Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. P.
21/01/2025
TERZO MANDATO SRLS - ZAMPIX.COM

PROBLEMA CON ZAMPIX.COM

Spett. TERZO MANDATO SRLS - ZAMPIX.COM In data 14/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un prodotto Hill's Prescription Diet z/d Cane 10 kg pagando contestualmente l’importo di 68,50€ comprese le spese di spedizione. L’ordine è stato confermato e il pagamento accettato. Tuttavia, ad oggi, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. conferma d'ordine: OOUVBOSFW Effettuato il 14/01/2025 08:50:02 cordiali saluti

Chiuso
F. C.
21/01/2025

Continue rotture e mancata riparazione

Spett. Beko, a luglio 2023 ho acquistato una lavasciuga, numero di serie 22-800072-07. A distanza di 18 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato: potete accertarvene guardando lo storico degli interventi fatti da allora, quasi una mezza dozzina. In particolare, la lavasciuga continua ripetutamente a perdere acqua e in più di un'occasione la funzione asciugatrice non ha funzionato, dovendo richiedere l'intervento dell'assistenza. Nonostante ciò, non mi è stata proposta mai la sostituzione del prodotto ed è stata rifiutata quando l'ho avanzata io. Il 2 dicembre 2024 ho chiamato ancora una volta l'assistenza clienti per richiedere la riparazione del prodotto che, oltre a essere in garanzia legale, ha l'estensione di garanzia (n° BE10002168). Ancora una volta, infatti, perdeva acqua. Una settimana dopo, il tecnico, Sig. Alessandro di ST Service, già presentatosi per altre riparazioni (e nell'ultima delle quali aveva detto che l'unica cosa che poteva fare era "portarsi la lavasciuga in laboratorio", privandocene per un tempo indefinito), è venuto ed è rimasto 5 minuti: non ha nemmeno sfiorato il prodotto, sostenendo che la perdita d'acqua era dovuta a una guarnizione che doveva ordinare. Assicurandoci che sarebbe arrivata prima delle feste di Natale. Il tutto con un fare scontroso, come se fosse scontento di essere per l'ennesima volta lì da noi. Da quel momento è sparito. A nulla sono valsi i numerosi solleciti fatti al Sig. Alessandro tramite il numero che ci ha fornito, né quelli fatti al vostro servizio assistenza. Finora il guasto non è stato riparato e da oltre 50 giorni noi siamo con una lavatrice non funzionante. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
N. C.
21/01/2025

Sollecito Urgente – Rettifica Fatture e Note di Credito Pendenti

Gentili Signori, Facendo seguito alle numerose comunicazioni già inviate, rimaste senza un adeguato riscontro operativo, torno a sollecitare con estrema urgenza la rettifica delle fatture e l’emissione delle relative note di credito già dettagliate nelle email precedenti. Fatture interessate: 3003215459 – Emissione: 31/05/2024 – Rettifica richiesta: € 573,88 3003274955 – Emissione: 25/06/2024 – Rettifica richiesta: € 459,45 3003332893 – Emissione: 18/07/2024 – Rettifica richiesta: € 514,89 3003401678 – Emissione: 17/08/2024 – Rettifica richiesta: € 965,44 3003472301 – Emissione: 16/09/2024 – Rettifica richiesta: € 514,89 3002959750 – Emissione: 30/01/2024 – Rettifica richiesta: € 713,33 Totale complessivo da rettificare: € 3.741,88 Ad oggi, nonostante la documentazione completa e ripetuti tentativi di contatto tramite PEC, email e solleciti, non ho ricevuto alcun riscontro definitivo né evidenza di azioni intraprese. Questa situazione sta causando danni significativi alla gestione contabile e operativa della mia azienda, oltre a configurare una grave inadempienza contrattuale. Confido nel vostro senso di responsabilità per evitare un’escalation che non gioverebbe a nessuna delle parti. Resto in attesa di una conferma scritta di presa in carico e aggiornamenti immediati. Cordiali saluti

