Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con ordine ZGBJGVQSX
Spett. Marchese Stefano Srl] In data 09/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una vmc REK60A pagando contestualmente l’importo di 379,00 €. Mi avete inviato una REK60B, non appena ho aperto il plico e mi sono accorto dell'errore vi ho subito contattati inviandovi anche foto dell'oggetto non CONFORME. Chiedo sostituzione o rimborso dell'intero importo, previa re-invio oggetto ricevuto non conforme. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RIMBORSO
Buongiorno, Faccio seguito a quanto riportato in oggetto per segnalarVi che , dopo varie mail e telefonate da parte mia Trentin Rosanna in merito alla PRENOTAZIONE N. 100463932VPIT, e da parte Della signora Menegotti Maria Teresa per la PRENOTAZIONE N. 100463599VPIT, per un viaggio al Cairo dal 22 al 30 Marzo, a tutt’oggi non abbiamo avuto nessuna risposta da parte vostra. Vorrei fare un riassunto della nostra MOLTO COMPLICATA SITUAZIONE, venuta a verificarsi NON PER COLPA NOSTRA. In data 17/02/2025 la signora Menegotti Maria Teresa, ha prenotato per conto della signora Trentin Rosanna il viaggio IL CAIRO EGITTO partenza il 22/03/2025 PRENOTAZIONE N. 100463932VPIT CON ASSICURAZIONE FLEX (COMPLETA). In data 17/01/2025 la sottoscritta Giannetto Cristina, figlia della signora Trentin, ha pagato un acconto di € 528,00 con carta VISA N. 2663. Il 14/02/2025 ho mandato una mail per annullamento del viaggio di mia madre per problemi di salute, non preoccupandomi affatto, perche’ l’assicurazione fatta, dice che si puo’ disdire Fino a 5 giorni prima della partenza, senza necessariamente avere motivi di salute. ASSICURAZIONE FLEX. Ho telefonato al Vostro servizio clienti, e mi e’ stato spiegato che l’annullamento della prenotazione sarebbe dovuto avvenire direttamente on line dalla Signora Menegotti. Faccio presente che, prima di riuscire a fare l’annullamento, in data 18/02/2025 alle ore 00,01 mi e’ stato addebitato € 1.773,00 dalla carta VISA N. 2663. Importo NON DA ME DOVUTO, MA DA ADDEBITARE ALLA SIGNORA MENEGOTTI SULLA PRENOTAZIONE N. 100463599VPIT. ERRORE GRAVISSIMO DI APPROPRIAZIONE INDEBITA, da voi ammesso, dicendo che e’ colpa del sistema, vi do un consiglio, CAMBIATE SISTEMA, anche perche’ il vostro contratto di vendita, prevede che il saldo venga effettuato SULLA STESSA CARTA DI CREDITO UTILIZZATA PER L’ACCONTO!!! Purtroppo gli errori non finiscono qui: La Sig.ra Menegotti per fare L’ANNULLAMENTO DELLA MIA PRENOTAZIONE, si e’ fatta aiutare telefonicamente da una vostra assistente del servizio clienti, questa assistente, tra l’altro anche scocciata e non collaborativa, ha fatto sbagliare la signora Menegotti facendole annullare la sua PRENOTAZIONE N. 100463599VPIT PER 2 PERSONE MENEGOTTI/SQUASSI, e NON LA MIA 100463932VPIT PER 1 SOLA PERSOLA TRENTIN ROSANNA. La signora Menegotti, accorgendosi dell’errore, ha subito richiamato per ben 2 volte il servizio clienti, ma non c’e’ stato alcun modo di ripristinare la PRENOTAZIONE N. 100463599VPIT, le assistenti ripetevano sempre che il Sistema non lo permette. Quindi, il risultato e’ che, mia mamma Trentin Rosanna ha ancora la sua prenotazione in essere, che non puo’ partire, mentre le signore Menegotti Maria Teresa e Squassi Marinella NON POSSONO PIU’ PARTIRE!! CHIEDO IMMEDIATAMENTE L’ACCREDITO DELL’IMPORTO NON DOVUTO DI € 1.773,00, INOLTRE DI PROVVEDERE ALL’ANNULLAMENTO DELLA MIA PRENOTAZIONE N.100463932VPIT, E RICEVERE LA FATTURA CHE DOCUMENTI L’IMPORTO DELL’ACCONTO DA ME VERSATO PER LA SIGNORA TRENTIN ROSANNA PER POTER APRIRE IL DOCUMENTO DI RIMBORSO ALL’ASSICURAZIONE. sembra impossibile peggiorare la nostra situazione, ma voi ci siete riusciti,IL 03/03/2025 mi e’ stato addebitato ANCORA sulla carta 2663 € 528,00 da voyage prive’, VORREI SAPERE A CHE TITOLO VI SIETE PERMESSI? ESIGO UNA VOSTRA RISPOSTA A TUTTE LE MIE MAIL IMMEDIATAMENTE!!! Cristina Giannetto
Inadempimento contrattuale e pratica comerciale scorretta
