Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. A.
24/01/2025

Mancata sostituzione del Dyon V12 detect slim difettoso

Spett. Dyson SpA In data 23/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio sulla piattaforma eBay un Dyson V12 detect slim pagando contestualmente l’importo di € 499. A distanza di 13 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. Come da me indicato nelle comunicazioni intercorse col vostro servizio clienti Whatsapp l'aspirapolvere alla pressione del tasto di accensione si accende per circa 1-2 secondi per poi rispegnersi senza indicare alcun errore sul display. Tale comportamento si verifica anche rimuovendo la spazzola e/o la lancia. Questo problema rende del tutto inutilizzabile l'apparecchio, costringendomi all'acquisto di un prodotto sostitutivo per fare fronte alle mie esigenze di pulizia quotidiana Tale difettosità é stata confermata dal vostro servizio clienti che perciò ha creato, in data 19/01/2025, un ordine 1883940600 che implica l'invio presso il mio domicilio di Corpo e ciclone sostitutivi. In data 24/01/2025, non risultando ancora spedita la sostituzione, ho provveduto a contattare il vostro servizio clienti che mi manifesta la non disponibilità del ricambio e l'impossibilità di fornire perciò una data di invio. Invitandomi ad attendere a tempo indeterminato. Tale comportamento viola palesemente il diritto del consumatore. Propongo quindi due soluzioni alternative: - rimborso completo di quanto pagato per l'acquisto dell'aspirapolvere, impegnandomi contestualmente alla spedizione dello stesso presso indirizzo da voi indicato. - la sostituzione del mio aspirapolvere, da voi riconosciuto come difettoso, con un modello nuovo di caratteristiche pari o superiori a quello da me acquistato, senza ulteriori oneri da parte mia. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Marco Atzei

Risolto
S. C.
24/01/2025

Annullamento ulteriore tappa

Buonasera, scrivo questo reclamo riferito a una brutta esperienza successa con MSC seaside crociera Caraibi con partenza Miami. La crociera prevedeva inizialmente un bellissimo itinerario con partenza da Miami , proseguendo poi con tappe a Costa Maya, cozumel, Roatan e Ocean Cay, fino a pochi giorni prima della partenza tutto perfetto, fino a che sempre qualche giorno prima ci viene comunicato che verrà annullata la tappa Ocean Cay, ponendoci davanti ad una scelta se decidere di annullare il viaggio con eventuale rimborso , oppure proseguire con eventuale rimborso della giornata persa . Non avendo potuto annullare in quanto avrei perso ulteriori servizi prenotati a parte dalla crociera decidiamo di proseguire. Si rivela un viaggio pessimo, animazione sotto lo zero, praticamente quasi nessuno del personale parla italiano, servizio zero. Oltre tutto ci troviamo a dover annullare un ulteriore tappa, Roatan, causa mal tempo, mi trovo ad aver speso la bellezza di €5000 per aver fatto un giro in nave al chiuso, il mio reclamo è dovuto al fatto che MSC non ha trovato un alternativa all’annullamento di questa ulteriore tappa, lasciandoci in navigazione per la bellezza di 3 giorni totali, viaggio che si è rivelato un inferno, subito danni morali oltre che economici chiedo il rimborso di una percentuale del viaggio. Considerando inoltre come alternativa alla giornata persa a Ocean Cay ci è stato prenotato un albergo, pessimo e lontano dal centro, ovviamente il danno subito sia economico che morale è gravissimo ! richiedo una percentuale di rimborso sulla mia spesa totale per questo viaggio incubo, in quanto MSC non è stata in grado di fornire un’alternativa.

Chiuso
C. A.
24/01/2025
Altro

Pubblicità ingannevole - mancato arrivo merce

Lo scorso 9 gennaio ho acquistato on line un maglione del valore di 49,95 euro; si raccontava sul sito che fosse un negozio di abbigliamento ricercato di quattro amiche milanesi che stava dismettendo i capi in magazzino in vista della chiusura dell'attività. Dopo 2giorni mi arriva il tracking della spedizione da cui si evince invece che questo capo è partito dalla China con una spedizione non tracciata: sono ben 15 giorni infatti che la pagina relativa presenta soltanto la dicitura "in arrivo" senza specificare dove si trovi la merce, il che suppongo non accadrebbe se fosse veramente partita da Milano come esplicitamente dichiarato sul sito dell'azienda. Ho contattato più volte il servizio clienti lamentando la pubblicità ingannevole e la pratica truffaldina e chiedendo di cancellare il mio ordine giacchè non si tratta affatto di ciò che credevo di aver acquistato e mi è stato risposto che non è possibile e devo attendere l'arrivo del mio pacco. Potendo solo immaginare le modalità di reso di tale "azienda" Chiedo il rimborso di quanto speso giacchè si tratta di frode: non mi interessa avere un capo cinese che impiega un mese ad arrivare, avevo acquistato un maglione proveniente da Milano con un'attesa prevista di un paio di giorni. Grazie.

