Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. F.
15/03/2025
COGESER

Fatturazione in eccesso

Gentili signori di COGESER continuate a fatturare il doppio dei consumi di GAS rispetto al reale consumo (certificato da contatore) e nonostante le mie segnalazioni a Cogeser Point, Numero Verde per autolettura, mail ecc... mi si dice solo che si sollecita la risposta che però non arriva. Nel frattempo pago più o meno il doppio di quello che dovrei.

Risolto
S. B.
15/03/2025

Acquisto biglietti su sito Fly Go Voyager senza ricevere nemmeno mail di conferma

Buongiorno, con la presente per richiedere i biglietti acquistati in data 13/03/2025 per due persone tratta Torino Caselle - Copenaghen per voli Ryanair FR5089 del 07/05/25 e FR5088 del 10/05/25. Ho solo screenshot della conferma della transazione avvenuta con successo. Si richiede risposta entro 3 giorni lavorativi salvo procedere al recupero della somma tramite le autorità competenti. La mail utilizzata per l’acquisto dei biglietti è bonettostefano92@gmail.com

Risolto
M. A.
15/03/2025

Richiesta di intervento per addebito ingiustificato e gestione disattivazione contratto Fastweb

Gentile Associazione Consumatori, vi contatto per chiedere assistenza riguardo a una problematica con Fastweb che, nonostante i miei ripetuti tentativi di risoluzione, permane irrisolta. Di seguito riassumo la cronologia degli eventi: Contesto e cronologia degli eventi: In data 17/10/2024 è iniziata l'attivazione e inizio fatturazione. In data 18/10/2024 è stato attivato il contratto Fastweb. In data 22/10/2024 ho fatto la richiesta di disattivazione del contratto Fastweb. Questa pratica non risultava nel sistema. Ho chiamato il primo operatore che mi ha detto che la richiesta risultava nel sistema e un secondo operatore mi avrebbe richiamato per continuare con la pratica. Non ho ricevuto nessuna comunicazione, ho chiamato una seconda volta e l'operatore che mi ha detto che non risulta nessuna pratica attiva per quanto riguarda la disdetta del contratto. Tutto questo sempre entro i 30 giorni a partire dall'attivazione del contratto. Non riuscivo neanche a creare una nuova pratica dall'app per quanto riguarda la disattivazione del contratto. In data 18/11/2024 ho fatto la seconda richiesta di disattivazione del contratto Fastweb. In data 20/11/2024, mi chiama un operatore (Francesco) e mi dice che la richiesta di disattivazione del contratto non è stata fatta entro i 30 giorni a partire dall'attivazione del contratto. Gli dico di sì. Mi offrono il mese di dicembre e un booster gratis entro 2 settimane. Accetto e recedo la richiesta di disattivazione del contratto. Dopo 2 minuti, lo stesso operatore mi dice che il booster arriverebbe a fine gennaio oppure inizio febbraio. Dico di no e che quindi procedo con la richiesta di disattivazione del contratto. Mi passano il Reparto Amministrativo. Il Reparto Amministrativo mi dice per la prima volta che la richiesta che è stata fatta il 22/10/2024 effettivamente esiste (da notare come questa sia una prima ammissione di colpa per l'errata gestione di una richiesta che non ha avuto alcun seguito da parte di Fastweb, che è stata fatta nelle tempistiche adeguate da parte mia). Mi dice che Francesco non poteva "regalarmi" due cose, o mi "regalava" il booster oppure mi "regalava" il mese di dicembre. Mi