Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito abbonamento servizio visure ACI non richiesto. sto.non richiesto.non richiesto
Chiedo il rimborso di euro 49,50 ,somma addebitata senza autorizzazione sulla mia Poste Pay Evolution per l'abbonamento mensile a Visure ACI da me non richiesto a Ita-Visure, in data 11-03-2025, quando ho ordinato una sola visura della targa di un autocarro. Chiedo la ricarica di 49,50 euro sulla mia Poste Pay Evolution, sulla quale ho autorizzato il pagamento di solo 6,90 euro per una sola visura. Tiziana Luciano
Recesso per mancanza di servizio
Questa l'ultima di nunerose pec inviate al servizio clienti in cui si espone la situazione assurda che vivo: continue assenze di connessione, connessione lentissima, interventi tecnici in cui si sostituiscono cavi o antenna per mascherare l'assenza di servizio, continue chiamate al 159 in cui vengono presa in giro ("accenda e spenga il modem") o mi si fa cadere la linea dopo avermi passato diversi operatori, e mail in cui mi si chiede di inviare il modulo di recesso ed i documenti che invece sono in allegato. Che gioco giocate? Vi sollecito a non addebitarmi ulteriori costi per un servizio che nell'ultimo anno ho pagato a vuoto, con danni alla mia attività lavorativa ed a recedere da questo contratto truffa senza alcuna penale. Siete scorretti e truffaldini in tutto. Fw:Rescissione contratto per servizio non conforme Da daniela.castellano@pecaruba.it A Servizioclienti159@pec.windtre.it Data martedì 18 marzo 2025 - 21:45 Priorità alta CamScanner 12-03-2025 16.18.jpg 787.5 KB CamScanner 23-11-2023 17.33_1.jpg 184.5 KB CamScanner 23-11-2023 17.32 (1)_1.jpg 349.4 KB Si inoltra nuovamente modulo e documenti necessari alla rescissione del contratto per mancanza di servizio, che continua ad essere pessimo e dannoso per la mia attività lavorativa. Ulteriori comunicazioni saranno esclusivamente tramite attività giudiziaria. Da: daniela.castellano@pecaruba.it A: Servizioclienti159@pec.windtre.it Cc: Data: Wed, 12 Mar 2025 16:29:09 +0100 Oggetto: Rescissione contratto per servizio non conforme La presente per sollecitare per l'ennesima volta la rescissione del contratto per continui disservizi: da mesi persistono perdite di connessione, assenza di segnale internet, connessione lentissima, mancanza di linea telefonica fissa e relativa impossibilità di utilizzo dei servizi per cui si è regolarmente pagato. Nonostante le continue telefonate al 159 e l'intervento di tecnici (che hanno continuato a prenderci in giro sostituendo pezzi a caso) le problematiche persistono e rendono impossibile la mia attività lavorativa, già danneggiata non poco da quando sono vostra cliente. Mi trovo costretta a rivolgermi ad un operatore più serio e meno truffaldino: mi avevate garantito, all'atto della sottoscrizione del contratto, un servizio ed una connessione che non ho mai avuto. Si richiede quindi la rescissione senza il pagamento di alcuna penale (perchè non è colpa mia ma vostra che mi avete venduto un servizio inesistente, e questa è una truffa) ed il rimborso delle fatture già pagate. Si diffida inoltre, considerata la domiciliazione su conto corrente delle fatture, dall'addebitarmi alcuna ulteriore somma. In caso contrario verrà sporta denuncia alle autorità competenti i. In allegato modulo e documenti.
Pagamento abbonamento
Buongiorno, vi scrivo per segnalare un addebito automatico di € 34,99 (è stato riattivato anche a marzo sempre a 34,99) sul mio conto dopo aver acquistato a febbraio 2025 un singolo CV al prezzo di 1.99€ sul sito CV pronto. Ebbene, dopo aver acquistato il singolo CV non era chiaramente specificato sul sito che a partite dal primo download sarebbe stato attivato un abbonamento mensile di 34.99€. Lo trovo molto ingiusto e scorretto e ho subito provveduto a disdire il mio account. Desidero però richiedere il rimborso totale (che include le due mensilità) dell'importo ingiustamente addebitato.
Oggetto rotto, e oggetto non arrivato.
