Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PRENOTATO VOLO CON FLY GO, UNA TRUFFA.
Spett. FLY GO VOYAGER, Sono titolare della prenotazione n. 108399150 del 27 febbraio 2025 per il volo del 12 aprile 2025 da BOLOGNA a CATANIA, volo Ryanair FR1085 delle ore 13,20 per 2 persone. Mi avete avvisato tramite email che la prenotazione era andata a buon fine e che entro pochi giorni sarebbero arrivati i documenti di viaggio. Dopo giorni di inutile attesa ho provato inutilmente a chiamarvi, poi ho letto notizie preoccupanti sul vostro operato e ho deciso di attendere l'avvicinarsi della data. Il 31 marzo mi chiedete via email un altro recapito telefonico per avere il consenso alla prenotazione?!?!?! Quindi in data 1 aprile mi scrivete che non è stato possibile concludere la prenotazione, che avete provveduto all'annullamento dell'ordine e al rimborso sulla carta utilizzata per l'acquisto. Carta che era stata addebitata in data 28 febbraio per Euro 205,34 a favore di Fly Go Bucaresti. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in Euro 205,34. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con noleggio auto: compagnia NOLEGGIARE
Buongiorno, mi chiamo Andrea D e desidero segnalare un disguido relativo al noleggio di un’auto presso la sede NOLEGGIARE di Roma Termini, avvenuto dal 18 al 21 aprile scorsi. Il veicolo in questione era una Lancia Y Ibrida, contratto numero XRJ2605. Al momento del ritiro dell’auto, in fase di check-out, mi è stato chiesto quale fosse la destinazione del viaggio. Ho indicato che sarei rimasto nel basso Lazio, in particolare nella zona di Terracina e nella provincia di Latina. In quell’occasione, il loro addetto mi comunico' che, trattandosi di un veicolo ibrido, avrei potuto parcheggiare anche sulle strisce blu, oltre che sulle bianche, senza necessità di pagamento. Ho chiesto conferma, ricevendo assicurazioni in tal senso. Il giorno 20 aprile, mentre mi trovavo nel comune di San Felice Circeo (LT), ho parcheggiato su strisce blu in una zona deserta sul lungomare. Dopo circa 40 minuti, al mio ritorno, ho trovato sul parabrezza un verbale per sosta in area a pagamento senza il pagamento della relativa tariffa. Non ho trovato personale nelle vicinanze a cui chiedere spiegazioni. Il giorno seguente alla riconsegna dell’auto, ho riportato l'accaduto a quattro dei colleghi presenti a Roma Termini, ma nessuno ha saputo fornirmi spiegazioni concrete. Mi è stato semplicemente detto che si era trattato di una comunicazione errata da parte dell’addetto al momento della consegna dell'auto il giorno 18. Dovendo partire con urgenza e quindi non potendo parlare con un responsabile, mi sono rivolto al servizio clienti per richiedere il rimborso dell’importo della sanzione e commissione, pari a €41, che ho provveduto a pagare per evitare ulteriori aggravi. Ringraziandovi anticipatamente per l’attenzione rimando in attesa di un vostro gentile risconto. Cordilmente, Andrea D.
