Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con Flygo
Spett. Fly-go in data 4 febbraio ho fatto una prenotazione per un volo, due persone , Venezia Catania con partenza il 24 maggio e ritorno il 31 maggio. Da voi confermata la prenotazione n. 108374893, a oggi non avendo ricevuto la conferma dei voli, vi informo che se non ricevo informazioni entro tre giorni, cercherò un volo alternativo e chiederò tramite Altro consumo il rimborso del biglietti e i danni relativi. Cordiali Saluti Luigi Girardi
abito da cerimonia difettoso
Spett. La Bussola - centro sposi - Rezzato (Bs) In data 5 aprile 2025 ho acquistato un abito da cerimonia in mikado azzurro per il matrimonio di mia figlia che si è svolto il giorno 3 maggio 2025. Il costo del vestito è stato di euro 570,00, con aggiunta di euro 110,00 per modifiche orlo, spalline e seno, per un totale di euro 680,00, regolarmente pagato mediante carta di credito. Il giorno del matrimonio, nel primo pomeriggio, gli ospiti al banchetto mi hanno fatto notare che il vestito era scucito sia al lato sinistro che al lato destro in corrispondenza della cucitura verticale della gonna, ovvero la cucitura della gonna svasata ai due lati della vita. Tale cucitura non è stata modificata in negozio ma è la cucitura originale del taglio del vestito. Sottolineo che il vestito calza a pennello anche a detta delle sarte in negozio, non è stretto e la scucitura è avvenuta in corrispondenza dell'inizio della svasatura della gonna, ovvero da dove la gonna si allarga, quindi nell'agio più assoluto. In data odierna sono stata contattata telefonicamente da La Bussola e a titolo di rimborso mi è stato offerto il lavaggio dell'abito dicendo che effettivamente la ditta presso la quale hanno acquistato il vestito conferma che si tratta di scucitura dell'abito originale e non riguarda le modifiche effettuate successivamente, aggiungendo inoltre il commento della ditta produttrice dell'abito: "chissà che movimenti ha fatto per scucirlo". Premesso che tale affermazione ritengo sia discutibile e offensiva, ero vestita in modo elegante e in modo elegante e composto è stato il mio atteggiamento, come da mia consuetudine e l'uso del vestito e l'impeccabilità del prodotto acquistato deve essere garantito. Per il resto della cerimonia ho dovuto coprire i fianchi con la stola utilizzata prima per coprire le spalle, legata in vita, soluzione certamente approssimativa e non elegante per la mamma della sposa con ancora tutta la giornata di festeggiamenti in corso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Biglietti Volo non ancora ricevuti
Limena, 15/05/2025 In data 29/03/2025 ho acquistato un biglietto A/R da Venezia Marco Polo a Tenerife Sud Reina, volo W46739 con partenza il 24/05 e ritorno il 27/05. Nonostante il pagamento sia andato a buon fine, in data 12/04 ricevo una mail da FlyGo la quale scrive, cito testualmente: "Gentile ******, Ti informiamo che dato l'eccezionale numero di richieste in questo periodo, l'emissione e la confema finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilita della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione. Abbiamo introdotto delle misure drastiche ma necessarie per preservare ed onorare le prenotazioni in base ai termini e condizioni. Ci scusiamo per il disagio, Stiamo lavorando per accrescere e migliorare il servizio." In data 06/05 sollecito una risposta ma senza risultato, riprovandoci ancora in data odierna, senza successo. Senza contare le numerose telefonate fatte rimanendo in attesa anche per 50 minuti, senza risposta. Chiedo quindi IMMEDIATO riaddebito della cifra spesa, o emissione IMMEDIATA dei biglietti che ho acquistato entro e non oltre lunedì 19/05/2025
Spedizione per la riparazione