Chiuso
M. S.
21/01/2025
Lynk&Co

Assicurazione e franchigia

Nonostante i miei ripetuti inviti a parlare in maniera corretta con una persona competente e che fosse disposta a chiarire in modo ragionevole la situazione, mi trovo costretto a inoltrare l'ennesimo reclamo tramite una associazione che si occupa di tutelare i consumatori, cioè i vostri CLIENTI, che voi, evidentemente, sapete solo prendere in giro. Ma andiamo con ordine: alla fine di Settembre, durante un viaggio in autostrada, un sasso, sollevato da chissà chi, colpisce il parabrezza e sfortunatamente produce una crepa che comincia a allungarsi. Io sono assolutamente tranquillo perché so di essere coperto da una assicurazione Allianz e segnalo prontamente la cosa a voi. Vengo indirizzato alla officina Volvo di Reggio Emilia che rileva e fotografa il danno al parabrezza e con la quale mi metto d'accordo anche per effettuare il tagliando, visto che mi è cominciata ad apparire la segnalazione della macchina che mi invita a farlo. Rimaniamo d'accordo che verrò contattato per prendere l'appuntamento e per il momento la cosa finisce lì. Comincia a passare il tempo, non succede niente fino a quando mi arriva una comunicazione via mail che dice che mi verranno addebitati 1000 euro di costi aggiuntivi (allego la comunicazione) per il danno al parabrezza con allegato il preventivo per la riparazione dove è chiarissimo come l'importo relativo alla sostituzione del parabrezza è di gran lunga inferiore! Ma poi c'è l'assicurazione!!! Ovviamente contatto il supporto clienti via mail e inizia la commedia dell'assurdo. Non vengo contattato da nessuno per effettuare la riparazione ma, di nascosto, i 1000 euro vengono prelevati dal conto. PRIMA che qualsiasi intervento venga effettuato!! E senza che nessuno si sia degnato di rispondere! A questo punto chiamo e parlo con persone incompetenti che non hanno idea di come funzioni una polizza assicurativa, non sanno che cosa è una franchigia e non sanno cosa prevede la polizza da loro attivata con Allianz e che io pago profumatamente ogni mese. E non hanno neanche idea di cosa ci sia scritto nella fattura! Continuano a sostenere che l'importo della fattura è superiore ai 1000 euro come se io dovessi sostenere anche il costo del tagliando, cosa evidentemente assurda. L'unica preoccupazione è che io non mi alteri al telefono ma non fanno assolutamente niente per evitarlo e continuano a prendermi in giro. Mi forniscono della documentazione (che allego) che dimostra come la polizza Allianz sottoscritta preveda l'opzione cristalli e che la stessa, se la riparazione o la sostituzione del cristallo danneggiato viene effettuata presso una struttura convenzionata, copre totalmente l'importo necessario. Dietro alle mie rimostranze, evidenziando l'assurdità di dover pagare una riparazione coperta dall'assicurazione e COMUNQUE DI IMPORTO INFERIORE, mi viene mandata una risposta dove viene nuovamente manifestata la assoluta ignoranza dei concetti base di una copertura assicurativa ma dove mi viene detto: "Nell' ipotesi in cui il danno viene valutato inferiore ai 1000€ si applica il costo da preventivo, seguendo il tuo esempio, nel