Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. M.
20/01/2025

Park depot

Buongiorno, vi scrivo in merito alla vostra richiesta di pagamento di 40 euro da Park depot per aver sostato 18 minuti in più del "consentito". Vorrei far presente che non essendoci all'entrata del parcheggio una biglietteria automatizzata che consegna un tagliando con indicato l'orario di accesso è quantomeno difficile riuscire a capire quando si va oltre il tempo massimo di sosta consentito. Inoltre come già indicato da altri clienti, la Sentenza del Tar Lazio di Roma Sez II del 23/08/2023 n.13400 sancisce che i parcheggi di supermercati /ipermercati/centri commerciali sono Servitù di uso pubblico ,quindi i parcheggi nn possono avere costrizioni per parcheggiare e i cartelli recanti la dicitura “Parcheggio privato ad uso esclusivo dei clienti del supermercato limitatamente al tempo necessario per la spesa” costituisce una illegittimità palese. Inoltre secondo l'articolo c.c. 1341 la richiesta di una penale contrattuale di 40 euro è da considerarsi vessatoria, in quanto determina uno squilibrio delle prestazioni (diritti e obblighi) a vantaggio di un contraente e a sfavore dell'altro. Mi sembra che la richiesta di 40 euro per 18 minuti possa essere sicuramente considerata clausola vessatoria. Rimango in attesa di un vs riscontro

In lavorazione
F. G.
20/01/2025

Motore Pure Tech fuso per cinghia di distribuzione

Spett.le OPEL, la sottoscritta R. P., proprietaria di una Opel Crossland acquistata presso la Concessionaria Autozai di Verona nel 2021, viene a porre alla vostra attenzione la mancata sostituzione del motore, a vostre spese, della sua autovettura a seguito del cattivo funzionamento della cinghia di distribuzione. In data 5 luglio 2024 l'autovettura in oggetto si è fermata e successivamente è stata portata presso l'autofficina della concessionaria Autozai di Verona. Dopo qualche giorno veniva comunicato che a seguito del cattivo funzionamento della cinghia di distribuzione il motore si era fuso e quindi necessitava della sua sostituzione a totale mio carico. Partendo dal presupposto che la cinghia ha un difetto di fabbrica, si evince un totale nesso di causalità tra il difetto stesso e la fusione del motore e quindi l'ingiustificato addebito a mio carico di tutte le relative spese. Specificando ulteriormente, le considerazioni d'obbligo sono le seguenti: 1) La cinghia di distribuzione non va certo cambiata a 66.000 Km (km percorsi dalla mia auto). 2) I tagliandi effettuati nel tempo presso officine Opel non hanno mai evidenziato alcuna anomalia né dell'usura della cinghia né degli organi meccanici connessi (distribuzione e pompa dell'olio). 3) l'esistenza di un difetto della cinghia di distribuzione è stato riscontrato anni fa sul motore 1.2 Puretech ponendo in essere un'ipotesi di presunta truffa avendo venduto un veicolo con tale difetto. 4) Il difetto ha inoltre la caratteristica di essere occulto comportando quindi anche un' ipotesi di presunto dolo. Da ciò deriva la totale responsabilità del danno da parte della casa madre e di chi ha venduto l'automezzo. Si fa presente che il 5 Luglio l'auto si fermava sulla SR11, strada altamente trafficata, mettendo me e mia figlia minore in una condizione di estremo pericolo. Ad oggi viviamo una condizione di estrema difficoltà non avendo più nelle disponibilità la nostra seconda auto per noi essenziale, essendo una famiglia di nove persone. L'auto va quindi riparata in garanzia facendo venir meno tutte le potenziali eccezioni sollevate. Inoltre, essendo la scrivente una consumatrice attenta, ha avuto la percezione del venir meno dei propri diritti di sicurezza e qualità del prodotto, del diritto ad una adeguata informazione; del diritto all'esercizio di pratiche commerciali secondo i principi di buona fede, correttezza e lealtà. Distinti saluti R. P.

