Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. F.
03/05/2025

Mancato rimborso entro i 14 giorni

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio Multicentrum Uomo Integratore Alimentare Multivitaminico Vitamina B D3 A Calcio Magnesio 60 Cpr] pagando contestualmente l’importo di [24.36€]. [Il prodottodopo lordine non risultava disponibile] mi avete che avrei ricevuto rimborso entro 14 giorni. Ad oggi dopo un mese non ho ricevuto nessun rimborso In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
P. T.
03/05/2025

Addebito consulenza telefonica a pagamento

Spett. [TIM], Sono Mazzotta Anna titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° [RV01418569 ] relativa al periodo dal [1/04/2025] al [30/04/2025] s1in quanto gli addebiti fatturati pari a [29.95€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [Assistenza tecnica telefonica a pagamento]. Infatti la consulenza tale non era perché il vostro collega al momento della non risoluzione della problematica,mi aveva fatto registrare la telefonata dove si evinceva che nulla sarebbe dovuto in quanto il problema non era stato risolto,e quindi non si procedeva all'addebito. Dopodiché nei giorni seguenti una vostra collega mi ha chiamato chiedendo un codice di 5 cifre che stava alla fine di un messaggio di sondaggio mandatomi da voi,perché c'era stato un errore e la consulenza era stata lo stesso addebitata. Quindi procedeva con questo codice allo storno del pagamento di 29.95€. Quindi chiedo che recuperiate le chiamate registrate,perché contesto la somma che non dovevo. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [29.95€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità

Chiuso
D. B.
03/05/2025

A: Livecareer

Mi sono stati addebitati 23,85 euro senza autorizzazione da BLD*LIVECAREER.IT Richiedo un rimborso Grazie

Chiuso
G. C.
03/05/2025
Maxima

Mancata riparazione o sostituzione in garanzia

Ho acquistato un frullatore Maxima da 2,5 litri e 1800W come consumatore privato. Dopo circa 22 mesi dall’acquisto, il prodotto ha iniziato a presentare gravi difetti: puzza di bruciato, salti di corrente durante l’uso e scintille/lampi intermittenti provenienti dalla base del motore. Per chiarire l’origine del problema, ho portato il frullatore presso un centro di assistenza qualificato (Orfeo Elettrodomestici di Visentin Carlo), che ha diagnosticato la rottura del motore, confermando l’assenza di manomissioni e che il prodotto era stato utilizzato correttamente. La riparazione non è stata eseguita per non compromettere la garanzia. Ho quindi contattato l’azienda Maxima per attivare la garanzia legale, ma questa ha rifiutato la riparazione gratuita, sostenendo che il frullatore fosse stato “manomesso” sulla base di una vite spanata e della presenza di nastro isolante, applicato dal tecnico esclusivamente per richiudere il prodotto dopo la diagnosi. Nonostante abbia fornito copia della relazione tecnica, l’azienda ha mantenuto la propria posizione e non ha più risposto ai miei solleciti. Ritengo che questo comportamento costituisca un rifiuto illegittimo della garanzia legale di conformità prevista dal Codice del Consumo, in quanto: • il danno è chiaramente di tipo tecnico e non imputabile a uso scorretto; • il prodotto è stato solo ispezionato, non modificato o riparato; • il venditore non ha fornito prove oggettive per giustificare la decadenza della garanzia. Chiedo quindi l’intervento di Altroconsumo per ottenere il rispetto dei miei diritti e la riparazione o sostituzione del frullatore.

