pagando contestualmente l’importo di 599,00 €. A distanza di 4 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare la batteria è la centralina hanno smesso di funzionare perché non adeguatamente protetti dall'umidità. Il 30/01/2025 ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto in data 18/02/2025. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
