Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
addebiti indesiderati per servizio ingannevole e non richiesto
buongiorno in data 28 Maggio 2024 ho compilato un curriculum presso il vostro sito e mi è stato richiesto un costo da pagare di 0,95 pensando fosse finita li non mi sono più interessato alla cosa, tra l altro ho pagato con una carta di credito ricaricabile che uso molto poco ma che riceve dei pagamenti continui. Questa mattina faccio una verifica e mi accorgo che da allora ogni mese ricevo un addebito di € 29,95 senza alcuna comunicazione da parte vostra una mail una fattura una qualsiasi comunicazione che mi avrebbe fatto recedere, solo addebiti. da allora e fino a questa mattina non ho fatto alcun accesso al sito e non ho mail ultilizzato il vostro servizio. Chiedo quindi il rimborso del periodo addebitato e non usufruito perché il sito non è stato adeguatamente commercializzato e risulta assolutamente ingannevole la politica commerciale rivolta ai clienti.
problema con prenotazione
Spett. fly go, Sono titolare della prenotazione 108410452 per i voli del 04 e 07 aprile 2025 da Venezia a Barcellona. Io ho effettutato il pagamento e non mi sono mai arrivati i biglietti. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento dei 115.02€ spesi. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
MULTA INGIUSTIFICATA - MANCATO PEDAGGIO
Buongiorno, ho ricevuto presso il mio indirizzo in data 24/02/2025 una lettera da parte di SPN ( Salerno Pompei Napoli ) spa che richiede il pagamento di 6,25 euro entro il 16/03/2025 per un mancato pagamento di pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data del 25/03/2024, ora 15.00.32, la targa della mia moto, la stazione ferroviaria Barra di Napoli e la causale Trans. pista LTP. Quanto riportato nella comunicazione è falso e truffaldino, poiché in quella data e a quell'orario mi trovavo al lavoro nella città di San Zeno Naviglio a Brescia. Ho intenzione di procedere per vie legali nel caso non venisse confermato che si tratta di un errore. Richiedo comunque l'accesso alla fotografia tramite la quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del veicolo e della targa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti. Francesca Venturini
problema con prenotazione
Spett. fly go In data 8 Marzo 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio dei biglietti aerei pagando contestualmente l’importo di 114,2€ senza mai ricerverli. Necessito e pretendo un rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
HP non riesce a riparare laptop ma non vuole sostituirlo o rimborsarmi
Salve, scrivo poiché ho mandato il mio laptop in riparazione e mi viene negata la garanzia da HP. Ho richiesto la riparazione il 24 gennaio 2025, il laptop è stato ritirato il 27 gennaio. Dopo circa 10 giorni, vengo contattato e mi viene detto che oltre al danno in garanzia c'è del danno accidentale sul case (dovuto ad usura), e mi viene chiesto se volessi ripararlo, pagando una cifra aggiuntiva. Ho negato la riparazione del danno accidentale richiedendo la riparazione del solo danno in garanzia. Passano altri giorni e ancora non so quando il mio laptop sarà riparato. Ho chiesto allora informazioni tramite call center HP, e mi viene detto che il laptop non è ancora stato riparato perché non hanno i pezzi necessari, a distanza di un mese. Mi viene inoltre detto che neanche il magazzino da cui si riforniscono ha il pezzo e che non sanno quando lo riceveranno, dicendo che potrebbero volerci anche altri 2 o 3 mesi e che comunque io non posso farci nulla. Ho contattato quindi HP lunedì 24 febbraio tramite PEC, evidenziando il fatto che a distanza di un mese non ho ricevuto la riparazione e mi viene detto che potrebbero volerci anche svariati mesi ancora. Vengo richiamato dopo qualche ora, mi viene detto che se entro il giorno dopo non avranno