Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Scorretti oltre ogni limite
In data 18/01/2025 abbiamo comprato il pacchetto resort con relativa assicurazione per Sharm el Sheikh 29/04/2025 a 08/05/2025 per 8 persone. Uno o due giorni dopo abbiamo modificato il nominativo di uno dei partecipanti al viaggio secondo la procedura prevista dal sito, operazione confermata da VP con e-mail del 20/01/2025. Il 28 aprile 2025, scrivo tramite form del sito a VP facendo presente che i nominativi degli assicurati non risultano aggiornati, chiedendo di aggiornare le persone assicurate in maniera che coincidano con i partecipanti al viaggio.. Incredibile, ma vero VP mi risponde con e-mail del 30 aprile 2025, vacanza in corso, comunicandomi di aver annullato il contratto assicurativo, facendo rimanere senza assicurazione medica un gruppo di 8 persone tra cui 2 bambine (una di 17 mesi e l’altra di 3 anni), una persona di 85 anni e tre persone ultra settantenni. Questa situazione ha privato il gruppo di quella tranquillità psicologica che si cerca quando si va in vacanza.
Oggetto non ricevuto e non rimborsato
Spett. FARMAE.IT In data 1/5/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un "Resvatrolo complex" pagando contestualmente l’importo di 37,48 euro. Ho ricevuto Vostra comunicazione che il prodotto non é disponibile a magazzino e che avrei ricevuto il rimborso. Tuttavia ad oggi, trascorsi 27 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 37,48. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
scadenza cofanetto Emozione 3
Sono in possesso di un cofanetto Week End di Charme per due persone 1 notte di Emozione 3. Dopo aver cercato più e più volte di prenotare secondo le mie disponibilità ma invano, il cofanetto è "scaduto". Ho contattato il servizio clienti Emozione 3 ma mi sono sentita rispondere che in seguito alla scadenza non era più possile n utilizzare nè estendere la scadenza. Ritengo che tale termine di scadenza, unilateralmente stabilito dalla Emozione 3 sia vessatorio e pertanto nullo se non specificamente conosciuto e approvato dal Consumatore ai sensi del 1341 c.c. La normativa a favore del Consumatore nella fattispecie in esame non è stata rispettata. Ribadisco quindi le mie richieste di rimessione in termini del cofanetto oppure di un voucher di importo pari al valore di quello in mio possesso (Euro 69,99 oltre Euro 5,00 di estensione) valido per l'cquisto di un nuovo cofanetto. E' evidente che la Emozione 3 ha incassato dei soldi senza avere fornito il servizio, adducendo pretestuosamente un termine di scadenza.
Mancato rimborso su ordinato annullato da Farmaè
Buongiorno, in data 29/04/2025 ho effettuato un ordine sul vostro sito (https://www.farmae.it/) per l’acquisto di 2 confezioni di Lacdigest 2250 Unità – 50 Compresse Masticabili, per un totale di €27,78, pagato con carta di credito. Dopo regolare conferma dell’ordine, in data 06/05/2025 mi avete comunicato che il prodotto non era disponibile, annullando la transazione e indicando che avrei ricevuto il rimborso entro 14 giorni lavorativi. Tale termine è ampiamente scaduto e, nonostante i miei ripetuti tentativi di contatto via email e tramite i vostri canali social, non ho ricevuto alcuna risposta né il rimborso dovuto. Vi ricordo che, ai sensi dell’art. 56 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), in caso di annullamento dell’ordine da parte del venditore, il rimborso deve essere effettuato senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni. Il mancato rimborso costituisce inoltre inadempimento contrattuale ai sensi dell’art. 1218 del Codice Civile. Con la presente, vi diffido formalmente a procedere con il rimborso integrale dell’importo di €27,78 entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla ricezione della presente. In caso contrario, mi riservo di intraprendere ulteriori azioni a tutela dei miei diritti, anche attraverso le competenti autorità o associazioni dei consumatori. In allegato trovate: – Comunicazione di annullamento – Prova del pagamento Resto in attesa di un vostro riscontro immediato. Cordiali saluti, DC
Rimborso parziale
Spett. Zara In data 09.05.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online pagando contestualmente l’importo di 89,80. Attualmente ho avuto solo un rimborso parziale pari a 6,95 euro contro un reso pari a 36,90 Reso 10RI3AIEJPEDC intestato a Ramona Tognarelli
Il modello non era mostrato sul sito e la taglia è piccola( avevo chiesto un cambio taglia) mi hann