Spettabile Servizio Clienti Temu, Vi scrivo in merito a due prodotti da me ordinati tramite il Vostro sito: Ordini in questione PO-098-17211382103590981 ( oggetto rotto) PO-098-17211298217510981 ( 2x tele mai ricevute) 1. **Introduzione alla dimensione della maniglia KKG: maniglie rotanti multiuso per presse per torace, presse per spalle e trazioni - Materiale TPE, adatto a tutti gli utenti**, ricevuto in condizioni danneggiate. Ho inviato diverse segnalazioni corredate da prove fotografiche senza ricevere risposte soddisfacenti. 2. **Pacchetto di 2 pannelli di tela per artisti CONDA - 76,2x101,6 cm Tela liscia bianca stirata per pittura, resistente all'olio, alta adesione, tela resistente alle deformazioni per arte fine, età 14+**, il quale non è mai stato consegnato. Sono trascorsi oltre 20 giorni senza alcuna comunicazione o aggiornamento sulla spedizione. Richiedo formalmente: - Il rimborso totale del prezzo pagato per entrambi i prodotti oppure - Una soluzione immediata che risolva entrambe le problematiche, includendo la sostituzione del primo articolo e la consegna del secondo. Sottolineo, inoltre, che tale mancanza di chiarezza e tempestività nel gestire i reclami potrebbe configurarsi come pratica commerciale scorretta, contraria ai diritti dei consumatori tutelati dalla normativa vigente. Mi aspetto una risposta concreta e risolutiva entro e non oltre [aggiungi una data limite ragionevole]. In mancanza di riscontro, mi vedrò costretto a intraprendere ulteriori azioni, inclusa la segnalazione alle autorità competenti. In attesa di un Vostro riscontro urgente, Cordiali saluti,
Problema con ordine biglietti aerei FLY GO
Spett. Fly Go , Sono titolare delle prenotazioni (prenotazione numero 108410169) per i voli: - FR137 del 19/04/2025 da Bologna a Berlino. - FR242 del 23/04/2025 da Berlino a Bologna. In data 08/03/2025 ho acquistato i suddetti voli (per 4 persone), ricevendo una mail con la quale mi si comunicava l'accettazione della prenotazione e di attendere una ulteriore mail di conferma, credo impossibile che in 10 giorni non sia stato possibile inviarmi i biglietti (dal sito di Ryan air il biglietto lo ricevo istantaneamente). Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 811 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
abbonamento non richiesto
A: Online file converter In data 15.03.2025 ho utilizzato un servizio di conversione formato file, con la su nominata azienda online file converter pagando 0,50 € per scaricare il file convertito, a distanza di circa 24h mi ritrovo una transazione per abbonamento da me non richiesto per € 47,90. ho inviato una lettera di recesso, nella risposta che ho ricevuto non vi era alcun riferimento inerente ad un rimborso. Richiedo assoluto rimborso per appropriazione indebita della somma visto che io ho pagato per il servizio al quale avevo fatto richiesta fine a quella operazione. mailto:contact@online-file-converter.com
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno. In data 20/02/2025 ho effettuato ordine web N° 0614662319 per 2 articoli, pagati in fase di ordine tramite carta di credito. In data 24/02/2025 ricevo mail che informa che, causa errore di giacenza in magazzino, il mio ordine non può essere totalmente evaso. Riceverò solo 1 dei 2 prodotti ordinati. Per l'altro Amicafarmacia si impegnerà a procedere con il rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i successivi 14 giorni. Trascorsi 14 giorni dal ricevimento della mail relativa all'incompleto allestimento dell'ordine, provo a contattare svariate volte Amicafarmacia attraverso il form online, unico modo per contattarli. Ad oggi , 18/03/2025 non ho ricevuto ancora alcun rimborso e riscontro. Chiedo pertanto che il rimborso venga predisposto entro e non oltre questa settimana. In caso di mancato ricevimento del rimborso mi rivolgerò alle autorità competenti. Cordiali saluti
Rimborso penali e risarcimento danni
Gentile Servizio Clienti Enjoy, In riferimento alla mail inviata il 14 febbraio, "gestita"con pratica numero 09197208 ad oggi nessuna risposta...riporto mail inviatavi: con la presente intendo presentare un reclamo formale per la mancata assistenza ricevuta in seguito a un incidente avvenuto il 20 dicembre 2023, nonché per richiedere il rimborso delle somme prelevate indebitamente dal mio account e il risarcimento delle spese legali sostenute Descrizione dei fatti: In data 20 dicembre 2023, ho noleggiato un veicolo Enjoy e, durante il rientro verso casa, ho subito un incidente senza veicoli coinvolti a causa della rottura del semiasse anteriore del veicolo. La ruota anteriore sinistra si è staccata, causando la perdita di controllo del veicolo, che ha urtato un guardrail e si è fermato su una rotonda. A causa dell’impatto, il mio telefono è volato via dal finestrino, rendendomi impossibile contattare il servizio di assistenza Enjoy. Fortunatamente, un testimone mi ha prestato soccorso e mi ha permesso di contattare il vostro servizio clienti. L’operatore Enjoy ha inviato un carro attrezzi per il recupero del veicolo, ma il mezzo si è rifiutato di intervenire a causa dell’assenza del pneumatico