Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pagamento modem sostitutivo non dovuto
Spett. Telecom Italia, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° RV05085809 relativa al periodo dal 01/12/2024 al 31/12/2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 29,95 per "Assistenza tecnica onsite a pagamento" non dovrebbero da me esser corrisposti poiché cosi mi era stato indicato in diverse telefonate avute con i vostri operatori a seguito di guasto modem (non si è più accesso da un giorno all'altro) avvenuto ad Ottobre. In particolare , dopo due settimane senza modem sostitutivo perché nel negozio TIM non vi erano di disponibili mi avete indicato che lo avreste inviato voi gratuitamente , invece dopo due mesi trovo il pagamento in bolletta che ho pagato prontamente. A seguito di successivo confronto con operatore mi è stato indicato che sarebbe stata rimborsata in fattura successiva ma così non è stato. In ultimo colloquio telefonico in data odierna con operatore 187 mi viene detto che il modem non risulta restituito (io l'ho consegnato a chi ha portato il modem sostitutivo come indicato da operatore 187) e che non è previsto alcun rimborso. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 29,95 Euro. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia documento di identità
MANCATA CONSEGNA E PAGAMENTO EFFETUATO
Spett. DAYMONDO/AREAPRESS In data 10/03/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Beko Hial75225sxe Piano Cottura Da Incasso 75cm 5 Fuochi A Gas Inox pagando contestualmente l’importo di€165.50. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta una volta ricevuto il pagamento. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Rinnovo cofanetto
Salve, Ho provato nella serata del 2 aprile 2025 a rinnovare il cofanetto 335095120 in scadenza il 2/4/2025. Purtroppo il sistema non mi ha permesso di farlo, e ad oggi non mi dà più l'opzione per rinnovarlo. Non essendo passati 3 mesi dalla scadenza, come da vostra politica, Mi potete mettere nella condizione di poterlo rinnovare? Grazie Cordiali Saluti
Mancata consegna ordine prepagato
Spett. Interflora In data 3 Marzo ho acquistato presso il Vostro negozio online una orchidea idroponica pagando contestualmente l’importo di 49,99 oltre a 9,99 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 2 Aprile. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Trattandosi di una orchidea ho seri dubbi sull'integrità del contenuto. Il numero con prefisso 06 indicato nel vostro sito non risponde. Unico numero telefonico che risponde, invita a scegliere opzione per assistenza clienti, ma poi operatore risponde che lui è addetto esclusivamente alla vendita. Prima prendete i soldi dei clienti poi vi rendete irreperibili al telefono... complimenti!!! Nel vostri sito si ostenta una eccellente cura del cliente e dei servizi forniti... solo marketing, falso come solo il marketing riesce ad essere.
impossibilità di segnalare problemi da acquirente
Gentili operatori di Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare una grave condotta da parte della piattaforma Vinted, che ha bloccato il mio account in modo arbitrario, impedendomi non solo l'accesso ai miei dati personali e alla cronologia delle transazioni, ma soprattutto la possibilità di esercitare i miei diritti di acquirente. Come utente attivo da anni, con oltre 500 recensioni positive e nessun comportamento scorretto documentabile, mi sono vista bloccare il profilo senza alcun preavviso, senza motivazione dettagliata né possibilità di replica. La parte più grave è che, in quanto acquirente, mi è ora impossibile accedere agli ordini effettuati, e quindi: non posso controllare lo stato di spedizione o ricezione dei pacchi; non posso segnalare eventuali articoli non conformi alla descrizione; non posso aprire un reclamo o contattare il venditore, nemmeno per ricevere un rimborso. Questo comportamento da parte di Vinted costituisce una violazione evidente del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005, art. 20 e seguenti) e una pratica commerciale scorretta, oltre a essere in contrasto con il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR – artt. 15 e 20), che garantisce all’utente il diritto di accedere ai propri dati anche in caso di chiusura dell’account. Ho richiesto più volte la possibilità di visionare almeno gli ordini e le comunicazioni per poter tutelarmi in caso di problemi, ma le risposte ricevute sono state generiche e non risolutive. Chiedo ad Altroconsumo di intervenire per tutelare i diritti dei consumatori che, come me, vengono esclusi da ogni possibilità di assistenza e tutela a seguito di un blocco unilaterale da parte di Vinted. Resto a disposizione per fornire documentazione e prove della mia situazione. Cordiali saluti
Impossibile disdire autonomamente l'abbonamento
Voglio annullare il mio abbonamento GRATUITO PRIMA che diventi a pagamento ma non riesco a farlo dal sito in quanto ogni volta che provo ad annullarlo mi reindirizza alla pagina di prova gratuita. Non ho ricevuto merce e sono nel periodo di "ripensamento" ma dal sito non si riesce. Ho scrito due volte all'assistenza chedendo il percorso corretto ma rispondo in modo incompleto credo per far scadere i termini. Ho chiesto che lo annullino loro ma non rispondono più. Ho letto online che non fanno annullare l'abbonamento prima di far pagare per intero un mese mentre ad altre persone nemmeno dopo un mese di pagamento fanno annullare l'abbonamento. Chiedo conferma dell'anullamento.
