Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Booking.com
Spett. Booking.com, In data 11/2/25 ho comprato un biglietto aereo per un prezzo di 1243,57 euro che sul sito era pubblicizzato a 1104,99. Ricordo che la legge 02/2007 n. 40 ed il regolamento del Parlamento Europeo n. 1008 stabiliscono che, per favorire la concorrenza e la trasparenza, il prezzo pubblicato e comunicato al cliente debba essere sin dall'inizio comprensivo di tutti gli oneri, cioè debba essere quello che il cliente paga effettivamente. Ho segnalato varie volte la questione al vostro customer service, allegando gli screenshot che testimoniano l'avvenuto. Ho sempre ricevuto risposte dall'AI che non comprende il problema. Ho anche chiamato il n. 06 89386003, senza ricevere supporto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mi e' stato attivato un abbonamento in modo truffaldino
il 3 gennaio 2025 stavo cercando lavoro tramite annunci sul web ed ho pagato 2,99 euro a Jobleads dove non era specificato che stavo sottoscrivendo nessun abbonamento ma solo che ero diventata membro premium per poter leggere le inserzioni, dopo due mesi senza controllare i miei conti perché' sapevo di non aver fatto grandi movimenti ,mi ritrovo con due addebiti da 69,90 euro su PayPal , che avevo usato per pagare i 2,99 euro. e' stato bloccato il pagamento da PayPal e scritta disdetta , inviata via mail a Jobleads, chiedo di ricevere il mio rimborso
Mancato Rimborso
Spett. FARMAÈ, in data 21/02/2025 ho acquistato (ordine n. 1017870685) presso il Vostro Negozio Online i prodotti come in allegato. Ho pagato contestualmente l’importo totale di €28.80 tramite carta di credito. In data 25.02.25 ho ricevuto da FarmaÈ la mail in allegato di comunicazione di rimborso per mancanza del prodotto acquistato. Ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti non ho ricevuto il rimborso chiesto. Vi invito pertanto a provvedere all'immediato rimborso della somma pagata sulla mia carta di credito. In mancanza di un riscontro, entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c., non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.stituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Ps: inoltre le pec farmae@pecsicura.it. taleagroupspa@pec.it non sono attive
Mancata consegna
Salve, non ho ad oggi ricevuto il mio pacchetto, possiamo dire che è andato perso/rubato. Il venditore, AliExpress ha chiuso la disputa dicendo "Le informazioni di tracking dicono che è stato consegnato al tuo indirizzo" ed hanno rigettato la mia richiesta di rimborso. Queste le loro parole: "Siamo dispiaciuti per ciò che è successo. Abbiamo fatto il massimo per risolvere il problema. Comunque, non possiamo rimborsarti senza prove valide. E poichè non hai fornito prove valide entro i giorni limite, dobbiamo inviare il pagamento al venditore. Ci scusiamo per ogni inconveniente causato." Ho pagato per un bene mai ricevuto. Non ero a casa all'ora della consegna, la mia cronologia degli spostamenti di Google può confermarlo, il vostro corriere ha lasciato il pacchetto incustodito presumibilmente sul muretto del condominio mentre avrebbe dovuto effettuare un secondo tentativo di consegna il giorno successivo. La firma che presentate è palesemente non mia (!!!) Tra l'altro nella vostra mail del 10/03 ore 17:19 scrivete: "Con rammarico la informiamo che il suo ordine ha subito un inconveniente logistico, e non saremo in grado di consegnarlo." per poi contraddirvi il giorno seguente e scrivere "Dopo aver condotto l'indagine, confermiamo che l'ordine LP00715861135761 è stato consegnato correttamente. È stato verificato che sia la bolla di consegna che la distanza di consegna sono corrette. Procediamo con la chiusura definitiva di questo incidente." Io resto a tutt'oggi senza il bene per cui ho pagato per un'una vostra incuria e dato che AliExpress non mi risarcirà chiedo a voi la restituzione di quanto pagato. Cordiali saluti Alfredo Camaiti
MANCATA APPLICAZIONE CAPARRA VIAGGIO PRENOTATO E SUCCESSIVAMENTE ANNULLATO
Buongiorno il 17/02/2025 faccio la prenotazione 2964719 per la Turchia e verso acconto di euro 1.470,00 richiesto. Il successivo 07/03/2025 mi arriva la email di annullamento del viaggio per mancato raggiungimento dei partecipanti e poichè le alternative proposte non sono da me valutate come interessanti, chiedo che l'acconto venga utilizzato per una nuova prenotazione Repubbliche Baltiche periodo 12/07 con rientro 2 giorni dopo (parti dopo) il 21/07/2025. Ieri 12/03, non avendo ricevuto nessuna risposta dalla compagnia Boscolo la contatto telefonicamente, ma ogni volta parlo con operatore diverso, e mi manda un preventivo diverso (sono stati richiesti più preventivi in quanto alcuni erano ERRATI). Sembra che non ci sia nessuna comunicazione tra i vari operatori e nessuno ha recepito, nonostante sia stato ripetuto più volte che per la nuova prenotazione richiedo sia utilizzato l'acconto già versato di euro 1.470,00 per il viaggio annullato. Confermo uno dei