Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prodotto difforme - Ordine #V5849
Buongiorno, in data 28 agosto 2025 ho ordinato dal vostro sito un cappotto doppiopetto da donna in lana, al prezzo di 59.95 euro spese di spedizione incluse (Ordine #V5849, nome articolo ‘Cappotto Doppiopetto Invernale in Lana con Tasche Funzionali e Vestibilità su Misura’, link https://www.vitellimoda.it/products/cappotto-doppiopetto-in-lana-con-tasche-funzionali-e-vestibilita-su-misura?variant=52317724115267 ). Ieri, 9 settembre 2025, ho ricevuto un capo completamente diverso da quanto da me ordinato: è una specie di giacchetta molto leggera, tanto che è stata spedita ripiegata in una busta di plastica grande circa quanto un foglio A4. Inoltre, il tessuto non è lana bensì un materiale sintetico, probabilmente poliestere. L’indumento è stato spedito dalla Cina, e non ha nessuna etichetta che ne dichiari né il paese di produzione, né i materiali che lo compongono, in contrasto con la normativa EU sull’abbigliamento. Il prodotto è difforme rispetto a quanto da me ordinato, c’è quindi stato un errore da parte vostra. Chiedo pertanto il rimborso integrale di quanto da me pagato, e resto in attesa di vostre informazioni circa le modalità di reso del prodotto errato, con spese di spedizione a vostro carico. Saluti, Maria Rosa Contardi
Errato addebito PayPal nonostante selezione “buoni pasto” – richiesta rimborso
In data 6 agosto, tramite l’account Deliveroo associato all’indirizzo ele96rossi@hotmail.it, ho effettuato un ordine da € 59,99 presso il ristorante Baslott (San Donato Milanese). Prima dell’acquisto ho attivato il filtro “buoni pasto” e selezionato l’opzione corrispondente al checkout. Il sistema mostrava un importo residuo di soli € 3,99 (spese di consegna) da pagare con PayPal, segno che la parte restante sarebbe stata coperta dai buoni pasto. Al momento della conferma, invece, l’intero importo è stato addebitato su PayPal senza alcuna comunicazione preventiva dell’impossibilità di utilizzare i buoni pasto. Azioni intraprese: - Ho contattato il Customer Care Deliveroo, che ha attribuito la responsabilità a Edenred (emittente dei buoni). - Ho quindi scritto a Edenred, che ha confermato per iscritto che nessun buono è stato scalato e che la transazione è stata gestita interamente da Deliveroo. - Tornata a contattare Deliveroo con la risposta di Edenred, l’azienda ha ribadito che l’accettazione dei buoni pasto è a discrezione del singolo ristorante, rifiutando il rimborso perché “non si è verificato un pagamento effettivo con buoni pasto”. Perché considero la pratica scorretta: - La piattaforma ha mostrato informazioni ingannevoli: ristorante incluso nel filtro “buoni pasto”, opzione selezionabile in checkout, calcolo dell’importo residuo ridotto. - Non sono stata informata preventivamente che i buoni pasto non sarebbero stati accettati. - L’addebito integrale su PayPal è avvenuto senza il mio consenso informato a tale modalità di pagamento, in violazione degli obblighi di trasparenza previsti dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, artt. 20–22). Conseguenze per me: Ho scelto di ordinare in quel ristorante unicamente perché risultava compatibile con i buoni pasto. Non avrei mai sostenuto una spesa di quasi € 60 nella ristorazione senza tale informazione. In questo modo ho subito un danno economico diretto (l’importo di € 56,00 addebitato indebitamente su PayPal). Richiesta: Chiedo ad Altroconsumo di: - Valutare la sussistenza di una pratica commerciale scorretta da parte di Deliveroo Italy S.r.l. - Assistermi nella richiesta di rimborso su PayPal dell’importo di € 56,00 (totale meno € 3,99 di consegna). - Segnalare la vicenda alle autorità competenti (es. AGCM) per verificare eventuali violazioni della normativa a tutela del consumatore. Allegati che fornirò: Screenshot del checkout con filtro “buoni pasto” attivo e importo residuo € 3,99. Ricevuta PayPal con importo totale addebitato. Scambio di email con Deliveroo ed Edenred. Resto a disposizione per ulteriori informazioni.