Buongiorno, dopo l arrivo del mio ordino effettuato on line,ho notato subito che il modello era completamente diverso da quello sul sito, la taglia non corrisponde a quella presa (ho una 50 che sul sito 50 corrisponde a 50=xxl) Mi sono collegata a chiesto come mettermi in contatto con loro su Facebook,mi hanno risposto dicendo che potevo entrare nel sito,ho chiesto se era possibile cambiare la taglia, oramai di rispondermi,mi hanno bloccata Allego le foto con relativo dialogo,non posso portarvi la pagina perché dal mio profilo non si vede più ( quindi sono stata bloccata)
Richiesta di disdetta del servizio
Spett. Dazn, Sono titolare del servizio Dazn con account parmi.stefano@icloud.com e per problemi personali voglio disdire l’abbonamento con Voi. L’operazione pensavo di averla già fatta ma ieri mi avete chiesto l’addebito di 59,99€. Vorrei capire cos’altro devo fare per non dover pagare ancora o eventualmente ridurre il costo del mio abbonamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PRESUNTO ERRORE CALCOLO CUSCINETTO-UTENZA GAS
Spett. NEN - YADA ENERGIA SRL Buongiorno, sono un vostro cliente con i seguenti riferimenti: Cod cliente 306385286 PDR 11821006011563 Scrivo per chiedere delucidazione sul cuscinetto per i periodi di riferimento dei mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025 compreso. Con il rinnovo del contratto per il periodo dicembre 2024 – novembre 2025 NEN ha calcolato la nuova rata in € 68,10. Vedasi allegato Ogni mese ho già pagato ed andrò a pagare per i mesi futuri € 68,10 nella seguente modalità: quanto ad € 57,88/mese mediante addebito in conto corrente bancario; quanto ad € 10,23/mese già pagati per tutto l’anno con il credito che ho maturato lo scorso anno pari ad € 122,76. (122,76 : 12 = € 10,23) Da una disamina dei dettagli allegati alle fatture per i periodi di riferimento dicembre 2024-novembre 2025 apparirebbe un presunto errore nel calcolo dei relativi cuscinetti. Vedasi allegato Provo a spiegare la mia tesi con delle ipotesi, nella speranza di essere chiaro ed esaustivo. Partiamo dai dati certi dei quali siamo in possesso: Rata calcolata da NEN per l’anno in corso in € 68,10 sulla base di un consumo annuo stimato di 605 Smc. Fattura NEN n. 251041696 del 02.01.2025 di € 133,33. Presa ad esempio per le ipotesi. Cuscinetto a credito cliente maturato lo scorso anno pari ad € 122,76 pari ad € 10,23/mese. IPOTESI 1 – CUSCINETTO A CREDITO PARI A 0 ZERO – Il cliente non è a debito né a credito Ft 251041696 € 133,33 Rata anno in corso € 68,10 ======= Cuscinetto a debito cliente € 65,23 Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 68,10? Risposta a NEN : Pago la rata di € 68,10 con addebito nel mio conto corrente IPOTESI 2 – CUSCINETTO ANNO PRECEDENTE A CREDITO CLIENTE € 122,76 PARI AD € 10,23/MESE Ft 251041696 € 133,33 Rata anno in corso € 68,10 ======= Cuscinetto a debito cliente € 65,23 Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 68,10? Risposta a NEN : Pago la rata di € 68,10 con addebito nel mio conto corrente per l’importo di € 57,88 e per la differenza di € 10,23 recuperando il credito nei confronti di NEN. ======================================== Come potete leggere in entrambi i casi RATA e CUSCINETTO sono UGUALI. Quello che varia è la modalità del pagamento. Ipotesi 1 pagamento in contante di € 68,10 mediante addebito in conto corrente Ipotesi 2 pagamento in contante mediante addebito in conto corrente per € 57,88 – la restante parte di € 10,23 mediante compensazione del credito che ho nei confronti di NEN. ============================================= Adesso andiamo a vedere come calcola la rata NEN, e che ritengo errata come modalità: Ft 251041696 € 133,33 Rata anno in corso secondo NEN € 57,88 ====== Cuscinetto a debito cliente € 75,45 Così il cuscinetto è pari alla somma di € 65,23 + € 10,23. Quindi da una parte NEN facendomi pagare € 57,88 mi restituisce la mia quota di cuscinetto di € 10,23; E poi con il suo sistema di calcolo rata, che ritengo errato, il cuscinetto che Nen mi ha appena restituito me lo addebita di nuovo nel cuscinetto dell’anno in corso. Anziché portare in DETRAZIONE DELLA FATTURA LA RATA DEL CORRENTE ANNO, PORTATE IN DETRAZIONE QUELLO CHE EFFETTIVAMENTE PAGO. MA LA BASE PER CALCOLARE IL CUSCINETTO E’ LA RATA ANNO CORRENTE DI € 68,10. ALTRIMENTI DA UNA PARTE MI RESTITUITE IL CREDITO DI € 10,23, DALL’ALTRA ME LO RIADDEBITATE, E COSI’ FACENDO DIVENTA UN CANE CHE SI MORDE LA CODA IN CONTNUAZIONE. Nei vostri conteggi SOSTITUITE la rata in corso pari ad € 68,10, con quello che EFFETTIVAMENTE PAGO € 57,88 per effetto del credito mensile che ho nei confronti di NEN di € 10,23. ========================================== Ma Nen si rende conto, che applicando il suo sistema di calcolo sta pesantemente penalizzando la sua clientela, senza restituire durante l’anno in corso il credito che il cliente