Account Amazon limitato
Ho provato più e più volte a contattare il servizio clienti amazon.it e anche amazon.com sia via telefono sia via e-mail e ho capito che loro che non possono rimuovere questa limitazione in quanto è un team superiore che se ne occupa. Questo team superiore è contattabile solo risponde o scrivendo a ofm@amazon.it ma risponde con risposte vaghe e automatico. Non esiste un numero di telefono per parlare con i superiori al servizio clienti. Chiedo la celere risposta a questo reclamo e la rimozione di qualsiasi limitazione imposta dalla vostra IA che probabilmente ha bisogno di un qualche aggiornamento. E-mail Del Mio Account Amazon di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti. Buongiorno. Voglio esporre il mio caso perchè sto subendo un'ingiustizia senza la possibilità di avere spiegazioni o di esprimere le mie ragioni! Sono cliente Amazon da circa 15 anni; mi sono sempre attenuto alle regole di buona condotta senza infrangerle in alcun modo. Ho fatto vari acquisti nel corso degli anni effettuando veramente pochi resi e solo quando necessario. Posterò successivamente all’esposizione dei fatti la comunicazione via mail avuta con il reparto "ofm" di Amazon. Ho ricevuto un avviso da Amazon dove mi veniva limitato l’account ai soli acquisti digitali per irregolarità nelle procedure di reso e rimborso dichiarando di essere già stata avvertita in precedenza via mail delle suddette (presunte) irregolarità. Rispondo che non avevo mai ricevuto prima avvisi del genere e che non mi risultava aver commesso alcuna irregolarità; Inoltre, contatto il servizio clienti e chiedo maggiori informazioni. Rispondo a tutte le mie mail di spiegazione sulla mia estraneità alle loro accuse con messaggi uguali e pre-impostati fino a che smette completamente di rispondere. Ho pensato a tutte le cause possibili del loro comportamento; ho controllato il mio account, gli ordini, i resi... tutto ciò che poteva aver causato la loro decisione ma non ho trovato nessuna spiegazione!
Account Amazon limitato
Buongiorno. Voglio esporre il mio caso perchè sto subendo un'ingiustizia senza la possibilità di avere spiegazioni o di esprimere le mie ragioni! Sono cliente Amazon da circa 15 anni; mi sono sempre attenuto alle regole di buona condotta senza infrangerle in alcun modo. Ho fatto vari acquisti nel corso degli anni effettuando veramente pochi resi e solo quando necessario. Posterò successivamente all’esposizione dei fatti la comunicazione via mail avuta con il reparto "ofm" di Amazon. Ho ricevuto un avviso da Amazon dove mi veniva limitato l’account ai soli acquisti digitali per irregolarità nelle procedure di reso e rimborso dichiarando di essere già stata avvertita in precedenza via mail delle suddette (presunte) irregolarità. Rispondo che non avevo mai ricevuto prima avvisi del genere e che non mi risultava aver commesso alcuna irregolarità; Inoltre, contatto il servizio clienti e chiedo maggiori informazioni. Rispondo a tutte le mie mail di spiegazione sulla mia estraneità alle loro accuse con messaggi uguali e pre-impostati fino a che smette completamente di rispondere. Ho pensato a tutte le cause possibili del loro comportamento; ho controllato il mio account, gli ordini, i resi... tutto ciò che poteva aver causato la loro decisione ma non ho trovato nessuna spiegazione! Ho provato più e più volte a contattare il servizio clienti amazon.it e anche amazon.com sia via telefono sia via e-mail e ho capito che loro che non possono rimuovere questa limitazione in quanto è un team superiore che se ne occupa. Questo team superiore è contattabile solo risponde o scrivendo a ofm@amazon.it ma risponde con risposte vaghe e automatico. Non esiste un numero di telefono per parlare con i superiori al servizio clienti. Chiedo la celere risposta a questo reclamo e la rimozione di qualsiasi limitazione imposta dalla vostra IA che probabilmente ha bisogno di un qualche aggiornamento. E-mail Del Mio Account Amazon di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti.
