Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito imprevisto
Buongiorno, vi contatto in merito a un addebito di 40€, relativo al numero 3275847104, comparso in fattura a seguito della disdetta del mio abbonamento di rete fissa per passaggio ad altro operatore. Desidero chiarire immediatamente che non ho mai attivato, né utilizzato tale SIM, di cui fino ad oggi non avevo alcuna conoscenza. Prima del cambio operatore, ho contattato il 159 parlando sia con un operatore del servizio fisso che con uno del servizio mobile. Entrambi mi hanno confermato che l’unico costo da sostenere sarebbe stato pari a 22€, senza ulteriori addebiti. Nessuna menzione è stata fatta circa questo numero né tantomeno su costi aggiuntivi. Questa mattina ho ricontattato il 159 per avere chiarimenti, ma non ho ricevuto risposte soddisfacenti né tantomeno concrete. Mi è stato detto che un reclamo può essere inoltrato solo via PEC. Ho inoltre richiesto il nome della collega con cui ho parlato per poter avere uno storico della conversazione, ma mi è stato negato senza alcuna giustificazione. Ritengo l’addebito in questione ingiustificato, scorretto e in totale contrasto con le comunicazioni precedenti ricevute dal vostro servizio clienti. Mi aspetto pertanto l’annullamento dell’importo addebitato e una spiegazione chiara e puntuale su quanto accaduto. In assenza di un vostro riscontro tempestivo, mi riservo di procedere con segnalazione alle autorità competenti e all’AGCOM. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente. Cordiali saluti, Marco Riva
Non ho ricevuto i biglietti aerei
Buongiorno, ho prenotato due biglietti aerei andata e ritorno da Lamezia Terme a Milano ormai è passato un mese ma i biglietti ancora nessuna ombra. Ho ricevuto una mail dalla compagnia fly go in cui c’era scritto che la prenotazione è stata eseguita correttamente e che a breve avrei ricevuto un altra mail con i biglietti. Ma così non è stato, ma i soldi li hanno prelevati subito. Chiedo un risarcimento del costo dei biglietti che era di €246 Grazie.
COSTI IMPROPRI DISATTIVAZIONE
Spett. WIND TRE, Sono titolare del contratto per TELEFONO FISSO E CELLULARE per il quale ho chiesto cambio gestore. Ho ricevuto fattura relativa ad un costo di disattivazione di euro 22 nonostante io sia stato con voi ben oltre 24 mesi dalla sottoscrizione del contratto. ho provato a contattarvi telefonicamente ma l'operatore non è stato in grado di argomentare la motivazione legata al costo sostenendo siano solo costi dovuti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Aquisto biglietti aerei con Fly Go
In data 12.04.2025 ho effettuato il pagamento dei biglietti aerei con partenza da Roma per Praga il 12.05.2025 alle ore 6h10AM e ritorno da Praga alle ore 13h10PM. Fly Go è la piattaforma che ho utilizzato per l'acquisto dei biglietto con la compagnia Ryanair. Il pagamento dei biglietti arei corrisponde alla cifra di Euro 360,96 quali con pagamento immediato sono sati detratti dalla mio conto bancario. Al seguito del pagamento ho ricevuto un email con Oggetto: Prenotazione 108457623 che mi comunicava come di seguito: Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo Voyager! Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivo il nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma. Non ho mai ricevuto un email di conferma e quanto meno i biglietti con le carte d'imbarco. Ho provato a contattare il servizio clienti senza mai ottenere una risposta e inviato una mail senza mai ricevere assistenza o una risposta al riguardo. E' un viaggio di lavoro non so come comportarmi. Il servizio clienti di questa azienda è del tutto fantasma. Resta il fatto che mi hanno preso la somma indicata di 360,96 € nell'immediato pagamento e ad oggi non ho i biglietti aerei.