dice anche che ho fatto una richiesta di portabilità verso un altro operatore e che quindi non avrei ricevuto nessun tipo di rimborso. Questa affermazione è falsa, visto che nel sito c'è scritto esplicitamente: "Nessun vincolo e costo se disdici tramite il seguente link, entro 30 giorni dall’attivazione del servizio. Puoi disdire senza mantenere il tuo numero o passarlo ad altro operatore, in entrambi i casi Fastweb procederà al rimborso dell’importo della prima fattura emessa per l’Offerta Casa." L'info si trova cercando "Come posso gestire la mia offerta" fastweb su Google oppure al seguente link: https://www.fastweb.it/myfastweb/assistenza/guide/come-posso-gestire-la-mia-offerta/#:~:text=raccomandata%20A%2FR%20a%20Fastweb%20Spa%2C%20c%2Fo%20C.P.,prevista%20dalle%20disposizioni%20normative%20vigenti. Mi dice di procedere con la richiesta di disattivazione con Francesco che mi avrebbe chiamato all'indomani. In data 20/11/2024 mi richiama Francesco, mi chiede cosa mi ha detto l'operatore del Reparto Amministrativo. Gli dico quanto detto ma gli dico pure che l'informazione dell'operatore del Reparto Amministrativo era falsa (per quanto detto sopra). Mi ripassano un altro operatore del Reparto Amministrativo. Stavolta la scusa è un'altra. Mi è stato detto che la richiesta di disattivazione del 22/10/2024 non si può più ripristinare (da notare come questa sia una seconda ammissione di colpa, dopo quella di ieri, per l'errata gestione di una richiesta che non ha avuto alcun seguito da parte di Fastweb, che è stata fatta nelle tempistiche adeguate da parte mia). Mi ha detto però che non c'è nessun problema perché si può procedere con la richiesta di disattivazione del 18/11/2024 senza nessun costo da parte mia, ne per quanto riguarda la prima fattura ne per quanto riguarda costi di disattivazione. Apparentemente quindi rientro nel range senza problemi. Gli ho chiesto esplicitamente: devo pagare qualcosa? La risposta è stata un chiaro e tondo "no", devi solo restituire il modem. In data 21/11/2024 mi richiama Francesco, mi chiede cosa mi ha detto l'operatore del Reparto Amministrativo. Gli rispondo e mi dice quindi che procede con la chiusura completa del contratto senza nessun costo da parte mia. In data 23/11/2024 richiamo un altro operatore per sapere se ci sono state novità con la chiusura del contratto. Mi dice che dovremmo attendere fino a dicembre e che non devo pagare nulla (seconda conferma). Situazione attuale: Nonostante le rassicurazioni ricevute, in data 07/03/2025 ho ricevuto una comunicazione da HEXACREDIT per il pagamento di 84,40 euro, addebito che ritengo ingiustificato. Inoltre, desidero precisare che, oltre ad aver inviato la PEC in data 07/03, avevo già inoltrato un primo reclamo tramite la piattaforma Fastweb e sono trascorsi 45 giorni senza che avessi ricevuto alcun riscontro. Non dispongo di un codice identificativo del reclamo in quanto l'ho presentato direttamente tramite la loro piattaforma. Richiesta: Vi chiedo cortesemente di valutare la mia situazione e di intervenire affinché venga annullato l’addebito ingiustificato e venga confermata la cancellazione definitiva del debito. Resto a disposizione per fornire ulteriori documentazioni o chiarimenti necessari. Ringraziandovi anticipatamente per l’attenzione e il supporto, Cordiali saluti, Matteo Angeloro

