Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
prodotto non consegnato e non rimborsato
Spett. [Farmaè] In data [12/03/2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [Liposcudil Plus 30 capsule] pagando contestualmente l’importo di [18,97€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [19/03/2025]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
truffa
Spett. TRADEINN In data 12.12.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un forno] pagando contestualmente l’importo di429,48 incluse spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 16.12.2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a restituirmi la somma versata quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
S13 trenord
Scusate Ma mia figlia ha abbonamento ma quanti cancellazione o ritardo !sto accompagnando io Anche oggi ! Possibile ogni settimane succedono guasto o ritardo o cancellazione?? Chiedo rimborso!
Mancato rimborso per articolo non corrispondente a descrizione
Spett. Catawiki In data 16 marzo 2025 ho acquistato presso il Vostro servizio di aste online online un ottica fotografica nikkor t ed esplicitamente indicata come "triple convertibile" Rif94099988 pagando contestualmente l’importo di 470.000 oltre a 50, euro di spese di spedizione, 45,3 per tutela catawiki oltre a più di 100 euro tra iva e dazi di impostazione al momento della consegna. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 28/03/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite form ufficiale dal sito il 28 marzo 2025. Il primo aprile 2025 mi avete risposto in modo non chiaro alla richiesta di rimborso e dandomi istruzioni di spiegare meglio la situazione entro i successivi 3 giorni. Ho provveduto come da vostre indicazioni, ho scritto numerosi solleciti, ma non ho avuto alcuna conferma . Tuttavia ad oggi, trascorsi 18 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 470+50+45,30+100 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Sollecito pagamento
Spett. WIND TRE S.P.A, Sono titolare del contratto per n° 1590667692132 Intestato a mia moglie Bisceglia Stefania. Ho ricevuto un sollecito di pagamento di n° 2 fatture F2507097559 e F2504014695. Vi chiedo gentilmente di scalare dalla cifra totale la mia quota di "caparra" di EURO 40 versata ad inizio contratto per il pagamento con bollettino, inoltre vi chiedo gentilemente , che il restante inporto venga rateizzato in modo che posso rientrare il costo del modem vista la cifra importante. Attendo vostra risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
TRUFFA PN ITALIA pedaggio del 2022
Salve, ho ricevuto al mio indirizzo di casa in data 14 aprile 2025 una lettera da PN Italia Srl società di recupero crediti di Firenze che, in qualità di procuratore speciale della società Ativa SpA, con una lettera con rif. 5ABC4021, mi intima il pagamento di € 18,26 entro il 29/04/2025 in conseguenza di un mancato pagamento pedaggio dell’importo di € 4,30 a loro dire risalente al 2022. L’iban indicato nella lettera per il pagamento è il seguente: IT82T0623002803000040459071, presso la banca Credit Agricole filiale di Firenze. Sul retro della lettera è riportato il dettaglio di un cartellino di transito, a cui a loro dire sarebbe associata la mia targa: 29/08/2022, N.TRANSITO 1501264787, entrata/uscita: 997 APERTO D/N - 468 BEINASCO (ora 09.56). Secondo quanto scritto, con l’auto di mia proprietà (modello mai specificato nella lettera) in quell’occasione non avrei effettuato il pagamento del pedaggio. Ma quanto riportato nella lettera è palesemente falso!!! In quanto in suddetta data e orario mi trovavo con l’auto in altro comune di un’altra regione a diverse centinaia di km da Beinasco. Ho numerose prove fotografiche in quel lasso temporale nonchè testimonianze di ciò. Richiedo un vostro approfondimento del caso in questione, in particolare: Dettagli foto attraverso cui sareste risaliti alla mia persona, con chiara visibilità del mio veicolo e della targa, per assicurarmi che questa comunicazione sia solo dovuta ad un errore tecnico (non voglio pensare ad atti perseguiti in mala fede da ignoti). Vista la gravità di questo tipo di lettera, che immagino non sia l’unica in giro con queste modalità, sto valutando di procedere in ogni caso ad una denuncia per truffa presso le autorità competenti. Distinti saluti. PDS
Rimborso parziale
Spett. Zara In data 14/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online diversi capi di abbigliamento pagando contestualmente l’importo di 220,40€. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. In data 14/03/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo solo di alcuni capi d abbigliamento, seppur io ho inserito nel pacco i miei capi resi il rimborso mi è arrivato solo parziale. Tuttavia ad oggi, trascorsi più di 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso della restante parte del prezzo pagato e reso pari a [76,80€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima la totale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Nessun servizio voce o internet
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal 05 marzo 2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non ho nessuna connessione telefonica e nessuna connessione internet. Ho già segnalato il disservizio il 05 marzo 2025 ALMENO 72H PRIMA DEL RECLAMO tramite telefono e sollecitato ripetutamente la risoluzione del problema (è anche venuto un vostro tecnico) senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito nella prima fattura utile o sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Codice cliente Segnalazione del 05 marzo 2025
Biglietti non pervenuti
Spett. FlyGo In data 28 gennaio 2025 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di due biglietti aerei da Bergamo a Salonicco e ritorno, concordando un corrispettivo pari a 422,38 euro I biglietti non sono mai arrivati. Ho chiamo il numero dell'assistenza senza avere nessuna risposta e inviate tre mail senza risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con ITA AIRWAYS
Buongiorno, il sottoscritto Gaetano Provenzano, dichiara di aver subito un danno etico e morale oltre che economico, dal momento che la vostra compagnia ha fatto perdere, a me e alla mia famiglia la coincidenza di un volo Torino-Reggio Calabria con scalo a Roma Fiumicino per negligenza da parte vostra. Preciso che in data 11/03/2025, data del volo in questione FLIGHT AZ1412, sono stato trasportato, dopo l'arrivo a Roma Fiumicino, con la sedia a rotelle, dal suddetto aereo a quello in partenza per Reggio Calabria, con al mio seguito, a piedi, la mia famiglia (moglie e due bimbi). Preciso che l'aereo sopra citato è arrivato a Roma Fiumicino alle 12:45. Gli assistenti di volo mi hanno garantito che avrei preso sicuramente la coincidenza in quanto momentaneamente invalido e bisognoso di assistenza, loro stessi mi hanno fatto scendere per ultimo, il gate di imbarco si trovava su un altro piano, molto distante. Durante il percorso l'addetto all'assistenza che mi trasportava sulla sedia a rotelle ha telefonato al gate di imbarco per avvisare del mio imminente arrivo. Al nostro arrivo, alle ore 13:10 abbiamo trovato il gate chiuso, con l'aereo ancora fermo e con il tunnel ancora attaccato. La partenza dell'aereo era prevista alle 13:15. Ci hanno dirottato su un aereo, verso Reggio Calabria, con partenza alle 21:45. Faccio inoltre presente che il viaggio effettuato in tale data, era dovuto alla morte di mia mamma le cui esequie funebri si sono svolte proprio nel pomeriggio (ore 16) dell'11/03/2025. La vostra negligenza mi ha fatto perdere l'utilità del viaggio, provocando rabbia e disaggi ad una intera famiglia con conseguenti danni psichici, principalmente al sottoscritto, per non aver potuto assistere ai funerali della propria mamma. Faccio ancora presente che il volo di ritorno Roma-Torino, AZ1435, non è partito per problemi tecnici, dirottandoci su un altro aereo e con un ritardo di almeno tre ore, creando così ulteriori disaggi. Nell'attesa di una risposta porgo distinti saluti Provenzano Gaetano
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
