Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. C.
10/03/2025

Rimborso

Tempo addietro ho cercato un sito per convertire un documento in PDF, tra i tanti ho scelto best-pdf perché si pubblicizzava come gratuito, cosa inveritiera, dato una volta completata l'operazione ti chiedevano di pagare 50 cent, così ho fatto, ma i furbacchioni, oltre ad aver protetto l'apertura di tale documento con una password che dopo le innumerevoli mail inviate non mi hanno mai fornito facendo i finti tonti, ho scoperto poi che al 23 di febbraio mi avevano addebitato sul mio conto un abbonamento da me non richiesto al loro servizio, che ribadisco si dall'inizio si è dimostrato inadeguato ( e spero questa sia stata una svista e non una azione fraudolenta ) del valore di 39,90 di cui voglio la restituzione e la immediata cancellazione dai vostri database dato che mi sono già comperato, grazie al vostro disservizio, un programma che svolge tale compito e quindi non ho bisogno di voi.

Chiuso
G. S.
10/03/2025

RECLAMO ATTIVAZIONE INGANNEVOLE E RICHIESTA DI REVOCA

OGGETTO: RECLAMO ATTIVAZIONE INGANNEVOLE E RICHIESTA DI REVOCA Preg.mi, scrivo questa comunicazione per chiedere il vs intervento per risolvere un contratto che risulta a me intestato con la vs società ma mai siglato e confermato da me medesimo. Segue nello specifico cronostoria. Nel mese di Ottobre 2024 sono stato contattato da un call center che mi proponeva di sottoscrivere un contratto con la vs società Wind Tre Spa per la linea internet casa. Avendo già un contratto in essere con un altro gestore ho rifiutato e riagganciato, senza acconsentire al trattamento dei miei dati. Il giorno 28/10/2024 ricevo dall’indirizzo mail noreply@signanywhere.com una proposta di contratto su vs carta intestata che non ho mai provveduto a siglare (allego documentazione). Il giorno 05/11/2024 ricevo presso la mia abitazione un router con corriere DHL che provvedo a restituire il giorno 08/11/2024 con la medesima modalità. Nel frattempo la linea attiva con l’altro gestore mi è stata rimossa senza mio consenso e ho dovuto provvedere all’apertura di un’altra pratica. Tralasciando il disagio da me subito, in data 21/02/2025 mi è stata addebitata la cifra di € 29,96 sul mio conto corrente con rid automatico, da me mai autorizzato. Mi sono recato più volte presso il vs punto vendita di Albignasego PD c/o CC Ipercity ed i vostri addetti mi hanno confermato di essere stato oggetto di una truffa, tanto è vero che non sono riusciti a darmi copia del presunto contatto. Hanno aggiunto, svariate volte nel corso delle mie ripetute richieste di aiuto, che loro non possono fare altro che disattivare la linea chiedendomi circa € 200,00 di penale e che mi avrebbero fatto contattare dall’amministrazione (cosa tra l’altro mai avvenuta). Hanno altresì aggiunto che l’incasso delle fatture emesse non entra di certo nei circuiti bancari di Wind Tre ma che probabilmente vengono riscosse dai truffatori. Ho richiesto anche la stampa di questo mio ipotetico estratto conto e risulta che in essere avrei altre due fatture da pagare, pertanto ho provveduto a disattivare il rid automatico anche se da me non era mai stato autorizzato (alleo estratto conto consegnatomi dai vs addetti). Non intendo pagare nessuna penale a Wind Tre Spa per la disattivazione della linea che, a tutti gli effetti non avreste titolo di chiedere non essendo voi stati gli esecutori e perché non sto recedendo da nessun contratto. Vi chiedo pertanto di potermi aiutare e mi ritrovo a scrivere questa mia solo perché non trovo nessun riscontro presso i vostri negozi fisici. Ringrazio per la collaborazione e comprensione Bettio Alberto

