Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con conferma volo
Spett. FlyGo Voyager, Sono titolare della prenotazione per il volo andata e ritorno del 29/04/2025 e 02/05/2025 da Bologna a Londra. Subito dopo la prenotazione sul sito ricevo la mail di conferma della prenotazione, con il numero di prenotazione 108416045. In questa mail (allegata al reclamo) non è presente nessun numero di contatto o allegati, e c'è scritto che la mail di conferma può arrivare tra i 20 minuti e i 14 giorni. Aspetto ma dopo 3 ore non ricevo ancora la mail con i biglietti, perciò vado a cercare online e con mio panico vedo molte testimonianze di truffa, biglietti mai consegnati o rimborsati. Decido di mandare una mail a support.it@flygosupport.com e di chiamare il numero di assistenza che trovo sul sito di FlyGo, ma dopo 15 minuti di attesa (prova in allegato) non ricevo risposta. Inoltre provo anche a contattare la pagina Facebook Fly Go Italia tramite messenger, ma anche lì trovo solo risposta dal bot automatico che chiede numero di prenotazione ed e-mail. Dato che il pagamento è ancora da contabilizzare, ho bloccato la carta con la quale l'ho effettuato con la speranza che i soldi non mi vengano presi, e appena la mia banca aprirà i servizi mi affiderò a loro per consigliarmi. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 367,70. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata chiusura ticket e rimborso ordine
Spett. Carrefour In data 6/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Divanetto Acapulco, ( codice prodotto 1697418) pagando contestualmente l’importo di 54,87€. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 18/07/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche (giunto danneggiato, compreso di imballaggio rotto), ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il form online per aprire segnalazioni, il 19/07/2024. Il 19/09/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di apertura ticket e presa gestione, ticket n 00874997 e dandomi istruzioni per l’attesa della procedura. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi in data non a mio conoscenza. Vorrei segnalare anche le diverse chiamate al vostro servizio clienti, in cui l’operatrice mi riferisce che siete in attesa di risposta dal magazzino sullo stato del prodotto reso per poter procedere al rimborso. Tuttavia ad oggi, trascorsi 8 mesi, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 54,87€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Contestazione fomale delle pratiche eseguite per l'accettazione di eredità e successivo atto
Ho fatto richiesta all'agenzia in oggetto per la pratica di accettazione di eredità dell'auto intestata a mio padre. Gli eredi sono : mia mamma (moglie) io e mia sorella. L'agenzia ha fornito un preventivo di 480€ per la pratica. Al momento dell'atto, ha eseguito la prima pratica escludendo mia mamma dall'eredità per motivi, che a quanto riferisce avrebbero richiesto 2/3 mesi di tempo per concludersi (nome di mia mamma al PRA risultava staccato mentre sul documento di identità risultava attaccato). Successivamente ha dichiarato che l'auto non poteva restare cointestata e ci ha fatto fare un nuovo passaggio di proprietà in cui mia sorella ha venduto a me l'auto. Il tutto è costato 1330,00 € al posto di 480,00€ più 200,00 per la pratica di sistemazione del problema di mia mamma. Al di là del costo, comunque non trascurabile e di cui non ci ha informato prima di procedere, questo ha creato problemi e bloccato il passaggio dell'assicurazione, la successione, il cambio di intestatario del finanziamento sull'auto... I professionisti che ci hanno seguito per la successione e per l'assicurazione hanno evidenziato l'inesattezza delle informazioni forniteci dall'agenzia che hanno portato a stipulare diversi atti non corretti e non necessari. Abbiamo richiesto all'agenzia di restituire la quota relativa all'atto non dovuto e di fare un atto per la sistemazione delle intestazioni, ma questa si è rifiutata, con un tono sgradevole e inadeguato, anche telefonicamente. Ho contattato telefonicamente i legali di Altroconsumo che mi hanno confermato l'inesattezza del procedimento e consigliato di scrivere la pec che invio in allegato. Nonostante questo, la titolare dell'agenzia ha continuato a sostenere le sue teorie, evidenziando l'incompetenza di tutti quelli che hanno affermato il contrario. Spero di poter avere aiuto nella risoluzione veloce del problema. Allego pec Grazie mille
Prodotti mancanti
Buona sera, facendo riferimento all'ordine di spesa online n. 142476588 del 14/02/2025 ho aperto in data 22/02/2025, tramite il portale Esselunga, una segnalazione per prodotti mancanti. A oggi non ho ricevuto alcuna risposta riguardo la mia segnalazione, ho provato diverse volte a contattare il Customer Care i quali mi dicono che non possono fare altro che sollecitare la mia segnalazione, cosa che evidentemente non sortisce alcun effetto. Qui di seguito i prodotti mancanti: 1x Levissima, intensamente frizzante 6x1 l 3,66 euro 2x Tennent's Super, Birra strong lager doppio malto 6x33 cl 17,88 euro 3x Nera, Inferno Valtellina Superiore 75 cl 28,47 euro 2x Esselunga, sughetto alle vongole surgelato 450 g 8,58 euro 1x Findus, I Gratinati Merluzzo d'Alaska con erbe mediterranee surgelato 380 g 5,99 euro 1x Findus, I Gratinati merluzzo d'Alaska con pomodoro e basilico surgelati 380 g 5,99 euro 1x Cameo, Ristorante Pizza al Salame Grandissima surgelata 540 g 4,69 euro 2x Esselunga Top, pizza diavola surgelata 380 g 8,99 euro TOTALE NON CONSEGNATO 84,25 euro
Abbonamento
Salve mi è stato attivato un abbonamento non richiesto a 47,90 euro , desidero disdire l’abbonamento e riavere indietro la somma prelevata dalla mia carta .
