Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mail con oggetto recupero crediti
Buongiorno mi sono arrivati 2 messaggi da Satispay come questo: SATISPAY - RECUPERO CREDITI Il tuo account Satispay ha un saldo negativo di -30.20€. Rendi disponibile l'importo nel tuo conto corrente per la prossima ricarica. In alternativa, effettua un bonifico alle coordinate che trovi in App nella sezione Profilo > Disponibilità. Inviato da iPhone Buongiorno mi continua ad arrivare tale messaggio, ho impostato la funzione che carico Satispay solo quando eseguo una transazione. Inoltre vedo che una mia ricarica e’ fallita. Non capisco perché. In attesa di gentile riscontro porgo I miei cordiali saluti Simona Raveglia
problema con estensone garanzia Estendo/Trony
Buonasera, Ho acquistato l’1/8/2020 una Lavatrice Samsung del valore di 699€ con estensione garanzia 3 anni Estendo (contratto 7884517) presso il Vs/ negozio Trony di Fornacette attualmente trasferito a Navacchio (PI). L'addetto che ce l'ha venduta non ha specificato il tipo di copertura e se ce ne fossero altri. Agli inizi di febbraio la lavatrice ha iniziato ad essere particolarmente rumorosa. Ho aperto segnalazione on line presso Estendo. Al momento dell'intervento (richiesta del 4 febbraio, intervento del 26 febbraio..) il tecnico Samsung ha detto che la parte difettosa (cuscinetti del cestello) non è in garanzia in base al tipo di contratto Estendo(!?), dice che ce ne siano di più tipi (sul sito ce ne sono 3 ma solo in base alla durata, 2, 3 o 4 anni, e al valore). Ci è stato presentato un preventivo di 330€ di cui 50€ già pagati per il tecnico intervenuto. Vendere estensioni di garanzia senza dettagli non è commercialmente corretto. Sul contratto non è specificato che questo tipo di intervento non è coperto. Estendo conferma che ci sono vari tipi di garanzia e quella che l'addetto ci ha venduto senza proporre altro non copre le parti a usura ,vale a dire cuscinetti e parti in plastica e i costi sono a carico del cliente, la garanzia che copre qualsiasi guasto si chiama PREMIUM (sul sito Trony e Estendo non ce n'è traccia, sono riportate solo Longlife Care 2 3 o 4 anni). L'addetto non era informato? Il negozio lo stesso? Al prezzo della riparazione se ne compra quasi una nuova di analoghe caratteristiche. Potete intervenire in qualche modo? Rimango in attesa di una cortese e sollecita risposta. Grazie Antonella Ciucci
Mancata consegna
Spett. Ventis In data 17.02 2025ho acquistato presso il Vostro negozio online una consolle con cassetto Yangon pagando contestualmente l’importo di 217€oltre a 29.90di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 06.03.2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Blocco del servizio di fatturazione elettronica e impossibilità di lasciare il servizio causa loro.
Gentili, da ben oltre un mese ormai il servizio di rinnovo legalinvoice PRO, servizio di fatturazione gestito da InfoCert non si può rinnovare a causa di un disservizio dell'azienda. Oltre a non saper rispondere a nessuna domanda, il servizio clienti, rimanda ogni volta e chiede di attendere che il servizio sarà ripristinato a breve. Di fatto questo non avviene e nel mentre, siccome io non ho potuto rinnovare il servizio (ripeto per causa loro), mi hanno anche chiuso il servizio di fatturazione, quindi attualmente da più di un mese io non posso fatturare. Non posso nemmeno chiudere definitivamente questo servizio e rivolgermi a altri, perchè, sempre secondo l'inutile servizio clienti dell'azienda, essendoci problemi sul site e-commerce non posso nemmeno accedere ai ticket per scaricare il mio storico fatture. Quindi sono bloccata a causa loro e bloccata pure con loro. Trovo che questo sia disonesto e mi crea una serie di disagi indescrivibili perchè si capisce che non fatturando non ricevo nemmeno dei pagamenti. Non so che fare francamente. Grazie
