Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
problema cancellazione viaggio
Ho fatto richiesta di cancellazione il 7 Aprile 2025 per un viaggio a Copenhagen, sul sito dicono che ci mettono 3 giorni a cancellare ma attualmente è ancora in corsa e siamo al 19 Aprile, il problema è che il piano di pagamento è ancora attivo e il 19 Maggio dovrei pagare più di 719 euro. Ho già scritto molte volte all'assistenza e la risposta è sempre che è in lavorazione all'ufficio competente. Ho paura che stiano facendo apposta a ralentare la pratica per farmi pagare comunque i 700 euro anche se con la cancellazione dovrei pagare 70 euro
Abbonamento ingannevole e non disdicibile.
Voglio annullare il mio abbonamento attivato oggi 19.04.25 in modo ingannevole, dopo un acquisto su RedCare. Quanto sopra prima che diventi a pagamento. Il sito non lo consente in quanto ogni volta che provo ad annullarlo mi reindirizza alla pagina di prova gratuita. Non ho ricevuto e non voglio alcuna merce. Ho scritto due volte all'assistenza chiedendo il percorso corretto ma rispondo in modo incompleto credo per far scadere i termini. Ho chiesto che lo annullino loro ma non rispondono. Non hanno nemmeno una pec. Ho letto online che non fanno annullare l'abbonamento prima di far pagare per intero un mese mentre ad altre persone nemmeno dopo un mese di pagamento fanno annullare l'abbonamento. Bloccherò su paypal appena possibile. Chiedo conferma dell'annullamento
Mancato riscontro a richiesta accesso Pensione Rita
Spett. Fondo Teseo Reale Mutua Sono titolare del fondo pensione Teseo polizza n. 13015930 In data 06/11/2024 tramite l'agenzia Reale Mutua di Sondrio ho inviato richiesta di acesso alla Pensione Rita. In data 02/01/2025 da parte vs. veniva richiesta nuova documentazione da allegare alla domanda e sempre tramite Vs. agenzia vi è stata subito inviata. Ad oggi dopo oltre 5 mesi dalla data della richiesta, dopo molteplici solleciti da parte del responsabile dell'agenzia di Sondrio e dopo ultimo mio formale reclamo al vs. disservizio comunicato con e.mail del 11/04/2024 non ho ancora avuto alcun riscontro in merito allo stato della pratica. Pertanto In mancanza di un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti. Chiara Sixtia Rossi
Mancato rimborso economico
Abbiamo acquistato degli integratori per la gravidanza sul sito Amicafarmacia il 17/03/2025, pagando 42.1 € al momento del check out . Il 19/03 ci inviano una mail dicendo che per un errore di magazzino, i prodotti non sono disponibili e che avrebbero provveduto al rimborso entro 14 giorni lavorativi. Ad oggi 19/04/2025, nonostante 2 richieste inviate attraverso il loro form online, nessun rimborso è stato effettuato e non è arrivata alcuna risposta! Ordine 0614772967 del 17/03/25 Importo 42,10 €
PDF SMART - ABBONAMENTO NON AUTORIZZATO
Salve, Ho acquistato la prova di 1 settimana per la modifica di pdf sul portale www.pdfsmart.com, tuttavia oggi mi sono stati addebitati 39,90€ e sul sito non viene data la possibilità di disdire l'abbonamento, con il rischio che il prossimo mese mi vengano sottratti altri soldi senza consenso.Vorrei disdire l'abbonamento e vorrei che mi venissero restituiti i 39,90€ in più per cui non ho dato alcuna autorizzazione.