Chiuso
T. F.
10/03/2025

ASCIUGATRICE BEKO NON SEGNALA SEBATIOI O CONDENSA PIENO

Spett. BEKO In data 28/02/2025 ho acquistato presso ICOMMERCE s.r.l. Viale Gramsci, 5 - 80122 Napoli, Italy CF/PI IT-06760371218, l'asciugatrice BMT481WI. Sin dal primo acquisto si è manifestato il seguente problema. Durante l'uso, pur essendo pil serbatoio della condensa pieno fino a trasbordare acqua , non veniva segnalato sul display come invece dovrebbe fare. Nonostante l'intervento del tecnico sia avvenuto per ben 3 volte, alla fine è stato rilevato un problema sulla scheda elettronica che ha determinato il rilascio della certificazione per IRREPARABILITA'. A seguito della certificazione il venditore ha ritirato la vecchia (si fa per dire) asciugatrice e in data 6 marzo u.s. mi ha fatto recapitare una nuova asciugatrice che già dal primo avvio ha manifestato lo stesso difetto. Il serbatoio della condensa si riempie fino a trasbordare acqua e non viene segnalato sul display. Considerato che ho già presentato un reclamo in data odierna al Vs. centro di riferimento e che lo stesso non mi ha supportato nella soluzione del problema se non proponendomi di chiamare di nuovo un tecnico (cosa alquanto strana inconsiderazione che il difetto si è presentato entro gli 8 giorni e che in questi casi è prevista una sostituzione con tanto di scuse visto il ripetersi della problematica), considerato il fastidio e il danno che sto subendo per l'accaduto, intendo, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. C.
10/03/2025
ARG STRATEGY INVESTIGATION

Violazione della privacy e diffusione dati a terzi

Spett. ARG Strategic Information] In data [06/03/2025] ho ricevuto una notifica di invito dalla polizia postale e una lettera di un legale di pescara con un report in allegato dove sono stati diffusi i miei dati nome, cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza non rispettando la legge della privacy per [vantare una richiesta monetaria di 2000 euro con successive mail di richiesta il giorno 08/03/2025 dove il legale ha proposto di mandare un bonifico a una sconosciuta di 1700 euro, sconosciuta che ha reperito i miei dati successivamente a un mio commento a un video di instagram, commento che non ha riportato alla piattaforma, che non conteneva offese o insulti e non è stato rimosso. Ho aperto un reclamo con il garante della privacy e ho dato mandato a un legale penalista. Ma la signora ha utilizzato la vostra agenzia ed è in possesso dei miei dati sensibili. Non è possibile diffondere dati con tanta facilità né usare mail per insistere su un pagamento entro il 14/03 a stretto giro per vantare richieste monetarie senza giusta causa. Per questo ho anche segnalato all'ordine il legale. Intendo segnalare ad altro consumo che ho aperto i profili instagram per stringere contatti con il mondo editoriale visto che scrivo ma comunque intendo allegare i documenti ricevuti e le mail pervenute sia dal legale sia in risposta dall'agenzia Arg Strategic Information. Il mio commento al video citava anche il fatto che la signora fosse una madre, il cui profilo è effettivamente riconducibile alla signora dove si presenta come madre e dove pubblicizza i link a due siti (only fans e un link a un sito di biancheria usata) dopo averle segnalato sia video sia i contenuti l'ho nuovamente bloccata, l'avevo gia' bloccata in precedenza, ugualmente intendo rivolgermi ad altroconsumo per ricordare che esiste un codice deontologico forense, un codice deontologico dell'investigatore privato che avrebbe dovuto conoscere la persona che ha diffuso con tanta facilità i miei dati a terzi. https://www.ordineavvocatipescara.it/wp-content/uploads/2011/04/NUOVO-CODICE-DEONTOLOGICO-FORENSE-agg.-2018.pdf https://www.financepartenopol.it/wp-content/uploads/2021/12/Codice-Deontologico-Investigatori.pdf Allego inoltre quanto ricevuto e presentato finora, ricevuto dal legale di questa sconosciuta In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Vista la risposta pervenuta via mail dalla vostra agenzia il giorno 8/03/2025 che minacciava una denuncia a mio carico apro anche questo reclamo. ricordando la legge sulla privacy e ho inoltre inviato una notifica al garante della privacy dei miei dati personali. «Notifica di una violazione dei dati personali all'autorità di controllo» (art. 33Apertura sito esterno in una nuova scheda per l'articolo 33 del Regolamento (UE) 2016/679 del Regolamento (UE) 2016/679 o art. 26 del D.Lgs. 51/2018) e di «Comunicazione di una violazione dei dati personali all'interessato» (art. 34Apertura sito esterno in una nuova scheda per l'articolo 34 del Regolamento (UE) 2016/679 del Regolamento (UE) 2016/679 o art. 27 del D.Lgs. 51/2018). Ho aperto inoltre una segnalazione con instagram in funzione di queste normative N. segnalazione 1382044832804653 Nella normativa del sito inoltre sono riportati 3 casi sugli standard della community https://transparency.meta.com/en-gb/policies/community-standards/sexual-solicitation/?source=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fcommunitystandards%2Fsexual_solicitation il favoreggiamento di incontri di natura sessuale tra adulti e linguaggio sessualmente esplicito. https://transparency.meta.com/en-gb/policies/community-standards/fraud-scams frodi truffe e fughe di dati. https://transparency.meta.com/en-gb/policies/community-standards/privacy-violations-image-privacy-rights violazione della privacy