Articoli mancanti nel ordine ma rimborso rifiutato
Buongiorno, il mio ordine PO-098-07153755004713553 dopo pagato l'importo di 90€ gli articoli arrivati sono stati solo 2 su 43 ma hanno rifiutato il rimborso. E ho già chiesto 2 volte il rimborso e lo avete rifiutato quindi perfavore vorrei il credito indietro. Grazie
Richiesta risarcimento del contenuto nella valigia spedita e mai consegnata
Buongiorno, in data 06.11.2024 ho spedito una valigia con partenza da Centuripe (EN) e destinazione Piacenzia (fermoposta) tramite il servizio online dello spedizioniere "Paccofacile" affidando la spedizione al vettore "PosteItaliane" con i seguenti riferimenti: ID spedizione 8333454; ID ordine 6895770; LDV: 3C98581000284 (vedi lettera di vettura in allegato). La valigia non è mai arrivata a destinazione e a seguito di richiesta chiarimenti mi è stato comunicato che il vettore l'ha smarrita. Dopo svariate ricerche il vettore dichiara lo smarrimento della valigia e comunica l'intenzione a risarcirmi applicando i limiti di responsabilità previsti per legge. Io ho contestato la comunicazione di smarrimento della valigia come segue: Facendo seguito ai precedenti messaggi e preso atto che ad oggi le verifiche disposte come da Vs. messaggio del 07.01.2025 non hanno prodotto alcun risultato. Ovvero, dopo più di un mese non ho avuto Vostri aggiornamenti e pertanto, desumo che il vettore non è più in grado consegnare la valigia in quanto trafugata. Considerato che il vettore non ha segnalato di aver subito furti ad opera di terzi; Si desume che la valigia è stata rubata all’interno delle strutture, impianti o mezzi del vettore ad opera di un proprio dipendente o di altro soggetto di cui si è avvalso il vettore . Pertanto, rilevando che la valigia non è stata consegnata perché rubata da un dipendente o collaboratore dello stesso vettore ovvero per colpa grave del dipendente o di altro soggetto di cui si è avvalso il vettore, quale artefice del fatto doloso, con la presente chiedo che vettore provveda a risarcirmi l’effettivo valore del contenuto della valigia già elencato nel messaggio del 13.11.2024 il cui ammontare è di €. 4.185,00 come dal seguente riepilogo: n.1 abito uomo marca Armani del valore di €. 899,00; n.1 giubbino uomo in vera pelle del valore di €. 799,00; n.3 maglioni uomo di marca Polo Ralph Lauren del valore di €. 199,00 cadauno; n.1 cintura uomo di marca Gucci del valore di €. 149,00; n.1 sciarpa uomo di marca Gucci del valore di €. 99,00; n.1 jeans uomo di marca Armani del valore di €. 149,00; n.1 felpa uomo di marca Polo Ralph Lauren del valore di €. 189,00; n.4 T-shirt uomo di marca Polo Ralph Lauren del valore di €. 99,00 cadauna; n.1 camicia uomo di marca Polo Ralph Lauren del valore di €. 159,00; n.6 boxer uomo di marca Calvin Klein del valore di €. 45,00 cadauno; n.3 boxer uomo di marca Richmond del valore di €. 43,00 cadauno; n.1 zaino di marca Piquadro del valore di €. 350,00. oltre al valore della valigia di €.150,00 e spese di spedizione per un totale complessivo di €.4.350,00. Dopo lo scambio di successivi ticket e messaggi, lo spedizioniere mi comunica che il vettore insiste nel sostenere che la valigia è stata smarrita e che può liquidarmi un risarcimento totale di €.30,91.- Scopo del mio reclamo è di ribadire che la valigia se smarrita deve essere rintracciata e consegnata. Caso contrario, la valigia si considera trafugata da parte di qualche operatore e/o collaboratore con il vettore.
