Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
URGENTE - Fermo Veicolo (Sinistro 31084767)
Buonasera, sono malaugurante diventata vostra cliente a settembre 2023. Ho acquistato con finanziamento (inclusa assicurazione) la vostra nuova I.10 (Targa GS107PT). A gennaio dopo mesi di attesa l'ho ricevuta. Sfortunatamente il 01 giugno 2024 ho subito un sinistro e da allora è iniziata l'odissea che ad oggi mentre vi scrivo non si è ancora conclusa. Infatti dal 01 giugno 2024 la mia autovettura è ancora presso il riparatore. E' passato quasi un anno ed io non sto usufruendo dell'acquisto fatto. Il riparatore autorizzato Hyundai è Narauto di Trezzo sull'Adda (MI) e l'assicurazione inclusa nel finanziamento è Acrisure di Sassari. Nessuno è stato da me scelto. La mala gestione della pratica di sinistro (31084767) e la carenza di comunicazione da parte di entrambi i soggetti con la sottoscritta ha contribuito alla dilatazione dei tempi. Ma la cosa ancora più grave è che Hyundai, un marchio rinomato e conosciuto, produca i pezzi di ricambio sull'ordine e lasci il cliente in attesa e nell'ignoto perché non sapete nemmeno dare delle previsioni di arrivo dei ricambi e quindi di riparazione del veicolo. In tutto questo il cliente non ha nessuna tutela o supporto da parte di Hyundai. Non mi si è voluto autorizzare un veicolo sostitutivo, se non per i 15 gg. "concessi" dall'assicurazione. Aggiungo, in tutto questo il cliente riceve telefonate assurde da parte di un Customer Care che non è assolutamente informato sulle pratiche e che addirittura chiama per chiedere al cliente se i pezzi sono arrivati. Lo si chiede al cliente e non al riparatore!? E' una cosa assurda ed in una situazione "critica" la cosa crea ancora più rabbia. Questo è successo a me e non è accettabile. Da un anno sto pagando un finanziamento e assicurazione per un veicolo di cui non sto usufruendo. Chiedo pertanto il rimborso delle quote versate dalla sottoscritta ad oggi e quelle future, nonché il rimborso delle spese extra sostenute nei mesi in termini di noleggio auto, sino a che non mi sarà restituito il mezzo. Ho inviato una precedente pec , mi auguro che a questa vogliate degnarvi di rispondere e mettere in atto azioni per compensare il disagio e danno economico che sto subendo. Saluti
Errori nei calcoli in favore di adwords
Oggetto: Richiesta di verifica urgente e rimborso per gravi irregolarità su account Google Ads – minaccia di azione legale Gentile team Google Ads, Con la presente, siamo a inoltrare una formale opposizione relativa alle attività svolte tramite il nostro account Google Ads, sulle quali abbiamo riscontrato gravi anomalie contabili, strategiche e tecniche che hanno portato a una perdita economica non giustificata di €24.800. Dopo un'attenta analisi delle metriche, campagne, conversioni e interazioni generate, emergono numerose criticità, tra cui: --- 1. Errori nei conteggi e tracciamenti Impressioni e clic fatturati non coerenti con i dati registrati da sistemi terzi (es. Analytics, CRM interno). CPC abnormi su keyword a bassa concorrenza. Click fantasma: attività sospette non corrispondenti a reali interazioni umane (possibile click fraud o attività bot). Conversion tracking non funzionante, nonostante configurazioni corrette lato tag manager. --- 2. Conflitto di interessi nella gestione degli algoritmi automatici I sistemi Smart Bidding hanno favorito strategie ad alto costo e basso ritorno, spesso privilegiando keyword non pertinenti. L’allocazione del budget ha favorito keyword generaliste fuori target rispetto alle impostazioni fornite. Assenza di trasparenza sulle aste in tempo reale e sul reale costo per posizione. --- 3. Precedenti documentati Numerosi casi internazionali e segnalazioni (anche giudiziarie) riguardano errori millesimali nei sistemi di calcolo AdWords che hanno portato Google a riconoscere rimborsi o bonus pubblicitari a clienti lesi. Alcuni audit terzi e indagini di settore hanno evidenziato la possibilità di