caso di un borlo al parabrezza valutato 100€ il costo della gestione del danno sará di 100€. Teniamo a precisare che si tratta comunque di una penale e l'addebito non e' in relazione con l' avvenuta riparazione del danno in questione. Dopo accurata revisione del preventivo fornito possiamo comunicarti che la quantitá addebitata risulta eccessiva, in quanto avrebbe dovuto riflettere solamente il valore relativo al ricambio del parabrezza (610€) e provvederemo a far richiesta di rimborso di 390€. Approfittiamo per ricordarti di mantenere un tono adeguato sia nella comunicazione scritta che telefonica con il centro assistenza nelle future interazioni. " A parte il fatto che di penale non si parla in nessuno dei documenti relativi alla copertura assicurativa o al servizio di noleggio ma di franchigia, che è una cosa completamente diversa, mi viene promesso un rimborso parziale visto che è evidente che l'importo richiesto per la riparazione è inferiore alla franchigia. Comunque scandaloso è che i soldi io li debba anticipare prima che la riparazione (e quindi pagamento della relativa fattura) sia fatta. Rimborso che non è mai arrivato, che è stato rinnegato (nuovamente con la giustificazione che la fattura era di importo superiore e ignorando che in fattura c'è anche il tagliando). Ma la preoccupazione principale è che io mantenga "un tono adeguato nella comunicazione". Basterebbe non prendere in giro le persone, no? Intanto nel frattempo ho chiesto informazioni direttamente ad Allianz, dove mi hanno confermato che l'opzione cristalli prevede l'annullamento della franchigia se la riparazione/sostituzione viene effettuata in una struttura convenzionata, che una franchigia così alta per i cristalli non ha assolutamente senso perché annulla l'utilità di essere assicurati ma soprattutto CHE NESSUNO HA APERTO UNA PRATICA PER LA RIPARAZIONE!! E certo! Tanto facciamo pagare IN ANTICIPO il cliente e ci guadagniamo pure!!! Poi uno deve mantenere un "tono adeguato".. L'ultima goccia che fa traboccare il vaso? Proprio stamattina arriva una mail dove Lynk&Co annuncia che a partire dal 20 Febbraio la "penale per la gestione dei danni" (hanno smesso di parlare di franchigia e non viene menzionata la copertura assicurativa) viene portata da 1000 a 1220 euro non si capisce bene in base a quale criterio e a quell'importo viene aggiunta anche una "tariffa amministrativa" di 25 euro: ma per amministrare che cosa? E in che modo? Quindi, secondo il vostro criterio, se c'è un danno che prevede un importo di 100 euro per la riparazione io dovrei sborsare 1245 euro? Ma l'assicurazione che pago tutti i mesi a cosa dovrebbe servire? Perché un servizio innovativo, una vettura bella e completa sotto tutti i punti di vista, un cliente soddisfatto, TUTTO debba essere rovinato da un comportamento insensato e oltraggioso come il vostro? Io non lo capisco, mi sento offeso e preso in giro e cercherò di capire se ci sono gli estremi per tutelarmi da quella che definisco una truffa e una appropriazione indebita a tradimento. Buona giornata. P.S. spero che il mio tono sia stato di vostro gradimento e lo riteniate "adeguato" alla situazione...