mancata attivazione e addebiti ingiustificati
Spett. VODAFONE, Il giorno 18/11/2024 ho sottoscritto telefonicamente il contratto n° 722467209A_14731962_202411181606 per una seconda linea telefonica (di Roma Via Domenico Panaroli, 22) con richiesta di portabilità del numero 069021... da altro operatore FASTWEB. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato dal giorno 27/11/ 2024, dopo l intervento programmato del tecnico di rete che avrebbe portato la fibra in casa ed istallato il modem. Purtroppo però, per un problema condominiale il tecnico non riuscì a portare la fibra fino al mio appartamento. Tempestivamente chiamai il servizio clienti per far presente quanto accaduto, poiché mi preoccupavo di dover pagare due operatori per la stessa linea telefonica, ma l operatore mi rassicurò, spiegandomi che finché il tecnico non riusciva ad istallare il modem in casa, e non si poteva dare l' ok all' attivazione, la procedura non poteva andare a buon fine, quindi non potevano essere generate fatture con addebitati costi di questa suddetta linea, (e infatti da novembre a febbraio cosi é stato). Ci accordiamo con l'operatore, che avrei richiamato il servizio clienti una volta effettuate le modifiche al condominio, cosi da potermi inviare nuovamente il tecnico. A fine gennaio, terminati i lavori condominiali, come da accordi, chiamo il 190 per programmare data dell' appuntamento del tecnico per l istallazione del modem, ma il tecnico non chiama. Dopo alcuni giorni sollecito la chiamata , ma nulla! Faccio passare alcuni giorni, richiamo, ma nulla, mi rispondono dal 190 che vedono le segnalazioni e che solleciteranno il tecnico, (infatti nei vostri sistemi ci sono tracce delle varie segnalazioni aperte per questo problema). A febbraio vengo contattata da un operatrice del 190 che mi spiega che il contratto era scaduto e per questo non venivo richiamata dal tecnico (possibile che nessuno se ne fosse accorto fin ora?) perciò mi dice di dover rifare la registrazione, rispondo che non c è nessun problema purché manteniamo gli accordi contrattuali stipulati a novembre. Effettuo la registrazione ma il tecnico non chiama! richiamo io apro 10 segnalazioni, ma il tecnico non viene ad istallare il modem. A febbraio mi cominciano ad arrivare fatture con addebiti della seconda linea, con il numero provvisorio 0684968596 (che tra l'altro non risulta attivo, dice che è inesistente) con consumi di dicembre e gennaio, e mi chiedo, come sia stato possibile l attivazione se il tecnico non è mai venuto ad istallare il modem (faccio anche presente che sulle fatture sto pagando per l istallazione di un moden che non è e non e mai stato mio possesso) inoltre il gestore fastweb non non ha mai smesso di funzionare infatti non c 'è stata la migrazione del numero da fastweb a vodafone. Apro circa 23 segnalazioni, invio 2 PEC e mi rispondono che mi richiameranno per risolvere, ma nulla! Invio altre 2 PEC e finalmente vengo richiamata, la prima volta il 26/03 alle 19.48 da LUISA, codice operatore 45729, che mi dice che hanno visto le PEC e che la questione sarebbe stata risolta con la chiamata che stava facendo lei e che da li a qualche giorno, al massimo un mese avrei visto definitivamente conclusa e chiusa la seconda linea ed avrei ricevuto i rimborsi sul mio conto corrente. Il 11/04 mi arriva un ennesima fattura, con addebitata la voce della seconda linea, così alle ore 15.00 chiamo il 190 che mi passa il reparto competente in cui risponde DAVIDE, codice operatore 000102, che mi informa che la linea risulta ancora attiva. Davide mi fa fare la registrazione della disattivazione della seconda linea, ed anche lui mi dice che riceverò i relativi rimborsi sul mio CC, ma invece che i rimborsi, ad oggi, ricevo ancora le fatture per un numero provvisorio inesistente e inattivo e di una linea ancora di proprietà di fastweb di cui pago le regolari fatture. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè mi vengono sottrarre dal mio conto, ogni mese, cifre per me consistenti, cifre per me vitali in questo particolare momento della mia vita, poichè mi trovo in una situazione di precarietà economica in quanto disoccupata, cifre oltretutto ingiustificate che accumulate ad altre, rendono la quotidianità meno serena. Essendo ormai trascorso troppo tempo, con la presente chiedo la risoluzione immediata del contratto sopra citato con rimborso delle spese da me finora sostenute, pari a 114,55 euro, più un indennizzo pari a 114.55 euro per appropriazione indebita di tale cifra da cui ne consegue la perdita effettiva di reddito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
Abbonamento non richiesto