inflazione artificiale del CPC in certi settori verticali. --- Richiesta formale Alla luce dei punti sopra citati, chiediamo entro 15 giorni dalla presente: Una revisione contabile dettagliata delle campagne e dei costi sostenuti. Il riconoscimento di un rimborso economico diretto o, in subordine, di un credito pubblicitario equivalente da utilizzare su future campagne. In mancanza di risposta o accordo, ci riserviamo di: Presentare denuncia formale per truffa commerciale e pubblicità ingannevole; Avviare azione legale per danni patrimoniali derivanti da uso scorretto della piattaforma; Procedere alla segnalazione presso le autorità competenti (AGCM, Garante Privacy, Altroconsumo). Rimaniamo disponibili per un confronto tecnico con un vostro referente qualificato. Distinti saluti,
guasto servosterzo
Mi chiamo Zacco Cristina e sono proprietaria di una Ford kuga plug-in hybrid acquistata nel 2020. Ovviamente avendo la macchina 5 anni mi è scaduta la garanzia Alla macchina due giorni fa si è accesa la spia guasto servosterzo, ho portato la macchina al concessionario Ford dove l'ho acquistata e a seguito della diagnosi mi hanno detto che devono cambiare tutto il servosterzo. Mi hanno fatto un preventivo di sistemazione di euro 2000 circa Adesso io capisco che la macchina non è in garanzia, ma mi chiedo cosa posso aver fatto io per creare questo danno, penso che sia un problema del veicolo, di conseguenza non dovrebbe essere a mio carico la riparazione o quanto meno dovrei pagare molto meno. c'è qualcun altro che ha avuto questo problema?
Problema con Leroy Merlin - Ordine non ricevuto
Spett. Leroy Merlin In data 31 marzo 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un " Martello tassellatore a filoSDSPL SDS Plus 800W 3.8J 3600 colpi/min " pagando contestualmente l’importo di euro 53,89 incluse le spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 3 aprile 2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 20 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
rimborso
Buongiorno ho effettutato a novembre 2024 un ordine sul sito di radionovelli per un ferro da stiro delle miele che ho regolarmente pagato con bonifico con promessa di impegno dopo 7 giorni. a causa di continui rinvii nella consegna con scuse banali ho effettuato la disdetta dell'ordine della mecre indicata (che non mi è stata mai consegnata) e ho ricevuto in data odierna la nota di credito di quanto pagato n. 2025/27 del 31/01/2025. ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso di quanto pagato si tratta di una azienda poco seria e che non mantiene quanto promesso. ho fatto scrivere anche dall'avvocato ma ad oggi non ho ricevuto nulla
Cleverbuy non paga
Buonasera, A maggio 2024 ho venduto a Cleverbuy un tablet Samsung nuovo di pacca, per la cifra di € 520 (€ 510,00 + € 10,00 di bonus). Una volta accettato l'acquisto da parte loro e depositati i fondi sul mio portafoglio digitale, ho richiesto di trasferirli sul mio conto. Ho aspettato qualche giorno, ma nulla, sollecito, e mi dicono di aspettare. Ad oggi è quasi un anno che invio loro mail a cui non rispondono o rispondono dicendo che se ne occuperanno, ma non vedo una soluzione. So che tanti altri hanno avuto problemi simili con loro, ma qualcuno ha avuto la fortuna di risolvere. Non capisco perché il mio caso sembri irrisolvibile. Cosa si può fare? Vi ringrazio in anticipo ed auguro una buona serata.
mancata erogazione biglietti
Gentile Fly GO ,in data 01/04/2025 ho acquistato da voi n.4 biglietti aerei con destinazione Bucarest,Romania. il numero di prenotazione da voi indicato è 108441077, pagando la somma di € 450,60. da allora non ho ancora ricevuto i biglietti per cui ho pagato e tra l'altro non c'è modalità di mettersi in contatto con voi. Richiedo pertanto l'immediato riaddebito della somma da me versata sulla carta utilizzata per il pagamento. Diversamente ,in mancanza di risposta entro 5gg dalla presente ,non esiterò a procedere per vie legali a tutela dei miei diritti.