Chiuso
S. C.
21/01/2025
AMILON

VOUCHER SCADUTO DA POCHI GIORNI - reclamo 16/12

Buongiorno, non ho ricevuto risposta in merito al reclamo inviato il 16/12. Chiedo cortesemente la riattivazione del voucher in oggetto in quanto scaduto da pochi giorni al momento del reclamo. Allego copia del voucher con i dettagli e copia del primo reclamo inviato a dicembre 2024.

Chiuso
S. C.
21/01/2025

Rifiutano il mio diritto al recesso

Spett. Centro Telefonia Noli In data 299/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Samsung A35 pagando contestualmente l’importo di €255,00 o. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 13/01/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 20 gennaio 2025 – max 14 gg dalla consegna. Il 20/01/2025 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché "il cellulare era stato attivato. Contesto quanto sopra poiché è impossibile valutare il funzionamento o meno di un prodotto tecnologico senza attivarlo. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 255,00 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento

Chiuso
S. B.
21/01/2025

mancato pagamento vendita Ricompro

Spett. RICOMPRO SRL il giorno 08/01/2025 vi ho venduto, mediante Vs. sito web,un telefono cellulare di mia proprietà con regolare atto di vendita allegato. il pagamento è pari a 157 € da versare su conto paypal; successivamente, dopo alcuni giorni, nulla ricevendo, contatto la Vs. assistenza e mi viene risposto che avete problemi con quel metodo di pagamento e pertanto di indicare un IBAN per bonifico bancario. ho prontamente risposto, il 13/01/2025, indicando il mio IBAN. ho inviato diversi solleciti sia via mail ordinaria che tramite PEC ma ad oggi niente risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. cordiali saluti Simone Baccini

Chiuso
S. D.
21/01/2025

Problema con vendita e consegna

Buongiorno, il presente per reclamare circa la qualità del servizio ricevuto da codesta Azienda sia in fase di vendita che di consegna dei prodotti, nonchè dell'approccio al cliente in caso di criticità. In occasione dell’acquisto di un divano, avvenuto a nome di mio figlio il 22/12 u.s., presso il negozio Poltrone e sofà di Firenze – Lungarno Aldo Moro, a fronte dell’esigenza di un divano-letto pronta-consegna, gli veniva proposto un modello “Melizzano” dal costo di € 1.364,00 comprensivo di €124,00 di consegna, prevista pochi giorni dopo. A tale proposito, in fase di compilazione dell’ordine veniva richiesto se lo spazio del vano scala, attraverso il quale il divano doveva essere portato al 4° piano, fosse adeguato: fatto presente che trattavasi di una scala condominiale standard per la tipologia di fabbricati della zona (la stessa del negozio), l’addetta affermava che, comunque, il divano sarebbe stato smontato in più pezzi. Il 30/12, giorno della consegna, gli addetti della ditta incaricata, dopo alcuni tentativi, desistevano dal portare al piano i due colli di cui era composto il divano, dichiarando che i passaggi non erano sufficienti, e proponendo, in accordo con il rivenditore, di procedere avvalendosi di una piattaforma mobile esterna, da ingaggiare subito o, con l’aggravio di un secondo costo di consegna, in un secondo momento: visto quanto richiesto da una ditta contattata per intervenire subito (ca. 250€) decidevamo per il rinvio ad altra data. Nei giorni immediatamente successivi al tentativo di consegna ricevevamo comunque (!), via mail, la garanzia e le istruzioni del prodotto nelle quali si evidenziava chiaramente che il divano era costituito in prevalenza da un monoblocco non smontabile, informazione omessa in sede di compilazione dell’ordine in negozio. In considerazione, del fatto però, che, dalla misurazione dei passaggi, fatta da noi in autonomia, le dimensioni degli stessi apparivano comunque superiori (anche se di poco) a quelle dei due colli descritti nell’ordine, lo facevamo presente, fornendo foto e misure, al responsabile del negozio. Questi, cortesemente, ci informava che all’acquisto, avremmo potuto chiedere noi un sopralluogo gratuito preliminare e che, alla consegna poteva essere comunque richiesto – al costo di €50 - il disimballaggio del prodotto, per agevolarne la movimentazione. Entrambe queste possibilità, non erano state affatto proposte, né dall’addetta alla vendita, né dagli addetti alla consegna i quali, anzi, alla richiesta di tentare con il disimballaggio preventivo avevano opposto l’impossibilità da parte loro di procedere. Dopo scambio di mail con la ditta di logistica (Rinaldi), veniva, comunque, fissato un sopralluogo, al costo di 30€ (non più gratuito, una volta acquistato il divano!!!) e con la minaccia – qualora fosse stata confermata l’impossibilità di passare per le scale – di un secondo addebito di spese di trasporto e consegna. A seguito del sopralluogo fatto veniva confermato che le misure dei colli erano sufficienti per il passaggio e, pertanto la consegna è infatti regolarmente avvenuta ieri 20/1, con la doverosa restituzione dei 30€ del sopralluogo, ma ormai trascorso un mese da quella “pronta consegna” stabilita in fase di acquisto e che aveva determinato la scelta del prodotto. Visto che il ritardo era chiaramente imputabile sia alla mancata proposta di sopralluogo preliminare da parte dell’addetta alla vendita, sia alla incapacità della Rinaldi a provvedere alla consegna prevista il giorno 30/12 e ribadendo che esso aveva comportato, fra l’altro, l’impossibilità per mio figlio di trasferirsi tempestivamente nel nuovo appartamento, con aggravio dei costi della precedente sistemazione a Firenze – abbiamo chiesto, a parziale ristoro, al negozio un’agevolazione (sconto sul saldo, abbuono spese di consegna, etc.), ma con esito negativo. Distinti saluti.