Dai Optical ha fornito le lenti a Logos srl/Lama Optical diverse da quanto ordinato e acquistato dalla sottiscritta. Da lenti ASFERICHE queste sono risultate SFERICHE, pertanto si comprende la grande differenza con altri occhiali in possesso con lenti molto più sottili. Altre ottiche affermano che per indici di rifrazione 1.67 e 1.74 le lenti per le mie diottrie sarebbero sempre ASFERICHE!!! Per diottrie molto basse si usano le SFERICHE. Non per il mio caso dunque. Le lenti DAI OPTICAL di indice di rifrazione 1.74 sono decisamente esagerate in spessore, non oso immaginare chi abbia il doppio delle mie diottrie quali lenti possa avere con questo produttore. Lenti che sono risultate da CONTROLLO OCULISTICO di diottrie anche SUPERIORI alla prescrizione! E anche "PRODOTTO IMPORTATO" da "PAESE EXTRA UE" quando è stata ordinata origine e lavorazione "MADE IN ITALY". Dai Optical ha inviato un documento di conformità quando non ha mai provveduto al ritiro e controllo delle lenti a seguito del mio reclamo! A causa di quelle lenti ho subito sintomi mai avuti prima con altri occhiali acquistati presso altre ottiche! DAI OPTICAL è urgentemente sollecitata a procedere insieme a LOGOS srl al ritiro a proprie spese dei DISPOSITIVI MEDICI quali sono gli occhiali NON CONFORMI e, a restituire i 195 euro pagati.
MANCATO RISARCIMENTO SINISTRO POLIZZE CASA
buongiorno (il codice cliente inserito è il numero polizza "casa sicura" ) sono titolare di due polizze AXA MPS sottoscritte nel 2006 a seguito stipula mutuo con MPS: • Polizza “Casa sicura”n.891153006 attiva al costo di € 96,00/annui (in allegato) • Polizza “Mutuo sicuro incendio” n-7414802303 attiva al costo di € 891,00 (in allegato) 30/5/25 apro sinistro № 3.2933.99.017799 (Polizza “Casa sicura”n.891153006) a seguito infiltrazioni di acqua / umidità nel locale garage/cantina della mia abitazione in almeno 3 punti 24/6/24 il perito incaricato (LAM CONSULTING) mi contatta per comunicare che loro si occupano solo di fenomeni elettrici, Axa ha sbagliato l’incarico del perito 4/7/24 STUDIO LERCARI (nuovo perito) mi contatta per presa appuntamento per sopralluogo che avviene il 1/8/24 (perito geom. Novati) Durante sopralluogo non viene individuata la causa dell’infiltrazione di acqua, in data 12/8/24 provvedo ad inviare al perito mail relativamente alle verifiche che mi erano state richieste e che hanno dato esito negativo (nessun consumo anomalo di acqua e/o di metano, nessuna perdita di pressione della caldaia né perdite da impianti sanitari) 12/8/24 ricevo ATTO DI ACCERTAMENTO CONSERVATIVO DI DANNO in base al quale non mi viene riconosciuto alcun rimborso (allegato ) 2/9/24 da call center AXA mi viene spiegato che possiamo intervenire e poi chiedere risarcimento all’assicurazione 19/9/24 da call center AXA mi viene comunicato che il sinistro è stato chiuso dal liquidatore perché “sotto franchigia” 20/9/24 telefonata con liquidatore Giovanni Di Blasi che mi spiega che la stima del perito sono € 200 che sono pari alla franchigia – inoltre mi comunica che la polizza “Casa sicura” con cui ho aperto il sinistro assicura il contenuto della casa e non il fabbricato per cui viene respinta la richiesta di intervento assicurativo; in tale occasione e con mail del 18 e 23/9/24 comunico quanto segue: “sono risalito alla causa delle perdite di acqua oggetto del sinistro che è riconducibile alla rottura della pompa ad immersione (presente come elemento facente parte dell’immobile) del pozzetto presente in garage posto sotto il livello del terreno – il pozzetto è anche esondato nei giorni scorsi di forte pioggia – inoltre l’uso di una pompa di emergenza che abbassasse il livello dell’acqua presente nel pozzetto ha evidenziato la diretta correlazione tra livello acqua pozzetto con infiltrazioni acqua sui muri” ho inviato altresì preventivo di spesa di € 400,00 + iva per sostituzione pompa immersione oltre che richiesto di riaprire sinistro o aprirne secondo su altra polizza 23/9/24 apertura nuovo sinistro № 3.2933.99.018425 (ma che conserva come data apertura sempre