Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
25/01/2025

Contestazione penale

Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Drivalia, Faccio seguito alla mia precedente comunicazione del 7 gennaio, rimasta priva di riscontro, e alla segnalazione ricevuta dal vostro servizio clienti riguardante un tentativo di chiusura della pratica. In assenza di una vostra risposta entro 15 giorni, mi vedrò costretto a intraprendere le necessarie azioni legali a tutela dei miei interessi. Sono l’Ing. A.C., vostro cliente con abbonamento attivo dal 2021 e assiduo utilizzatore del vostro servizio con massima attenzione e rispetto. Ritengo inaccettabile la gestione della vicenda da parte vostra, che reputo poco chiara e non in linea con le aspettative di un cliente abituale. Con la presente, contesto formalmente l’addebito di €500 tentato in data 02/01/2025, relativo al noleggio carsharing 2000823 del 12/12/2024, per un presunto danno arrecato al veicolo da me utilizzato. Non mi risulta di aver arrecato alcun danno durante il mio utilizzo — di breve durata e condotto con la massima cura — e il veicolo è stato riconsegnato nello stesso stato in cui mi è stato affidato. Inoltre, data l’ora tarda (dalle 20:41 alle 20:52), non è stato possibile verificare accuratamente le condizioni del veicolo al momento del ritiro, rendendo di fatto impossibile la compilazione della sezione feedback nell’applicazione. Ritengo dunque che l’eventuale danno possa essere attribuibile a utilizzatori precedenti o successivi, non essendoci alcuna prova che ne dimostri la mia responsabilità. Alla luce di quanto sopra, richiedo con urgenza: (i) Documentazione dettagliata sul danno contestato, inclusi report tecnico e fotografie; (ii) Verifica dei log dei noleggi e della scatola nera del veicolo, al fine di accertare con precisione eventuali responsabilità. In assenza di tale documentazione, considererò illegittimo il tentativo di addebito. Inoltre, avendo necessità di usufruire del servizio con regolarità, auspico una rapida risoluzione della problematica al fine di ripristinare l’accesso all’applicazione ed evitare ulteriori disagi. Cordiali saluti

Chiuso
M. G.
25/01/2025

Fatturazione non dovuta

Spett. Telecom Italia, sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato 0683934987. Nonostante in data 11/11/2024 abbia inviato una PEC per segnalare delle anomalie di fatturazione, con sollecito in data 24/12/2024, non ho ricevuto alcuna risposta e dal 22/01/2025 come conseguenza ho una navigazione rallentata, con gravindisservizi. Pertanto, con la presente chiedo nuovamente spiegazioni per le spese addebitate nelle bollette dei mesi di settembre e ottobre e non dovute, ma da me già pagate. In particolare: - nella bolletta di settembre 2024 sono stati addebitato 6,09€ per TIMVISION Calcio e Sport dal 5 al 31 agosto e 18,26€ dal 1 al 31 settembre. Tuttavia tra i termini contrattuali dell'abbonamento in oggetto era previsto il primo mese gratuito e poi il costo di 19,90 per i successivi 3 mesi e avendo attivato il servizio in promozione dal 5 agosto non avrei dovuto pagare nulla fino al 5 settembre e pagare i 26 giorni di settembre 16,69€. Pertanto, risulto in credito di 6,09€+1,57€= 7,66€; - nella bolletta di ottobre 2024 sono stati addebitati 6€ una tantum come "anticipo conversazione" (motivazione incomprensibile) e 29,95€ per "contributo assistenza hardware/software" nonostante l'operatore con cui ho risolto il problema alla linea avesse accertato che non fosse un problema di configurazione imputabile a me e pertanto mi aveva confermato che non mi sarebbe stato addebitato nessun costo. Pertanto per tale mensilità sono in credito di 6€+29,95€= 35,95€. Tra le due bollette quindi ho pagato un importo non dovuto pari a 43,61€ e che ritengo mi debbano essere riaccreditare con la prossima fattura. Chiarisco fin d'ora che tutelerò in ogni sede i miei diritti di consumatore e che qualora non riceverò lo storno nel prossimo rendiconto, provvederò a fare il bilancio dare/avere da me stesso. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Chiuso
G. B.
25/01/2025
ONORATO SRL UNIPERSONALE