anteriore sinistro. Dopo circa 4 ore di attesa al freddo, il servizio clienti mi ha comunicato che Enjoy non disponeva di mezzi idonei per il recupero del veicolo e mi ha autorizzato a tornare a casa, assicurandomi che il veicolo sarebbe stato recuperato il giorno successivo. Tuttavia, Enjoy non ha provveduto al recupero del veicolo il giorno seguente, e la polizia locale ha elevato tre verbali a mio carico, tra cui la sospensione della patente di guida. Enjoy, come si legge nelle vostre mail riporta che : "A seguito dei dovuti controlli, abbiamo provveduto a fornire i tuoi dati all'ente emittente per la riproposizione della sanzione" ritenendomi responsabile dell’incidente, ha addebitato € 325 al mio account e ha comunicato i miei dati alla polizia locale, facendo sì che i verbali fossero emessi a mio nome. Nonostante le mie ripetute richieste di spiegazioni e assistenza, il servizio clienti Enjoy non mi ha fornito alcuna informazione relativa al sinistro, negandomi l’accesso ai miei dati e lasciandomi in una situazione di totale abbandono. Azioni intraprese: A seguito della mancata assistenza e della comunicazione errata dei miei dati alla polizia, ho contattato i testimoni e, con l’assistenza del mio avvocato, che ha visionato le registrazioni effettuate dal testimone ed ha effettuato indagini e perizie tecniche. Ho presentato ricorso al Giudice di Pace contro i verbali elevati a mio carico. Con sentenza del 15/11/2024 il Giudice di Pace mi ha dato ragione, annullando i verbali a mio carico. Tuttavia, il Giudice non ha riconosciuto il diritto al risarcimento delle spese legali, pari a € 875, riconoscendo implicitamente la responsabilità di Enjoy nell'accaduto. Richiesta di rimborso e risarcimento: Alla luce di quanto sopra, e in base alle condizioni contrattuali di Enjoy (in particolare agli articoli relativi alla gestione dei sinistri e alla responsabilità del gestore), richiedo: Il rimborso immediato dei € 325 addebitati indebitamente al mio account; Il risarcimento delle spese legali sostenute, pari a € 875, derivanti dalla necessità di agire legalmente per far valere i miei diritti; Un risarcimento per il danno morale ed economico subito a causa della mancata assistenza, della comunicazione errata dei miei dati alla polizia e del comportamento scorretto del servizio clienti. In assenza di una risposta entro 10 giorni lavorativi dalla presente comunicazione, mi vedrò costretto a inviare una diffida formale ai sensi del Codice Civile Italiano e contestualmente verrà aperta una segnalazione sulla Piattaforma Europea ODR, in conformità con la Direttiva n. 2013/11/UE e con il Regolamento UE n. 524/2013, oltre a valutare ulteriori azioni legali per il recupero delle somme sottratte e il risarcimento dei danni subiti. Allego: Sentenza del Giudice di Pace. Ricevute spese legali. alcune delle mail inviate al servizio Clienti Resto in attesa di un vostro tempestivo riscontro. Cordiali Saluti, Ing. De Vita Stefano
Parabrezza difettoso
Spett. Nissan Sono proprietario di una qashqai, immatricolata nel maggio 2023, pertanto ancora in garanzia. Domenica 9 marzo uscendo di casa, noto una cricca lineare di circa 40 cm sul parabrezza che parte dal basso, dove il parabrezza monta sul cruscotto. Non c'è segno di urto né era presente la sera quando avevo parcheggiato l'auto. Il lunedì successivo chiamo l'assistenza al numero verde che mi consiglia di recarmi in officina Resicar a Cameri per fare la valutazione. In officina prima mi consigliano di aprire il sinistro, senza nemmeno guardare il danno, poi dopo averli sollecitati fanno due foto alla macchina senza dirmi altro. Non mi danno riscontro per giorni e non rispondono al telefono, richiamo l'assistenza Nissan che non ha alcuna idea di cosa stia succedendo. Poi mi riconsigliano dopo due giorni di tornare da Resicar. Torno lì lunedì 17 marzo e mi dicono che non è un difetto di fabbrica mostrandomi un puntino sul parabrezza lontano dalla cricca dicendomi che era colpa di un urto (che io non ho preso). Quando ho chiesto come mai la cricca è lontana da questo puntino mi dicono che non hanno idea e che siccome non hanno mai gestito parabrezza con danni del genere tendono a escludere che sia un difetto di fabbrica. Provo a scrivere all'assistenza che mi aveva detto di farmi sentire dopo essere passato in officina ma non ricevo risposta. A questo punto chiedo intervento di Nissan a riparare il danno, dato che non accetto di rimetterci per un danno che io non ho procurato e per una valutazione così sommaria e poco professionale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Cambio di contratto.
Ho disdetto il contratto telefonico con TIM, perché mi avevano proposto, con un nuovo contratto, condizioni migliori: eliminare la linea fissa, mantenendo internet e cellulare, a 20,90 € /mese. Nel nuovo contratto, mi ritrovo invece 25,90 più 240 € di attivazione (10 €/mese). Li ho richiamati, chiedendo di ripristinare il vecchio contratto, ma non è più possibile. l'operatore dice che dovrò fare un nuovo contratto, ma non ha saputo dirmi a che prezzo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