preventivi, allegando i miei dati personali e fotocopia dei 2 passaporti e arriva la risposta automatica, di richiesta di versare un nuovo acconto, per un viaggio oltretutto con date diverse (partenza 12/07 e rientro 19/07, quando avevo richiesto il rientro posticipato il 21/07) - ULTERIORE ERRORE! Quindi con la presente sono a richiedere per l'ennesima volta di procedere con la massima sollecitudine, al fine di non perdere la scontistica prevista per il prenota-prima, che scade il 16/03/2025 (200 euro), di darmi riscontro per il viaggio richiesto, SENZA RICHIEDERMI IL VERSAMENTO DI UN ULTERIORE ACCONTO, BENSI' UTILIZZANDO LA SOMMA GIA VERSATA E IN VOSTRO POSSESSO DI EURO 1.470,00, versata per il viaggio annullato (Pren. 2964719) . Attendo riscontro, Chiara Artoni
ADDEBITO NON AUTORIZZATO
Buongiorno, con la presente sono a reclamare un addebito non autorizzato dopo rifornimento con pagamento in app Eni Live. Ho effettuato €51,01 di rifornimento mentre l'addebito è stato di €59,00. Contattando l'assistenza mi vieni comunicato che è un problema della banca, ma così non è in quanto la banca ha effettuato il pagamento su quanto da voi riferito. Lascio in allegato la fattura
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 1.12.2024 ho acquistato dal sito web di Fly Go Voyager n. 4 biglietti aerei per un viaggio da Milano ad Atene (andata 2.5.2025; ritorno 5.5.2025 - prenotazione n. 108313845). In detta occasione, il prezzo complessivo per i n. 4 biglietti era pari ad EURO 173,12, ma, nonostante ciò, soltanto dopo aver inserito i dati della carta ed aver proceduto al pagamento, mi è stato addebitato il maggior importo di EURO 224,12. Inoltre, sino al 15.1.2025, non mi erano stati neppure trasmessi detti biglietti aerei, per cui ho contattato il Servizio Clienti di Fly Go Voyager, con il quale si è proceduto all'annullamento della prenotazione. In detta occasione, mi era stato riferito che mi sarebbe stato rimborsato l'intero importo entro n. 30 giorni lavorativi (scadenza 27.2.2025). A tutt'oggi, tuttavia, non ho ancora ricevuto detto importo e ciò nonostante in data 27.2.2025 io abbia provveduto a sollecitarne la restituzione, sì come emerge dagli allegati screenshot. In detto contesto, pertanto, avrei necessità di ottenere il rimborso di detta prenotazione, oltre al pagamento degli interessi di mora maturati dalla scadenza (27.2.2025) al saldo effettivo che, ad oggi, ammontano ad EURO 1.05.
prenotazione ticket
In data odierna, 13/03/2025, mi sono iscritta al sito webtic.it per accedere alla prenotazione di un evento in programma il 25/03. La prenotazione dell'evento era disponibile a partire dalle ore 9.00 di oggi. Collegatami prontamente al sito alle 9.00 ho inserito 3 posti nel carrello (dopo i primi minuti i posti disponibili erano pochi) procedendo alla conferma della selezione. I posti prenotati non sono stati confermati e subito dopo è comparsa la scritta posti disponibili esauriti. Non è la prima volta che partecipo alla prenotazione di eventi o concerti che risultano sold out dopo pochi minuti. Nei siti professionali vale la regola che i posti inseriti nel carrello, rimangano disponibili per un tot di tempo a tutela dell'acquirente. Ho segnalato la problematica della prenotazione al sito che mi ha risposto più volte in modo secco e liquidandomi con la seguente mail: "Gentile Cliente, noi le rispondiamo in base a quello che vediamo. Evidentemente la sua prenotazione non è andata a buon fine perché un altro Utente è stato più veloce di lei nella conferma. Cordiali saluti ___________________________ W-TIC TEAM" La risposta fornita non mi sembra esaustiva e denota una scarsa tutela del consumatore al momento dell'acquisto o della prenotazione di un evento. Intendo pertanto segnalare la scarsa professionalità di questo sito. Cordiali saluti SF
Problema con addebito automatico
Accedendo a un'offerta di lavoro attraverso il mio account Google si è effettuata, a mia insaputa e in modo del tutto automatico, un'abbonamento come utente Premium con un primo addebito di 2,99 € (n. fattura: 1939877). Non ho mai inserito i dati della mia carta personale nel sito di riferimento all'azienda. Dopo la scadenza del periodo di prova, mi sono stati addebitati nuovamente 69,90 € senza: - nessuna mail di registrazione al sito, - nessun avviso di rinnovo dell'abbonamento. Ho chiesto, tramite mail al servizio clienti, la cessazione dell'abbonamento e il rimborso totale, tuttavia senza successo. L'azienda sostiene che io abbia acquistato l'abbonamento attraverso una pagina di compilazione di acquisto (piattaforma che non ho mai né visto né compilato). Si prega gentilmente di accettare la mia richiesta di rimborso o procederò per vie legali.
Oh prenotato l'auto ma non mi viene consegnata . Pur avendo pagato ieri 167.
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del [biglietto/abbonamento/noleggio] per il [volo/treno/traghetto/...] del [DATA] da [PARTENZA] a [DESTINAZIONE]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