Riparazione OPEL a tentativi con pagamento anticipato
Oggetto: Reclamo formale per grave disservizio nella gestione della riparazione veicolo – Richiesta immediato intervento da parte di Opel Italia Spett.le Opel Italia S.p.A. Servizio Clienti Con la presente, io sottoscritta Serena Rossi, intendo esprimere il mio più profondo disappunto in merito al gravissimo disservizio relativo alla mancata riparazione del mio veicolo ed i relativi effetti collaterali, ormai fermo da oltre quattro mesi. I fatti: Nonostante il veicolo sia stato portato presso officine autorizzate Opel nella provincia di Pistoia, ove si è verificato il solito copione; appena visti i messaggi di errore sul cruscotto, senza neanche registrare l'auto, veniva inserita l'interfaccia di collegamento Auto al computer per check e appena ricevuto il messaggio di "mancanza di comunicazione" con il cruscotto, nessuna struttura si è dichiarata in grado di effettuare la riparazione, trattandosi di un guasto elettrico, pertanto consigliavano di rivolgersi ad altra officina con elettrauto interno essendone loro prive (anche se 2/3 affermavano che non si trattava della centralina ma di altro guasto non identificato). Successivamente, l’auto è stata trasferita presso l’autofficina Brandini di Firenze, anch’essa autorizzata Opel, la quale – dopo ben 13 giorni di attesa – ha comunicato un preventivo di ben €1.600, con richiesta di anticipo del 50%, per una riparazione “necessaria ma non definitiva”. Una modalità operativa francamente inaccettabile: interventi tentativi, senza alcuna diagnosi chiara, né certezza del risultato, lasciando l'incertezza e l’onere economico interamente a carico del cliente (vedi allegati). A seguito dei numerosi reclami inoltrati al vostro Servizio Clienti, siamo stati contattati da un vostro operatore – presumibilmente da un call center estero (forse Albanese) – il quale, oltre a dimostrare una comprensione molto parziale della lingua italiana e non risultava neanche a conoscenza sulla nostra pratica, diceva di non ricordarla nello specifico poichè la aveva letta già da un bel pò di giorni, nonostante l’ultimo reclamo risalisse a soli due giorni prima. Durante la conversazione, il suddetto operatore ha avuto l’ardire di affermare che: non abbiamo alcun diritto, tantomeno ad auto di cortesia, anche se la vettura fosse trattenuta per un tempo indefinito, poichè l'auto in questione ha gia 4 anni,. che l’officina autorizzata non è la Opel, e che l’anticipo richiesto dipenderebbe dal fatto che temono di non essere pagati. Il tutto, con un tono “empatico” solo di facciata, senza fornire alcuna soluzione concreta, ma rifugiandosi dietro al comodo alibi: “Gentilissimo devo contattare l’officina”. Una presa in giro intollerabile!. Di fronte alle nostre rimostranze in merito (pratica con vostro rif. 07621388 e 07469987), Finalmente siamo stati contattati da un operatore italiano ; comprensivo, disponibile ma impotente, poichè a quanto pare, semplicemente un filtro e senza alcuna voce in capitolo. Comunque l'operatore ha contattato Brandini, che, non spostando minimamente la sua posizione di forza e di comodo comunica quanto segue: la politica dell'anticipo del 50% è una prassi loro interna di fronte a riparazioni importanti (ma non ancora eseguite) , la procedura della riparazione a pezzi e poi si vedrà, con il cliente che incrocia le dita è dettata da Opel. Viene quindi ribadito di fatto che, il cliente; la cui unica colpa, è di aver scelto il marchio OPEL è condannato a subire e non ha alcun diritto! Alla luce di quanto sopra, Vi invito formalmente a: 1. Farmi contattare da un responsabile italiano, realmente competente e aggiornato sulla mia pratica , con potere decisionale e volontà di risoluzione del problema; 2. Intervenire direttamente presso la vostra rete autorizzata o farvi carico di spostare l'auto presso altro Vostro centro affinché: la riparazione venga effettuata in tempi rapidi, a condizioni trasparenti, economicamente certe e proporzionate, anche in considerazione del grave disservizio fino ad ora subito, e che sia garantita una risoluzione definitiva del guasto, non “tentativi”. Vi Informo inoltre, che nel nucleo familiare è presente una persona con grave disabilità (85%), e l’auto rappresenta un mezzo essenziale in caso di emergenza sanitaria. Qualora questo disservizio dovesse portare a conseguenze più gravi, saranno stabilite le responsabilità nelle opportune sedi. Restiamo in attesa di un riscontro scritto immediato. In mancanza, provvederemo: oltre a ritirare immediatamente l'auto dalla officina in questione (per poi valutare ulteriori ed eventuali opzioni); a condividere l'incredibile esperienza e il trattamento ricevuto con redazioni, associazioni, vari social e ovunque possibile e infine a segnalare formalmente il caso, con tutte le sue complicazioni, agli organi competenti. Saluti, Serena Rossi