Chiuso
F. G.
24/01/2025
THE NORTH FACE

MAncato reso su gift card

Spett. North Face, chi scrive ha richiesto di attivare una procedura di reso sull'acquisto di una giacca modello Zaneck lo scorso 18 Dicembre , con ordine numero N0916556, caso numero 19709889, motivata solo dall'intento di effettuare un cambio taglia e dal fatto che la vostra azienda non prevede un servizio di sostituzione di un capo acquistato. L'acquisto era stato pagato in parte su una carta di credito (124 euro) e per la parte rimanente (100 euro) su una gift card, dove la quota parte di rimborso, a tuttoggi, non è mai arrivata. La gift card aveva il numero 1110040035665098 e mi era stata regalata da mia madre con ordine numero 82512999 il 2/7/2023 Nelle 5 settimane intercorse ho avuto innumerevoli contatti con il vostro customer service, dove mi sono state prospettate soluzioni cui non è mai stato dato seguito, tra cui il rimborso della gift card originaria e la riemissione di una nuova gift card. Nè io ne mia madre abbiamo ricevuto nulla nonostante le costanti e ripetute rassicurazioni che la cosa sarebbe stata sistemata sempre nel giro di un giorno o due dalla mia telefonata. Considero questa procedura un disarmante esempio di scorrettezza ed inefficienza nei confronti del cliente. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
S. L.
24/01/2025

THUN Ordine non evaso per mancanza prodotto

Ho effettuato un acquisto in data 11.01.2025 avente nr. 002894377 e dopo aver pagato immediatamente, l'azienda, solo oggi 24.01.2025 mi riferisce che il prodotto non è più disponibile, per tale motivo chiedo il rimborso. Un'azienda famosa come la Thun è dir poco inaccettabile questo modo di comportarsi, oltre tutto adesso chissà quanto tempo dovranno farmi aspettare per restituirmi la somma inviata. Chiedo che il caso venga risolto nel minor tempo possibile.

Chiuso
G. R.
24/01/2025

sentenza tribunale di Bolzano del 31/10/24

Nonostante gli obblighi previsti dalla sentenza in oggetto, cito testualmente la mail da voi ricevuta “Il Tribunale di Bolzano, con sentenza di data 31 ottobre 2024 ha accertato che le seguenti clausole adottate da Sixt Rent a Car s.r.l. a socio unico: clausola I.1, che prevede limitazioni di responsabilità di Sixt ai soli casi di dolo o colpa grave, salvo lesioni alla vita, all’integrità fisica e alla salute; pagina 20 di 21 clausola J.2., che - nell’ambito di un servizio Kasko - prevede un’inversione dell’onere della prova a svantaggio del consumatore rispetto alla disciplina del contratto di assicurazione, consentendo altresì al professionista di interpretare in senso restrittivo le prerogative del consumatore in via unilaterale secondo un canone ampiamente indeterminato con riferimento generico al livello di gravità della colpa del noleggiante; clausola J.4. che prevede una penale pari ad originari € 31,97, ovvero ad attuali € 25,00 oltre IVA, per ogni sanzione ricevuta dal cliente; clausola K.7.b) che prevede una penale fissa di Euro 500,00 per ogni caso di ritardata consegna del veicolo, con possibilità di richiedere il risarcimento del danno aggiuntivo, oltre al pagamento di detta penale contrattuale, clausole con identico contenuto ed effetti utilizzate, anche con numerazione diversa, in altre condizioni di contratto con i consumatori, sono vessatorie ed ha pertanto vietato alla società ogni ulteriore utilizzo di tali clausole. Poiché quantomeno una delle predette clausole risulta a Lei applicata, si comunica che Ella potrebbe avere diritto ad un rimborso di quanto pagato.” a fronte richiesta rimborso la Vostra risposta è stata “ Gentile Cliente, Sixt non è d'accordo con l'opinione del tribunale e sta riesaminando la situazione legale. La gestione delle multe e delle indagini ufficiali comporta dei costi per Sixt, che riteniamo di avere il diritto di trasferire. Pertanto, riteniamo che non vi siano ragioni per una richiesta di rimborso. Cordiali saluti, Massimo C. Customer Service Operations tel.:+39 (0) 02 - 9475 7979 email: service@sixt.it “ Voi potrete anche non essere d’accordo, e presentare tutti i ricorsi che volete, ma per quanto ovvio, le sentenze si rispettano. Vi invito pertanto a rimborsare entro 10 giorni le somme illegalmente addebitatemi, nel rispetto della sentenza citata, in difetto prego gli avvti di altroconsumo di provvedere nelle sedi opportune al recupero delle somme ingiustamente addebitate. saluti