MANCATO RIMBORSO
Spett. Farmaè, in data 21/07/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una crema solare Svr Sun Secure Lait SPF50+ 250ml (numero di ordine #1018795339) pagando contestualmente l’importo di € 12,38 Il giorno 25/07/2025 ricevo una mail dall' indirizzo refunds@taleagroupspa.com in cui mi viene comunicata l’ impossibilità di evadere il mio ordine per problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo e che avreste provveduto al più presto al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da me utilizzato. Tuttavia ad oggi, 10 settembre, non ho ricevuto alcun rimborso! Vi invito a procedere al rimborso tramite riaccredito sul mezzo di pagamento da me utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un Vostro riscontro entro 15 giorni dalla ricezione della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti
Mancata assistenza e risoluzione del problema dopo ancora 3 mesi
Cappa acquistata nel mese di luglio al prezzo di 900€ presso mobilificio, montata ma non funzionante per difetti di fabbrica , aperto assistenza, si presenta un tecnico di LumoService il quale se ne lava le mani a causa di disservizi tra aziende .passano i mesi e a causa delle ferie estive nessuno si è preso carico di darci assistenza . A settembre ancora nessuna risoluzione del problema e nessuno ci ha aggiustato/sostituito/risarcito . Andiamo avanti di attese che ci vengono richieste per svariati e inutili motivi . 3 mesi senza cappa in una cucina nuova montata in una casa nuova appena acquistata . Chi mi ripaga del disagio?? Non resta che mettere un avvocato se nessuno si occupa di risolvere il problema . Servizio pessimo ! Prendono in giro i loro stessi clienti
Sollecito rimborso ordine #1018419355
Buongiorno, con la presente Vi scrivo nuovamente per sollecitare, anche su questo canale e con urgenza, il rimborso a me spettante relativo all'ordine in oggetto, effettuato in data 5 maggio 2025. L'ordine è infatti risultato solo parzialmente consegnato in data 9 maggio 2025, con ricezione di un unico prodotto su un totale di sette ordinati. Tale circostanza mi era stata anticipata tramite Vostra email dell'8 maggio 2025. Successivamente, in data 15 maggio 2025, ho ricevuto un'ulteriore comunicazione da parte Vostra con la quale sono stata informata che il rimborso per i prodotti non consegnati avrebbe potuto subire dei ritardi, ma che sarebbe stato predisposto non appena possibile. Non avendo più ricevuto alcun rimborso né ulteriori aggiornamenti, ho provveduto ad inviare un primo sollecito via email in data 27 maggio 2025, ad inizio luglio tramite il form di contatto sul Vostro sito, e di nuovo via email in data 23 e 28 luglio 2025, allegando copia degli scambi avvenuti. Ho anche provato a contattarVi al numero telefonico del Servizio Clienti, reperito online, che però non risulta più attivo. Specifico che, indipendentemente dalle modalità di contatto utilizzate, non ho mai più ricevuto Vostre comunicazioni o riscontri dopo il 15 maggio 2025 e, ad oggi, ancora nessun rimborso. Considerato il notevole ritardo, e l'importo non trascurabile a me spettante di circa € 140,00, Vi invito a procedere immediatamente al rimborso. In mancanza di un Vostro riscontro entro 15 giorni della presente, mi vedrò costretta ad intraprendere le opportune azioni legali a tutela dei miei diritti. Saluti, Marella Moretti
Prodotto ricevuto non conforme alla promozione
In data 6 settembre 2025 ho acquistato ONLINE un prodotto pubblicizzato con pagamento alla consegna di euro 79.90 Il prodotto pubblicizzato è: SOFFIATORE-ASPIRATORE A BATTERIA cordless completamente innovativo, con due batterie ricaricabili da 12V, 6 VELOCITA',4000 Mpa. Tracolla e sacco grande.Il prpdotto non era piccolo e manuale ma in grandezza normale come tutti i soffiatori. IN PIU VIENE EVIDENZIATA QUESTA FRASE COSA OTTIENI IN REGALO ACQUISTANDO OGGI? 9 omaggi tra cui ,guanti,1 caricabatterie ed altre cose , un paio di occhiali gratis. Il tutto al prezzo di 79,00 invece di una cifra 4 volte superirore. Compila il modulo d'ordone e pagamento alla consegna. Nel modulo d'ordine inserisco i miei dati e n di cellulare. Quando mi hanno richiamato ho chiesto di ricevere le caratteristiche tecniche del prodotto e mi hanno assicurato che me le avrebbero inviate per mail,mai ricevute.Si viene contattati subito da un numero di cellulare (3405889158 che poi risulterà inesistente ) Arriva il pacco e pago in contanti. MI RITROVO CON: Un soffiatore manuale, piccolo che non è quello visto nell pop up su Istagram e tra l'altro ora questa offerta è sparita da tutti i social. Ovviamente non ci sono neanche gli omaggi previsti. Allego foto,tra l'altro questo modello lo vendono in tanti a prezzi molto inferiori a quello pagato da me. Chiamo il numero e mi dicono di scrivere una mail a assistenzaclienti@rsconsulting.com Cosa che ho fatto ed attendo loro risposta.