Chiuso
S. F.
20/01/2025

Mancata emissione biglietti

Buongiorno, in relazione al codice di prenotazione in oggetto, relativo all'acquisto di 5 biglietti per Londra con partenza il 31 gennaio 2025 si invita codesta società a rilasciare i biglietti entro il 24.01.2025 o il rimborso del costo degli stessi . In difetto ci vedremo costretti ad avvalerci della consulenza legale di altroconsumo per richiedere il rimborso. In allegato : - la lettera di flygo di conferma della prenotazione del 23.09.2024 - La lettera di ritardo della procedura del 7.10.2024 - Due lettere di sollecito. In attesa di Vostro riscontro porgo distinti saluti. Silvia Fuga

Chiuso
T. T.
20/01/2025
TNT

MANCATA CONSEGNA

Il 9 gennaio 2025 è stata effettuata la consegna parziale dell'ordine con codice di vettura RR01974475 da SPORT HOTEL PANORAMA FAI DELLA PAGANELLA sito in VIA OTTORINO CARLETTI 6, destinazione TELECONSULTING SRL sito in VIA FULCIERI PAULUCCI DE CALBOLI 5 a Roma. Dopo svariati solleciti e reclami rivolti direttamente all'azienda TNT, ad oggi, non abbiamo ottenuto la consegna della quarta valigia (consegnate solamente 3 di 4), né la gestione della pratica, nè tantomeno una risposta. Si attende una risoluzione del problema, prima di procedere per vie legali. Grazie

Chiuso
V. F.
20/01/2025

Ord. 1845851 del 07/01/2025

Spett. Prezzo Forte In data 07/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Piano cottura a induzione SLI 905 pagando contestualmente l’importo di euro 599,90 oltre a € 15,50 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 14/01/2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
S. M.
20/01/2025

mancato ricevimento rivista altroconsumo

il perche del mancato recapito della rivista altro consumo

Risolto
G. G.
20/01/2025

Rimborsi non ottenuti dopo annullamento acquisti

Nei giorni 23 dicembre e 30 dicembre, ho acquistato due articoli su subito.it. I venditori però non hanno confermato l'intenzione di spedire gli oggetti e, dopo due giorni, gli acquisti sono stati annullati automaticamente dalla piattaforma mandandomi i relativi messaggi, con la rassicurazione che gli importi ( 345 e 226,99 euro ) non erano stati addebitati ( falso ). A tutt'oggi non ho ricevuto né rimborsi né risposte alle mie richieste di chiarimenti.

Risolto
P. V.
20/01/2025

Mancato invio biglietti

Spett. Fly-go In data 12/12/2024 ho sottoscritto il contratto per acquisto volo a-r Cagliari Palermo concordando un corrispettivo pari a €186.70 Visto che a oggi 20/01/2025 non ho ricevuto niente considero nullo il nostro contratto e chiedo la restituzione di quanto pagato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. C.
20/01/2025

Rimborso ordine 1017475788

Buongiorno, In data 9/1/25 ho fatto un ordine con il numero 1017475788 mi è stato detto che il prodotto non è disponibile, quindo ho chiesto il rimborso, ma fino ad oggi non mi è stato restituito nulla. Chiedo gentilmente il rimborso al più presto. Cordialmente Corazza Ariella

Chiuso
M. D.
20/01/2025

Servizio assente

Ho fatto prenotazione e pagamento in 3 rate della stanza in hotel tramite lastminut dal 30 dicembre al 5 gennaio. Avvisato tramite mail hotel che l'aereo arriverà nella tarda notte. Quando siamo recati nel hotel verso le 04 30 notte del 30/12 non c'era alcuna stanza disponibile. Hotel era pieno. Oltre a noi c'erano già da prima altri turisti in la stessa situazione. Adetto alla reception non parlava lingua inglese né italiana, a gesti spiegava che non ci sono le stanze nonostante che glielo mostro prenotazione e mail della prenotazione. Abbiamo aspettato circa 2 ore al buio e freddo nella Holl cercando di avere spiegazioni dal assistente virtuale del lastminut con esito negativo. Abbiamo dovuto trovare e pagare un'altro albergo sfiniti dove passare questi giorni per forza dopo un viaggio di 10 ore e notte.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).