trovato il pezzo, procederanno con una "soluzione commerciale". Non vengo contattato il giorno dopo, mando un'altra pec e vengo contattato mercoledì, in cui mi viene detto che non trovano il pezzo e che la soluzione commerciale è fuori discussione perché hanno trovato del danno accidentale (che è dovuto all'usura ma ad ogni modo avevano già rilevato settimane prima). Faccio quindi presente che negare la riparazione, la sostituzione e/o il rimborso è contro il codice del consumatore e contro la garanzia legale. Mi viene quindi risposto che verificheranno l'opzione della soluzione commerciale. HP si rifiuta di darmi altre informazioni e di aggiornarmi. Mi avevano detto che mi avrebbero contattato a breve, ma non ho più avuto risposta. Non so più cosa fare, ho bisogno del mio PC, ma: non riescono a ripararlo, non lo vogliono sostituire (lo stesso modello non è più prodotto) e non vogliono parlare di altre soluzioni. Ritengo questa una violazione dei miei diritti di consumatore. Faccio una precisazione: il mio pc ha ed ha avuto un'infinità di problemi, tutti documentati e segnalati ad HP nel tempo: l'alimentatore stava prendendo fuoco (iniziato a fare scintille e fumo), batteria che non carica, touchpad danneggiato, scheda sd non funzionante, a volte lo schermo sfarfallia e il pc si spegne bruscamente. Per finire, adesso, il pc non si avvia neanche più, e perfino un ripristino di windows non è possibile. Questa infinità di problemi (ma basterebbe l'ultimo) rende il pc inutilizzabile. Ogni tentativo di assistenza nel tempo si è rivelato disastroso. Quando l'alimentatore si è rotto, ad esempio, mi hanno mandato solo metà cavo, impiegandoci 3 settimane. Segnalato il problema e che non potevo usarlo così, hanno mandato l'altra metà, impiegandoci altre 3 settimane, con un tempo di inutilizzo del pc di 1 mese e mezzo. Quando ho segnalato il guasto della batteria, mi hanno fatto installare una versione del BIOS che causava problemi ad ogni accensione da lì in poi. Quando ho chiesto che RAM potevo aggiungere, mi hanno fatto comprare un modello inutilmente costoso, facendomi spendere più del necessario. Per scusarsi mi hanno mandato una tastiera, per un portatile.... Spero possiate aiutarmi, Gaetano Pecoraro Aggiornamento 10/03, ancora nessuna risposta da HP. Ho inoltrato un reclamo all'AGCM.
Abbonamento non richiesto
Spett. Manual Guides Tempo fa avevo pagato a 0,45€ il vostro servizio per ricevere un manuale. Con tanto stupore ho notato che ogni mese "provate" a prelevare dalla mia carta la modifica cifra di € 47,90, fortunatamente con esito negativo. Pertanto, vista la non CHIAREZZA, nel vostro sistema RICHIEDO L'ANNULLAMENTO IMMEDIATO Di QUALSIASI RAPPORTO CON LA SOTTOSCRITTA! riccibarbara73@gmail.com Barbara Ricci In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebiti per abbonamento mai attivato
L'azienda OnlineCv, da Settembre 2024, mi addebita 29.95 euro al mese per un fantomatico Abbonamento da me firmato. In totale sono 6 mensilità di addebito. Premetto di non aver mai ricevuto da parte dei signori di OnlineCV una mail di conferma dell'attivazione di tale abbonamento, nè una fattura per i loro "servizi" mensili. All'inizio mi accordo dell'addebito in data 8 marzo 2025 e chiedo la restituzione di quanto dovuto. L'azienda mi risponde dicendo che avrebbe rimborsato la somma. Facendo poi l'estratto conto in banca dell'ultimo anno, mi accordo di aver avuto altri addebiti da 29.95 euro, a partire da Settembre 2024. Nessuna mail di addebito nè fattura nè comunicazioni sono state inviate a me. Cosa ben più importante, loggandomi nel loro sito nell'area cliente, il mio profilo risultava "gratuito" e non vi era traccia di alcun abbonamento attivo. Questo reclamo rappresenta avviso all'azienda OnlineCV e richiesta formale di un rimborso totale. Seguirà, senza il rimborso totale, azione legale.