mancate condizioni di vendita

Buona sera, abbiamo acquistato una friggitrice professionale in data 30/06/2024 sul sito di https://www.ristoattrezzature.com. L'abbiamo provata nella prima occasione utile ( 26 ottobre) e ci siamo resi conto che il prodotto era difettato (ammaccature importanti presenti in tutto il prodotto, completamente fuori bolla, con evidenti perdite di olio. Il prodotto è stato consegnato anche senza prese elettriche. Abbiamo prontamente scritto all'assistenza, contattata telefonicamente con il servizio a pagamento, inviato a nostre spese (50€) il prodotto e dopo numerosi solleciti ci hanno rispedito un prodotto diverso dal precedente, usato e ancora più difettato. Non è stato comunicato né che il prodotto era gravemente danneggiato e impossibile da sistemare né che sarebbe stato sostituito con un altro. Dopo ulteriore segnalazione sostengono che il prodotto non è rimborsabile e che non è prevista la sostituzione con un articolo nuovo. La spedizione della seconda è arrivata in condizioni pessime con imballaggio non congruo alla tipologia di prodotto. allego foto

Risolto
G. S.
25/01/2025

Mancato rimborso

Spett. Farmaè In data 10/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online due prodotti pagando contestualmente l’importo di €29,94. Prodotti mai spediti e mai ricevuti. Dopo diversi solleciti in data 15/01/2025 mi avete risposto dicendomi che per errore gli articoli da me ordinati non erano presenti nel vostro magazzino ed entro 10 giorni avreste provveduto a rimborsarmi per intero l’importo. Tuttavia ad oggi, trascorsi 10 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €29,94 e nonostante ho provato a mettermi in contatto con voi e mandato solleciti non ho ricevuto alcuna risposta. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di Rimborso

Risolto
D. F.
25/01/2025
Aliexpress

Pacco restituito al mittente

Spett. AliExpress In data 30/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online l'ordine 3046200716136637 che risulta restituito al mittente. Chiedo pertanto il rimborso della somma addebitatomi Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Risolto
P. P.
25/01/2025
SKY

Problema con Smart card

Salve circa un anno e 1/2 fa, non ricordo bene quando, diedi la disdetta al contratto con Sky. Non avendo restituito il decoder e la tessera mi vennero accreditati in bolletta. Lo scorso novembre decido di riprendere Sky. Chiamo i centralini Sky che mi riattivano il servizio e mi indirizzano allo Sky service più vicino per ritirare il nuovo decoder e la tessera (anche questo decoder mi viene messo in fattura). Mi recò quindi in uno Sky service dove mi danno il decoder ma non la tessera dicendo che non era una procedura che potevano fare, ma comunque l’avrei ricevuta a casa no via corriere o posta. Ecco e’ da novembre che aspetto di ricevere la Smart card, nel frattempo avrò chiamato 6 o 7 volte spiegando la situazione ma non sono riuscito a combinare nulla. Tutte le volte mi dicono di aver sollecitato chi di dovere e di aspettare 48, 72 ore che arrivi, ma nulla. E non mi mandano neanche una email, mentre le email promozionali mi arrivano regolarmente, come le fatture. Ho già pagato tre mesi (40,9 €/mese), ma non posso usufruire del servizio. E’ assurdo

Chiuso
S. D.
25/01/2025

Articoli difettati

Buongiorno, in data 20/01/2025 ho ricevuto un articolo acquistato tramite la piattaforma Vinted. Il bracciale rigido venduto in condizioni ottime, senza difetti, è risultato ammaccato, con ossidazioni, angoli vivi e parti staccate ( dovute probabilmente a uno schiacciamento). Il venditore ha avviato il reso senza accettare alcuna mediazione e il team Vinted ha risposto con messaggi automatici e ha chiuso la conversazione. Chiedo che il problema venga esaminato dal team Vinted senza l'uso di messaggi automatici, che venga letta la chat con le relative foto e che venga contattato il venditore per una mediazione su rimborso senza reso. Inoltre chiedo che Vinted renda visibile sui profili degli utenti la percentuale di resi per difetti non conformi alla descrizione.

Chiuso
M. G.
25/01/2025

Annullamento

Buongiorno, a dicembre ho chiesto il cambio crociera a MSC con una a marzo. A causa di problemi lavorativi/economici più di 60 giorni prima dalla partenza ho richiesto l'annullamento del viaggio ma mi è stato chiesto il pagamento del 100% del pacchetto. Ho proposto di lasciare la caparra ma mi è stato rifiutato. Non potrò pagare la crociera appunto per problemi economici e vorrei trovare una soluzione. Trovo assurdo che si debba pagare totalmente per una cosa che non si usufruirà in periodi di crisi economica come questa.