Addebiti mensili non dovuti, abbonamento attivato senza consenso
Spett. goandfind.net, in data 13/10/2024 ho attivato un servizio di prova sul vostro sito concordando un corrispettivo pari a 0,50€. Sono mesi che continuo a ricevere addebiti di € 39,90 mensili corrispondenti ad un abbonamento che io non ho sottoscritto trattandosi di un servizio di cui non avevo necessità, e sono stato tratto in inganno da informazioni ben poco chiare sui costi, modalità e tempistiche di addebito. Chiedo pertanto il rimborso di tutte le rate mensili addebitate da Ottobre 2024 sino alla data odierna e l'immediato blocco delle trattenute sul metodo di pagamento che avevo selezionato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti. Barbara Di Leo
Riparazione OPEL a tentativi con pagamento anticipato
Oggetto: Reclamo formale per grave disservizio nella gestione della riparazione veicolo – Richiesta immediato intervento da parte di Opel Italia Spett.le Opel Italia S.p.A. Servizio Clienti Con la presente, io sottoscritta Serena Rossi, intendo esprimere il mio più profondo disappunto in merito al gravissimo disservizio relativo alla mancata riparazione del mio veicolo ed i relativi effetti collaterali, ormai fermo da oltre quattro mesi. I fatti: Nonostante il veicolo sia stato portato presso officine autorizzate Opel nella provincia di Pistoia, ove si è verificato il solito copione; appena visti i messaggi di errore sul cruscotto, senza neanche registrare l'auto, veniva inserita l'interfaccia di collegamento Auto al computer per check e appena ricevuto il messaggio di "mancanza di comunicazione" con il cruscotto, nessuna struttura si è dichiarata in grado di effettuare la riparazione, trattandosi di un guasto elettrico, pertanto consigliavano di rivolgersi ad altra officina con elettrauto interno essendone loro prive (anche se 2/3 affermavano che non si trattava della centralina ma di altro guasto non identificato). Successivamente, l’auto è stata trasferita presso l’autofficina Brandini di Firenze, anch’essa autorizzata Opel, la quale – dopo ben 13 giorni di attesa – ha comunicato un preventivo di ben €1.600, con richiesta di anticipo del 50%, per una riparazione “necessaria ma non definitiva”. Una modalità operativa francamente inaccettabile: interventi tentativi, senza alcuna diagnosi chiara, né certezza del risultato, lasciando l'incertezza e l’onere economico interamente a carico del cliente (vedi allegati). A seguito dei numerosi reclami inoltrati al vostro Servizio Clienti, siamo stati contattati da un vostro operatore – presumibilmente da un call center estero (forse Albanese) – il quale, oltre a dimostrare una comprensione molto parziale della lingua italiana e non risultava neanche a conoscenza sulla nostra pratica, diceva di non ricordarla nello specifico poichè la aveva letta già da un bel pò di giorni, nonostante l’ultimo reclamo risalisse a soli due giorni prima. Durante la conversazione, il suddetto operatore ha avuto l’ardire di affermare che: non abbiamo alcun diritto, tantomeno ad auto di cortesia, anche se la vettura fosse trattenuta per un tempo indefinito, poichè l'auto in questione ha gia 4 anni,. che l’officina autorizzata non è la Opel, e che l’anticipo richiesto dipenderebbe dal fatto che temono di non essere pagati. Il tutto, con un tono “empatico” solo di facciata, senza fornire alcuna soluzione concreta, ma rifugiandosi dietro al comodo alibi: “Gentilissimo devo contattare l’officina”. Una presa in giro intollerabile!. Di fronte alle nostre rimostranze in merito (pratica con vostro rif. 07621388 e 07469987), Finalmente siamo stati contattati da un operatore italiano ; comprensivo, disponibile ma impotente, poichè a quanto pare, fanno semplicemente da filtro e senza alcuna voce in capitolo. Difatti, l'operatore ha contattato Brandini, che, non spostando minimamente la sua posizione di forza e di comodo, comunica quanto segue: la politica dell'anticipo del 50% è una prassi loro interna di fronte a riparazioni importanti (ma non ancora eseguite) , la procedura della riparazione a pezzi e poi si vedrà, con il cliente che incrocia le dita è dettata da Opel. Quindi, di fatto, viene ribadito che, il cliente; la cui unica colpa, è di aver scelto il marchio OPEL è condannato