quello precedentemente aperto il 30/5/24) su polizza “Mutuo sicuro incendio” n-7414802303 16/10/24 in assenza di riscontri ai miei numerosi solleciti fatti ad AXA MPS ed alla società San Filippo SRL, incaricata dell’accertamento del danno, invio / carico nell’area riservata di AXA MPS nel sinistro di cui sopra la fattura di € 488,00 dell’idraulico per la sostituzione della pompa – sostituzione che ho dovuto effettuare senza attendere i tempi lunghissimi dell’assicurazione (ricordo apertura sinistro 30/5/24) 25/10/24 visita del perito che rileva sia pompa sostituita che installazione nuova pompa che danni sui muri conseguenti alla fuoriuscita di acqua che è risalita dal basso. Da qui e fino alla fine di Febbraio 2025 non è stato possibile avere riscontri ai miei numerosi solleciti circa l’esito del sinistro ed il pagamento del danno – non riesco a parlare con operatore peritale Dr. Mirco Moscardini San Filippo SRL – questo fino alla mia pec di sollecito del 24/2/25 il cui testo riporto a seguire: Preciso che il sinistro è stato denunciato il 30/05/2024, che la visita del perito c'è stata il 25/10/24 e che sono ormai quattro mesi che attendo la liquidazione del sinistro e di avere informazioni che sono con la presente a richiedere. Ho mandato anche diverse mail l'ultima in data odierna al Dr. Moscardini e non conto ormai più le telefonate senza mai essere richiamato come riferitomi dagli operatori. Dalla mia area personale axa-mps, il sinistro № 3.2933.99.018425 risulta in lavorazione ed indicato come segue: “Il tuo sinistro e' stato assegnato ad un gestore dedicato. Pronta_Liquidazione_4 ha preso in carico il tuo sinistro ed e' contattabile al seguente indirizzo e-mail liquidatoresinistri530@axa.it presso SC Pronta Liquidazione Corso Como, 17 MILANO” contattato telefonicamente SAN FILIPPO FE LOMBARDIA PROP mi ha riferito la pratica essere in carico al dr. Mirco Moscardini. Ho puntualmente corrisposto annualmente per 19 anni il premio assicurativo per la prima polizza e pagato il premio unico per la seconda polizza ed è il primo sinistro che denuncio ed esprimo con la presente tutto il mio disappunto in merito alla conduzione del sinistro in oggetto. sollecito quindi un riscontro URGENTE cordialmente Eugenio Vicini – 3357164108 Finalmente il 25/2/25 vengo contattato dal Dr. Mirco Moscardini che mi comunica che non sarà riconosciuto alcun rimborso perché “il danno accertato in sopralluogo rientra nelle esclusioni di polizza alla lettera G) della voce "Esclusioni" delle CGA di polizza.” Ricevo quindi il 25/2/25 da Moscardini ATTO DI ACCERTAMENTO CONSERVATIVO DI DANNO in base al quale non mi viene riconosciuto alcun rimborso (allegato) ed il giorno 26/2/25 analoga comunicazione del liquidatore Di Blasi. Nel precisare che non ho mai sottoscritto i due atti di accertamento conservativo ricevuti, sono a contestare il mancato riconoscimento del risarcimento del danno per le seguenti ragioni: il danno subito è duplice: la rottura della pompa ad immersione (spesa sostenuta € 488,00 come da fattura allegata) danni ai muri del locale garage / cantina il cui danno era stato quantificato dal perito intervenuto in € 200,00 ma in relazione al quale mi riservo di fornire preventivo di spesa non ritengo ammissibile, visti i contenuti delle due polizze, che non ci sia un risarcimento per il sinistro descritto in quanto, al netto della disamina del contenuto delle due polizze, rilevo che: Polizza “Casa sicura” n.891153006: si rimanda alle definizioni “contenuto dell’abitazione” – “contenuto delle pertinenze” – “fabbricato” con particolare riferimento a “impianti fissi di qualsiasi tipo” (cui la pompa ad immersione dovrebbe essere ricondotta) , inoltre al punto 7 della polizza c’è la fattispecie del “fenomeno elettrico” ed al punto 8 c’è la fattispecie della “fuoriuscita di acqua condotta” ed il sinistro in questione si ritiene non possa ricondursi ai casi di esclusione previsti in polizza Polizza “Mutuo sicuro incendio” n-7414802303 si rimanda all’oggetto dell’assicurazione ed ai rischi compresi in cui si ritenga rientrino i danni denunciati con sinistro – si respinge la tesi di AXA MPS della esclusione perché dovuto a fenomeno elettrico