Mi viene chiesto di spedire a mie spese l'orologio in Cina per le riparazioni, dovute a condensa all'interno dopo un semplice lavaggio delle mani. Ho fatto loro notare che in base alle norme UE, se un orologio subacqueo 200 metri non sopportava il lavaggio delle mani, erano tenuti a ripararlo e a pagare loro le spese di spedizione verso la Cina e ritorno. L'orologio è un Seaturtle Ocean Titanium ordinato il 19.6.2024 dal sito boderry.com e consegnato il 15.7.2024 - Allego l'ultima loro email di risposta alla mia nella quale li informavo che, "In assenza di una etichetta di spedizione prepagata o l'assicurazione che mi avrebbero rimborsato il costo della spedizione avrei: 1. Aperto una disputa formale con la mia banca (chargeback) 2. Protestato con la AGCM (Italian Competition Authority) per pratiche commerciali fraudolente 3. Inviato un protesta a ECC-Net (European Consumer Centre) con la seguente motivazione: Boderry Watch Co. has violated Article 128 of the Italian Consumer Code by refusing to cover the shipping costs for a defective product that does not conform to the description (a watch that is not water-resistant). 4. Pubblicato le mie email e le loro risposte su Trustpilot e i siti di protezione dei consumatori (Altroconsumo, etc)"
Richiesta di risarcimento
Salve, ho ricevuto una mail dall avvocato Martha Garena per conto dell azienda GDL s.p.a. per un risarcimento di 400 euro per un contratto, secondo loro ,non rispettato,io avevo contattato l azienda Ariel per un preventivo per l istallazione di una caldaia, il tecnico, se così si può definire, dietro tabri giri di parole, fa firmare a mio marito, Iovino Vincenzo, un contratto, senza vincoli, solo per bloccare l offerta,dopo qualche settimana, abbiamo chiamato per disdire e loro ci hanno detto che andava bene così. Quindi come ci dobbiamo comportare? Grazie
MANCATO RIMBORSO DI € 80
Spett. RS CONSULTING In data 8/1/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online una motosega mini f (cod. MMTF) pagando i n contrassegno, in data 15/1/25 contestualmente l’importo di 80 € incluse le spese di spedizione ed il costo di una batteria aggiuntiva di 10 € . Alla consegna del prodotto, avvenuta il 15/1/25, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso, come da vostro modello di istruzioni allegato alla motosega restituita tramite pacco postale spedito il 16/1/25l dalla Filiale di Poste Italiane di Recco (GE) . Avendo provveduto come da vostre indicazioni, non avendo ricevuto conferma del ricevimento del pacco, essendo trascorsi ormai quasi 4 mesi dalla data di acquisto, informo di non aver ancora ricevuto né la conferma del ricevimento del pacco, né il rimborso del prezzo pagato pari a € 80]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto oppure sull'IBAN IT50C0503432120000000001147 a me intestato. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Saluti Fabrizio Noris Allegati: -Fattura n. 5216 del 8/1/25 -Ricevuta di pagamento (avvenuto tramite Carta prepagata) : BRT code 08454072073725 BRT pin 258 -Copia comunicazione di recesso (vs modulo debitamente compilato).
RIMBORSO NON EFFETTUATO A MERCE RICEVUTA (OLTRE 40GG)
Spett. MENZZO Abbiamo acquistato presso il Vostro negozio online un [Tavolo ovale allungabile Eliza Nocciola] con ORDINE 14000078056 pagando contestualmente l’importo di 515€, [99€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 12/2/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il 17/2/2025. Solo in data 7/3/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma (dopo molti tentativi e avendo dovuto contattare personalmente la ditta di trasporti) dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 4/4/2025. Tuttavia ad oggi, trascorsi 40 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 515€ con consegna 99€. Al momento ho solo una lista di mail che si scusano per il ritardo e la cattiva gestione, comunicando che verrà avvisata la propria contabilità nel tempo più celere possibile, cosa mai verificatasi. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto (l'iban è stato comunque fornito più volte in pdf). Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. , oltre ad un risarcimento proporzionale al ritardo (i giorni saranno contati fino a) per il tempo perso per il reclamo, secondo i termini previsti per legge. In allegato quanto utile al tracciamento dell'ordine e alla gestione avvenuta finora.
Mancato pagamento vendita biglietti
Buongiorno richiedo il vostro supporto relativo alla vendita di numero 2 biglietti del concerto di "Ultimo venerdì, 18/07/2025 21.00 Stadio Franco Scoglio, 98124 MESSINA" I biglietti regolarmente acquistati su TicketONE e venduti su fanSALE in data 29/04/2025 numero offerta 9551659 e numero ordine 6121238. Il pagamento e' stato disposto in data 02/05/2025 come da loro comunicato, ma non e' ad oggi ancora pervenuto nessun importo sull'IBAN corretto e congruente con l'intestatario del profilo fansale.
