Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATO RIMBORSO ORDINE #1017652170
Spett. Farmaè, in data 28/01/2024 ho acquistato presso il Vostro sito online il prodotto "Okitask Orosolubile 30 Buste 40mg" pagando contestualmente l’importo di € 11,45 IVA inclusa. Numero ordine #1017652170 Il 31/01/2024 ricevo una Vostra mail (che riporto in allegato) in cui mi si informa che per un errore di giacenza di magazzino, il mio ordine non era andato in totale allestimento (specifico che l'ordine comprendeva solo l'articolo mancante), e che avreste provveduto al rimborso entro i seguenti 10 giorni. Ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso, nonostante il sollecito già effettuato tramite il form dedicato sul Vostro sito. In mancanza di un riscontro concreto da parte Vostra dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Gledis Toni.
Mancato rimborso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancato Rimborso Ordine: 1017606531
Spett. Farmae In data 22/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online pagando contestualmente l’importo di € 42 80. In data 28/01/2025 mi avete comunicato che il prodotto Rosacure non era disponibile e che avreste provveduto al rimborso entro 10 giorni. Tuttavia ad oggi, trascorsi 22 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 20.97. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Fattura
errore nella consegna
Buongiorno, in data 11 novembre 2024 ho acquistato il prodotto ref. 90846513 con ordine 24316L4034-1 consistente nella porta scorrevole Renoir in mdf, l 92.5 x h 211.5 cm e binario Rodeo. L'ordine è stato consegnato suddiviso in due giorni diversi in data prossima al 16 dicembre. Nei giorni seguenti ho assemblato la porta con il binario ma ho riscontrato l'impossibilità di avvitare il dado sulla vite in quanto la vite non sporgeva dallo spessore della porta, ho quindi acquistato il materiale per risolvere il problema, 4 viti più lunghe e vernice nera. Ho subito inviato una richiesta di assistenza post-installazione per segnalare le difficoltà incontrate, ma mi è stato risposto che non era di loro competenza e avrebbero provveduto a inoltrare la mia segnalazione ai colleghi della vendita, dai quali sono stato contattato telefonicamente per complimentarsi del mio lavoro ma dandomi la colpa per aver abbinato erroneamente binario/porta. Facevo notare di aver acquistato un kit porta/binario e non di aver acquistato due prodotti separati ma l'interlocutore ribadiva la mia colpa e concludeva sperando che i fori per le viti passassero nel telaio. Dopo aver controllato l'ordine, ho avuto conferma che l'errore non era mio ma era stata spedita la porta tamburata anziché quella in mdf come da ordine e ho quindi avviato la procedura di reso allegando la foto richiesta. Il 7 gennaio ho ricevuto una email di conferma di corretta registrazione della richiesta di reso. Il 9 gennaio ho ricevuto una email con le indicazioni per il reso. Il 13 gennaio ho scritto tramite form online specificando che avendo montato la porta come accesso al bagno avevo necessità di ricevere il pannello da sostituire prima o contemporaneamente al reso. Il 19 gennaio ho scritto tramite form online chiedendo ancora istruzioni non avendo ricevuta alcun riscontro alla precedente richiesta. Il 20 gennaio ho telefonato al servizio relazione cliente per evitare che il corriere venisse inutilmente e l'addetta mi diceva che la procedura di reso era stata bloccata. Il 21 gennaio sono invece stato contattato dallo spedizioniere Rhenus Logistics per il ritiro che declinavo. Il 29 gennaio ho inviato un ulteriore richiesta tramite form online di istruzioni/delucidazioni. Il 31 gennaio sono stato nuovamente contattato dallo spedizioniere Rhenus Logistics per il ritiro che nuovamente declinavo; nei giorni seguenti ho contattato lo spedizioniere Rhenus per avere delucidazioni ma non sono mai stato richiamato nonostante avessero preso in carico le mie richieste L'11 febbraio ho contattato telefonicamente il servizio relazione cliente e l'addetta mi comunicava che non era possibile far coincidere il reso con la spedizione del pannello giusto. Nel mio account era stata bloccata la procedura per il reso e non potevo ripresentarla, quindi ho ricontattato telefonicamente il servizio relazione cliente e l'addetto mi consigliava di inviare pec per risolvere o chiedere il rimborso. Il 12 febbraio ho inviato tramite pec a inbox@pec.leroymarlin.it (che risulta essere "posta ordinaria") quanto descritto sopra chiedendo spiegazioni e non avendo avuto riscontro il 17 febbraio ho inviato la medesima email, sempre tramite pec, a customercare_crm@leroymerlin.it, chiedendo espressamente per lo meno il completo rimborso di quanto pagato (entrambe risultano accettate ma manca la consegna, essendo "posta ordinaria" e non "pec"). Chiedo il vostro intervento per ottenere il rimborso totale di € 142,64 o la consegna di quanto ordinato Cordiali saluti Massimo
Problema con rimborso per occhiale da vista
