Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso per ritardi
Buonasera, sarebbe meglio risolvere il problema dei treni cancellati o in ritardo (viaggio sulla Mortara Novara) o almeno fornire un bus sostitutivo PUNTUALE e OGNI VOLTA CI SIA UN RITARDO. A questi problemoni si aggiungono dei fortissimi ritardi nell' elaborazione dei rimborsi per i ritardi (prima era automatico e semplice, per tutti....). Grazie
mancanza di notizie sulla consegna dell'auto
Buongiorno, ho sottoscritto presso Autotorinoun contratto per una Toyota Chr 2.0 awd il 12 dicembre2024, con immatricolazione entro il termine del 2024. Il venditore, mi ha indicato la consegna per i primi giorni di Gennaio 25, in quanto l’auto era disponibile presso il distributore, rinunciando alla personalizzazione con optional per rendere le tempistiche più veloci. I primi di Gennaio , sia nell’app MY Toyota sia nel sito della motorizzazione civile l’auto compariva come registrata a mio nome con . Ho chiamato più volte il venditore e la logistica senza avere indicazioni della tempistica di consegna, dicendo che mi avrebbero richiamato, cosa mai fatta. L’auto deve essere consegnata presso la sede di Busto Arsizio e l’unica risposta che ho ricevuto è che mi avviseranno quando l’auto sarà pronta. Il venditore ha spostato la prima rata del finanziamento dal 28/1 al 28/2. Mi rendo conto che la logistica è molto impegnativa, ma quello che ho chiesto è a grandi linee la tempistica, a livello di settimane o mesi e nessuno mi ha risposto. Ho aperto la segnalazione tramite il vostro numero whatsapp, dove il dipendente è stato molto cortese e gentile, aprendo la segnalazione per farmi richiamare, cosa anche qui mai avvenuta. Sono loro cliente da anni e li ho sempre ritenuti affidabili, ma mi vedo costretto ad aprire un reclamo in merito alla mancanza di notizie. Ho mandato questa mail al gruppo Autotorino.
OFFERTA COMMERCIALE SCORRETTA
In data 27/12/2024 ho sottoscritto un contratto con la concessionaria OVM Org.Viterbo Motori SRL di Viterbo(concessionaria auto gruppo STELLANTIS), per l' acquisto di un' autovetura nuova LEAPMOTOR T03, aderendo all' offerta promozionale lancio dell' autovettura ,che prevedeva in caso di sottoscrizione del contratto di acquisto entro il 31/12/2024 il prezzo di lancio di € 17.400,00 (in caso di acquisto con finanziamento Stellantis Financial Services), anzichè al prezzo di listino di € 18,900,00, quindi con uno sconto di € 1.500,00, come giustificato sullo stesso contratto di acquisto comne promozione: "Campagna Lancio T03 Leap Value B2C". Il giorno 13/01/2025 il concessionario OVM fattura l' auto al prezzo di € 17.600,00 (importo comprensivo dei vari bolli e tasse previsti per l' immatricolazione di auto nuove), il giorno 15/01/2025 mi viene consegnata l' auto. Il giorno successivo (16/01/2025) scopro sempre dal sito ufficiale della LEAPMOTOR (gruppo Stellantis) che l' autovettura identica a quella da me acquistata, veniva offerta al prezzo promo di € 15.500,00 sempre se acquistata con finanziamento Stellantis Financial Services. Risulta evidente che definire "CAMPAGNA LANCIO T03" con prezzo promozionale limitata nel tempo (31/12/2024), è del tutto INGANNEVOLE, visto che pochi giorni dopo la chiusura della Campagna Lancio, la stessa autovettura veniva offerta a € 1.900,00 in meno e per consetuedine quando si fa una "CAMPAGNA LANCIO" per una nuova vendita, si intende la migliore offerta possibile e non un' offerta che 15 giorni dopo viene completamente svilita con una nuova offerta molto più conveniente, mortificando gli acquirenti dell' auto che hanno perfezionato i contratti di acquisto pochi giorni prima. Per quanto sopra si richiede che mi venga restituita la somma di € 1.900,00, equiparando a quanto offerto nella campagna promo il giorno successivo al rituro della mia autovettura.