Chiuso
A. C.
24/01/2025

Pessima esperienza con Hertz – Addebito non autorizzato sulla carta di credito

Ho noleggiato un’auto con Hertz a luglio 2024, pagando regolarmente quanto dovuto. A distanza di mesi, mi trovo improvvisamente un addebito di 40 euro non autorizzato sulla mia carta di credito, senza alcuna spiegazione o comunicazione da parte loro. Non solo è inaccettabile che emergano costi aggiuntivi così tanto tempo dopo, ma il loro servizio clienti non ha nemmeno fornito un riscontro chiaro e tempestivo. Questa mancanza di trasparenza e correttezza è totalmente in contrasto con l’immagine di affidabilità che Hertz cerca di trasmettere. Se scegliete Hertz, sappiate che potrebbero apparire addebiti "fantasma" senza alcun preavviso. Sto procedendo a contestare il pagamento con la mia banca e non utilizzerò mai più i loro servizi. Esperienza da dimenticare!

Risolto
G. S.
24/01/2025
PACKETA INTERNATIONAL S.R.O.

truffa garmin

Nei gg scorsi, dopo aver mostrato interesse ad un orologio Garmin, ho ricevuto avviso con track BRT-Bartolini su un pacco in arrivo con pagamento in contrassegno. Certo che fosse il prodotto oggetto della mia attenzione ed aver pagato 169Eur ho scoperto poi che si trattava di un banale ed inutile "orologio finto e non funzionante" . Successivamente, ho cercato online recensioni sulla azienda PACKETA realizzando che è "titolare" di numerose truffe perpetrate tutte con le medesima modalità (sembra, dico sembra, con la "complicità" del corriere italiano BRT). Sarebbe bastato verificare su Google il nome PACKETA prima di pagare per rendersi conto della truffa in corso. Mi permetto di segnalare l'accaduto augurandomi che si possa trovare una modalità per interromperlo (magari attraverso le verifiche della Polizia Postale) ed anche di riavere i soldi "estorti" sulla fiducia (ed un po' di sbadataggine personale che realizzo post).

Chiuso
G. G.
24/01/2025

azienda che crede di far avvenire la voltura per altre società

In data 04/11/2024 ho utilizzato il sito Volturagia per chiedere una voltura energia con l'azienda A2A, pagando 34.5 €. Non avendo ricevuto notizie in merito, decido di contattare direttamente l'azienda A2A i primi di dicembre e mi dicono che assolutamente non risulta nulla e che in ogni caso l'iter per la voltura non può essere effettuato in questo modo. Poiché ho inoltrato a Volturagia la mia carta d'identità e una parte del mio atto notarile, richiedo che i documenti non vengano in alcun modo divulgati da parte loro e che venga emesso un rimborso di quanto ho versato nei miei confronti. Non capisco come tale azienda possa ancora esercitare visto che ha innumerevoli recensioni negative su Trustpilot. Gianluigi Gaspa

Risolto
M. F.
24/01/2025

DANNO OGGETTO SPEDITO postedeliverybusiness

Spett. POSTE ITALIANE SPA Sono FRANCIA MARCELLO nato a Napoli il 16.09.197 3 residente a Genova Via San Romolo 60/38, tel 3293920566 email: marcellofrance@libero.it In qualità di destinatario della spedizione in oggetto 3UW16ZH003290 vi rappresento l'attuale situazione che vede l'oggetto recapitato gravemente danneggiato. in data 07.01.2025 la spedizione in argomento per il tramite del vostro servizio "postedeliverybusiness" veniva consegnata presso il mio indirizzo con un giorno di ritardo apparentemente in buone in condizioni. Aperto la scatola però mi accorgevo che, l'impastatrice professionale RESTO ITALIA modello PINA matricola IMBD022134 in essa contenuta del valore commerciale di circa 800 euro ( spedizione assicurata per un importo di 500 euro), era visibilmente ed irrimediabilmente danneggiata nella struttura ed anche al sigillo di garanzia. Si precisa a tal riguardo, che il mittente della spedizione ha già inoltrato senza successo, numerose segnalazioni e reclami tutti rigettati per il a mio avviso pretestuoso argomento che alla consegna non era stata da me apposta "la firma di avvenuta consegna con riserva". Tengo a precisare a tal proposito che il pacco consegnato era in apparenti buone condizioni non presentando danni o lacerazioni evidenti e tali da lasciare presagire un danno del suo contenuto di tale portata. Aggiungo inoltre che a causa della rottura del sigillo di garanzia, la stessa, risulta ormai invalidata con l'ulteriore danno legato alla mancata sua copertura per il tempo residuo di circa un anno. In considerazione di quanto sopra esposto, vi invito quindi ad attivarvi per il risarcimento del danno dal sottoscritto subito, a causa di quella che a tutti gli effetti si palesa come una grave leggerezza ed assoluta mancanza di cura nel maneggiare una spedizione avente ad oggetto un pacco dove molto ben evidente era presente la scritta "FRAGILE"! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. SI ALLEGA: copia della bolla di spedizione foto del danno foto della scatola nella parte corrispondente al danno copia del documento di riconoscimento

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).