Abbonamento non sottoscritto e disdetta non verificata
Buongiorno mi avete addebitato due importi di 39,99 euro ciascuno nel mese di gennaio e di marzo per un abbonamento che, mi dite, avrei attivato. Io ho usufruito di un servizio pagandolo un euro il primo gennaio e non intendevo affatto sottoscrivere un abbonamento,di cui per altro non c'é traccia. Vi ho chiesto di mandarmi un link per cancellare l'abbonamento e non lo.avete fatto; per altro non è neanche presente nella piattaforma la voce "cancella abbonamento". Inoltre non c'é sulla Vs piattaforma un numero di telefono o indirizzo. Quindi vi diffido da addebitarmi altri importi di qualsiasi entità nei prossimi mesi e di restituire/stornare quanto avete mi avete addebitato.
Problema con mancata applicazione garanzia legale HP
Spett. HP In data 24/11/2023 ho acquistato un PC HP ENVY x360 2-in-1 Laptop 15-ew0007nl (6X4P4EA). A distanza di 15 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la cerniera si è distaccata dallo schermo, provocando una rottura allo schermo nello spigolo in basso a destra. Nel sito della vostra assistenza viene specificato che i danni non coperti da garanzia sono quelli dovuti a cadute, non possibili a causa di assenza di graffi, o a sollecitazioni dei componenti oltre i relativi limiti, ma, avendo un PC x360, il danno non è sicuramente provocato da questo, in quanto la cerniere dovrebbe poter sostenere sforzi ben più maggiori di una semplice apertura "classica". Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
contratto assicurazione con VOICE2VOICE mai sottoscritto
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Annullamento prenotazione
In data 10/3/25 ho acquistato da Flygo 4 biglietti aerei per la tratta forlì trapani andata e ritorno per un totale di euro 932.80. Subito dopo mi è arrivata mail di conferma dove mi dicevano che entro massimo 14 gg mi sarebbero arrivati i biglietti. Poche ore dopo mi è arrivata una mail dicendo che la transazione era stata annullata e che entro 30gg mi sarebbe arrivato il rimborso. Capendo che ero stato probabilmente truffato , dopo aver letto le varie recensioni in internet, ho provveduto a bloccare la carta di credito, dobmve il pagamento era ancora in attesa. Ovviamente spero che la cifra non mi sia stata addebitata
Ricalcolo importi fatturati dal 26.12.23 al 32.12.24
Relativamente alla fattura in oggetto per la fornitura di acqua (premetto che vivo da sola e ho consumi molto, molto bassi) su 18,51 € di bolletta 7,75 € mi sono stati addebitati per un ricalcolo per adeguamento tariffario retroattivo dal 26/12/2023 al 31 12 2024. Non so nemmeno se sia legale in un contratto adeguare le tariffe in modo retroattivo. Aggiungo che nel 2023 nel comune di Sant’Agata Sul Santerno siamo anche stati alluvionati e quindi siamo stati in forti difficoltà .Dopo averci permesso di pagare a rate le bollette di quel periodo, adesso ci i fanno pagare pure più soldi in maniera retroattiva. Non è una questione di importi, ma di principio perché se lo fanno per l’acqua mi aspetto che lo facciano anche per le altre utenze.
Ordini annullati e rimborsi mai ricevuti
Spett. Farmaé In data 21/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio 2 creme vichy liftactive, una confezione di tantum verde in pastiglie e una confezione di benagol, pagando contestualmente l’importo di 92,76 euro. Il 25 febbraio ho ricevuto un’e-mail in cui l’azienda spiegava che l’ordine veniva annullato per problemi di allestimento a magazzino. Avrei dovuto ricevere il rimborso entro 14 giorni, ma non è stato così; ho effettuato nuovamente l’ordine il 27 febbraio, come suggerito dall’azienda, sempre pagando con carta di credito, ma si è verificato lo stesso problema. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Irene Pezzola
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
