Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Dazi Doganali del 2500%
Spett. UPS In data 28/01/2025 ricevo la fattura di Dazi Doganali riguardo un acquisto effettuato in Turchia nel mese di dicembre. A merce consegnata, senza alcuna richiesta di pagamento da parte del corriere, mi ritrovo addebitati EUR 121,99 di sole tasse doganali, da voi erroneamente calcolate per via di un errore nella documentazione fornita dal venditore. Come già segnalatovi nella mail del 02/01/2025, dove esprimevo la mia volontà di pagare le tasse doganali, soltanto se calcolate correttamente escludendo i costi addebitatimi ingiustamente e relativi esclusivamente ad errori commessi a monte da parte del venditore. Con questa mia sono qui a chiedervi nuovamente di rivedere i calcoli e attribuire dei costi proporzionati all'acquisto effettuato, come da importi su fattura di vendita fornita dal venditore, avendo voi calcolato il 2500% sull'ammontare degli importi presenti in fattura e di escludere dai costi a mio carico gli addebiti per un errore non dipeso da me. Onde evitare ulteriori disagi, vi chiedo che i costi relativi all'errore di dati commesso durante la compilazione dei documenti, vengano attributi al venditore stesso e non all'acquirente. In attesa di un vostro riscontro, Cordiali saluti
Problematica : Contratto Gas – Codice 2200700
Spett. Wekiwi, sono titolare del contratto sopra specificato di gas. Desidero segnalare un'anomalia nei consumi registrati. In particolare: Il 22 gennaio ho effettuato un’autolettura che riportava un consumo pari a 3381, mentre al 31/12 risultava un consumo di 3324. Considerando che il consumo abituale si attesta attorno ai 60 metri cubi al mese, e che il riscaldamento e l’acqua calda sono stati utilizzati nello stesso modo di sempre, il consumo di 120 metri cubi in un mese appare assolutamente anomalo. Preciso inoltre che siamo in due persone in casa e non presenti costantemente, rendendo questa discrepanza ancora più inspiegabile. Mi è stato comunicato che, secondo il distributore locale, la lettura elettronica è regolare e che, per eventuali verifiche, sarei tenuto a sostenere un costo extra in assenza di anomalie. Trovo questa situazione inaccettabile, soprattutto considerando che non ho mai avuto consumi né costi di questa portata, e che, coincidenza, ho recentemente cambiato fornitore affidandomi alla vostra azienda. Chiedo una verifica approfondita senza l'applicazione di costi aggiuntivi, poiché i dati non corrispondono a un utilizzo reale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In attesa di un vostro cortese riscontro, porgo cordiali saluti.
richiesta rimborso per annullamento ordine
Spett. FLYGO In data 06/12/2024 ho prenotato il volo n°W46099 da FCO aLarnaca per il giorno 27/12/2024 con la compagnia wizzAir Malta. mi avete comunicato la cancellazione del volo sopra descritto e mi avete annullato la prenotazione n. 108319124 Dato che il volo lo avete annullato vi richiedo contestualmente il rimborso integrale del prezzo del biglietto pari ad €.1.965,96 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione del volo
Reclamo assistenza clienti
Oggetto: Reclamo per mancata assistenza tecnica e disservizio Gentile Servizio Clienti Samsung, Mi rivolgo a voi per esprimere il mio disappunto riguardo al trattamento ricevuto in merito a una richiesta di assistenza per il mio elettrodomestico, il quale presenta un malfunzionamento da diverse settimane. La situazione sta diventando estremamente frustrante e non posso più tollerare il disservizio che sto vivendo. Il 10 gennaio ho aperto una segnalazione per chiedere assistenza riguardo al problema riscontrato con il mio prodotto asciugatrice MODEL:DV90T5240AT/S3 S/N:QV665ABRB00051E Nella vaschetta dietro l’ asciugatrice si accumula l’acqua di condensa e non la scarica più né nella vaschetta predisposta in