ll giorno 8 Aprile dell'anno corrente ho acquistato un biglietto aereo online di totale 174,08 euro (totale di come mi avevano fatto credere inizialmente) con eDreams. Anche se si può fare direttamente con la compagnia aerea, ma era tarda sera e il biglietto era ad un bon prezzo. Il giorno dopo però la sorpresina; mi avevano sottratto in automatico da PayPal euro 89,99 come un servizio aggiuntivo di rinovo abbonamento Prime MAI richiesto di voler un'abbonamento ne tantomeno un rinovo! E inoltre non mi avevano ne pure avvisato se nel caso acquistavo il biglietto aereo l'importo che vedevo non sarebbe stato il finale. Quindi uno sceglieva se lo vuole o no un costo aggiuntivo o un abbonamento addirittura. Ho chiamato subito il centro assistenza costumer service e' ci ho parlato per 38 min con 7 diversi operatori i quali erano imbarazzati del accaduto ma allo stesso tempo erano addomesticati con l'imbroglio che fanno ai clienti per estorcergli dei soldi. Quindi mi passavano da un operatore ad altro chiedendomi scusa e l'ultimo operatore mi ha promesso che mi rimborsavano l'intero importo entro 6 giorni lavorativi. Che sono di già passati alla grande visto che siamo il 24 Aprile. PayPal non fa nulla siccome non ho una prova scritta della promessa datami dall'operatrice (non hanno un contatto email dove uno li può scrivere e avere delle prove scritte) ma solo via telefono cosi appunto uno non ha le prove di cosa ci siamo detti. Molto abili truffatori! Se guardate sul Trustpilot tantissimi sono stati truffati allo stesso identico modo come me. Domanda, perché sono protetti? Se avessi stipulato un contratto per un'eventuale abbonamento avrei anche capito, ma qui parliamo di un raggiro puro. Nessun aviso di quest'abbonamento solo il prelievo in automatico
Truffa farmacia FARMAE
Spett. FARMAE In data 08/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 4 prodotti pagando contestualmente l’importo di 65,45 euro. In data 12/02/2025 inviate mail, che allego, dove comunicate la non disponibilità in magazzino di ben 3 prodotti su 4 acquistati a causa di un errore di giacenza in magazzino riferendo che avreste rimborsato entro 14 giorni le spese. Trascorso quasi un mese dalla comunicazione e rimborso mai arrivato abbiamo provveduto a chiedere aggiornamenti tramite vostro form dedicato su vostro sito al quale ci rispondete in data 11/03/2025 riferendo che vi scusavate per il ritardo e che il rimborso era in fase di elaborazione nel pià breve tempo possibile, Di seguito le successive mail inoltrate al servizio clienti reclamando l'assenza del rimborso promesso: -24/03/2025 -18/04/2025 -22/04/2025 -24/04/2025 Ad oggi, trascorsi quasi 3 mesi dalla data di acquisto non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 65,45 euro.. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Problema con consegna
In data 14/04/2025 ho effettuato un bonifico di 580,00 iva compresa dopo fattura ,per l'acquisto di kit de Walt compreso di tassellatore, smerigliatrice avvitatore ed avvitatore ad impulsi comprese 4 batterie 5ampere e caricabatterie, come da messaggio dimostrabili abbiamo concordato che l'articolo mi sarebbe entro e non oltre 6 giorni lavorativi ma ad oggi ancora niente e alle mie sollecitazioni mi ha bloccato su whatsapp che sarebbe il loro numero clienti , chiedo la restituzione dell'intero importo entro e non oltre 10 giorni lavorativi altrimenti sarò costretto ad avvalermi di qualunque tipo di assistenza legale
Riconsegna modem
La presente per risolvere una grave problematica intercorsa nella riconsegna del modem. Ho chiamato i primi di aprile per poter sapere come procedere alla restituzione del modem in indirizzo diverso dall'abitazione originaria. L' operatore mi ha informato che di prassi il corriere prima passa una volta all'indirizzo originario e poi si può modificare l'indirizzo di ritiro ma nel corso della telefonata ha comunque inserito il nuovo indirizzo e mi ha informato che in data 14/04 sarebbe passato. Così è stato il 10/04 è passato il corriere al vecchio indirizzo e il 14/04 alle 12.20 (SDA) al nuovo. Pensavo che la cosa fosse finita li, ma dopo alcuni giorni ricevo una email nel quale mi si ricordava della consegna, chiamo immediatamente ILIAD e l'operatrice mi dice di non preoccuparmi che probabilmente era solo un non allineamento dei sistemi. Nei giorni successivi continuo a ricevere email e addirittura la chiamata di un corriere che era venuto a ritirare il modem, richiamo ILIAD e l'operatore mi dice di non preoccuparmi che avrebbe mandato una segnalazione. Continuo a ricevere email e richiamo ILIAD l'operatore apre un reclamo. Oggi in data 24/04 ricevo una email nel quale mi si diceva che il reclamo era stato respinto, richiamo ILIAD l'operatrice mi informa che il reclamo era stato respinto per la mancanza della bolla di riconsegna (che non mi era neanche stata chiesta comunque) ma che io non possiedo in quanto il corriere non ne ha rilasciata alcuna. Chiedendo cosa dovessi fare l'operatrice in maniera molto scocciata dopo più di 30 minuti di chiamata mi informa che verrà inviata una pec al corriere (in quanto io non ho pec) al mio posto e devo attendere che mi arrivi. Non dicendomi altro solo che la procedura e questa e lei non c'entra nulla. Io allo stato attuale continuo a ricevere email e a chiamate ma senza risolvere nulla. Chiedo che venga risolta la problematica e che smettano di inviarmi email e corrieri.