Richiesta di risarcimento per smarrimento bagagli e negligenza nel servizio
Spett.le FlixBus, Mi rivolgo a voi in qualità di passeggero del vostro servizio di trasporto del 4 settembre 2024, con partenza da Milano Lampugnano e destinazione Vaduz (numero di prenotazione #3191445465). Intendo segnalare gravi mancanze nella gestione del viaggio e dei bagagli, che hanno portato a un danno significativo, sia dal punto di vista economico che legale, per la perdita dei miei effetti personali, tra cui documenti di fondamentale importanza. Durante una sosta tecnica a Coira, in Svizzera, il vostro autobus è ripartito senza di me e il mio accompagnatore a bordo, lasciandoci sul posto. I nostri bagagli, che contenevano beni di valore e, nel mio caso specifico, tutti i documenti personali e d'identità, carta d’identità , passaporto , patente, documento valido per lavorare in Liechtenstein, necessari per il mio soggiorno, sono rimasti sull'autobus. Subito dopo essere rimasti indietro, abbiamo contattato il vostro servizio clienti, informandovi tempestivamente della gravità della situazione, ma senza ricevere alcun supporto adeguato. Ci è stato indicato di inviare una persona a Monaco di Baviera, affinché potesse recuperare i nostri bagagli al capolinea del vostro autobus. Nonostante il nostro amico sia giunto a Monaco in tempo, ci è stato comunicato che l'autista non aveva lasciato alcun bagaglio al deposito. Dopo aver atteso 14 giorni, come richiesto dal vostro servizio per la ricerca degli oggetti smarriti, ci avete informato che i bagagli non sono stati trovati. Oltre al danno economico, quantificabile in *8950€**, la **perdita dei miei documenti personali** mi ha causato un disagio enorme, costringendomi a rimanere in uno Stato straniero senza la possibilità di muovermi liberamente o dimostrare la mia identità. Questa negligenza ha violato i miei diritti come passeggero e ha ulteriormente aggravato il danno subito. Segnalo che tale comportamento potrebbe configurare le seguenti violazioni e illeciti: 1. **Violazione del contratto di trasporto**: Avendo acquistato un biglietto per il viaggio, mi aspettavo che voi, come azienda, garantiste la sicurezza dei miei bagagli e l'assistenza in caso di problemi. Non riconsegnarmi i bagagli dopo una segnalazione tempestiva costituisce una violazione chiara del contratto di trasporto. 2. **Danno patrimoniale e morale**: Oltre al valore economico degli oggetti perduti, (orologio dal valore di 6500€, computer portatile dal valore di 1450€, chiavi di casa e medicine) , la perdita dei miei documenti ha avuto un impatto devastante sulla mia libertà di movimento e sulla mia sicurezza personale, aggravando il danno morale subito. 3. **Violazione dei diritti del passeggero**: Secondo le normative europee sui diritti dei passeggeri, avete l'obbligo di fornire assistenza adeguata in situazioni di emergenza. Lasciarmi senza documenti in un altro Stato, senza un'adeguata assistenza o informazioni, rappresenta una violazione di tali obblighi. Alla luce di quanto sopra, **vi intimo il pagamento di un risarcimento totale e completo per i danni subiti**, per un importo di **15.000€**, entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della presente. Qualora non dovessi ricevere un riscontro positivo entro il termine indicato, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti nelle sedi competenti, con tutte le conseguenze legali che ne deriveranno per FlixBus. Resto in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti,
MANCATA EMISSIONE BIGLIETTI AEREI.
Spett. Fly Go Voyager Sono ALESSIO PISATI titolare della prenotazione n. 108333374 del 24.12.2024, per il volo del 28/03/2025 da MILANO ORIO AL SERIO BG a COPENAGHEN e rientro a MILANO in data 29/03/2025. Ho provato a contattarvi sia telefonicamente che via mail ma non ho mai ricevuto nessuna risposta e ad oggi non è ancora arrivata nessuna conferma della prenotazione con relativa emissione dei biglietti aerei. Considerato l'avvicinarsi della data della partenza sono stato costretto a riacquistare i biglietti presso un'altra compagnia spendendo ovviamente molto di più. Con la presente richiedo il risarcimento immediato di euro 505,76 €. che avete addebitato sulla mia carta di credito. In mancanza di risposta entro 7 giorni da oggi, sarà mia premura avviare una procedura legale a tutela dei miei diritti con rimborso anche dei nuovi biglietti acquistati.
Mancato rimborso
Spett. Farmaè In data 19/02 ho acquistato presso il Vostro shop online pagando contestualmente l’importo di 41,78. Il giorno 24/02 ho ricevuto notifica di mancata giacenza dei prodotti in magazzino (anche se ho verificato proprio in questa data che i prodotti erano regolarmente in vendita ed ho documentazione dal vostro shop online con data ed orario). Chiedo quindi di ricevere quanto prima il rimborso della cifra da me corrisposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