alto né nello scarico a muro. Dopo alcuni giorni, sono stata contattata dal vostro centro assistenza e, seguendo le indicazioni ricevute, ho provato a invertire e pulire i tubi, ma senza alcun risultato positivo. Il malfunzionamento persisteva. A questo punto, ho riaperto una nuova segnalazione e mi è stato comunicato che sarei stata ricontattata dopo 10 giorni per fissare un appuntamento con il tecnico, ma purtroppo ciò non è avvenuto. Dopo aver sollecitato nuovamente l’assistenza, sono stata contattata finalmente, ma in un orario in cui non sono riuscita a rispondere alla telefonata (il venerdì sera, dopo tre settimane di attesa). Nonostante questo, ho chiamato tempestivamente il numero che mi è stato indicato per prendere un appuntamento con il tecnico, ma l’operatrice mi ha riferito che, poiché non avevo risposto alle chiamate (fatto che smentisco, in quanto non ho mai ricevuto alcuna chiamata), la richiesta era stata annullata e che avrei dovuto rifare tutto l’iter da capo. Ho dunque seguito nuovamente la procedura, ma purtroppo a oggi, senza alcun esito positivo, non sono stata ancora ricontattata per fissare l’appuntamento con il tecnico. Questa situazione è inaccettabile. Sono passate ormai tre settimane e il problema non è stato risolto, anzi, ogni tentativo di contatto con l’assistenza sembra vanificato da inefficienze e disorganizzazione. Ritengo che come cliente Samsung dovrei ricevere un servizio di assistenza più efficace, tempestivo e soprattutto rispettoso dei tempi e degli impegni concordati. Vi chiedo pertanto di intervenire con urgenza per risolvere il problema e garantire l’invio del tecnico per la riparazione del mio prodotto. Spero che questa mia segnalazione venga presa seriamente e che si trovi una soluzione definitiva. Resto in attesa di un vostro riscontro entro le prossime 24 ore e vi ringrazio per l’attenzione. Cordiali saluti, Di Bonito Federica Federica.di.bonito@icloud.com 3332198018 cell.
Marketing aggressivo e rifiuto di rimborso per trattamento non effettuato
In data 18/01/2025 mi sono recata presso il SkinMedic centro in Via Sidney Sonnino, 139, 09127 a Cagliari, in seguito alla visione online di una promozione che offriva una consulenza e un trattamento gratuiti. Durante la consulenza, mi è stato proposto un pacchetto di trattamenti dal costo iniziale di circa 10.000 euro, successivamente ridotto a cifre variabili tra 7.000 e 8.000 euro. Nonostante le mie continue dichiarazioni di non essere sicura e di voler riflettere, il personale ha insistito in maniera pressante per farmi acquistare uno dei pacchetti o sottoscrivere un finanziamento. La consulenza si è addirittura dilungata oltre l’orario previsto, e ad ogni mio rifiuto del trattamento e richiesta di tempo per poter riflettere, la consulente mostrava evidente irritazione, continuando a premere per farmi acquistare in quel momento. Non avendo più tempo a disposizione, la consulente mi ha invitato a parlare con delle ragazze addette alla reception che hanno proseguito nel cercare di farmi acquistare uno dei loro servizi in modo a dir poco inappropriato. Stremata dall’insistenza, ho accettato di prenotare un appuntamento per provare una sola seduta di laser per gambe, cosce e inguine al costo di 206,00 euro. Durante questa fase nella quale ho prenotato l’appuntamento per il 28/01/2025, inaspettatamente mi è stato richiesto di pagarla immediatamente, ovvero anticipatamente, nonostante io fossi visibilmente indecisa e fossi convinta di poter annullare il tutto successivamente, cosa che ho fatto con un preavviso adeguato. Ho infatti richiesto di annullare il trattamento in data 26/01/2025 alle 13:35, ovvero ben 48 ore prima dell’appuntamento. Mi è stato comunicato che non è possibile procedere al rimborso e che potranno solo darmi una gift card del valore di 200€, ma tale comportamento è inaccettabile.