Chiuso
E. C.
21/01/2025

Premio richiesto mai ricevuto

Spett. Nexi, in data 03/09/2024 ho richiesto un premio utilizzando i punti della raccolta Iosi. Il giorno 06/09 , mi è arrivata la mail di conferma spedizione da parte del corriere GLS. Ad oggi non mi è ancora stato consegnato nulla. Ho contattato almeno una decina di volte il corriere GLS utilizzando tutti i canali disponibili, ma non sono mai stati in grado di fornirmi informazioni utili se non di contattare il mittente. Inuti dire che il servizio clienti NEXI è pessimo e inutile perchè, se dopo ore si riesce a parlare con qualcuno, quel qualcuno non sa dare nessuna informazione o, peggio ancora, è sgarbato, impaziente e fa cadere la comunicazione. Diversi solleciti, telefonate, messaggi, chat e qual si voglia strumento di comunicazione, mi affido anche a questo canale, sperando in un esito positivo. Mi è chiaro che il prodotto da me ordinato è andato perso/rubato/non si sa ma trovo indecente non poter comunicare con un ente come NEXI in modo chiaro e diretto. Sfiduciata e scontenta, porgo cordiali saluti Enrica

Risolto
A. P.
21/01/2025
Corsi alta formazione italia

Pubblicità ingannevole

• Spett. Corsi Alta Formazione Italia,In data 11/01/2024 ho sottoscritto con voi un contratto per il corso di segretaria di studio medico, scegliendo il pagamento in due rate con un costo totale di 2000€.Sul sito il corso viene presentato come Corso di segretaria di studio medico con stage retribuito e cito "garantiamo ai nostri corsisti che possiedono i requisiti di legge, la possibilità di svolgere uno o più stage retribuiti in azienda selezionate e richiedenti della loro zona di residenza". Nella mail da voi inviata (da Alessia) in seguito al colloquio, con il contratto di iscrizione, scrivete "Una formazione di qualità deve sempre essere un investimento e non un’inutile spesa!! Siamo gli unici in Italia ad erogare i corsi CON STAGE DI INSERIMENTO LAVORATIVO RETRIBUITO! Noi te lo mettiamo per iscritto nel contratto d’iscrizione al corso".Nel contratto viene specificato: "Per favorire l’attivazione dello stage, sia Corsi Alta Formazione Italia che il Partecipante, dovranno simultaneamente attivarsi nella ricerca di una Struttura disponibile ad offrire al Partecipante uno stage extracurriculare di inserimento/reinserimento al lavoro con indennità di frequenza. Per individuare tale Struttura, Corsi Alta Formazione Italia fornirà al Partecipante delle linee guida." Telefonicamente ho chiesto ad Alessia cosa si intendesse con linee guida e mi ha rassicurata che si trattava di poter anche io a mia volta segnalare loro strutture nella mia zona in cui fossi interessata a lavorare. Si è sempre parlato di strutture mediche e solo la possibilità remota di lavorare come segretaria presso altre realtà (aziende di altri settori).Il giorno 06/04/2024 ho superato l'esame finale e lunedì 08/04/2024 ricevo la mail con le vostre linee guida che sono le seguenti :"Prima di richiedere l’attivazione del servizio attivazione stage, ti invitiamo a rilasciare subito la tua recensione (preferibilmente a 5 stelle e con breve descrizione  ) ""La ricerca della struttura può durare diversi mesi, ti consigliamo di attivarti da subito.Ti ricordiamo che hai max 18 mesi dall’iscrizione per attivarti lo stage, scaduta questa tempistica non sarà più possibile attivartelo.Per