Trasferimento di denaro sul mio conto
Spett. Vinted Dopo aver concluso la vendita ho chiesto il trasferimento di denaro io 27/3/2025 e sarebbe dovuto arrivare entro il 3/4/2025. Non è ancora arrivato niente. Provvederò a fare la denuncia alla polizia postale.
RICEVUTO CONDIZIONATORE DI MARCA DIVERSA DALL'ORDINE
Spett. LEROY MERLIN In data 14/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Condizionatore a muro monosplit ELUXE ELS026ECOR32 2.5 KW 1 BTU classe raffreddamento A++ classe riscaldamento A+pagando contestualmente l’importo di € 229,00 oltre a € 26,90 di spese di spedizione. Ho ricevuto il pacco il 25/03/2025 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché il Condizionatore a muro monosplit ELUXE ELS026ECOR32 2.5 KW 1 BTU classe raffreddamento A++ classe riscaldamento A+ mi è stato recapitato OEM3 S026OEM3. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma d'ordine Ricevuta di pagamento
Impossibile prenotare in struttura
Dopo aver consultato il catalogo delle strutture disponibili, ho provveduto a contattare sei diverse strutture per effettuare una prenotazione. Tuttavia, con mio grande disappunto, nessuna di esse era a conoscenza della collaborazione con Wonderbox e, di conseguenza, non mi è stato possibile usufruire del servizio incluso nel cofanetto. Trovo questa situazione inaccettabile, in quanto il cofanetto rappresenta un servizio prepagato che dovrebbe garantire la fruizione dell'esperienza proposta. Inoltre, non si tratta di una spesa irrisoria di pochi euro, ma di un importo significativo che meriterebbe maggiore serietà e trasparenza. Ritengo quindi che sia inaccettabile che il servizio promesso non venga effettivamente garantito. A peggiorare la situazione, apprendo che, anche nel caso di un rimborso, i soldi non vengono restituiti direttamente sul conto corrente, ma rimangono disponibili solo come credito nell'account Wonderbox, limitando la libertà di scelta dell'utente. Inoltre, risulta estremamente difficile mettersi in contatto con il vostro servizio clienti, rendendo ancora più frustrante la risoluzione di un problema che non dovrebbe nemmeno presentarsi.
Segnalazione pratica commerciale scorretta – Verisure
Gentili referenti di Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare una condotta, a mio avviso scorretta, posta in essere dalla società Verisure in merito alla gestione del mio impianto d’allarme, oggetto di contratto regolarmente disdetto nei termini previsti. A seguito della disdetta, ho esercitato l’opzione di acquisto dell’apparecchiatura, come previsto contrattualmente. Tuttavia, l’azienda ha preteso il ritiro di alcune componenti essenziali del sistema, tra cui la SIM dell’apparecchio e la cartellonistica dissuasiva. Dopo approfondite verifiche, è emerso che l’impianto non è in grado di funzionare senza la SIM in questione, la quale risulta essere proprietaria e non sostituibile con una SIM di libero mercato. Di conseguenza, mi ritrovo in possesso di un dispositivo non funzionante, acquistato a titolo oneroso ma privo di utilità, e quindi non conforme a quanto prospettato in fase di vendita. Ritengo che questa condotta configuri una pratica commerciale scorretta, in quanto la vendita di un prodotto presentato come funzionante, pur non essendolo in assenza di una componente non fornita e non sostituibile, lede gravemente i diritti del consumatore. Pertanto, chiedo il vostro intervento per la tutela dei miei diritti, e richiedo un rimborso bonario a fronte del danno economico subito e della mancata possibilità di utilizzare quanto regolarmente acquistato. Resto a disposizione per fornire ulteriore documentazione o informazioni utili alla valutazione del caso. Cordiali saluti,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
