Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prenotazione voli
In data 12/01/25 abbiamo prenotato volo di andata e ritorno per Barcellona date 9/10 -12/10/25 con pagamento immediato con carta prepagata di euro 262,89 Arrivata la prima mail con numero di prenotazione 108348446 e trascorsi 14 giorni non abbiamo ricevuto mail di conferma voli. Mandate due mail ad indirizzi indicati nel sito risultati irraggiungibili. Al numero assistenza clienti non risponde nessuno. In data 26/01 arrivata mail da Fly to go con testo standard che dice che viene data priorità alle prenotazioni con partenza più vicina senza ulteriori dettagli sulla nostra prenotazione. Letto su Internet delle truffe registrate con questo sito già da oltre un anno vorrei sapere perché non è stato bloccato (anzi risulta per primo neo motori di ricerca) e come agire per eventuali azioni risarcitorie Cordiali saluti
Nessuna informazione sull’ordine zero Asistenza
Spett. Zampix In data17 gennaio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Trainer - Sensitive No Gluten Adult Medium/Maxi con Salmone da 12 Kg pagando contestualmente l’importo di 113,70 €. Alla conferma dell’ordine MZNVVKQFZ, non mi è stato comunicato una data di consegna , il vostro contatto 393533345198 risulta irraggiungibile , e non mi date risposte alle mail che vi ho inoltrato .Pertanto non avendo notizie del mio ordine richiedo il risarcimento della somma che ho versato e Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Rimborso ordine lento
Ordine per il Watch Ultra, fatto il 26/12/2024 , annullato per ripensamento il 28/12/2024 , ordine ovviamente non spedito , contatto l'assistenza via whatsapp, svariate volte, aperto 2 segnalazioni, e tutta via oggi è il 25 gennaio, e del rimborso non c'è traccia , continuate via whatsapp a dirmi che il rimborso arriva presto e intanto i miei soldi ce li avete ancora voi, sarebbe da farvi causa , un azienda seria come la vostra per questi fatti perde di affidabilità , l'altro giorno mi avete fornito un codice sconto del 20 per cento ma però non era valido per i nuovi prodotti e quindi non me ne posso fare nulla ! Inaffidabili davvero
Annullamento Penale
Con riferimento alla pratica N. 003-597-000-178 si segnala quanto segue: La società Park Depot SRL contesta al sottoscritto la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio applicate nell’area antistante il supermercato Carrefour di Frascati avvenuta il 04.08.2024 e chiede il pagamento della somma pari a complessivi euro 51, a titolo di penale contrattuale. L’ importo sarebbe da versare entro il 24.01.2025. La suddetta società accuserebbe di aver violato il contratto accettato con il semplice accesso al parcheggio in questione. Tali condizioni contrattuali sarebbero, a detta della società, chiaramente esposte all’ingresso del supermercato. Tuttavia, dal sopralluogo da me effettuato, non si trova tale riscontro in quanto l’unico cartello esposto è tutt’altro che di facile lettura e comprensione. Con la presente, si contesta la modalità di sottoscrizione con la medesima società Park Depot srl in quanto, stando a quanto dalla stessa asserito, basterebbe entrare nel parcheggio per sottoscrivere il contratto, atteso che i cartelli che esplicano i termini di tale contratto sono esposti e visibili. La sottoscrizione di un contratto avviene, invece, mediante apposizione di firma dei contraenti. Nel caso di specie, però, non viene indicato il numero del contratto. In sostanza, la Parkdepot Srl contesta la violazione di una norma contrattuale, con conseguente sanzione pecuniaria che, però, la stessa società non potrebbe comminare in quanto priva di qualunque elemento costitutivo, come pubblicato in G U. Il 15.12.2016 - serie 292- "Contenuti minimi del verbale di accertamento, contestazione, e notificazione relativo ai procedimenti per violazione amministrativa". Pertanto, la sottoscritta richiede il formale annullamento entro 7 giorni dalla data odierna di ogni procedimento teso al recupero, nei propri confronti, della somma di €. 51,00, contestata a titolo di penale.