poter avviare la procedura di attivazione stage abbiamo bisogno di ricevere una copia aggiornata del tuo CV con foto recente in abbigliamento professionale.""Per velocizzare l’attivazione del tuo stage, non devi assolutamente limitarti ad aspettare un’eventuale proposta di stage, ma ti chiediamo di renderti da subito parte attiva (insieme a noi) nella ricerca di una struttura disponibile ad accoglierti come stagista nella tua provincia di residenza tramite stage extracurriculare di inserimento al lavoro (con indennità) con durata minima 2 mesi e massima 6 mesi.La procedura che devi necessariamente seguire scrupolosamente è la seguente:Ricercare nei vari siti di lavoro  (es. Google, Bakeca, Subito.it, Facebook, ecc..) tutte le strutture di settore che cercano stagiste per mansioni d'ufficio  nella tua provincia di residenza/zone limitrofe (segretaria, receptionist, impiegata, back office, front office, data entry, assistente), contattarle telefonicamente e proporsi come stagista.Ricercare nei vari siti di lavoro  (es. Google, Bakeca, Subito.it, Facebook, ecc..) tutte le strutture di settore che cercano personale per mansioni d'ufficio anche non stagista (segretaria, receptionist, impiegata, back office, front office, data entry, assistente), contattarle telefonicamente e proporsi come stagista. Contattare (tramite telefono) TUTTE le seguenti strutture della tua zona/ provincia (anche quelle che non hanno pubblicato annunci di ricerca lavoro: Aziende di qualsiasi settore, agenzie di assicurazioni e di intermediazione, agenzie immobiliari e di servizi, studi di professionisti, studi medici, ecc"  Mi limito a questi pochi esempi solo per far capire la situazione in cui mi ritrovo, per non parlare della vostre risposte scontrose nel momento in cui chiedo spiegazioni sul perchè solo io devo contattare tutte le strutture e del vostro rifiuto di avere un contatto telefonico. Aggiungo solo il messaggio ricevuto da voi su whatsapp il giorno 11/04/2024  alle ore 20:58 "Buongiorno, prima di procedere con il servizio attivazione stage, ti invitiamo a rilasciare subito la tua recensione (preferibilmente a 5 stelle e con breve descrizione) sia su [link sito] che su [link sito]" Quindi non solo devo essere io a cercare lo stage ma devo anche lasciare obbligatoriamente una recensione positiva altrimenti non mi verrà proposto nessun stage. Recensione che non sarebbe positiva nemmeno sulla parte teorica visto che il corso è aggiornato al 2018, con parti intere copiate parola per parola da vari siti o da wikipedia. Di certo questo corso non vale 2000€, la scuola non fa la sua parte o potrebbe mandarmi a decine di km da casa, cosa che io avevo specificato inizialmente che non ero disposta a fare volendo mantenermi nel raggio di 15km max. Sul sito viene garantito lo stage, in realtà, una volta, pagato il corso, non si può nemmeno avere un contatto telefonico. Sono stata ingannata con la promessa degli stage che in fin dei conti devo cercarmi solo io, non ho nessun supporto da parte della struttura, per questi motivi chiedo la restituzione di metà importo. P.S. Non si possono inserire dati sensibili per poi chiedere la cancellazione del reclamo! Avete già fatto questo "giochetto" una volta ma come vedete il reclamo verrà comunque ripubblicato ogni volta!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).