Chiuso
G. E.
10/03/2025

Problema con FLY GO

Il giorno 20 febbraio faccio una prenotazione di 2 biglietti aerei A/R Roma Olbia, con flay go, a fine prenotazione con avvenuto pagamento €360 ricevo una email di conferma della prenotazione e relativo numero 108392222. nel messaggio si parla dell'uso da parte loro di intelligenza artificiale per garantire migliori tariffe, e il processo di alcune prenotazioni sarà necessario attendere dai 20 minuti ai 14 giorni. Decorsi questi giorni riscrivo una email chiedendo di conoscere il numero del volo, il nome dell'aereomobile, ecc. così da procedere con il check-in. Altrimenti andrò per vie legali. Il giorno dopo 06/03 mi rispondono dicendomi che dato l' eccezionale richiesta in questo periodo l'emissione e la conferma finale verranno elaborate automaticamente nell' ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data e orario del volo imminente e nel mese corrente. Il giorno dopo rimando l'email e mi ritorna una risposta in automatico in cui si dice che l'email non è andata a buon fine in quanto il server del destinatario risulta avere dei problemi (uno di questi potrebbe essere stato staccato).Riesco a capire con quale compania aerea fossero stati fati questi fantomatici biglietti, li chiamo e mi dicono che non esiste alcuna prenotazione a mio nome e che il numero di prenotazione che mi hanno rilasciato non corrisponde a nulla. A questo punto non ho più dubbi sulla truffa.

Risolto Gestito dagli avvocati
F. C.
10/03/2025
Corriere della Sera

Rinnovo abbonamento annuale senza preavviso

Buongiorno, volevo segnalare un problema relativo all' abbo namento digitale al Corriere denominato "Naviga+ annuale - Corriere " ho sottoscritto un anno fa (14-2-24) un abbonamento super scontato (E.12,00) che non ho in effetti mai utilizzato, era mia intenzione disdirlo appena avrei ricevuto, come di consuetudine l'avviso di rinnovo. Invece il 14-2-25 alle 7,00 RCS, senza nessun preavviso riscuote tramite Paypal la somma di E.60,00. Tutte le mie comunicazioni (anche via PEC) non riuscivano a cancellare l'addebito avvenuto. RCS continuava a rispondere che avrei potuto accedere ad un abbonamento eventualmente scontato contattando il loro servizio clienti 02.63797510) dal quale ho ricevuto risposte v erbali aggressive che sottolineavano come fosse colpa mia che si fosse rinnovato l'abbonamento

Risolto
S. B.
10/03/2025

Reclamo per scarsa igiene e disservizi – Prenotazione Booking.com n. 4434964978

Gentile BOOKING.COM, ho sottoscritto la prenotazione n. 4434964978 PIN 4742 tramite il vostro sito, utilizzando l’email bsam04.pro@gmail.com . Tale prenotazione riguardava un appartamento che presentava un costo di circa 609,35 euro nei giorni compresi dal 28/02/2025 al 03/03/2025. Purtroppo, sin dall’arrivo ho riscontrato gravi carenze igieniche e condizioni dell’alloggio inaccettabili, in particolare: - Vomito sulla porta del bagno - Materassi sporchi con macchie presenza di peli - Posate con forte odore sgradevole - Bombola dei fornelli difettosa (perdita di gas durante l’accensione) - Peli attaccati al muro della vasca da bagno e muffa nell'angolo in alto del bagno Ho richiesto immediatamente una soluzione alternativa al proprietario o quantomeno un intervento di pulizia adeguato, ma mi è stato fin da subito negato il cambio alloggio, poichè l'appartamento non risultava neanche essere lo stesso raffigurato nelle foto. Solo dopo un giorno è stata inviata una persona che ha pulito soltanto la porta del bagno, lasciando invariato tutto il resto. L’atteggiamento del proprietario, inoltre, si è rivelato aggressivo e scontroso, aggravando ulteriormente la situazione. A fronte di questi disservizi, chiedo un rimborso o un’adeguata compensazione per il disagio subito. Preciso che mi è stato offerto un bonus di 25 euro, somma che ritengo del tutto insufficiente rispetto all’esperienza negativa vissuta. Mi riservo quindi di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Samuele Belloni 10/03/2025 Di seguito vi ripeto le informazioni nel caso non risultasse chiaro ritrovarle nel testo. Numero prenotazione: 4434964978 Pin: 4742 Email: bsam04.pro@gmail.com