Consegna senza installazione e ritiro dell'usato già pagati
mercoledì 16 aprile 2025 Gentili signori, oggi mi è stata consegnata la cucina che avevo ordinato e pagato imballata, senza procedere alla disinstallazione e al ritiro dell'usato e alla installazione di quella nuova . Io ho già pagato 89,90 € per i suddetti servizi, e il servizio clienti di Mediaworld mi ha detto che verranno eseguiti entro 48 ore. A me sembra che dover aspettare anche 48 ore per un servizio che sembrava sottinteso che venisse fatto alla consegna, siano veramente troppi, tanto più che non sono stata avvertita di questa possibilità. Così mi sono rivolta a Altroconsumo, di cui sono socia, che mi ha consigliato di inviarvi una email, per richiedervi di risolvere il problema al più presto.
PROBLEMA CON MONDO CONVENIENZA
Ho acquistato in data 11/01/2025 un divano, con ritiro presso il magazzino della ditta. In data 15/03/2025 il divano è stato ritirato da mia persona di fiducia ed il 16/03/2025 portato a casa mia e montato. All'apertura del primo collo abbiamo notato un cuscino e due pezzi dello schienale di colore diverso da quello ordinato. Ho subito chiamato l'assistenza, che mi ha detto di inviare delle foto dei pezzi e che avrebbero aperto pratica. Il divano è stato comunque montato ed utilizzato, anche su conferma della ditta. In data 08/04/2025 è venuto un tecnico incaricato per la sostituzione dei tessuti di colore errato. La sostituzione non è potuta avvenire, in quanto i colori erano nuovamente differenti da quelli ordinati. In data 19/04/2025 vengo contattata dalla ditta, che mi dice avvieranno la sostituzione dell'intero divano essendo difficile avere i tessuti uguali (non capisco come questo sia possibile). Le condizioni sono di consegna al piano strada. Da parte mia: imballaggio e resa del divano attualmente montato; rimontaggio del divano nuovo. Mi chiedo come questo sia possibile. Per loro è già tanto che effettueranno da consegna, visto che il mio ordine in origine non prevedeva né consegna né montaggio. Vorrei specificare che gli imballaggi del divano non avevano nessun errore, il colore indicato era quello corretto. Questo vuol dire che da parte della ditta non c'è un controllo di quello che viene venduto. Ho insisitito diverse volte, ma non c'è per la ditta alternativa, se non quella di portare l'attuale divano e ritirare quello in sostituzione, direttamente presso i loro magazzini. Io ho chiesto la sola sostituzione dei pezzi errati, non quella del divano intero. Posso far valere la mia richiesta? In alternativa, essendo un errore non mio, che alla consegna del divano sostitutivo, lo smontaggio dell'attuale ed il rimontaggio del nuovo, sia a carico della ditta stessa. Al momento sono in attesa di una chiamata per programmare questa sostituzione. Grazie mille
SPEDIZIONE FERMA DA 8 GIORNI
Buongiorno. La spedizione è ferma da 8 giorni allo stesso Centro Smistamento di Torino al 9/4 ore 13:17. Verso il 7.o giorno ho tentato dei contatti al Call Center ma risulta difficile indicare lo spelling del codice spedizione 1UW1G2J412558 in quanto le lettere W e J non sempre vengono recepite; usato Vu Doppio Washington Jolly e Juventus. Quando recepito si prendono tutto il tempo di 7 giorni quale limite di consegna. La spedizione da Torino deve arrivare a Catanzaro. Allo scadere del tempo di consegna ho aperto un reclamo recepito col codice 8014407493; mi si indica che posso seguire il decorso. Al link per controllare il reclamo non viene presentato nulla con segnalazione Sono stati riscontrati alcuni errori Si è verificato un errore generico. Riprova. Ho riprovato per 6 ore. Ho quindi aperto un "reclamo" per reclamo non visibile e recepito col codice 8014410907. Anche il secondo reclamo risulta non tracciabile. Spero di poter allegare a questa segnalazione gli screenshoot di documentazione. Dire un "muro di gomma" è dire poco ... sembra di giocare a tennis contro Sinner: non c'è speranza Ringrazio in anticipo per l'assistenza che potrete dedicarmi. Cordialmente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