Richiesta fido
Spett.le Banca popolare del cassinate All' ufficio reclami. All ufficio della direzione. Buongiorno Sono Mirco Campoli, socio altroconsumo, vorrei aprire un reclamo con questa banca, il motivo della reclamo è il seguente: Da più, di tre anni sono cliente di questa banca, situata nella filiale di Frosinone. Devo dire che mi rammarica molto fare questo reclamo ma non ho altra scelta, innanzitutto devo dire che mi sono sempre trovato bene con questa banca, il personale i direttori nella filiale di Frosinone sono molto gentili nulla da dire. Premetto che sono un " Dipendente della Leonardo divisione elicotteri" e quindi il mio stipendio lo accredito la ogni 27 del mese, la mia azienda è una delle più importanti al mondo, " Azienda di stato" Sul mio conto corrente ci entrano 14 mensilità compreso un premio di luglio che si igira intorno ai 6 mila euro. Solo a luglio. In tre anni, in questa banca ci sono stati tanti movimenti sono rientrati parecchi soldi, è vero che ci sono stati periodi che sono stato in difficoltà e loro mi hanno aiutato, Premetto che la mia azienda ha convenzioni con altre 3 banche, e questa banca con la mia azienda non ha convenzioni io ho aperto il conto perché ho sentito parlare bene da diversi amici Politici che anche loro hanno il conto in questa banca. Dopo tre anni, sono andato a richiedere un fido bancario, tutti sapete che il fido è addiscrezione della banca, essendo che io gli ho dato fiducia e dopo che sono un vecchio cliente, pensavo che la banca acconsentiva ad un fido anche minimo. Orbene, la banca mi ha rifiutato mille euro di fido, per una segnalazione della conad card e intesa San Paolo. Io forse andrò via da questa banca se non si trova una soluzione. Ma andrò fino in fondo. Premetto che conad card ho aperto un reclamo ieri, e che conad card ha negato tutto di avere segnalato, con intesa San Paolo ci sono state delle segnalazioni si è vero, ma io non centravo nulla, perché eravamo due cointestatari del conto, e quest'ultimo che è mio zio aveva chiesto un prestito di due mila euro, e purtroppo non era riuscito a pagarlo io gli avevo fatto da garante, e mi hanno segnalato anche a me, Premetto che stiamo in causa con intesa San Paolo. Come dicevo il giorno 8 maggio vado in banca per chiedere questo fido, Premetto che il direttore di filiale sa che ho questi problemi, ma sapevo che il fido era a discrezione della banca e pensavo che la banca mi veniva incontro, visto che sono loro cliente da diversi anni, visto che il conto è sempre movimentato e sono rientrati tanti soldi, visto che sono uno che non ho mai creato problemi. Faccio presente che intesa San Paolo mi concese un fido di due mila euro, non ostante che all'epoca avessi qualche segnalazione, il direttore mi disse sei cliente nostro ormai, anche il più anziano perché avevo da 10 anni il conto in intesa San Paolo, e quindi mi concesse il fido. Fido sempre rimesso regolarmente con entrata del mio stipendio. La banca popolare del cassinate invece no, non accetta la mia richiesta di fido, per una segnalazione di conad card. E mi hanno anche bloccato la carta bancomat. Io avevo bisogno di quel fido, pensavo davvero che questa banca mi poteva venire incontro. Invece se ne sono fregati. Io ci sono davvero rimasto male, ho rabbia dentro perché potevo scegliere anche una banca convenzionata con la mia azienda, invece ho scelto una banca normale, gli ho dato fiducia e loro nel mio momento del bisogno mi hanno voltato le spalle. Ora la conclusione: Spero che dopo questo mio reclamo troviamo un intesa con la mia banca, che mi danno fiducia come io lo data a loro. In caso contrario, sarò costretto a cambiare banca, e a far valere quelli che sono i miei diritti. Ieri, il direttore della filiale di Frosinone signor Stefano la Rosà, mi chiama per dirmi che devo passare in banca a firmare la rinuncia del fido, altrimenti erano guai seri, io non passerò a firmare nessuna rinuncia perché voglio provare a farmi accettare richiesta di fido. Quindi non si firma nulla. Rimarrà così, in caso contrario cambierò banca e farò altre ricorsi. Vorrei aprire una segnalazione anche contro la signora Debora Pizuttelli, la signora che mi ha fatto firmare la richiesta di fido, nella filiale di Frosinone, ieri mi ha chiamato dicendomi di passare a firmare la rinuncia al fido. Nel momento in cui ho detto no, ha cominciato ad offendermi " dicendomi tu sei un protestato uno schifo per le banche" ti farò chiudere il conto. Ecco chi lavora dentro questa banca, io non sono mai stato protestato. Ecco i dipendenti di questa banca chi sono. Eppoi non concedono mille euro di fido a un cliente che si è sempre comprato bene. Ricordatevi " non sono io che devo ringraziare voi, ma siete voi che dovete ringraziare me che vi sto facendo depositare il mio stipendio da una della più importanti aziende al mondo di stampo statale" e questo è il ringraziamento. Spero che si passano una mano sulla coscienza. Che dopo questa reclamo su altroconsumo accetteranno fido. E tutto tornerà come prima. In caso contrario cambierò banca, ma andrò fino in fondo e farò uscire anche un articolo sul giornale locale, sputtanadoli e allontanando cercando di non far avvicinare la gente in quella banca. Spero davvero che altroconsumo possa trovare una soluzione. Tanto si doveva Mirco campoli.
PROBLEMA CON RIMBORSO
Spett. Farmaè In data 22 aprile 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un A-Derma Epitheliale Ah Ultra Crema Ristrutturante Lenitiva 100ml pagando contestualmente l’importo di €22,96. Ordine 1018308332. In data 29 aprile non avendo ancora ricevuto l’e-mail di avvenuto invio del prodotto, ho controllato dal sito e risultava ancora in elaborazione, a quel punto vi ho contattati e mi è stato detto che il prodotto era esaurito e che avreste rimborsato entro 14 giorni lavorativi. Tuttavia ad oggi, trascorsi 17 giorni dalla mia comunicazione e 24 giorni dall’acquisto non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €22,96. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