prenotazione volo
Buongiorno,in data 6/01/2025 ho effettuato l'acquisto tramite il Vs portale di un biglietto solo andata x due persone Isanbul Venezia. Acquisto confermato tramite mail il 6/01/2025 con numero Prenotazione 108342565 e con addebito della cifra sul conto. Nella mail di prenotazione era segnalato che l'invio dei biglietti aerei sarebbe stato recapitato con una seconda mail dai 20 min ai 15gg. ad oggi, 25/01/2025, non ho ricevuto nulla (anche in spam). il numero telefonico di assistenza 02 9475 1714 indicato sul portale non funziona e le mail di reclamo all'indirizzo email support.it@flygosupport.com non risponde e torna indietro x mancato recapito. pretendo una Vs celere risposta salvo azioni legali. cordiali saluti Zandonella Massimo
Contestazione penale
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Drivalia, Faccio seguito alla mia precedente comunicazione del 7 gennaio, rimasta priva di riscontro, e alla segnalazione ricevuta dal vostro servizio clienti riguardante un tentativo di chiusura della pratica. In assenza di una vostra risposta entro 15 giorni, mi vedrò costretto a intraprendere le necessarie azioni legali a tutela dei miei interessi. Sono l’Ing. A.C., vostro cliente con abbonamento attivo dal 2021 e assiduo utilizzatore del vostro servizio con massima attenzione e rispetto. Ritengo inaccettabile la gestione della vicenda da parte vostra, che reputo poco chiara e non in linea con le aspettative di un cliente abituale. Con la presente, contesto formalmente l’addebito di €500 tentato in data 02/01/2025, relativo al noleggio carsharing 2000823 del 12/12/2024, per un presunto danno arrecato al veicolo da me utilizzato. Non mi risulta di aver arrecato alcun danno durante il mio utilizzo — di breve durata e condotto con la massima cura — e il veicolo è stato riconsegnato nello stesso stato in cui mi è stato affidato. Inoltre, data l’ora tarda (dalle 20:41 alle 20:52), non è stato possibile verificare accuratamente le condizioni del veicolo al momento del ritiro, rendendo di fatto impossibile la compilazione della sezione feedback nell’applicazione. Ritengo dunque che l’eventuale danno possa essere attribuibile a utilizzatori precedenti o successivi, non essendoci alcuna prova che ne dimostri la mia responsabilità. Alla luce di quanto sopra, richiedo con urgenza: (i) Documentazione dettagliata sul danno contestato, inclusi report tecnico e fotografie; (ii) Verifica dei log dei noleggi e della scatola nera del veicolo, al fine di accertare con precisione eventuali responsabilità. In assenza di tale documentazione, considererò illegittimo il tentativo di addebito. Inoltre, avendo necessità di usufruire del servizio con regolarità, auspico una rapida risoluzione della problematica al fine di ripristinare l’accesso all’applicazione ed evitare ulteriori disagi. Cordiali saluti
Fatturazione non dovuta
Spett. Telecom Italia, sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato 0683934987. Nonostante in data 11/11/2024 abbia inviato una PEC per segnalare delle anomalie di fatturazione, con sollecito in data 24/12/2024, non ho ricevuto alcuna risposta e dal 22/01/2025 come conseguenza ho una navigazione rallentata, con gravindisservizi. Pertanto, con la presente chiedo nuovamente spiegazioni per le spese addebitate nelle bollette dei mesi di settembre e ottobre e non dovute, ma da me già pagate. In particolare: - nella bolletta di settembre 2024 sono stati addebitato 6,09€ per TIMVISION Calcio e Sport dal 5 al 31 agosto e 18,26€ dal 1 al 31 settembre. Tuttavia tra i termini contrattuali dell'abbonamento in oggetto era previsto il primo mese gratuito e poi il costo di 19,90 per i successivi 3 mesi e avendo attivato il servizio in promozione dal 5 agosto non avrei dovuto pagare nulla fino al 5 settembre e pagare i 26 giorni di settembre 16,69€. Pertanto, risulto in credito di 6,09€+1,57€= 7,66€; - nella bolletta di ottobre 2024 sono stati addebitati 6€ una tantum come "anticipo conversazione" (motivazione incomprensibile) e 29,95€ per "contributo assistenza hardware/software" nonostante l'operatore con cui ho risolto il problema alla linea avesse accertato che non fosse un problema di configurazione imputabile a me e pertanto mi aveva confermato che non mi sarebbe stato addebitato nessun costo. Pertanto per tale mensilità sono in credito di 6€+29,95€= 35,95€. Tra le due bollette quindi ho pagato un importo non dovuto pari a 43,61€ e che ritengo mi debbano essere riaccreditare con la prossima fattura. Chiarisco fin d'ora che tutelerò in ogni sede i miei diritti di consumatore e che qualora non riceverò lo storno nel prossimo rendiconto, provvederò a fare il bilancio dare/avere da me stesso. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
mancate condizioni di vendita
Buona sera, abbiamo acquistato una friggitrice professionale in data 30/06/2024 sul sito di https://www.ristoattrezzature.com. L'abbiamo provata nella prima occasione utile ( 26 ottobre) e ci siamo resi conto che il prodotto era difettato (ammaccature importanti presenti in tutto il prodotto, completamente fuori bolla, con evidenti perdite di olio. Il prodotto è stato consegnato anche senza prese elettriche. Abbiamo prontamente scritto all'assistenza, contattata telefonicamente con il servizio a pagamento, inviato a nostre spese (50€) il prodotto e dopo numerosi solleciti ci hanno rispedito un prodotto diverso dal precedente, usato e ancora più difettato. Non è stato comunicato né che il prodotto era gravemente danneggiato e impossibile da sistemare né che sarebbe stato sostituito con un altro. Dopo ulteriore segnalazione sostengono che il prodotto non è rimborsabile e che non è prevista la sostituzione con un articolo nuovo. La spedizione della seconda è arrivata in condizioni pessime con imballaggio non congruo alla tipologia di prodotto. allego foto
Mancato rimborso
Spett. Farmaè In data 10/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online due prodotti pagando contestualmente l’importo di €29,94. Prodotti mai spediti e mai ricevuti. Dopo diversi solleciti in data 15/01/2025 mi avete risposto dicendomi che per errore gli articoli da me ordinati non erano presenti nel vostro magazzino ed entro 10 giorni avreste provveduto a rimborsarmi per intero l’importo. Tuttavia ad oggi, trascorsi 10 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €29,94 e nonostante ho provato a mettermi in contatto con voi e mandato solleciti non ho ricevuto alcuna risposta. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di Rimborso
Pacco restituito al mittente
Spett. AliExpress In data 30/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online l'ordine 3046200716136637 che risulta restituito al mittente. Chiedo pertanto il rimborso della somma addebitatomi Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?