Spett. [SALMOIRAGHI E VIGANO'] In data [20/12/2024] mio figlio ha acquistato presso il Vostro negozio di [PORDENONE, VIA MONTEREALE,] un [OCCHIALE COMPLETO] pagando contestualmente l’importo di [€332,50] . In seguito alla consegna del prodotto, avvenuta il [16/01/2025], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ha deciso di avvalersi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Il personale del negozio ha provato in ogni modo a tergiversare e a convincerlo che il prodotto fosse comunque conforme e corrispondente alle richieste del cliente. Non ha mai indossato l'occhiale per più di 10 minuti, l'ha restituito in data 22/01/2025 in quanto presentava dei NOTEVOLI DIFETTI DI FABBRICAZIONE OLTRE A PROVOCARE IMMEDIATA NAUSEA E SENSO DI STORDIMENTO. In seguito alle sue lamentele, una commessa ha provato a rassicurarlo dicendo che è NORMALE che un occhiale nuovo non sia confortevole e che la nausea e lo stordimento sarebbero cessati UNA VOLTA CHE LA LENTE SI SAREBBE GRAFFIATA E ROVINATA. Sentendosi preso in giro, ha chiesto un rimborso. Il prodotto è rimasto in giacenza presso il punto vendita in attesa del rimborso. IL RIMBORSO NON E' MAI AVVENUTO E NON E' MAI STATO RICONTATTATO DAL PUNTO VENDITA. Vi ha inviato una comunicazione in tal senso tramite [alberto.rodaro@gmail.com] il [14/02/2025]. Il [14/02/2025] avete risposto accettando la richiesta di assistenza e dicendogli che avreste contattato il punto vendita. Ha provveduto come da vostre indicazioni ed ha atteso. Tuttavia ad oggi, trascorsi [5] giorni, non ha ancora ricevuto notizie dalla vostro servizio di assistenza né il rimborso del prezzo pagato il 20/12/2024 (60 GIORNI FA) pari a [€332,50]. Vi invito a corrispondere IMMEDIATAMENTE la somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro IMMEDIATO dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Ricevuta di consegna
MANCATO RIMBORSO
Spett. RS CONSULTING SRL In data 14.10.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un TERMOCONVETTORE CALDO CLIMA COD. TCVFT1 pagando contestualmente l’importo di 75,99 oltre a 23,00 di spese di spedizione (allego ricevuta): Alla consegna del prodotto, avvenuta il 16.10.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 max 14 gg dalla consegna (allego copia del modulo di rimborso). Ho provveduto come da vostre indicazioni restituendo l'articolo il 19.10.2024 ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 24.10.2024 (allego raccomandata). Tuttavia ad oggi, trascorsi 118 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 98,99. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento indicato sul vostro modulo precompilato di rimborso. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
attesa rimborso da oltre due mesi
Spett. Menzzo In data 24/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Tavolo moderno allungabile Farandine Ceramica effetto marmo bianco Gambe dorate cod. art. at9003gfishmaxgold numero Ordine # 14000077713 pagando contestualmente l’importo di 527,87€ e nessuna spesa di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 03/12/2024 potendone visionare direttamente le caratteristiche ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il giorno 04/12/2024 e 06/12/2024 Il 18/12/2024 mi avete risposto che " Il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni lavorativi a partire da oggi. " Tuttavia ad oggi, trascorsi più di 60 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 527.87€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Reso danneggiato
Buongiorno, espongo questo reclamo perchè ho venduto tramite Vinted un giubbotto RefrigiWear, usato ma in perfette condizioni, come mostrato nelle foto dell'annuncio. L'articolo non aveva alcun danno ma per correttezza è stato indicato in condizioni "Ottime" dove "Ottime" come da descrizione Vinted significa "usato poche volte, ma ancora in ottime condizioni. Potrebbe avere qualche piccola imperfezione", cosa che non aveva. L'acquirente, ricevuto il pacco mi ha contattato dicendomi che non poteva indossare l'articolo perché la taglia M non gli andava bene. Successivamente ha cancellato il messaggio e segnalato l'articolo come danneggiato, allegando le foto di un filo tirato nella parte interna del cappuccio. Spaventata che potesse essere una truffa ho accettato il reso. Il giubbotto è tornato a me molto più danneggiato di quanto segnalato dall'acquirente. Nella parte interna sono stati tirati i fili dell'imbottitura e nella parte ascellare delle maniche oa è tutto usurato. Ho segnalato il tutto non appena ricevuto il reso ma il supporto Vinted ha deciso che le foto segnalate dall'acquirente e quelle che ho fornito io in fase di reclamo combaciavano, quindi ha rimborsato l'acquirente. Io ora mi ritrovo con un giubbotto danneggiato che avevo venduto in perfette condizioni. Richiedo assistenza.
Mancato rimborso per ordine non completo
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di 158,39] . Alla consegna del prodotto, avvenuta il [05/02/2025], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Mancavano 3 prodotti pertanto il valore effettivo dei prodotti era ,63,61 euro Tuttavia ad oggi, trascorsi [14] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [94,78]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Merce mai ricevuta e nessun rimborso
Buongiorno, In data 7/02/2025 ho effettuato un ordine presso il sito farmaè ma dopo qualche giorno ricevo una mail dal grouptaleaspa dicendomi che i prodotti non sono più disponibili in giacenza e che avrebbero provveduto al rimborso. Ho scritto svariate e-mail per sapere i tempi di questo rimborso che ancora ad oggi non è avvenuto, anche perché, acquistando molto online, i resi e i rimborsi avvengono tempestivamente soprattutto quando l’errore è dell’azienda. La cosa che mi sconcerta è che nessuno risponde alle email e il numero clienti è inutilizzabile. Spero che questa brutta situazione si possa risolvere in breve tempo e che l’azienda mi dia delle risposte anche perché negli anni ho acquistato diversi prodotti su questo sito e mai avrei immaginato un comportamento così disonesto e scorretto. Attendo una risposta. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?