Chiuso
E. M.
10/03/2025

problema con la conferma di prenotazione

buongiorno, al momento della prenotazione l'informativa di fly go diceva che avrebbero confermato entro 20 minuti o al massimo 14 giorni dalla mia richiesta, e dopo 14 giorni ho ricevuto loro mail che riportava: Fly-Go.it Orario: Lunedi - Venerdi: 08.00 - 21.00 Sabato : 09.00 - 15.00 Gentile Marzi, Ti informiamo che dato l'eccezionale numero di richieste in questo periodo, l'emissione e la confema finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilita della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione. Abbiamo introdotto delle misure drastiche ma necessarie per preservare ed onorare le prenotazioni in base ai termini e condizioni. Ci scusiamo per il disagio, Stiamo lavorando per accrescere e migliorare il servizio. Cordiali saluti Team FlyGo non sapendo quando verrà confermata la mia prenotazione ho richiesto il rimborso totale di quanto pagato poichè avendo la necessità di confermare l'alloggio entro i primi giorni di febbraio ho dovuto prenotare altro volo. non ho ricevuto risposta a distanza di 4 giorni come posso fare?

Chiuso
S. C.
10/03/2025
Poste Assicura S.p.A.

Mancato indennizzo Sinistro nr. 2025.10PCA.34471 del 20.12.2024 -Polizza n. 80100459001

1. Il 17.01.2013 ho sottoscritto con Posteassicura la polizza Protezione Casa Special n. 80100459001 con tacito rinnovo. La polizza non è stata mai interrotta ed è tuttora attiva, i pagamenti sono puntuali con addebito su c.c. poste italiane (v. all. 1) 2. La polizza comprende anche “spese e protezione bollette” in caso di disoccupazione (art. 6.4 Disoccupazione garanzia riservata ai lavoratori dipendenti (All. 2) 3. Il 10.01.2025, essendo stata licenziata (20.12.2024) per giustificato motivo oggettivo, ho denunciato il sinistro a Posteassicura ai fini del risarcimento previsto dall’art. 6 citato (v. All. 3) 4. Poste assicura, tramite il portale di posteassicura ha comunicato che “l’evento non è indennizzabile. Garanzia non operante – La garanzia acquistata non copre l’evento specifico denunciato” (All. 4) 5. Il 20.02.2025 con racc.ta ho contestato l’illegittimo diniego, allegando a comprova delle mie ragioni il contratto di polizza sottoscritto nel 2013, l’art. 6 del fascicolo Posta protezione casa special, modulo denuncia sinistro e allegati, ricevute spese bollette (v. all. 5) 6. In data 25.02.2025 posteassicura, con racc.ta datata 14.02.2025, mi ha comunicato che non dava corso all’indennizzo in quanto “al netto della franchigia prevista di 60 gg. Dalla data del licenziamento, la prima rata indennizzabile è successiva alla scadenza della polizza prevista per il 17.01.2025” (v. all. 6) 7. Con racc.ta, il 3 marzo ho contestato ulteriormente l’ingiusto diniego, ad oggi non ho avuto riscontro. Il comportamento di Posteassicura è palesemente illegittimo e scorretto in quanto a fronte di una polizza a tacito rinnovo, mai interrotta, puntualmente pagata con addebito su c.c. dal 2013 ad oggi (v. all. 1), nega l’indennizzo previsto nella polizza assicurativa (v. all. 2). Corre l’obbligo, inoltre, Significare, che la franchigia è di 30 gg e non di 60 gg.. Tengo a specificare che ho stipulato la suddetta polizza per tutelarmi in caso di imprevisti e non per fare beneficenza a Posteassicura!!!! Ciò premesso, ancora una volta, Significo e Invito Posteassicura a riesaminare con più attenzione la pratica e dare corso all’indennizzo previsto dalla polizza. In caso di persistente diniego sarò, mio malgrado, costretta ad adire le vie legali per farmi tutelare nelle sedi previste dalla legge. Si allegano: 1.- Copia contratto polizza n. 80100459001; 2.- Copia fascicolo Posta protezione casaspecial (copertina, indice e art. 6 pag. 13/28); 3.- Modulo denuncia sinistro e allegati a Voi pervenuto il 10.01.2025; 4.- Ricevute delle spese di bollette (a.- Estratto conto condominiale: € 107x 6 = € 642; b.- Abbanoa: € 113; c.- Dolomiti Energia: €162,25; d.- Poste Mobile: € 45; e.- TARI: €323). Putroppo non riesco a caricare il contratto firmato nel 2013, in possesso, logicamente, anche di poste assicura, perchè troppo pesante. Silvana Congiu

Chiuso
M. S.
10/03/2025

PAGATO VOLO SENZA RICEVERE BIGLIETTI AEREI

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).