Risolto
D. I.
15/03/2025

Account disabilitato

Buongiorno, dopo alcuni mesi che non accedevo su mygift card, senza alcun motivo, mi ritrovo il mio account disabilitato senza avere la possibilità di capire la causa. Nel mio profilo c'erano 100 euro di credito... Rimango in attesa della risoluzione del problema. Grazie!

Chiuso
A. B.
15/03/2025
Bebe filou

Problema con mancata ricevuta pacco

Spett. [NOME AZIENDA] In data 28/1 ho acquistato presso il Vostro negozio online due vestiti di carnevale per bambini, pagando contestualmente l’importo di 74.98 euro. Non ho mai ricevuto il pacco. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite più mail, la vostra risposta è sempre stata la stessa cioè che dovevo aspettare e che il pacco sarebbe arrivato, tuttavia tracciarlo è impossibile. Tuttavia ad oggi, trascorsi circa 50 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 74,98 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
R. S.
15/03/2025

Assistenza condizionatore in garanzia

Salve, è dal 16 Novembre che chiedo assistenza per un condizionatore in garanzia (acquistato il 7/6/2024). Il problema è relativo al disfunzionamento della pompa di calore. La mia residenza è ad Ostia Lido (RM). Mi è stato assegnato come Centro Assistenza la società GVM Energy srl situato a Civitavecchia. Dopo tante chiamate e messaggi whatsapp con il loro tecnico ancora non è venuto nessuno a fornire assistenza. Ho addirittura fatto tornare l'installatore per verificare che non ci fossero perdite di gas, come suggeritomi dal loro tecnico. Nonostante abbia provato a richiedere più volte agli operatori Daikin un cambio di centro assistenza (sia per l'atteggiamento aggressivo della suddetta GVM Energy sia per il loro rifiuto di intervenire) sono stata invitata a rivolgermi sempre alla GVM Energy, che dopo millantate promesse di intervento ha risposto così: "In merito al suo sollecito di intervento comunichiamo che il nostro CAT non interviene nella sua zona pertanto le consigliamo di chiedere cambio CSA UFF TECNICO" In allegato lo screenshot della loro risposta. Richiamare Daikin significa ricevere sempre la stessa risposta, cioè rivolgermi ancora a loro, che essendo situati a Civitavecchia si rifiutano di intervenire. Ad oggi nessuno è intervenuto. Sembra che la Daikin non abbia altri Centri Assistenza tranne loro. Sono rimasta incastrata in una guerra personale tra la Daikin e la GVM Energy, la quale, per bocca del suo tecnico Gianni, è "l'unica società in grado di fornire un'assistenza adeguata" ed è per questo che tutte le pratiche di Roma e provincia vengono assegnate a loro. Ma adesso si stono stufati di intervenire e si rifiutano di spostarsi dalla loro zona. Questa situazione creata dalla DAIKIN è inaccettabile!!! Se non rispondono nemmeno a questo reclamo sarò costretta a rivolgermi ad un Avvocato e chiedere il rimborso del costo del condizionatore e dell'installazione. Chi vorrebbe avere un dispositivo che non funziona dopo cinque mesi e che non riceverà mai assistenza??? Spero che qualcuno si prenda la briga di rispondere e di risolvere il problema, altrimenti ci vedremo in Tribunale, e a quel punto chiederò anche i danni morali per lo stress che mi state causando! Roberta S.

Chiuso
E. V.
15/03/2025
Altro

Problema con ante cucina

Spett. FEBAL CASA In data 18/03/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una cucina pagando l’importo il 27/03/2024€. A distanza di 7 mesi all’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, 3 ante della cucina hanno iniziato a rigonfiarsi sui bordi. Siete intervenuti per sostituire la prima delle tre ante. Successivamente nel corso di dicembre 2024, gennaio e febbraio 2025 vi abbiamo contattato più volte telefonicamente (negozio di Corso Milano, Verona) e per email per sollecitare la sostituzione delle altre 2 ante rovinate. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. M.
15/03/2025

Fastweb

Oggetto: Reclamo per mancato trasloco della linea telefonica e richiesta di cessazione immediata del contratto Spett.le Fastweb S.p.a., con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito al mancato trasloco della mia linea telefonica, nonché richiedere la cessazione immediata del contratto e il rimborso delle somme indebitamente fatturate. In data 07/12/2024, ho richiesto il trasloco della mia linea telefonica dal mio precedente domicilio al nuovo indirizzo, con scadenza prevista per il completamento dell'operazione entro il 19/01/2025. Tuttavia, a tale data il trasloco non risultava completato. A seguito di ripetute richieste di assistenza, mi è stato riferito dagli operatori del servizio clienti che la pratica era bloccata a causa di un problema nel comparto commerciale dell'azienda, senza che venisse fornita una spiegazione specifica della natura del problema né una tempistica per la risoluzione. Constatata l’impossibilità di ottenere risposte chiare e un riscontro concreto alla mia richiesta, in data 04/02/2025 ho provveduto a formalizzare una lettera di reclamo, preannunciando la volontà di procedere con la disdetta del contratto. Successivamente, in data 05/02/2025, ho avviato la richiesta di cessazione del servizio contattando il vostro call center, il quale ha raccolto tutti i dati necessari e mi ha confermato l'avvio della procedura. Contestualmente, ho richiesto il rimborso della fattura del mese di gennaio, in quanto non ho potuto usufruire del servizio dal 19/01/2025 a causa del mancato trasloco. Da verifica effettuata tramite il vostro portale online, la richiesta risultava completata in data 06/02/2025. Ad oggi, 15/03/2025, nonostante siano trascorsi oltre 30 giorni dalla mia richiesta di cessazione del contratto, lo stesso risulta ancora attivo e continuano a essermi addebitate fatture per un servizio che non utilizzo. Alla luce di quanto sopra esposto, richiedo formalmente: La cessazione immediata del contratto, con decorrenza retroattiva alla data della mia richiesta di chiusura, ovvero 06/02/2025. Il rimborso delle somme relative ai giorni di mancato utilizzo del servizio dal 19/01/2025 fino alla data effettiva di chiusura del contratto. L’annullamento delle fatture emesse a partire dal 06/03/2025 e il rimborso di eventuali importi già addebitati dopo tale data. Qualora non ricevessi un riscontro risolutivo entro i termini di legge, mi riservo il diritto di adire le vie legali e di segnalare l’accaduto alle autorità competenti, incluse le associazioni per la tutela dei consumatori e l’AGCOM. Resto in attesa di un sollecito riscontro e confido in una vostra pronta risoluzione della problematica. Distinti saluti, Muscolino Carmelo Alberto