Truffa
Sono stata contattata ad inizio ottobre da chi si descriveva garante per i consumatori, organo pubblico, che mi informava dell'aumento recente applicatomi da Iren, precedente fornitore, invitandomi a passare al provider al momento più basso, un fornitore locale che mi permetteva di evitare costi trasporto energia, la tariffa concordata era 0,11 a prezzo fisso, sono stata contattata immediatamente da operatore rec energy che con insistenza mi ha convinto a firmare il contratto senza nemmeno leggerlo dicendomi che avrebbe dovuto ripetere la procedura dopo 3 giorni. Al ricevimento della prima fattura la tariffa applicata era superiore allo 0,22 è assolutamente vergognoso, chiedo subito il rimborso della bolletta per la parte eccedente e il giusto ricalcolo dell'ultima fattura che dovrò ricevere, poi tornerò ad Iren. Sono pronta ad agire per via legale, anche se ho da poco perso il lavoro e sono invalida civile, quindi la disoccupazione è il mio unico sostegno. Paola Baravetto
Prodotto per un altro
Buongiorno ho acquistato on line un aspiratore per peli cani con 5 accessori al prezzo di59,90 anziché 119 euro più spese di spedizione. Il pacco è arrivato entro 48 h, peccato che aprendolo all interno c'era un aspira pelucchi del valore si e no di 10 euro. Ho chiamato subito al numero di riferimento che era all interno del pacco peccato che non risponde nessuno. Come devo fare per riavere i miei 70 euro indietro
abbonamento mensile non segnalato con addebito di 24 euro mensili
Inizialmente bisognava pagare pochi euro per la creazione del proprio curriculum, senza accenno ad un abbonamento, dopo sono stati addebitati 24 euro a caduta mensile
PROBLEMI SPEDIZIONE MANCATA CONSEGNA
N RIFERIMENTO ALL ORDINE IN OGGETTO , DOPO MOLTI MIEI SOLLECITI DENUNCIANDO CHE IL CORRIERE IMILE, ,NON AVENDO ALCUN INTERESSE ALLA CONSEGNA PERCHE COSTA PIU DELLA RETRIBUZIONE, SCRIVONO PACCO CONSEGNATO E NON SI CONOSCE LA FINE DEI PACCHI. HO INVIATO RECLAMI ALL UFFICIO CLIENTI TEMU DENUNCIANDO CHE RISULTAVANO CONSEGNATI IN REALTA NON ERANO STATI CONSEGNATI. LA RISPOSTA DI TEMU, CHE ALLEGO IN COPIA, E: DOVETE FORNIRCI UNA PROVA CHE NON AVETE RICEVUTO I PACCHI , INVIATECI O UNA MAIL DEL CORRIERE CHE CONFERMA CHE I PACCHI NON SONO STATI CONSEGNATI, OPPURE UNA REGISTRAZIONE DI TELECAMERA CHE ACCERTA CHE IL GIORNO E L ORA DELLA CONSEGNA NON E AVVENUTA. MI CHIEDO, IL CLIENTE DEVE ACQUISTARE UNA TELECAMERA PER CONTROLLARE? TEMU DEVE FORNIRE UNA RICEVUTA FIRMATA PER AVVENUTA CONSEGNA DEI PACCHI, COME AVVIENE SEMPRE PER TUTTE LE SPEDIZIONI. RICHIEDO IL RIMBORSO DEI BENI ACQUISTATI E PAGATI IN ANTICIPO E NON RICEVUTI, RICHIEDO ANCHE DANNI PER LA MANCATA CONSEGNA DEI BENI CHE CONTENEVANO PRODOTTI PER IL MIO NEGOZIO CHE NON POTRO PIU ACQUISTARE PER LA RICORRENZA DEL LAVORO
Lavoro non terminati
Spett. [Bagni italiani 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Buongiorno, sono Giuseppe di Rovigo. Volevo consigliare a tutte le persone che hanno avuto esperienze negative come la mia, e che ancora non hanno risolto il problema con BAGNI ITALIANI, di comunicare queste spiacevoli esperienze su diversi siti di recensioni e a Altroconsumo. In questo modo, la gente potrà essere avvertita prima di perdere tempo e soldi per niente. Come sto facendo io, a breve pubblicherò tutti i messaggi con le date e gli annullamenti con foto dei lavori svolti da BAGNI ITALIAN, inviati sul mio numero di telefono, così potrete vedere voi stessi il loro comportamento nonostante sia già stato pagato. Ripeto di inviare le vostre esperienze ad Altroconsumo
Cappotto MaxMara - cintura smarrita dalla lavanderia
Lava e Cuce S.R.L. di CC Eur Maximo , Il 06/12 ho affidato alla lavanderia alcuni capi da lavare, tra cui due cappotti Max Mara. Per motivi di privacy, ho rimosso il branding esterno, ma entrambi i capi presentano etichette interne che ne certificano l’autenticità. Al momento del ritiro, uno dei cappotti risultava privo della sua cintura originale (modello Rialto di Max Mara). Il personale mi ha riferito che, non avendo passanti, è stata erroneamente considerata estranea al capo e quindi separata. In alternativa, mi sono state proposte cinture non appartenenti al cappotto, soluzione per me inaccettabile. Nonostante numerosi solleciti e oltre 14 visite in negozio, specialmente durante il periodo festivo, non ho ricevuto alcuna risposta chiara. Ogni volta mi è stato detto che sarei stata contattata dal titolare, cosa che non è mai avvenuta, nonostante abbiate già i miei recapiti. L’atteggiamento del personale è stato irrispettoso e superficiale, facendomi perdere tempo prezioso e costringendomi a insistere ripetutamente per ottenere informazioni. Questo episodio ha comportato non solo un danno materiale, ma anche un danno d’immagine e professionale, poiché opero nel settore del lusso e il cappotto fa parte della mia divisa lavorativa. Il vostro comportamento ha compromesso la mia immagine e mi ha esposta a una situazione estremamente spiacevole. Mi aspetto una risoluzione immediata e una vostra chiamata per il ritiro del cappotto con la sua cintura originale. In caso contrario, saremo costretti a incontrarci in sedi opportune per discutere le relative conseguenze. Io rivoglio la cintura smarrita , acquistabile presso MaxMara e ovviamente il mio cappotto che ancora detengono . Non voglio altro . Distinti saluti, Taiano
Mancato rimborso
Spett. Amazon EU S.à r.l., Succursale Italiana In data 18/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un DJI Mini 4 Pro Fly More Combo con DJI RC 2 (Radiocomando con Schermo), Mini Drone con Telecamera, Meno di 249 g, Autonomia di Volo di 34 minuti, 2 Batterie Extra, C0 pagando contestualmente l’importo di 991,14 euro. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 18/11/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche e riscontrando alcune parti del prodotto rotte e/o difettose, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail il 21/11/2024 Il 21/11/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 25/11/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 56] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 991,14 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?