a subire e non ha alcun diritto! Alla luce di quanto sopra, Vi invito formalmente a: 1. Farmi contattare da un responsabile italiano, realmente competente e aggiornato sulla mia pratica , con potere decisionale e volontà di risoluzione del problema; 2. Intervenire direttamente presso la vostra rete autorizzata o farvi carico di spostare l'auto presso altro Vostro centro affinché: la riparazione venga effettuata in tempi rapidi, a condizioni trasparenti, economicamente certe e proporzionate, anche in considerazione del grave disservizio fino ad ora subito, e che sia garantita una risoluzione definitiva del guasto, non “tentativi”. Vi Informo inoltre, che nel nucleo familiare è presente una persona con grave disabilità (85%), e l’auto rappresenta un mezzo essenziale in caso di emergenza sanitaria. Qualora questo disservizio dovesse portare a conseguenze più gravi, saranno stabilite le responsabilità nelle opportune sedi. Restiamo in attesa di un riscontro scritto immediato. In mancanza, provvederemo: oltre a ritirare immediatamente l'auto dalla officina in questione (per poi valutare ulteriori ed eventuali opzioni); a condividere l'incredibile esperienza e il trattamento ricevuto con redazioni, associazioni, vari social e ovunque possibile e infine a segnalare formalmente il caso, con tutte le sue complicazioni, agli organi competenti. Saluti, Serena Rossi
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno ALTROCONSUMO sono Regalia Alessandro. Vorrei inoltrare un reclamo all'azienda FARMAE' per un mancato rimborso relativo ad un prodotto ordinato da mia moglie in data 05/03/2025 ma in realtà NON presente a stock. Vi inoltro la mail inviata a Farmaè in data 31/03/2025 senza aver ricevuto alcuna risposta alla data odierna. Cordiali saluti Regalia Alessandro Buongiorno Farmaé con la presente mail chiedo gentilmente il sollecito del rimborso relativo all'ordine n. 1017933073 del 05.03.2025 per mancanza prodotto in stock. ( 1 pz. Eau Thermale Avène Hyaluron Activ B3 Acqua Gel-Crema Rigenerazione Cellulare 50 ml.) In attesa di una Vs. cortese risposta in merito, porgo cordiali saluti REGALIA ALESSANDRO
Qualità Carburante
Spett. Noaloil Spa Noale VE In data 16 Aprile, alle ore 7.20 del mattino, con la mia autovettura Nissan NOTE targata DK 265 RE ho fatto rifornimento di benzina con 50 euro ( in contanti) presso il vostro punto vendita di Portobuffolè TV. Dopo pochissimi KM l'auto ha avuto un calo di potenza per poi fermarsi definitivamente, dopo vari tentativi di riavvio andati a vuoto ho dovuto fare intervenire l'assistenza e portare l'auto presso mia autofficina di fiducia. Il problema riscontrato è sicuramente dovuto alla scarsa qualità del carburante rifornito visto che è stato completamente rimosso e il serbatoio bonificato. Chiedo a codesta azienda di rispondere in toto del danno e del disservizio arrecato. Sono pronto a fornire documentazione relativa della spesa per il ripristino dell'autovettura. Attendo cortese risposta. Claudio Pillon
Chiamata da parte di pinalli problemi rimborso e diritto di recesso con scusanti infondate
Spett. Pinalli In data 9/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online dei prodotti pagando contestualmente l’importo di euro 50,78. Alla consegna del prodotto, avvenuta giorno 11/04/2025 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite e-mail 11 aprile – max 14 gg dalla consegna In data 18/04/2025 sono stata contattata telefonicamente da una dipendente o responsabile ( non so) in modo molto arrogante e diffamatorio dicendomi che i prodotti erano stati tutti usati! Io ho riposto che assolutamente i colori erano stati solo visionati e apparentemente troppo scuri per la mia pelle , l’ombretto tendeva al giallo e il rossetto era praticamente color carne non di mio gradimento ! Deciso di renderli sempre a carico mio con tanto di 9 euro di spese di spedizione per il reso ! Ho chiesto delle foto come prova dato che io sono una persona estremamente corretta e non avrei mai utilizzato prodotti se già visonadoli avevo capito che non corrispondevano ai colori on Line che andavano bene per il mio tono di pelle.. non ho ricevuto nessuna foto ma solo con tono diffamatorio accuse infondate! Contesto quanto sopra poiché non permetto di diffamare la mia buona fede senza prove evidenti perché i prodotti sono stati ricevuti lo stesso giorno in cui ho fatto richiesta del reso e inviati subito la mattina successiva! ( a carico mio ovviamente) Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 50,78 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
