Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RIMBORSO NEGATO PER BAGAGLIO DANNEGGIATO
Spett. Ryanair In data 09/02/2025 ho effettuato il volo aereo n° FR2734 da LONDRA-STANSTED a BERGAMO con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di BERGAMO(BGY), al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare risultava distrutta nelle rotelle e in più parti come da documentazione fotografica. Di conseguenza, risultava danneggiato anche il MACBOOK PRO in mio possesso al suo interno contenuto. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di BERGAMO, mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Inoltrato nei tempi debiti il reclamo presso l'apposito vostro modulo online (https://baggageclaims.ryanair.com), e ricevuta conferma di ricezione dello stesso (reference number: 59805467), ricevo infine la mail che allego. In essa mi viene riportato che il bagaglio è stato acquistato troppo tempo fa, e non può essere rimborsato: mi chiedo in base a quale senso si possa negarmi il rimborso di un bagaglio che, mi è stato letteralmente DISTRUTTO da Ryanair in maniera irreparabile, e non ha alcuna rilevanza da quanto tempo io l'abbia acquistato (al momento del volo era perfettamente integro). Mi viene inoltre detto che il contenuto del bagaglio non può essere rimborsato: ma il mio NON era un bagaglio registrato in stiva. Il mio era un bagaglio a mano che doveva viaggiare in cabina, e sono stato costretto a stivare in cabina con l'estorsione al gate di 75 sterline, nonostante risultasse (sotto gli occhi degli addetti ryanair) conforme alle dimensioni massime consentite - ho infatti in corso una disputa legale con Ryanair anche su tale circostanza. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 601. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito su iban allegato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo (boarding pass) Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Copia del reclamo effettuato a ryanair Copia della risposta negativa di ryanair Dati bancari per rimborso
Rimborso mai arrivato!!!!
Scrivo per lamentarmi per il mancato rimborso dell'ordine n. 1017981628 effettuato in data 09/03/2025. In data 13/03/2025 mi è stata mandata una mail di scuse per errate giacenze di magazzino pertanto l'ordine non sarebbe stato completo e in 14 gg mi sarebbe stato rimborsato l'importo della merce non ricevuta. Ad oggi dopo svariati solleciti e mail scritti a Farmaè non ho ricevuto alcun rimborso.
Domanda pubblica al sig. Andrea Bresciani
Il mio caso è identico a molti altri sul sito in questione: l'11/03/2025 ordino e pago in anticipo una TV LG che però non parte mai. Il 10 aprile esercito il diritto di recesso anticipato con contestuale richiesta di rimborso mai pervenuta. Detto ciò, mi rivolgo direttamente al protagonista assoluto di questo e-commerce. Caro sig. Bresciani, mi rivolgo direttamente a lei perché risponde ai reclami e poi perché sospetto che anche dietro la PEC aziendale de ilRInnovato ci sia lei. L'ultima PEC da lei inviata (che allego) recita "sicuramente entro metà maggio provvederemo al rimborso". Ecco quindi la "sfida etica" che le lancio: può esporsi pubblicamente e confermarmi che entro metà mese riceverò il mio legittimo rimborso? Grazie, Carlo B. PS: mi pare ovvio che data la sua ultima non ci sia bisogno di dimostrare la nostra transazione ed il fatto che abbia accettato disdetta e richiesta di rimborso. Insomma, mi pare inutile richiedere contabile ad esempio, no? Ma non si sa mai...in allegato
Mancato indennizzo attivazione della fornitura energetica
Spett.le Gruppo Hera, in qualità di titolare del contratto per la fornitura di energia elettrica di cui all’oggetto, con la presente intendo formalizzare quanto segue. In data 18/02/2025 ho regolarmente presentato domanda di attivazione del servizio elettrico, ricevendo tuttavia l’attivazione soltanto il 10/03/2025, a seguito di sollecito formale da parte del mio legale. Nel corso delle settimane successive ho contattato più volte il vostro servizio clienti, senza ottenere spiegazioni concrete né, soprattutto, il riconoscimento dell’indennizzo automatico previsto per legge in caso di ritardi, come stabilito dalla normativa vigente dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Malgrado le ripetute rassicurazioni da parte dei vostri operatori e l’apertura di due pratiche (in data 10 marzo e 23 aprile), ad oggi non risulta alcun accredito in bolletta. Mi è stato comunicato che il ritardo nell'erogazione dell'indennizzo è imputabile a una mancata risposta del distributore. A fronte di tale affermazione, ho provveduto personalmente a contattare il numero 803500, ricevendo conferma che l’anomalia non è imputabile al distributore, bensì a un errore riconducibile esclusivamente alla vostra gestione ed è per questo motivo che vi sto scrivendo in questa sede. In assenza di un riscontro risolutivo e del relativo accredito entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a procedere senza ulteriori preavvisi per vie legali, a tutela dei miei diritti, con aggravio di spese a vostro carico. Distinti Saluti.