riparazione anello
Richiesta di riparazione o sostituzione di un prodotto Mittente: PAVAN CLAUDIO, VIA VILLASTORTA 30/B, 30026 PORTOGRUARO Destinatario: MURELLO GIOIELLI Srls PORTOGRUARO 19/04/2025 Oggetto: Difetti di conformità del prodotto acquistato Novembre 2023 Richiesta riparazione/sostituzione Con la presente Vi comunico che l'anello in oro con pietra opale, bene acquistato presso Murello Gioielli Srls sito in San Donà di Piave, via Como 58, consegnatomi il 04/10/2023, dopo circa 2 mesi presenta dei difetti che la rendono non conforme rispetto a quando è stato acquistato. In particolare perdita di colorazione dell'opale. Vi invito pertanto, ai sensi dell’art. 130 D.Lgs. 206/05 a provvedere entro il 15/05/2025 a Vostre spese, alla sostituzione dello stesso. Con riserva di ogni diritto in ordine al risarcimento dei danni. Distinti saluti. PAVAN CLAUDIO
FASTWEB
RICHIESTA DI CONCILIAZIONE A SEGUITO DI INADEMPIMENTO CONTRATTUALE E GRAVE DISSERVIZIO DA PARTE DI FASTWEB S.P.A. Io sottoscritta, Mihaela Catalina Mitrea, codice cliente Fastweb 12842253, con la presente intendo formalizzare una richiesta di conciliazione nei confronti della società Fastweb S.p.A., a seguito di gravi disservizi e inadempimenti contrattuali che non sono stati risolti nonostante numerosi tentativi di risoluzione tramite i canali aziendali. Fatti Contestati: Trasloco non completato: Data richiesta trasloco: 17 ottobre 2024, con conferma da Fastweb sulla gratuità del servizio e la semplicità dell’operazione durante la telefonata con la richiesta. Servizio mai attivato: La piattaforma clienti Fastweb segnala "trasloco non completato". Inoltre, non c'è copertura tecnica presso il nuovo indirizzo (Via Sormani 40), nonostante le comunicazioni di Fastweb (20 marzo 2025) che dichiarano il servizio "attivo". Questa affermazione è palesemente falsa e fuorviante, dato che a oggi, 19 aprile 2025, nessun servizio Fastweb è disponibile presso il nuovo stabile. L’unica "azione" effettuata da parte Loro è stata l’invio non richiesto e non annunciato di un secondo modem al mio vecchio indirizzo, completamente inutile, data l’assenza di copertura tecnica. Ribadisco quindi che il trasloco non può essere considerato completato, e gli addebiti relativi allo stesso risultano del tutto infondati e devono essere immediatamente stornati. Assenza del servizio e comunicazioni ignorate: Da novembre 2024 a marzo 2025, non ho avuto alcun servizio attivo, ma ho continuato a ricevere fatture. Ho richiesto di essere contattata dal servizio clienti 18 volte senza ricevere risposte adeguate o risoluzioni. Inoltre, ho inviato numerose email all’indirizzo documentionline@fastweb.it, tutte senza alcuna risposta. In particolare: Ho effettuato 18 telefonate con i vostri operatori, durante le quali non mi è stata fornita alcuna informazione utile o concreta. Ho inviato email: 10 febbraio 2025 – richiesta formale di chiusura contratto 7 marzo – richiesta di rimborso per addebiti 14 marzo – richiesta etichetta per reso apparati 19 marzo – reclamo contro le chiamate di operatori non udibili, disturbate da rumori (sciacquoni, sirene, suoni di cartoni animati, film) 19 marzo – reclamo per link non funzionante al reso apparati - risposta ricevuta il 1 Aprile; 22 marzo – reclamo per ricezione modem non richiesto al vecchio indirizzo 6 aprile – contestazione fattura finale 7 aprile – nuova contestazione fattura e "finalizzazione" trasloco 11 aprile - diffida formale PEC a fastweb@pec.fastweb.it 8 di queste comunicazioni sono rimaste senza riscontro. 3. Fatturazione scorretta e rimborsi non applicati: Nonostante le rassicurazioni, mi è stata recapitata una fattura finale contenente addebiti non dovuti, tra cui: €29,95 per disattivazione del contratto €29,95 spese per il trasloco non eseguito Inoltre, non è stato applicato un rimborso giusto per il periodo in cui il servizio non è mai stato attivo, malgrado ripetute conferme verbali da parte dei loro operatori. 4. Richiesta registrazioni telefoniche: Ho richiesto formalmente copia integrale delle registrazioni delle seguenti conversazioni: Luglio 2021: stipula del contratto, in cui mi è stato esplicitamente detto che non ci sarebbero stati costi di disattivazione con il mio pacchetto se avessi restituito gli apparati. 17 ottobre 2024: richiesta trasloco, in cui mi è stato assicurato che il servizio sarebbe stato totalmente gratuito. Tutte le 18 telefonate effettuate nei mesi successivi, da me tracciate e datate, che dovrebbero servire come prove documentali in sede di conciliazione o giudizio. 