ha maturato lo scorso anno? Con una mano restituisce, con l’altra toglie, e per il cliente il saldo è 0 ZERO, anziché il credito che gli dovete. Posso ben capire perché i clienti siano adirati con il cuscinetto. Il cuscinetto non viene spiegato bene e con poca trasparenza da NEN ed inoltre c’è poca chiarezza nel come viene calcolato il cuscinetto. Altra cosa, nelle fatture di NEN non viene mai indicato con chiarezza e trasparenza il TOTALE FATTURA. Per forza, visto il sistema di calcolo che adottate. Se eseguissi un conteggio del cuscinetto senza il vostro sistema, per i mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025, e quindi recuperando € 10,23 X 5 = € 51,15, avrei un cuscinetto a debito di € 215,34. (€ 266,44 - € 51,10 = € 215,34). Nei calcoli ci sono arrotondamenti di 1 cent. Fonte: vostri dettagli fatture con periodi di riferimento da dicembre 2024 ad aprile 2025. Sembrerebbe che nel vostro sistema informatico di fatturazione, via sia un presunto errore nel calcolo del cuscinetto, in quanto il vostro sistema applica la seguente formula: TOTALE FATTURA – TOTALE CHE VIENE ADDEBITATO IN CONTO CORRENTE AL CLIENTE = CUSCINETTO Anziché quella secondo me che ritengo corretta: TOTALE FATTURA – RATA CALCOLATA PER L’ANNO IN CORSO = CUSCINETTO Anche perché una cosa è la rata costante effettiva che pago ogni mese di € 68,10, calcolata da NEN, e che deve andare in detrazione della fattura, altra cosa è l’addebito che NEN fa al cliente, tenendo conto degli eventuali importi a debito / credito maturati dal cliente nel corso del precedente anno. Inoltre, mi permetto di evidenziare, che per il cliente comune la fattura appare poco chiara e trasparente. Salvo che non mi sia sfuggito, non ho trovato nella fattura un riquadro che esponga in modo sintetico il riepilogo delle voci che compongono l’imponibile; a seguire una parte che indichi in modo sintetico l’IVA ed infine il TOTALE della fattura. E poi partendo dal totale fattura calcolare il cuscinetto, portando in detrazione la rata e NON quanto viene addebitato. Perché nella fattura non esponete i dati nel seguente modo? : TOTALE FATTURA – RATA ANNO IN CORSO = ================== CUSCINETTO E per quanto vi deve il cliente: RATA ANNO IN CORSO + o – CUSCINETTO MATURATO ANNO PRECEDENTE ( che può essere a credito o a debito) = ============== TOTALE DA PAGARE DA PARTE DEL CLIENTE Ritengo che una grande Società come Nen non dovrebbe avere grossi problemi per adottare la soluzione che propongo. Per finire chiedo a Nen di ripristinare il conteggio del cuscinetto nella modalità corretta, andando anche a sistemare i relativi saldi, siano essi a credito o debito nei miei confronti. Invio questa istanza di reclamo tramite il portale dell’Associazione dei Consumatori ALTROCONSUMO, essendo io stesso socio di Altroconsumo. Chiedo cortesemente ad Altroconsumo il suo aiuto ed assistenza per redimere la controversia con NEN. Resto in attesa di Vostro riscontro con risposte dettagliate e supportate da documentazione, e non con risposte generiche. Ringrazio sin d’ora per la collaborazione. Cordiali saluti. A.M. Vedasi allegati.
Mancato rimborso
Spett. [NOME AZIENDA], amicafarmacia via marco polo 190 Viareggio [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] nonostante le molte mail continuate a dare risposte inutili e predisposte su fantomatici rimborsi entro 14 GG lavorativi da nota di mancanza dei prodotti.chiedo il rimborso dell' ordine effettuato e mai da voi evaso di euro 35,94. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. LUCCHESE ROSSELLA moglie del socio di Altro consumo Ciarlo antonio
scadenza cofanetti smartbox
Sono in possesso di un cofanetto Smartbox Fuga di 3 giorni e 2 cene, 2 notti con colazione e 2 cene per 2 persone, N. assegno regalo 234546780 che risulterebbe scaduto in data 24/12/24, ossia dopo tre anni e tre mesi dall'acquisto. Io ho registrato il cofanetto sul sito in data 19/3/23, quindi il presunto termine di tre anni e tre mesi di scadenza non sarebbe ancora decorso, visto che io l'ho ricevuto in regalo. Ho contattato la Smartbox per chiedere un'estensione della validità oppure un voucher del valore del cofanetto da utilizzare per l'acquisto di uno nuovo. Il servizio clienti mi ha risposto che il cofanetto è scaduto e che non possono aiutarmi. Ritengo che la normativa a tutela del Consumatore non sia stata rispettata e che la validità del cofanetto decisa unilateralmente dalla Smartbox, se non approvata e sottoscritta dal consumatore ai sensi del 1341 c.c. non sia valida. Insisto quindi sulle mie richieste, dal momento che la Smartbox ha preso i soldi senza fornire il servizio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