Vendita tramite Tuttosubito
Buongiorno, Codice socio: 7604428-16 sono un utente di Subito e desidero segnalare un grave tentativo di truffa subito a seguito della vendita di una scheda video Gigabyte RTX 5090. Ho predisposto una relazione dettagliata con allegati che ricostruiscono l’intera vicenda in ordine cronologico, incluse prove fotografiche, chat, video e documenti ufficiali. Nei link sottostanti troverete: Relazione completa con indice e allegati; Cartella contenente screenshot chat; Cartella contenente prove di manomissione e video test. Chiedo il vostro intervento a tutela dei miei diritti, essendo evidente la manomissione volontaria dell’oggetto e l’ingiustizia della procedura di rimborso avviata da Subito. Cordiali saluti, Il vostro socio Pietro D'Amico. Contestazione: https://drive.google.com/drive/folders/1MYtBg9Qle8dr0tEu6qbW9duYxikzOxeZ Relazione: https://drive.google.com/drive/folders/1plSyZnnwpQKI7TgJ1I3_giSWoDgSfUQF Video "test": https://drive.google.com/drive/folders/15nIzyNCKr3c36KwK2z6P8BlJxfRnAMEC
L'accredito del reso
Essendo di passaggio, turista, ho preso dei cappi nel negozio di Zara al Centro commerciale Le befane di Rimini. Quando ho guardato lo scontrino erano 35 euro in più perché i cappi scontati gli hanno messo a prezzo intero. Ho avvisato il commesso, ho avuto anche una discussione con il supervisore che mi ha fatto la restituzione del denaro sul conto tramite l'accredito ma fin ad oggi (08.09.2025) la restituzione dei soldi non è avvenuta nonostante questo e successo il 22 di agosto e il commesso mi ha rassicurato che in 3-5 GG mi avrebbero restituito i soldi.
Solleciti di pagamento scorretti
Spett. OnThatAss In data 6 agosto ho richiesto tramite un codice sconto la possibilità di ricevere un boxer omaggio per la curiosità di provarlo, presso il vostro sito web pagando contestualmente l’importo di €1, richiesto per verificare la validità della carta di credito. Non appena arrivato il boxer e verificato il prodotto ho immediatamente disdetto l'abbonamento per mancata volontà di ricevere altri prodotti da voi, la disdetta da me richiesta è avvenuta il giorno 21 agosto, lo stesso della ricezione del pacco, in quanto sul vostro sito web è impossibile disdire un abbonamento se prima non si riceve il pacco omaggio. Nonostante ciò ho ricevuto 5 sollecitazioni di pagamento e minacce di interventi legali precisamente nelle date: -31 agosto -2 settembre -4 settembre -6 settembre -8 settembre tengo a sottolineare come sul vostro sito non ci sia scritto da nessuna parte che bisogna effettuare almeno un pagamento e che la disdetta del suddetto abbonamento sia avvenuta regolarmente entro il 15° giorno. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ennesima richiesta rimborso - ordine annullato da Farmaè
Buongiorno, in data 29.03.2025 effettuavo un ordine di €92,40 sul sito Farmaè mediante pagamento con carta Postepay. In data 07.04.2025 ricevevo una mail da Farmaè in cui mi veniva comunicato che i prodotti non erano disponibili e che avrei ricevuto un rimborso nei successivi 14 giorni. Questo rimborso non è mai arrivato. Ho compilato ripetute volte il modulo di contatto dell’assistenza senza alcuna risposta. In data 04.08.2025 ho inviato anche una mail al customer care con diffida ad adempiere. Chiedo di essere rimborsata nel più breve tempo possibile, altrimenti ricorrerò alle vie legali. Marta
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?