Chiuso
P. P.
25/01/2025

prodotti difettosi e mancata gestione delle problematiche

Il 01/112024 ho ordinato cucina (tranne tavolo e sedie), divano letto e camera da letto per una 2a casa, totale 3.250 €; consegna e il montaggio 21 dicembre. In relazione alla cucina ho comprato sia i pensili che il piano cottura che gli elettrodomestici e in particolare avevo chiesto per tutto quello che riguardava le aperture che ci fosse il rallentamento sulla chiusura,. Il 21 /12 vengono a montare il tutto, nel mentre che cominciano a piazzare la cucina scoprono che le misure del top sono sbagliate, il taglio del piano cottura che è stato indicato dalla persona che mi aveva seguito nell’ordine (“valeriaba” così risulta) era stato disegnato in maniera errata e il piano cottura sarebbe stato esattamente sotto la manopola di apertura del gas che indipendentemente (per quanto giusta) dalla normativa che lo vieta, è comunque anche un discorso di scomodità nel cucinare. Il Servizio Clienti (06-62299137 o 06-62299001) che in quella giornata mi ha contattato relativamente alla gestione delle problematiche è stato molto cortese, ha preso atto dell’errore dipendente dalla venditrice, tra le altre cose nell’analizzare quello che era l’ordine che avevo fatto (tra l’altro suddiviso in 7 ordini diversi che anche loro non hanno capito perché non c’è ne fosse uno unico ma questo è l’ultimo dei problemi) mi hanno detto che la venditrice aveva inserito nell’ordine delle cose che non servivano, ad esempio un fondo da mettere dietro la cappa che qualora l’avessero prima fissato al muro poi dopo la cappa non si riusciva a mettere. Chiaramente, come tutti noi, se io ordino una cucina non gli vado a elencare le viti che devono mettere, le cerniere degli sportelli, piuttosto che quelle piccole aggiunte che loro mettono di default, mi fido, non nego che ho firmato quello che loro mi hanno sottoposto come ordine, ma rileggendo non c’erano quelle specifiche che poi sono state oggetto di problematiche per le quali sto scrivendo questa recensione. Mi hanno quindi lasciato la cucina montata a metà, ho ancora inscatolato il piano cottura, la cappa e il top è semplicemente appoggiato e ci siamo accordati per tornare in negozio a prendere le misure corrette e poi venire a montare il resto. Nel mentre di quella giornata avevo cominciato a notare delle criticità: • quando i montatori sono andati via ho provato ad aprire la lavastoviglie ad incasso, mea culpa di non averlo fatto prima ma stavo seguendo tanto il montaggio della cucina quanto della camera da letto, la casa piena di scatoloni e polistirolo, l’ultimo dei miei problemi era aprire l’anta della lavastoviglie, fatto sta che l’anta non si apre in quanto non avevano regolato la porta in modo che non toccasse sullo zoccolo e quindi non si riusciva ad aprire. • Circa il modulo con i cassetti per mettere le posate provo ad aprirli e chiuderli e scopro che i cassetti non hanno il rallentamento, cosa che invece tutte le ante dei pensili avevano come da ordine fatto. • In più il frigo di cui vi allego le foto come potete vedere i ripiani non sono poggiati su un binario lineare ma al fondo presentano una scanalatura. Ho altri frigoriferi similari ma al fondo quella scanalatura viene compensata da un innesto di plastica che viene messo al fondo del ripiano e serve sia per avere una base sulla parte finale del ripiano sul binario, altrettanto per evitare che quando si tira fuori qualcosa dal frigo lo stesso ripiano possa venire via. • Sempre del frigo, il cassetto al fondo non sembra il suo, le forme di incastro non corrispondono e soprattutto il cassetto come potete vedere dalle foto non si chiude tutto, rimane dello spazio tanto davanti quanto, soprattutto, dietro. • Sotto il letto contenitore vengono messe tre lastre di legno con i piedini, sono talmente tagliate male che non stanno una vicino all’altra ma si sovrappongono (allego foto), hanno detto che in sede di prossima consegna del top con le misure corrette mi faranno avere anche quelle, speriamo in bene… Vista la problematica successa, il 28/12 sono andato in negozio per far presente il discorso del top da cui è risultato che la venditrice (la famosa “valeriaba”) aveva sbagliato le misure, si doveva modificare un pensile perché spostando il top e di conseguenza la cappa ne avrei preso un più largo, e nel mentre ho fatto presente il problema tanto del frigorifero quanto della cassettiera. E qui da