Guasto motore
Con la presente Vi metto a conoscenza del problema verificatosi sulla mia auto Quashquai. A causa della rottura del portatermostato in plastica, il liquido di raffreddamento del motore e' fuoriuscito, la mancanza di un segnalatore di livello, presente in molte auto, non mi ha consentito di accorgermene in tempo, se non a surriscaldamento del motore già avvenuto in corso di viaggio. A causa di questo problema, che a detta delle officine autorizzate si verifica abbastanza frequentemente su questo tipo di auto, per la qualità del materiale di quel preciso componente unita alla mancanza di una spia di allarme, mi trovo a dover effettuare una riparazione del valore di diverse migliaia di euro su un motore che ha meno di 5 anni di vita. Nelle auto moderne sono presenti sensori di ogni genere, ma a quanto pare a discapito di quelli elementari. La mia esperienza con Nissan e' estremamente negativa purtroppo
MANCATA RIPARAZIONE COMPLETA DANNI da grandine/agenti atmosferici
Ho recentemente ritirato la mia auto dalla carrozzeria convenzionata(agenti atmosferici) e incaricata della riparazione tramite **Dottor Grandine**, ho constatato che il veicolo presenta ancora due danni sulla carrozzeria (causati da rami/vegetazione durante la grandinata), nonostante la riparazione fosse stata concordata per il ripristino completo. Avevo già segnalato tali danni all'operatore di **PRIMA.it** al momento dell'apertura del sinistro. Tuttavia, **PRIMA.it**, tramite **Dottor Grandine**, mi ha comunicato che non avrebbe riparato il danno, senza fornire alcuna spiegazione e semplicemente rifiutando l'intervento. Ho chiesto ripetute volte a **PRIMA.it** di avere una spiegazione, ma nulla. Ritengo questa decisione sia inaccettabile, considerando che il mio contratto assicurativo prevede la copertura di questi danni. Chiedo quindi che la domanda venga gestita con la massima urgenza e che mi venga garantita la riparazione dovuta, visto anche il lungo tempo di attesa già trascorso (la segnalazione del sinistro risale a **ottobre 2024**). Resto in attesa di un vostro riscontro e di indicazioni sulle azioni da intraprendere per ottenere la risoluzione del problema. Cordiali saluti
Problema catena motore peugeot 1.5 blueHDI
Salve, sono possessore di una Peugeot 2008 1.5 BlueHDI del 2019. Durante il tagliando degli 80000km fatto in officina autorizzata Peugeot, sono venuto a conoscenza di un problema di progettazione Peugeot che affligge questo tipo di motorizzazione. In particolare è stata installata di serie una catena di distribuzione alberi a camme da 7 mm che risulta sottodimensionata per lo scopo. Si sono registrate numerose e costose rotture di catene che hanno portato nel tempo, nel 2023, Peugeot a rivedere il progetto, sostituendo la catena con una di dimensioni maggiorate (8mm). Non è stato fatto nessun richiamo sulle macchine immesse sul mercato La rottura della catena genera danni che possono arrivare anche a 5000 euro, oltre a possibili problemi di sicurezza che potrebbero subentrare nel caso la rottura avvenga in marcia. L'officina mi ha offerto un intervento preventivo al costo di 1400 euro, di cui Peugeot non assorbe nessun costo in quanto la macchina ha superato i 5 anni Vorrei fare un reclamo formale per vizio occulto con motivi anche di sicurezza, in quanto non è corretto che un problema oggettivo di progettazione si possa ripercuotere sul cliente finale
impossibilità di registrazione e richiesta di annullamento
Un temporale mentre stavo registrandomi al sito della società mi ha impedito di perfezionare la mia adesione rendendola impossibile. tempo perso quasi un'ora e senza esito positivo. impossibile il contatto nei tempi chat fuori uso tlf solo il giorno dopo in orario 9/12 o giù di li Chiedo col vostro aiuto di essere cancellato da questo pasticcio. Comunicare a Decathlon che NON è mia intenzione proseguire nell'operazione di registrazione e che difficilmente visti i presupposti in futuro fruirò delle loro offerte chiedo a Decathlon di essere più presente con noi utenti
problema con biglietto acquario
Buongiorno, sono stata a Genova la scorsa settimana (infrasettimanale) con un biglietto completo per il village per il quale ho speso 94€ (49 adulto, 38 bambino + 7 bambino sotto i 4 anni). Al momento dell'acquisto on line non era evidenziata nessuna chiusura relativa al Bigo durante la settimana (peraltro la data di acquario e città dei bambini viene selezionata e se una persona va da fuori Genova, i giorni di accesso a Bigo e Biosfera sono sempre più o meno coincidenti, non è che poi sia semplice tornare nell'arco di un anno, considero l'acquario di Genova un'attrazione di carattere nazionale), peccato che arrivando lì fosse chiuso e aperto solo nel fine settimana (nella mia situazione si sono trovati in molti). Non ritengo la cosa corretta in quanto se avessi preso il biglietto acquario+ città dei bambini + biosfera avrei speso 88,50€. Non era una chiusura improvvisa ma programmata e non c'era nessun allert nella fase di acquisto on line.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