Risolto
B. T.
03/05/2025
Volo-In-Ritardo.it parte di Yource

Assistenza legale

Dopo aver atteso circa un anno, nonostante il supporto di Altroconsumo, nell'aver richiesto assistenza e supporto per la cancellazione del volo Napoli - Alghero , FR1660 del 23/07/2024, cancellato mentre stavamo salendo nell'aeromobile, come specificato in tutte le notte inoltrate, ed avere un risarcimento al disastro e disagio sopportato, con un figlio disabile presente al disastro; dopo aver rinunciato ad un accordo con la compagnia area Ryanair, come suggerito dai legali di Altroconsumo; dopo aver sollecitato una risposta dallo studio legale che il 10/04/2025 ci ha testuale risposto: Da:Francesco Blasio A:max.tidore@tiscali.it Data:11.04.2025 11:17 Buongiorno, il ricorso è stato accolto dal giudice. Appena riceveremo il pagamento da parte della compagnia aerea la terremo noi informata. Cordiali Saluti Lo Staff Aviation Law Specialist Via Archimede 116 00197 - Roma Office: +39 06.80687285 (15:30 - 19:30) Fax: +39 06.8074979 E-mail: info@ritardatapartenza.it; Oggi 03/05/2025 ho ricevuto questo pessimo e vergognoso messaggio: hieste, ma a causa degli attuali volumi, potrebbero essere necessari alcuni giorni per rispondere. Grazie per la pazienza! Nuovo messaggio MESSAGGI Filtrazione Volo-In-Ritardo.it 02/05/2025 1390796289 Gentile Battista Massimiliano, Abbiamo un aggiornamento riguardante il suo reclamo, numero 1390796289. Il nostro team ha rivalutato la situazione relativa al suo volo FR1660 del 23/07/2024, al fine di determinare se è possible intraprendere ulteriori azioni. Durante questa valutazione abbiamo preso in considerazione i regolamenti UE, il numero di interruzioni, le condizioni meteorologiche e ogni possibile avvenimento straordinario che potrebbe aver influenzato il suo volo. Abbiamo anche confrontato il suo caso con le sentenze delle autorità esecutive e dei giudici europei. Dopo questa valutazione abbiamo concluso che intraprendere un'ulteriore azione legale non porterebbe alla fine a un risultato positivo. Nel suo caso, il disservizio è stato causato da restrizioni del controllo del traffico aereo. Le restrizioni imposte dall'ATC sono considerate una circostanza straordinaria. Secondo la Commissione Europea, non si ha diritto a un risarcimento in questi casi, poiché questo tipo di causa esula dal campo di azione e dalla responsabilità della compagnia aerea. Tenendo conto di questo, non siamo in grado di portare avanti il suo reclamo con un'azione legale. Per questo motivo, dovremo purtroppo chiudere il suo dossier. Siamo spiacenti di non essere stati in grado di portare il suo caso ad una conclusione positiva e vorremmo ringraziarla per aver utilizzato i nostri servizi. Speriamo sinceramente di poterle essere d'aiuto in caso di futuri ritardi dei voli. Cordiali saluti Vaidile Volo-In-Ritardo.it parte di Yource Numero del reclamo: 1390796289. La famiglia Tidore/Porcu esprime tutto il suo rammarico per la mancanza di rispetto, chiarezza e correttezza da parte dello studio legale che Altroconsumo ha delegato e anche nei confronti della stessa associazione che mai si era comportata così con i contribuenti e consumatori. Non aggiungo altro e lascio a voi ogni riflessione e conclusione sull'accaduto

Chiuso
D. L.
03/05/2025
thebestpdf.com

Abbonamento non richiesto e pagamento non autorizzato

Salve, Ho mandato una mail al servizio assistenza clienti (presunto) del sito Thebestpdf.com a seguito di un prelievo NON AUTORIZZATO per un abbonamento che NON HO MAI SOTTOSCRITTO per una cifra di 39,95 euro. Credo che il sito in questione - in maniera palesemente fraudolenta - abbia fatto sì (memorizzando tra l’altro senza alcun consenso da parte mia manifestato i dati della mia carta di credito) che - pagando per la conversione di un unico file PDF alla cifra di 0.95 euro in data 26/04/2025 - io implicitamente acconsentissi a sottoscrivere un abbonamento per il servizio completo. Tuttavia, al momento del pagamento, non vi era nessuna implicazione che facesse presupporre che disporre del servizio per la conversione di un unico documento equivalesse a dare il proprio consenso alla sottoscrizione dell’abbonamento mensile. Quindi, quella messa in atto dal sito suddetto, è una palese compromissione della libertà di contrarre dei consumatori per la quale, chiedo senza indugio RIMBORSO IMMEDIATO della somma prelevata fraudolentemente dal mio conto corrente. La mail utilizzata è winxitalianofficial@gmail.con Se non dovessi riscontro quanto prima, mi riserverò di procedere per vie legali.

Chiuso
F. O.
03/05/2025
4camping.it

Mancato rimborso spese di reso

Spett.4camping, In data 22/02 u.s. ho acquistato presso il Vostro negozio online uno zaino Zulu Sandstone 20 pagando contestualmente l’importo di 33,34 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 27/02, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail. Mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 20/03 us. Tuttavia ad oggi, trascorsi 43 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso delle spese di reso pari a € 7,25 che, come da comunicazioni precedenti, mi era stato indicato che sarebbero state rimborsate. Allego scambi mail con l'operatore Sig. Francesco che provano quanto affermo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto o IBAN in Vostro possesso. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In assenza di riscontro, mi vedrò costretta a procedere con una segnalazione formale agli organi competenti. Vi ringrazio