Mancato rispetto termini di consegna e conseguente richiesta di rimborso
Spett. Cantinetta-vino-plus, In data 8 Dicembre 2024 mia figlia Veronica Dusi ha acquistato presso il Vostro sito una cantinetta per vino modello WINESAFE 18 INOX Cod. Art.: 26014 pagando contestualmente l’importo di € 828,95, comprensivo di spese di trasporto e consegna. La consegna, come da Vs. mail allegata, era prevista in due settimane. Dopo numerosi solleciti, avete continuamente dilazionato la data di consegna, che, sulla base del contatto telefonico del 04.03.2025, era stata spostata alla fine di marzo p.v.. Ho pertanto provveduto alla cancellazione dello ordine, e Vi chiedo il rimborso della cifra pagata. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allego Vs. mail relativa allo ordine in oggetto. Dusi Veronica ed Alfredo
mancata risposta alla mia richiesta di reso
Spett. Renard Collection Milano In data 27 dicembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un cappotto con tailler con pagamento alla consegna di 79.99 € oltre 4.99€ di spese di spedizione, per un totale di 84.98. Alla consegna del prodotto ho potuto visionare direttamente le caratteristiche, e dal momento che nè taglia, nè il modello e tanto meno la qualità della stoffa corrispondeva a quanto pubblicizzato sul vostro sito, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato così una comunicazione in tal senso tramite email l'8 gennaio, l'11 e anche il 13 gennaio. Ma nessuna risposta da parte vostra. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 84.98. i miei dati DI PASQUALE STELLA VIA 4 NOVEMBRE 46 95040 MIRABELLA IMBACCARI (CT) Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
articolo incompleto
Spett. LIBRACCIO In data 02/03/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online all'interno dell'ordine 12439689 il libro Cristiani di Allah. Con CD Audio-Libro usato-Massimo Carlotto, pagando contestualmente l’importo di € 8,78. Ho ricevuto il pacco il 07/03/2025 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, mi è stato recapitato il libro SENZA CD Audio. Contattati, mi è stato risposto "come specificato nelle "Condizioni libri usati" i testi usati possono essere sprovvisti di allegati (cd-rom...)" Ma, in realtà, nelle condizioni è scritto che (copio e incollo): "Per quanto riguarda gli eserciziari e i workbook, è possibile che in alcuni casi gli esercizi risultino già svolti. È possibile che CD-Rom allegati al testo possano essere mancanti." Si fa quindi SOLO riferimento a eserciziari e workbook e loro cd-rom: non quindi a libri di narrativa con CD audio. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Nota di consegna
PROBLEMI TRASPORTO IKEA
Spett.le IKEA, Vi scrivo per segnalare un grave disservizio relativo all’ordine della mia cucina effettuato in data 12/02/2025, con consegna prevista per il 24/02/2025. Il giorno 24/02, ho ricevuto due consegne con tre documenti di trasporto (DDT). Tuttavia, dopo aver verificato i pezzi, ho constatato che uno dei DDT, che prevedeva la consegna di 71 pezzi, conteneva solo 1 pezzo, lasciandone mancanti ben 70. Ho contattato immediatamente il servizio clienti per richiedere chiarimenti e mi è stato riferito che i pezzi non erano più disponibili. Tuttavia, nessuno mi aveva mai informato preventivamente di questo problema. Mi è stato inoltre comunicato che la nuova consegna era prevista solo per il 08/03, ovvero ben 13 giorni dopo. Successivamente, mi sono recato presso il punto vendita di Sesto Fiorentino, dove mi è stato confermato che l’ordine sarebbe stato consegnato l’8 marzo. Tuttavia, il mio documento di trasporto risulta non conforme alla normativa vigente, in quanto quanto esce dal magazzino deve essere fedelmente riportato nel DDT, cosa che in questo caso non è avvenuta. A causa di questo disservizio, ho dovuto disdire il montatore e l’idraulico che avevo prenotato autonomamente (proprio per evitare problemi con i montatori IKEA, viste le recensioni negative). Inoltre, la mia compagna aveva preso giorni di ferie per seguire il montaggio, ma le ha utilizzate inutilmente, dato che il montaggio previsto per il 6 marzo non è avvenuto. La mattina dell’8 marzo, giorno della nuova consegna, ho contattato il servizio clienti per segnalare una chiusura sulla strada e facilitare il loro arrivo. Poco dopo, sono stato richiamato per informarmi che il nostro ordine non era stato neanche preparato e che quindi non risultava esistente. Di conseguenza, la nuova data di consegna è stata spostata al 14 marzo, con un ulteriore ritardo di una settimana (quindi 19 giorni dopo la consegna prevista) Nel frattempo, avevo già fissato per il 11 marzo un nuovo appuntamento con montatore e idraulico e avevo già smontato la cucina vecchia. Ora mi trovo senza cucina, con due bambini in casa, e il montaggio non potrà avvenire prima della settimana successiva. Da parte di IKEA, ho ricevuto soltanto una mail di notifica della consegna il 14 marzo, senza scuse né ulteriori comunicazioni. A tutto questo si aggiunge il fatto che avevo già prenotato due giorni di ferie per la prossima settimana (lunedì e martedì), che ora saranno inutili. Chiedo pertanto che IKEA ci risarcisca per i danni morali e materiali subiti, in particolare: Il disagio di essere rimasti senza cucina per un periodo prolungato. I giorni di ferie utilizzati inutilmente. Il disagio causato dalle continue modifiche di programmazione per il montaggio oltre alle 3 volte in cui sono dovuto andare in negozio per chiedere chiarimenti. Mi aspetto una risposta celere e una soluzione adeguata a compensare i disagi subiti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