Addebito per difformità dimensioni, rimborso rifiutato nonostante le prove fotografiche a mio favore
Spett.le Paccofacile.it, Desidero segnalare un comportamento che ritengo scorretto da parte vostra in relazione a una spedizione effettuata il 10/03/2025 tramite SDA / Poste Italiane. Dopo l’invio del pacco, mi è stato comunicato che: “il corriere incaricato al trasporto ha rilevato valori di peso e/o dimensioni differenti da quelli da Lei dichiarati in fase di acquisto”. Le misure da me dichiarate erano: 72 x 69 x 42 cm – 27 kg, mentre il vettore avrebbe rilevato: “82,50 x 73,50 x 42,50 cm / 27,80 kg”. A seguito di tale segnalazione, mi è stato richiesto di fornire: “Nel caso in cui volesse contestare tali rilievi dovrà allegare, rispondendo a questo ticket, delle foto del pacco/pallet posto su bilancia con metro accanto e con LDV ben visibile, che dimostrino in maniera oggettiva la correttezza dei dati dichiarati. Diversamente può procedere con il pagamento dell'importo dovuto.” Tuttavia, non mi è stato dato il tempo materiale per attendere l’esito del reclamo, poiché mi è stato indicato che, in mancanza di pagamento entro 15 giorni, sarebbero scattati ulteriori costi di giacenza. Sono stato pertanto costretto a pagare immediatamente il supplemento richiesto, al fine di evitare: il blocco della consegna al destinatario, il rischio di rifiuto della merce per ritardi nella consegna, ulteriori costi del tutto a mio carico. Ciononostante, ho comunque provveduto a inviare – nei termini richiesti – le foto del pacco posizionato su bilancia, con metro accanto e LDV visibile. Tali immagini dimostrano in maniera chiara che: il peso reale era 24 kg, quindi inferiore anche rispetto al dato da me dichiarato, le dimensioni erano conformi o inferiori a quanto indicato in fase di ordine. Dopo 43 giorni e numerosi solleciti, la vostra unica risposta è stata: “il vettore ha confermato le proprie rilevazioni peso/dimensioni respingendo la nostra contestazione, la presente difformità appare corretta”. Questa risposta ignora completamente le prove fotografiche inviate e non fornisce alcuna motivazione tecnica o confronto oggettivo con quanto dichiarato e documentato da parte mia. Ritengo inaccettabile: l’addebito forzato senza possibilità reale di difesa, in quanto non fornite modo di interfacciarsi direttamente con SDA, agendo esclusivamente da tramite; la minaccia implicita di costi extra nel caso di mancato pagamento immediato; la totale mancanza di trasparenza nella gestione della pratica e della verifica delle contestazioni. Chiedo pertanto il rimborso integrale del supplemento addebitato, che ritengo ingiusto e non supportato da prove oggettive. In allegato trasmetto le foto richieste, che dimostrano la correttezza dei dati inizialmente forniti. Resto in attesa di un vostro riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, trascorsi i quali mi riservo di intraprendere ogni azione legale necessaria a tutela dei miei diritti di consumatore. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