5. Indennizzo richiesto ai sensi della Delibera AGCOM 347/18/CONS: Alla luce del mancato rispetto dei tempi previsti per l'attivazione, della mancata risposta ai reclami, e dell'assenza prolungata di servizio: 🔹 Indennizzo per ritardo attivazione servizio: €7,50/giorno x 150 giorni = €1.125,00 🔹 Indennizzo per mancata risposta ai reclami/documenti: €2,50/giorno per ogni comunicazione non evasa (8 email) = 469 EUR fino oggi e considerando +20 eur al giorno dal 11 Aprile. Richiesta: Chiedo formalmente: Annullamento degli addebiti ingiustificati relativi al trasloco e alla disattivazione. Rimborso totale delle mensilità da Novembre 2024 a marzo 2025 per il periodo in cui il servizio non è stato attivo. Rilascio delle registrazioni telefoniche richieste. Indennizzo per disservizio e mancata risposta ai reclami, come previsto dalla normativa AGCOM. Chiedo inoltre il risarcimento per il danno morale e lo stress psicologico subiti durante il mio stato di gravidanza, direttamente collegati alla mancata attivazione del servizio Fastweb, che mi ha impedito di usufruire del mio contratto di smart working. Tale disservizio mi ha costretta a sostenere quotidianamente un lungo tragitto in metropolitana affollata, con evidente disagio fisico e rischio per la mia salute. La situazione è stata ulteriormente aggravata dalle 18 telefonate al servizio clienti, tutte prive di riscontri risolutivi, che hanno generato frustrazione, senso di abbandono e ansia continuativa, in un momento particolarmente delicato della mia vita. Per tali motivi, richiedo un equo risarcimento per il danno non patrimoniale subito. Esito Atteso: In assenza di riscontro entro 25 giorni lavorativi, provvederò a: Presentare un esposto formale presso il Giudice di Pace per il risarcimento danni materiali e morali. Avviare un'azione legale per il risarcimento dei danni subiti. Pubblicare la mia esperienza su tutte le piattaforme di recensioni e social media, coinvolgendo anche i promotori Fastweb. Allegati: PEC inviata a Fastweb il 11 aprile 2025. Comunicazioni via email inviate a documentionline@Fastweb.it Risposte automatiche ricevute da: info@Fastweb.it Fattura finale contestata Documenti: contratto linea fissa e mobile, carta servizi, moduli ricevuti per i reclami inviati.
Mancata spedizione e mancato rimborso
Fatto ordine di 114€ il 16 marzo, dopo 5 giorni risulta ancora "in elaborazione". Scrivo all'assistenza clienti, che mi risponde che i prodotti ordinati non sono disponibili e che provvedono al rimborso. Dopo quasi un mese ancora nessun accredito. Mandato PEC e nemmeno ricevuto una risposta. Tengono prezzi bassi come specchietto per le allodole, ma i prodotti nemmeno ci sono. Questa si chiama TRUFFA. Peccato, perché in passato mi ero sempre trovato bene.
problema di furto di 90 centesimi mensili che ILIAD conosce molto bene
Sono solo l'ennesimo utente che presenta il problema di furto di 90 centesimi dal credito sulla sim ogni mese che l'offerta non viene attivata. ILIAD continua a prendere in giro gli utenti, accusandoli di connettersi per sbaglio tramite la connessione dati e consumare sempre per sbaglio 90 centesimi spaccati ogni mese. Gli utenti ovviamente non visualizzano nessun consumo dall'area personale, dato che questi consumi non esistono, tuttavia ILIAD continua ad accusare me e altri utenti ed a respingere reclami per un problema che è noto da anni e l'azienda si rifiuta di risolvere. Riporto esempi di reclami analoghi su altroconsumo e del comportamento criminale dell'azienda che si rifiuta ogni volta di fornire spiegazioni: https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/iliad-addebiti-ingiusti-da-0-9/CPTIT01690573-57 https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/iliad-addebito-di-90-cent-ad/CPTIT01521625-83 Altri utenti che lamentano la stessa cosa su svariati forum e gruppi Facebook: https://forum.tomshw.it/threads/problema-addebito-di-0-90%E2%82%AC-mensili-iliad.927590/ https://forum.fibra.click/d/53206-problema-addebito-di-090eur-mensili-iliad https://forum.fibra.click/d/28393-credito-iliad-diminuisce-di-90-centesimi-al-mese-senza-abbonamento https://www.facebook.com/groups/iliaditalia/posts/3162048447385732 Ad ora non so nemmeno quanti soldi mi abbiano rubato in totale dato che posso visualizzare i consumi solo fino ad ottobre, e lo stesso mi dicono di poter fare dall'assistenza. Ho già inviato a loro gli screenshot a prova che questi consumi non esistono, ma li allego anche qui, chiedo il resoconto totale del credito che mi è stato rubato 90 centesimi alla volta da quando ho attivato la sim, il rimborso completo e che la smettano di rubarmi soldi
Avviso di pagamento quota consortile 2024
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