parte della venditrice (tale “saragu”) e poi successivamente, è cominciata un’odissea di mail, telefonate, inviate fotografie di ogni genere; già in negozio mi comunicano che per quanto li riguarda tanto il frigo quanto la cassettiera sono ordini a posto, corretti, senza assolutamente errori. In merito alla cassettiera della cucina ho detto che tanto non viene utilizzata perché il top non è stato montato non avendo fissato nulla, potevano quindi riprendersi il modulo dei cassetti, mi portavano quello con il rallentamento nella chiusura, pagavo la differenza e non c’erano problemi. In merito al frigo gli ho detto che così non posso tenerlo perché se uno dovesse appoggiare qualcosa di pesante sul fondo del ripiano non avendo un appoggio sul binario il rischio è che quel vetro possa piegarsi; la cosa interessante è che quando sono andato in negozio il 28/12 la venditrice (“saragu”) mi ha fatto vedere un frigo in esposizione uguale a quello che mi avevano portato e, SORPRESA, aveva un binario dritto senza quella scanalatura al fondo, la stessa venditrice l’ha notato in quanto avevo le foto del mio frigo e ha detto che avrebbe aperto una segnalazione. Pensate che tutto questo sia servito per risolvere il problema? Assolutamente no, ancora ieri mi hanno detto che: • per il frigo stanno sentendo il produttore (che tanto chissà quando risponderà e hanno scaricato su di lui la responsabilità per quanto io il contratto l’abbia firmato con il negozio di Moncalieri ed altrettanto i soldi li ho dati a loro); • della cassettiera non gli interessa la cosa, dicono che l’ordine è a norma perché io comunque non ho eccepito in sede di sottoscrizione dell’ordine sul fatto del rallentamento. Se si guarda bene però l’ordine, nelle specifiche della cassettiera così come delle ante non c’è scritto se con o senza rallentamento, io sono sicuro di averglielo detto, non tanto perché eravamo in due a fare l’ordine per la nostra casa, ma perché è evidente che non ha senso ordinare il rallentamento solo sulle ante dei pensili più e non sui cassetti, o tutto o niente. Quello che però è strano è che dal negozio da cui dovevano farmi parlare con la famosa venditrice che ne ha fatte più di Bertoldo (e la dimostrazione è che in sede di prima consegna ho pagato molto meno perché lei non solo ha sbagliato la misura del top ma mi aveva inserito nell’ordine anche cose che assolutamente non servivano e che anzi avrebbero impedito il montaggio del resto), quella venditrice (“valeriaba”) non si è mai fatta sentire, è proprio vero che una volta che si compra e si paga poi si viene abbastanza abbandonati a se stessi; non basta stare ore al telefono a spiegare decine di volte i problemi se tanto poi non gli interessa risolversi. Tra l’altro non avevo comprato né una cucina né una camera da letto di quelle in promozione/da volantino/scontate, buona parte dei prodotti acquistati erano tutti specifici per le misure della cucina e quindi con dei costi nettamente superiori perché quando ci sono delle misure diverse fanno pagare le lavorazioni, giustissimo, però non mi sembra corretto che il Cliente una volta che ha pagato venga abbastanza abbandonato a sé stesso. Al telefono, il Servizio Clienti che chiama da Roma è tanto gentile, si rende disponibile, conferma come effettivamente le cose possano non essere state fatte nella maniera corretta, ti fa inviare più volte una quantità di fotografie, ma poi alla fine nulla cambia.

Risolto
B. L.
25/01/2025

Mancata consegna merce e mancato rimborso

Spett. FARMAE' In data 01/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio on line una serie di prodotti sia farmaceutici che integratori, pagando contestualmente l’importo di € 87,48 Mi avete spedito solo parzialmente la mia merce, mi sono arrivati prodotti per un totale di € 39,80, tanto è vero che se vado nel mio profilo del vostro sito è già stata emessa la fattura corrispondente a questo importo. Il rimanente dovevate rimborsarlo, le vostre mail confermavano, che con i dati del mio iban, avreste effettuato il rimborso. Ad oggi, dopo numerosi miei solleciti via mail, le vostre risposte contraddittorie sono: solleciteremo il reparto di competenza oppure addirittura che il rimborso è già stato evaso. Ho chiamato un numero di Viareggio, unico riferimento su internet, al quale non risponde nessuno. Inoltre non si mette in vendita merce che non si ha disponibile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).