Impianto da 11.700€ - perdita NON RIPARABILE dopo 4 anni di regolare manutenzione
In aprile 2021 viene installata caldaia a pellet (brand Ariel) modello S2 34Kw e regolarmente mantenuta annualmente da Argenta (centro convenzionato). Stiamo parlando di un impianto dal prezzo di listino di circa 11.700 €. In gennaio 2025 durante un controllo di routine da parte di Argenta viene riscontrata una perdita da una saldatura dello scambiatore principale. In quanto NON ESISTONO PEZZI DI RICAMBIO, ci comunicano che l'unica opzione è acquistare un nuovo impianto NON IN GARANZIA (a quanto pare, bisognava comprare a parte la garanzia di 10 anni per il componente fondamentale della caldaia). I tecnici di Argenta ci dicono che è la prima volta che riscontrano un danno così grave e precoce, probabilmente frutto di una saldatura "del venerdì sera" in fase di produzione. Riteniamo inconcepibile che il venditore non risponda di un difetto congenito del suo prodotto che comporta la sostituzione dell'intero impianto REGOLARMENTE MANTENUTO dopo solo 4 anni, senza possibilità alternative di riparazione. Chiediamo la sostituzione immediata in garanzia.
Ordine non spedito
Dopo aver effettuato l ordine e il pagamento in data 22/01 non ho ricevuto nessun aggiornamento. L. Ordine risulta ancora in elaborazione nonostante l indicazione fasulla di una spedizione in 24/48 ore e non c é possibilità di comunicare ne via mail ne telefonicamente
Problema cofanetto "in viaggio con amore :romantici soggiorni di 2 notti con cena
Salve Ho svariati problemi con questo prodotto: Le strutture sono scarse in numero e hanno poca disponibilità (quasi mai il fine settimana) Quando si ricerca il soggiorno da app è quasi sempre richiesto un supplemento in denaro Quando si cerca da app sono quasi assenti le soluzioni con 2 notti e 2 cene, per cui il prodotto è differente da quanto dichiarato dal titolo Il cambio cofanetto è possibile solo con supplemento in denaro , quando invece viene dichiarato sul sito che il cambio di cofanetto è gratuito.
biglietti aerei pagati e mai ricevuti
buonasera, in data 24.11.2024 si procedeva attraverso il sito Fly-Go indicato quale operatore per prenotazioni Easy Jet per due biglietti andata e ritorno da Napoli per Edimburgo partenza 17/4 ritorno 22/4/2025 ,con l'addebito subito eseguito prelevavano euro 643,54. In data 08.12.2024 perveniva un messaggio mail con indicazioni di ritardi nell'emissione dei biglietti per carico lavorativo in concomitanza delle festività, dopo sollecito in data 7.01.2025 ci ribadivano che le prenotazioni sarebbero state espletate in ordine cronologico. In data 14.01.2025 nulla ricevendo si procedeva con ulteriore richiesta di emissione biglietti, senza alcun esito. Oggi si richiede rimborso da accreditare sulla carta di credito Banca Generali circuito Visa da cui è partito il pagamento.
Sollecito di pagamento
Buongiorno, in data 18 gennaio 2025 ho ricevuto una Vostra lettera che mi intima il pagamento di un presunto credito a favore della Tim S.p.A. di cui la Credit Factor Spa ha acquistato le ragioni di credito in relazione alle due bollette di cui ai numeri in oggetto, rispettivamente del 04/01/2019 e 04/09/2018. Considerata la modifica della Legge di Bilancio datata 2020, i termini di prescrizione per il saldo di bollette scadute relative alla telefonia sono stati ridotti a due anni a decorrere dal giorno successivo alla scadenza delle bollette. Pertanto, alla luce dei suddetti termini, le bollette e l'importo che richiedete sono da considerarsi prescritte e non sono tenuto al pagamento del presunto debito. Specifico inoltre che ho sempre pagato le bollette entro le scadenze e ritengo inoltre scorretto da parte Vostra non allegare copia dei documenti, anche considerati i 5/6 anni trascorsi. Cordiali saluti, Guido Sala Peup
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?