Risolto
S. P.
03/05/2025

Comportamento inappropriato del personale di bordo sul di volo Ryanair

con la presente desidero segnalare un episodio spiacevole avvenuto a bordo del volo Ryanair FR481 in data 02/05/2025 con partenza da VERONA e destinazione CAGLIARI- ELMAS . Durante le operazioni a bordo, un membro dell’equipaggio ha assunto un comportamento scortese e irrispettoso nei miei confronti. Mentre stavo brevemente parlando con mio marito, mi è stato detto in tono perentorio che non potevo comunicare in quel momento. Ho risposto con calma “va bene”, ma la hostess ha replicato con toni inappropriati, affermando che “se non mi andava bene, potevo tranquillamente andarmene in bus”, ordinandomi poi di sedermi e “stare zitta”. Alla mia richiesta di identificarsi con chi stessi parlando, la hostess ha rifiutato di dirmi il proprio nome, sostenendo che non era tenuta a fornirmelo. Non portava in modo visibile il cartellino identificativo, e solo successivamente, grazie all’attenzione di un altro passeggero, sono riuscita a sapere che il suo nome è Claudia. Ritengo molto grave anche questo atteggiamento opaco e poco trasparente. Inoltre questo comportamento inaccettabile e contrario agli standard di rispetto e cortesia che ci si aspetta da personale di bordo. Non vi è stata alcuna provocazione da parte mia che giustificasse tale atteggiamento. Desidero inoltre segnalare un altro aspetto critico legato alla gestione del volo. Il personale ha annunciato l’imbarco con un anticipo di circa 40 minuti rispetto all’orario previsto, dichiarando che si trattava delle “ultime chiamate” per il volo, nonostante lo stesso sia poi decollato con oltre mezz’ora di anticipo rispetto all’orario indicato. Tale scelta ha creato disagio tra i passeggeri, i quali si sono trovati a dover accelerare improvvisamente le proprie tempistiche senza una giustificazione chiara. Chiedo se sia conforme alle normative anticipare la partenza in questo modo, soprattutto nel caso in cui i passeggeri possano avere esigenze personali o organizzative che si basano sull’orario ufficiale comunicato in fase di prenotazione. Vi chiedo pertanto di aprire un’indagine interna sull’accaduto e di fornirmi un riscontro formale in merito.

Chiuso
F. R.
03/05/2025

MANCATO RIMBORSO ORDINE 0614766582

Buongiorno. - In data 15/03/2025 ho effettuato l'ordine in oggetto provvedendo a pagare, con la mia carta di credito, l'importo pari a 38,31 €. - In data 22/03/2025 ore 09.46 ho ricevuto, dal Vostro indirizzo refunds@taleagroupspa.com, una mail che mi informava che "per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #0614766582 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni al rimborso. Di seguito il dettaglio della merce mancante: 3pz. - Ceramol 311 olio detergente viso e corpo 400ml". - Ho provveduto più volte ad avere informazioni sul RIMBORSO dei 38,31 € utilizzando la pagina di contatto online del mio account. - A tutt'oggi (oltre 40 giorni dal 22/03/2025) NON HO ANCORA RICEVUTO IL RIMBORSO DEI 38,31€ SULLA MIA CARTA DI CREDITO e non sono stato nemmeno contattato da Voi, nè telefonicamente nè via mail, per fornirmi spiegazioni di questo ritardo nel rimborso. Le uniche risposte ricevute ai miei sopracitati solleciti sono state delle mail generiche generate automaticamente, dall'Assistenza Clienti Amicafarmacia, da un indirizzo di posta elettronica di solo invio. VERAMENTE INCREDIBILE! Rimango pertanto in urgentissima attesa del RIMBORSO DEI 38,31 € e di spiegazioni di tale increscioso comportamento. LAGANA' Samuele Viale San Bartolomeo n. 57, 19126 La Spezia (SP) email s.lagana50@gmail.com

Risolto
A. G.
03/05/2025

Mancato rimborso su carta pepagata

Buongiorno, il 30 marzo ho ordinato dei prodotti su Farmae per un importo di 125,19 euro, peraltro invogliato all'acquisto dalle offerte a scadenza di orario pubblicate sul sito. Dopo alcuni giorni ricevo una mail da Farmae con la quale mi comunicano che a causa della indisponibilità di alcuni prodotti, non eseguiranno l'ordine, ma procederanno al rimborso della somma corrisposta con lo stesso mezzo ( carta prepagata), entro 14 giorni dalla comunicazione via e-mail. Tramite sito ho fatto più solleciti ma non ho ricevuto alcuna risposta ad oggi. Peraltro il numero verde Farmae non offre l'opportunità di parlare con un operatore.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).