Tim Vision: pago un doppio abbonamento
Buongiorno, da mesi segnalato all'assistenza cliente TIM di avere un doppio addebito per il mio abbonamento Tim Vision. La segnalazione è aperta da mesi senza risoluzione. Chiedo un riaccredito sulla carta di credito e non sulla sim per tutti i mesi già pagati . Grazie Belotti Dario Sim abbinata all'abbonamento TIM VISION
MANCATO RIMBORSO
Spett. Farmaè, In data 01/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online con n. ordine 1018154440: 1 pz- Neocarvi 36 capsule; 2 pz. Hepilor monodose 20 stick pack pagando contestualmente l’importo di 53,70 € . In data 08/04/2025 mi avete avvisato tramite mail che i prodotti che ho acquistato non sono disponibili a causa di un Vs. problema dovuto all'aggiornamento del Vs. catalogo e che avreste proceduto al rimborso entro n.14 gg. lavorativi in caso di annullamento totale dell’ordine. Trascorso il periodo indicato nella mail , ho inviato vari solleciti in quanto non ho ricevuto nè i prodotti nè il rimborso. Ho proceduto in tal senso sia tramite canale dal Vs. sito compilando il modulo e sia tramite messaggistica instagram, ma ad oggi ancora non ho avuto nessuna risposta, pertanto richiedo il rimborso dell'importo che ho pagato di E. 53,70 contestualmente all'ordine fatto. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora. Cordiali saluti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
cambio contratto non autorizzato
oggi , 06/06/2025, aprendo la posta trovo che mi e stato cambiato il tipo di contratto. Io sto nel mercato di tutela graduale e voglio restarci. non ho mai scelto di cambiare, anche perche è un tupo di contratto agevolato e non avrei nessun interesse a cambiarlo. il vostro centro assistenza dice di essere in possesso di mie accettazioni telefoniche cio non è veritiero. Inoltre oggi ho aperto la posta ed ho trovato l email con il link che avrei dovuto accettare, me ne sono guardato bene, ma come avrei potuto farlo il giorno 4/4/2025 se la posta l ho letta solo oggi ?!?. . Inoltre in data odierna ho ricevuto una seconda email che mi diceva che la data di entrata in vigore del nuovo contratto sarebbe slittata ad oggi 06/05/2025 e non piu al 4/4/2025. quante incoerenze chiedo l immediato annullamento di qualsiasi modifica al contratto di tutela graduale
Mancato rimborso
Spett. Farmaè In data 04/04/2025 ho effettuato l'ordine n. 1018172986 presso il Vostro negozio online pagando tramite circuito Mastercard per un totale di 126,63€ Alla consegna del prodotto, avvenuta il 11/04/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho visto la mancanza dei prodotti: 1 pz - Mariatreben Amaro D'Erbe 500ml (€ 28,71) 3pz - Prolife 10 Forte Flaconcini 8ml Integratore Probiotico (24,54€) Il 10/04/2025 mi avete scritto la mancanza di quei prodotti, l'imposssibilità a reperirli e che mi avreste effettuato il rimborso entro 14 giorni lavorativi. Tuttavia ad oggi, trascorsi 15 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 53,25€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Copia comunicazione di emissione rimborso Fattura con prodotti effettivamente spediti
Transazione fallita
Spett. FLY GO VOYAGER Ho acquistato 3 biglietti per il volo del 10/07/2025 da Cagliari a Milano Malpensa con prenotazione numero 108385286 corrispondente ad una spesa di 198€. E' stata ricevuta una mail di avvenuto annullamento dell'ordine, ma il riaccredito non è stato ancora effettuato nonostante siano passati ben piu dei 30 giorni lavorativi richiesti. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento completo della spesa effettuata. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
problema con Amica farmacia
Buongiorno , volevo segnalare che in data 16/3/2025 ho effettuato acquisto di 4 prodotti con Farmacia Amica , pagando l'importo tramite carta di debito/circuito Mastercard. In data 21.3 mi viene segnalato tramite email che, per errore di giacenze magazzino, l'ordine n. 0614770283 non è andato in totale allestimento e che pertanto avrebbero provveduto al rimborso entro 14 giorni. Non avendo ricevuto il rimborso dopo 14 giorni, invio reclamo tramite il form online (in quanto il centralino telefonico non è più attivo) . In data 10/4 mi viene comunicato , sempre tramite email, che il rimborso sarebbe stato predisposto dal loro ufficio Amministrazione entro 5 giorni lavorativi. Ad oggi (6/5/25) non ho ancora ricevuto il rimborso. Vorrei segnalare che in caso di mancato ricevimento del rimborso procederò con esposto/querela alle autorità competenti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