Chiuso
D. M.
15/03/2025
LA CASADELASCARCASAS

MANCATA INFORMAZIONE PREZZI COMMESSA

Sostituisci a questo testR: RECLAMO ACQUISTO CC BENNET CHIVASSO 14/03/2025! [Bozza]   Spettabili, in data 14/03/25 ci siamo recati c/o vostro centro in Bennet di Chivasso per acquistare n.2 cover da personalizzare. La promozione ATTUALE propone il 3X2, ma soltanto a fine trattative la commessa ci ha informati CHE IL 3X2 VIENE APPLICATO SUL PRODOTTO MENO CARO! Chiediamo le cover basiche da €9.90 ed il film da applicare sul retro. Scegliamo le cover, ma ne chiediamo una più spessa e la commessa ce la propone, SENZA INDICARCI LA DIFFERENZA DI PREZZO, DA € 9.90A 16.90. Successivamente, scegliamo anche i film adesivi da applicare sul retro, (con pellicole varie) e la commessa, oltre a quelli esposti ce ne propone ALTRI, SENZA INFORMACI DEL FATTO CHE QUELLI DA LEI PROPOSTI, DA TAGLIARE A MISURA, SAREBBERO COSTATI €16.90 E NON 6.50 COME QUELLI ESPOSTI! Risultato, paghiamo € 90.98 come da scontrino allegato, ed accorgendoci di quanto sopra , torniamo in negozio per reclamare di NON ESSERE STATI INFORMATI DEI VARI PREZZI DIVERSIFICATI. La commessa ci informa che se vogliamo rendere i film o le cover ci viene fornita una gift card ma NON POSSIBILE RESTITUIRE IL DENARO, COSA CHE VIENE FATT. Durante l'acquisto abbiamo chiesto il costo dei fil, della pellicola copri vetro, MA LA COMMESSA NON CI HA INFORMATO DEI COSTI DOPPI DELLA COVER E DEL FILM FATTO A MISURA! TUTTO QUANTO ESPOSTO PER INFORMARVI CHE, NON DI CERTO DISCUTIAMO DI €16.90 MA CERTAMENTE RITENIAMO DI ESSERE STATI FRODATI NON ESSENDO STATI INFORMATI DELLA VARIAZIONE DI PREZZO DI OGNI SINGOLO PRODOTTO! CI TROVIAMO AD AVER SPESO € 33.98 SENZA ESSERNE STATI INFORMATI! CI VIENE CONSEGNATO UN BUONO DI €16.99 CHE NON UTILIZZEREMO MAI, DATO CHE NON RITENIAMO DI DOVERCI ULTERIORMENTE SERVIRE PRESSO LE VOSTRE CATENE DI NEGOZI. IL PERSONALE DEVE INFORMARE IL CLIENTE, QUESTO E' IL VOSTRO FOCUS ALTRIMENTI NE SULTA UNA OMESSA INFORMATIVA CHE CHIARAMENTE E' A SCOPI FRAUDOLENTI! PROVVEDEREMO AD EFFETTUARE FORMALE RECLAMO PRESSO GLI AVVOCATI DI ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA CHE CI SEGUONO. PROVVEDEREMO INOLTRE A DIFFONDERE QUESTA PESSIMA ESPERIENZA A COLLEGHI E CONOSCENTI! Tanto per opportuna conoscenza. Distinti Saluti. Roberta Blasco. 3349453756

Chiuso
V. V.
15/03/2025

prenotazione volo su portale FLY GO

In data 28/02/2025 ho acquistato un biglietto di andata e ritorno per due persone per Budapest con la compagnia Wizzair. Ho ricevuto una email di conferma della prenotazione con la quale mi si chiedeva di attendere la conferma ed i biglietti. In data 10 marzo ho provvduto ad inviarvi una email di sollecito segnalando di non aver ancora ricevuto nulla. Oggi ho ricevuto una vostra ulteriore email con la quale mi si dice di attendere senza specificare quanto e senza che mi sia data certezza dell'erogazione dei biglietti. In questa situazione non è per me possibile organizzare un viaggio e chiedo pertanto la disdetta della prenotazione e il rimborso dei soldi versati. Diversamente mi vedrò costretto ad adire per vie legali. Massimo Verzaro

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).